Salve seguo con certa attenzione questo forum ormai da un pò e mi sono deciso a postare. Innanzitutto ciao a tutti e complimenti per la preparazione dei molti che danno suggerimenti ed anche x la pazienza 
Vengo subito alla mia situazione tanto il tempo per i complimenti non mancherà di certo.
Premetto che non sono riuscito ad identificare al 100% le due antenne che l'antennista 5 anni fa ha installato, dato che le precedenti avevano circa 15 anni, questo impianto serve 2 abitazioni con circa 4 prese ognuna. 1 sicuro è una uhf offel, modello mi sembra YK 9A l'altra è una con 3 elementi molto lunghi puntata nella stessa direzione dell'altra che credo sia Faito, almeno vedendo i canali che ricevo e confrontandomi con otgtv. Come zona non è delle + semplici praticamente sono in una valle e credo di avere poca otticità con le postazioni! Vi allego lo schema dell'impianto chiedendovi anche un'altra cosa che mi è balzata agli occhi andando a vedere le componenti dell'impianto, e cioè che l'alimentatore è un 15 V 50ma mentre l'amplificatore ha un assorbimento di 75 ma, potrebbe essere anche questo la causa della cattiva ricezione di alcuni canali?
Per quanto riguarda i canali che ricevo, non sono pochi, pensavo peggio, però la rai sia in uhf su 23 che vhf su E5(dovrebbe essere M.teVergine?) è ballerina mentre il can 33 o 44, praticamente il mux di cielo non lo ricevo x niente mi dice segnale 37 qualità 0-10. X la rai su vhf vi volevo chiedere come facessi a riceverla visto che da quello che ho capito quella 3 elementi non è per la 3° banda? In preventivo ci sta sicuramente cambiare il cavo che va dal partitore sul tetto in casa che nonstante non sia all'esterno ha sicuramente 20 anni ed avrà perso tanto. Ed ancora secondo voi dovrei cambiare quella offel prendendone una con maggior guadagno oppure x la minor direttività rischio di peggiorare la situazione.
Scusate se mi sono dilungato ma volevo essere il + chiaro possibile ! Grazie

Vengo subito alla mia situazione tanto il tempo per i complimenti non mancherà di certo.
Premetto che non sono riuscito ad identificare al 100% le due antenne che l'antennista 5 anni fa ha installato, dato che le precedenti avevano circa 15 anni, questo impianto serve 2 abitazioni con circa 4 prese ognuna. 1 sicuro è una uhf offel, modello mi sembra YK 9A l'altra è una con 3 elementi molto lunghi puntata nella stessa direzione dell'altra che credo sia Faito, almeno vedendo i canali che ricevo e confrontandomi con otgtv. Come zona non è delle + semplici praticamente sono in una valle e credo di avere poca otticità con le postazioni! Vi allego lo schema dell'impianto chiedendovi anche un'altra cosa che mi è balzata agli occhi andando a vedere le componenti dell'impianto, e cioè che l'alimentatore è un 15 V 50ma mentre l'amplificatore ha un assorbimento di 75 ma, potrebbe essere anche questo la causa della cattiva ricezione di alcuni canali?
Per quanto riguarda i canali che ricevo, non sono pochi, pensavo peggio, però la rai sia in uhf su 23 che vhf su E5(dovrebbe essere M.teVergine?) è ballerina mentre il can 33 o 44, praticamente il mux di cielo non lo ricevo x niente mi dice segnale 37 qualità 0-10. X la rai su vhf vi volevo chiedere come facessi a riceverla visto che da quello che ho capito quella 3 elementi non è per la 3° banda? In preventivo ci sta sicuramente cambiare il cavo che va dal partitore sul tetto in casa che nonstante non sia all'esterno ha sicuramente 20 anni ed avrà perso tanto. Ed ancora secondo voi dovrei cambiare quella offel prendendone una con maggior guadagno oppure x la minor direttività rischio di peggiorare la situazione.
Scusate se mi sono dilungato ma volevo essere il + chiaro possibile ! Grazie
