[Bari] Impianto d'antenna da sfoltire e migliorare

Ok, sei stato fin troppo chiaro! :D

Ti ringrazio tanto per l'aiuto e ringrazio anche gli altri. La prossima settimana passerò all'opera e vi farò sapere. ;)
 
Piccola modifica

Parlando con mio padre ho scoperto una cosa che potrebbe cambiare le cose: il cavo d'antenna che entra in casa si ferma in una 3^ cassetta (di cui ignoravo l'esistenza), posta dietro un mobile della cucina (impossibile da spostare, ahimé...) contenente anche un amplificatore. Da lì partono il cavo che arriva nella cassetta posta al centro dell'abitazione e un altro piccolo cavo che porta il segnale alla presa vicina.

Ecco il nuovo disegnino.

A questo punto come dovrei agire?
 
parla con papà
preparati a litigare con mammà
la quel mobile s'ha da spostà :D

io credo che sia solo l'alimentatore
dell'amplificatore

ma per rispondere a ragion veduta....
parla con papà
preparati a litigare con mammà
la quel mobile s'ha da spostà :D

bisogna verificare e vedere che c'è li dentro.

altrimenti sarebbe come un medico
che prescrive una cura ad un paziente
senza averlo neppure visitato.
 
Eh, già... Però sarà un'impresa: un conto è spostare un armadio a 3 ante contenente quasi esclusivamente vestiti, un conto sarà spostare (anzi, meglio prima svuotare) un mobile da cucina ripieno di qualsiasi cosa, per di più di dimensioni pari pari alla nicchia in cui si trovi! :5eek:
 
Ancora no (ieri ero di matrimonio, figurati...). Se ne parlerà probabilmente per questo fine settimana, se non anche oltre... :sad:
 
Ciao! Comunque ikl parco-antenne va sfoltito e quei collegamenti a intreccio di cavi, vanno eliminati, cosicché penso che ci potranno essere significativi miglioramenti. Ciao ;)
 
Le antenne andranno "sfoltite" nonappena mi farò il doppione delle chiavi del terrazzo (quelli del condominio hanno cambiato la serratura :eusa_wall:), per quanto riguarda quegli "pseudo-collegamenti" sto aspettando di avere l'occasione di fare quel lavoraccio con il mobile della cucina. Avevo pensato nel frattempo di mettere già i derivatori, ma giustamente mardergri mi ha detto di aspettare e di dargli un quadro completo della situazione prima di passare all'opera.
 
Mobile svuotato e provato a spostare in tutti i modi, ma inutilmente. Sembra che la vernice del muro si sia gonfiata, ed essendo il mobile in una nicchia su misura risulta incastrato. Abbiamo paura a forzarlo troppo perché potrebbero rompersi i piedini in plastica, i quali non sembrano essere molto robusti... :icon_rolleyes:
 
Baciccio90 ha scritto:
Ok, vado con i prodotti suggeritimi da ElectroHD?
Sì, a 'sto punto, direi che puoi incominciare a mettere a posto un po' di cose e certamente noterai dei miglioramenti. Ciao! Facci sapere l'andamento dei lavori e i risultati ottenuti. ;)
 
Eccomi qui!

Oggi sono andato a ritirare i pezzi necessari dal negozio. Per adesso ho montato solo il DE2-10, collegando all'uscita "out" la resistenza CA75F.

Al momento non ho notato miglioramenti, anzi noto un livello di segnale più basso e qualche canale agganciato in meno, ma penso possa essere dovuto a due fattori:
  1. devo ancora installare il DE4-14, a cui andrà collegato il cavo che termina nel DE2-10;
  2. gli spinotti F sono troppo stretti per i cavi dell'impianto di casa, perciò la calza del cavo non fa massa nel connettore ma è avvolta alla base di esso. Dovrò farmeli cambiare domani.
Che ne pensate di quanto detto finora?
 
Baciccio90 ha scritto:
Che ne pensate di quanto detto finora?
Beh, che va completato il lavoro e usato il materiale più appropriato, ma c'è da intervenire anche a livello antennistico. Ciao ;)
 
Sostituiti i connettori F al DE2-10. I risultati sono gli stessi di ieri nelle due stanze (nella piantina sono quelle più a sinistra) con i livelli di segnale più bassi di prima (già erano molto bassi prima dell'installazione del derivatore), solo che nella stanza in alto (televisore Samsung SyncMaster 933HD) vi sono maggiori problemi di ricezione rispetto a quella in basso (decoder ADB I-Can 2000T), sopratutto sul ch 49 (mux Mediaset 4, diventato inguardabile in entrambe le camere). :eusa_wall:
 
Mi sa che devi sistemare tutta la distribuzione prima e poi andranno fatte le dovute considerazioni su amplificatore e antenne.
Nella cassetta inaccessibile penso ci sia alimentatore e non amplificatore e a questo punto è da considerare anche il collegamento della presa TV vicina, consiglio DE1-18.
 
Pazienza e bicipidi

quando monterai il derivatore a 4 uscite
ricordati di usare la uscita passante x mandare il segnale al derivatore a due uscite

montato il 2 derivatore avrai un impianto col segnale equilibrato
ora non lo e

Solo a questo punto valuterai la necessita di amplificare
 
Ah, ecco. Quindi una volta montato anche l'altro derivatore non dovrei più avere problemi di segnale basso, come avviene invece adesso alle prese collegate al derivatore a 2 uscite?
 
Piccole novità:
al televisore Samsung ho cambiato il cavo d'antenna e... magicamente si è tornato a vedere tutto bene. :D
Nell'altra stanza, quella col decoder I-Can, ho notato che su alcuni mux (in modo particolare il già citato Mediaset 4) gli squadrettamenti vari vi sono solo quando è acceso un ventilatore da tavolo poco distante. Nel momento in cui il ventilatore viene spento i canali tornano perfetti. :eusa_think:
 
Indietro
Alto Basso