Baricella Prov.BO - Rifacimento antenna

pachario

Digital-Forum New User
Registrato
18 Ottobre 2011
Messaggi
9
Ciao

Abito a Baricella ( BO ), in una casa isolata , e al momento ricevo il ddt tramite scheda da satellite ma vorrei rifare l'impianto terrestre che ora è distrutto (vecchio) ho 2 piani con 2 prese per piano.
Mi servirebbe un consiglio su cosa comprare e dove. Ho provato a guardare in giro sulle altre case ma è una babele non ce n'è una uguale.
Ho guardato in rete, letto , ma è un casino, io me la cavo abbastanza come manualità e ho sufficenti nozioni di impianti (vodo molto meglio su reti/lan).
Mi sono fatto una mezza idea con 2 elementi :
-FRACARRO 6HD SIGMA COMBO VHF-UHF
-FRACARRO SIGMA LARGA BANDA PER DIGITALE TERRESTRE UHF 17DBI FULL HD.
non ho idea di dove puntarle e cosa mettere a valle.
Qualcuno mi aiuta ?
Grazie Infinite comunque.
 
pachario ha scritto:
Mi sono fatto una mezza idea con 2 elementi :
-FRACARRO 6HD SIGMA COMBO VHF-UHF
-FRACARRO SIGMA LARGA BANDA PER DIGITALE TERRESTRE UHF 17DBI FULL HD.
L'idea è proprio mezza, anzi un ottavo... :D
Senza offesa, ma volevo fermarti se le stavi comprando ;)
Adesso ponderiamo un po' la cosa: intanto dicci quanti televisori penseresti di servire. ;)
 
intanto anche qualcuno in zona che mi sappia dire come è messa Mediaset in relativo fra i due poli Barbiano/Velo Veronese
 
areggio ha scritto:
L'idea è proprio mezza, anzi un ottavo... :D
Senza offesa, ma volevo fermarti se le stavi comprando ;)
Adesso ponderiamo un po' la cosa: intanto dicci quanti televisori penseresti di servire. ;)
- Non mi offendo affatto ;) anzi , sono conscio di non sapere perciò chiedo.
- Vorrei collegare almeno 4 tv (2 per piano) .
Ponderate pure io nn ho fretta e non ho ancora comprato alcunchè.
 
Ok, butto giù l'idea generale: una sola antenna UHF molto buona (la Sigma, ma non combo o ancora meglio direi la BLU "lunga") puntata su Barbiano e amplificata a larga banda di una ventina di db (dopo vediamo il modello di tutti i componenti).
Eventualmente metterei una VHF sul Venda, un po' come backup dei canali principali RAI e poi per le future (o attuali, su Europa 7) trasmissioni coi nuovi standard.
Colonna di discesa con un derivatore a due uscite per ogni piano.
Resta da verificare prima di andare avanti, com'è la situazione Mediaset, sperando che tu sia fuori dalla disastrosa zona ferrarese... :icon_rolleyes:
 
Baricella direi non abbia alcun problema a riceve tutto da Colle Barbiano... I Rai sono diciamo perfetti, quindi la VHF può essere acquistata ma puntata anch'essa su Barbiano in verticale. Poi c'è chi la monta ancora verso Monte Venda, ma direi, dopo questi lavori di sostituzione della pannellatura, che si possa stare tranquilli sul segnale.

Di certo però non bisogna stare tranquilli dei segnali Mediaset :D
I ch. 36-50-(52-56) hanno dato qualche problemino ad Altedo e zone limitrofe, e quando qualche giorno fa sono andato alla fiera, ho constatato che molte case hanno anche un'antenna su Velo Veronese per prendere i segnali di Mediaset. In linea di massima sono BLU420 per l'UHF, che assicurano una buona direttività verso il Barbiano...
 
jack2121 ha scritto:
Di certo però non bisogna stare tranquilli dei segnali Mediaset :D
I ch. 36-50-(52-56) hanno dato qualche problemino ad Altedo e zone limitrofe, e quando qualche giorno fa sono andato alla fiera, ho constatato che molte case hanno anche un'antenna su Velo Veronese per prendere i segnali di Mediaset.
e lo so, qui ti voglio...
bisognerebbe fare delle misure in sito, perchè se è possibile il "tutto Barbiano" è meglio...non mi va di mettere un principiante a trafficare con dei filtri...dai vuoi mica che con ottima antenna lì ancora non si riesca?
 
Allora li si dovrebbe prendere un'antenna che già da subito abbia un buon guadagno ed una buona direttività, magari una di quelle classiche come la serie BLU Fracarro... La Sigma sinceramente non ho mai avuto modo di provarla, ma per me rimane la classica antenna tutto design niente ricezione :D
Però li c'è chi punta una sola antenna verso Barbiano e vede tutto, poi considerando il numero esiguo di prese da servire mi auguro non ci sia alcun problema di segnale.

Cioè, gli unici che darebbero problemi sono solo i Mediaset... c'è qualche antenna da utilizzare alternativamente alla sigma?

Edit: la BLU mi rispondo da solo :D
 
jack2121 ha scritto:
Allora li si dovrebbe prendere un'antenna che già da subito abbia un buon guadagno ed una buona direttività, magari una di quelle classiche come la serie BLU Fracarro... La Sigma sinceramente non ho mai avuto modo di provarla, ma per me rimane la classica antenna tutto design niente ricezione :D
Però li c'è chi punta una sola antenna verso Barbiano e vede tutto, poi considerando il numero esiguo di prese da servire mi auguro non ci sia alcun problema di segnale.

Cioè, gli unici che darebbero problemi sono solo i Mediaset... c'è qualche antenna da utilizzare alternativamente alla sigma?

Edit: la BLU mi rispondo da solo :D
BLU920, come dicevo sopra
 
areggio ha scritto:
BLU920, come dicevo sopra
Si, quelle da parecchi elementi, nella zona di Baricella in cui sono stato ne ho viste un pò... probabilmente per proteggersi dalle interferenze di Calderaro e Faeto... Direi che con quella si potrebbe già ricevere tutto il ricevibile, se poi ci sono problemi con la Mediaset si installerà un'altra antenna...
A questo punto per il centralino dovremmo chiedere all'amico se ha la presa di corrente nel sottotetto o se bisogna amplificare sul palo... Più che altro bisogna prima prendere l'antenna, vedere i livelli (approssimativi) sul decoder e se arriva tutto bene si prende un'ampli a banda larga, se Mediaset da qualche problema penso ci voglia un ampli IV/V separati con taglio sul 35 e addio Telesanterno :D
 
A Baricella ti puoi scordare il "tutto da Barbiano", Mediaset da quella postazione (e da tutte le altre) si ferma moooolto prima. MDS la devi prendere per forza da Velo. Volendo fare una cosa semplice, potresti fare un "tutto da Velo-Venda" con una antenna UHF di direttività non esagerata e una VHF. Però perdi una gran parte di locali bolognesi e Rai3 E.R. è in bassissima qualità. La soluzione migliore sarebbe tutto Barbiano a cui miscelare tramite filtri le frequenze MDS da Velo. Però senza strumentazione (e esperienza) la vedo decisamente grigia....
 
elettt ha scritto:
A Baricella ti puoi scordare il "tutto da Barbiano", Mediaset da quella postazione (e da tutte le altre) si ferma moooolto prima. MDS la devi prendere per forza da Velo. Volendo fare una cosa semplice, potresti fare un "tutto da Velo-Venda" con una antenna UHF di direttività non esagerata e una VHF. Però perdi una gran parte di locali bolognesi e Rai3 E.R. è in bassissima qualità. La soluzione migliore sarebbe tutto Barbiano a cui miscelare tramite filtri le frequenze MDS da Velo. Però senza strumentazione (e esperienza) la vedo decisamente grigia....
Quindi non c'è neanche una remota possibilità? Tipo Malalbergo che è più in la riceve tutti i Mediaset senza problemi eccetto d'estate il 36 di sera, problema che riscontra pure mio fratello che abita li.. Ma gli altri arrivano bene
Il fatto è che non mi sembra giusto sacrificare Barbiano per colpa di Med.. ehm... Elettronica Industriale, quindi direi che la soluzione come hai proposto è quella a filtri oppure il semplice IV +40 su Barbiano, V-40 su Velo Veronese...

Comunque prima di tutto sarebbe meglio che facesse delle prove con un'antenna buona, poi se come si sospetta ci sarà il problema di Mediaset, si punterà un'altra antenna :(
 
jack2121 ha scritto:
chiedere all'amico se ha la presa di corrente nel sottotetto o se bisogna amplificare sul palo... Più che altro bisogna prima prendere l'antenna, vedere i livelli (approssimativi) sul decoder e se arriva tutto bene si prende un'ampli a banda larga, se Mediaset da qualche problema penso ci voglia un ampli IV/V separati con taglio sul 35 e addio Telesanterno :D

-Nel sottotetto c'è la presa di corrente.
-Da quello che vedo e capisco (poco :icon_rolleyes: ) qua attorno ci sono 2 tipi di antenne :
1 tipo- due tipo fracarro blu su un braccio a u , una puntata su barbiano e una su castelmaggiore.Sopra una tipo le vecchie classiche rai
2 tipo- una puntata su barbiano e una verso nord nordest , sopra come il tipo 1.

Spero di non aver confuso le cose e spero di non darvi troppo disturbo , pensavo fosse più semplice , se pensate che sia troppo difficile per un neofita mi arrendo (ma mi dispiacerebbe molto),altrimenti io sono qua disposto a provare con entusiasmo.

Scusate dimenticavo di dirvi che sono più verso Minerbio che Altedo e Malalbergo
Grazie
 
Ultima modifica:
pachario ha scritto:
-Nel sottotetto c'è la presa di corrente.
-Da quello che vedo e capisco (poco :icon_rolleyes: ) qua attorno ci sono 2 tipi di antenne :
1 tipo- due tipo fracarro blu su un braccio a u , una puntata su barbiano e una su castelmaggiore.Sopra una tipo le vecchie classiche rai
2 tipo- una puntata su barbiano e una verso nord nordest , sopra come il tipo 1.

Spero di non aver confuso le cose e spero di non darvi troppo disturbo , pensavo fosse più semplice , se pensate che sia troppo difficile per un neofita mi arrendo (ma mi dispiacerebbe molto),altrimenti io sono qua disposto a provare con entusiasmo.

Scusate dimenticavo di dirvi che sono più verso Minerbio che Altedo e Malalbergo
Grazie
Allora, praticamente l'altra antenna non è su Castel Maggiore ma su Serramazzoni, io mi sono confuso per anni, poi mi sono accorto che da nord Castel maggiore e Serramazzoni sono quasi in linea d'aria.

Comunque nessun problema, siamo qui per aiutare. Attualmente che impianto hai? Magari domani riesci a fare qualche foto alle antenne, o almeno a quello che ne rimane?

Comunque la seconda antenna-tipo che hai descritto è la classica configurazione di chi ha sempre ricevuto scarsa Mediaset, quindi Barbiano + Velo Veronese ;)
 
jack2121 ha scritto:
Allora, praticamente l'altra antenna non è su Castel Maggiore ma su Serramazzoni, io mi sono confuso per anni, poi mi sono accorto che da nord Castel maggiore e Serramazzoni sono quasi in linea d'aria.

Comunque nessun problema, siamo qui per aiutare. Attualmente che impianto hai? Magari domani riesci a fare qualche foto alle antenne, o almeno a quello che ne rimane?
Attualmente ho 2 pali uno con parabola ma è basso e non vorrei attacare altro, l'altro è un impianto di che mi sa che ha 30 anni le due rai classiche più banda quinta (tipo una griglia in verticale) ma è da togliere tutto tutto palo compreso e rifare, se volete faccio una foto ma non credo serva molto.
Intanto potrei comprare il palo , gli accessori sul tetto e il filo , o aspetto.
 
pachario ha scritto:
Attualmente ho 2 pali uno con parabola ma è basso e non vorrei attacare altro, l'altro è un impianto di che mi sa che ha 30 anni le due rai classiche più banda quinta (tipo una griglia in verticale) ma è da togliere tutto tutto palo compreso e rifare, se volete faccio una foto ma non credo serva molto.
Intanto potrei comprare il palo , gli accessori sul tetto e il filo , o aspetto.
Fai pure una foto, giusto per capire un'attimo com'è la situazione ;)
 
jack2121 ha scritto:
Fai pure una foto, giusto per capire un'attimo com'è la situazione ;)

fare una foto nn è semplice, alla mattina si parte al lavoro ed è buio e alla sera pure , aspetto sabato . Se intanto posso far qualcosa ..........
 
pachario ha scritto:
fare una foto nn è semplice, alla mattina si parte al lavoro ed è buio e alla sera pure , aspetto sabato . Se intanto posso far qualcosa ..........
Capisco benissimo, purtroppo ci stiamo avvicinando all'inverno...
Per ora potresti dirci quante prese tv hai attualmente, o quante ne vuoi mettere...
 
Ho un amico di Casoni di Malalbergo che in periodo pre-switch-off utilizzava tre antenne : una VHF ed una UHF larga banda su Venda, un pannellone su Bologna, tra l'altro davanti alla sua abitazione verso Bologna ha un condominio piuttosto alto. Gli ho sostituito dopo lo S.O. il vecchio centralino, guasto, con uno mio di recupero, (solo con ingressi V-U da 30 dB) ; non ricordo esattamente i livelli di segnale da Bologna, ma sono entrato dal pannellone nell'ingresso UHF e dalla Yagi VHF, ovviamente nell'ingresso VHF. Così facendo riceve tutto ciò che arriva da Barbiano 24,26,30,40 , compresi i MUX MDS e tutto ciò che può arrivare da Bologna più il mux 1 sull'E5 di Venda.

Nonostante le condizioni subottimali delle sue antenne, si è trattato di un mero accrocchio per consentirgli di ricevere qualcosa, il vecchio centralino era guasto e non funzionava più nulla, quella configurazione ha risolto brillantemente i suoi problemi ed i MDS arrivano in modo più che soddisfacente, a quanto mi ha riferito funzionano sempre senza particolari problemi.

Per Baricella non saprei, bisognerebbe vedere in zona con lo strumento alla mano, per i Rai non dovrebbero esserci problemi, per i MDS la pagina web di Mediaset http://www.tv.mediaset.it/digitaleterrestre/copertura.shtml?reg=emilia romagna consiglia per Baricella, Barbiano o Velo o Monte calderaro, per i TIMB (la7 etc) http://www.telecomitaliamediabroadcasting.it/it/assistenza/copertura/copertura Velo o Serramazzoni (Monte Faeto), a questo punto un'antenna su Velo potrebbe risolvere i problemi MDS e TIMB, quindi nell'ipotesi di un centralino a larga banda (III, IV, V, U) si potrebbe tentare di entrare in IV^con un'antenna su Barbiano ed in V^ da Velo Veronese, rimane sempre la questione dei canali 36 e 40, che si potrebbe tentare di risolvere usando un centralino con il taglio 4^, 5^ sul 31/32, entrando in V^ da Velo facendo così passare il 36, e da Barbiano nell'ingresso U; se non si fanno "miscelazioni pericolose" in banda V^ la cosa potrebbe funzionare, ma se le differenze tra il livello di segnale MDS tra Barbiano e Velo non sono elevatissime ed a favore di Velo si rischia che i potenziali echi Barbianesi creino problemi non irrilevanti. La soluzione più sicura è quella di non fare potenziali "miscelazioni pericolose" da direzioni differenti, in ultima analisi ed in un'ottica di montaggio da parte di chi non può, non essendo in possesso di analizzatori, valutare la bontà dei segnali io opterei per la soluzione più semplice e sicura, che andrebbe però a scapito di un canale od il 36 od il 40, acquistando quindi o un centralino con la banda 4^ "allungata" fino al 40 ed includendo il mux 40 della Rai da Barbiano, escludendo però il 36 di MDS, oppure usando un centralino con la banda 4^ "accorciata" fino al 32 includendo dalla V^ il 36 di MDS da Velo ma perdendo il 40 Rai da Barbiano. Ci potrebbero essere anche soluzioni "economiche" che salverebbero "capra e cavoli" (il 36 ed il 40), anche eventualmente un centralino programmabile potrebbe, a mio avviso, essere ben adattato a questa situazione, ma senza l'analizzatore non è facile fare le adeguate valutazioni del caso.
 
Se dovessi farlo io, ovviamente dopo le opportune misurazioni, una bella UHF di buon rendimento e direttività su Barbiano e una su Velo filtrata con 4 filtri attivi per 36-49-52-56, al limite se non ti interessa Premium ne bastano 2 per 36 e 49. E vedrai che così funziona alla grande, senza perdere nulla da Bologna.
Però bisogna poter fare qualche misura per le tarature, altrimenti a occhio chissà cosa salta fuori...
E dulcis in fondo, una VHF verticale su Barbiano, che servirà di sicuro quando verranno "segati" i canali 61-69.
 
Indietro
Alto Basso