Ho un amico di Casoni di Malalbergo che in periodo pre-switch-off utilizzava tre antenne : una VHF ed una UHF larga banda su Venda, un pannellone su Bologna, tra l'altro davanti alla sua abitazione verso Bologna ha un condominio piuttosto alto. Gli ho sostituito dopo lo S.O. il vecchio centralino, guasto, con uno mio di recupero, (solo con ingressi V-U da 30 dB) ; non ricordo esattamente i livelli di segnale da Bologna, ma sono entrato dal pannellone nell'ingresso UHF e dalla Yagi VHF, ovviamente nell'ingresso VHF. Così facendo riceve tutto ciò che arriva da Barbiano 24,26,30,40 , compresi i MUX MDS e tutto ciò che può arrivare da Bologna più il mux 1 sull'E5 di Venda.
Nonostante le condizioni subottimali delle sue antenne, si è trattato di un mero accrocchio per consentirgli di ricevere qualcosa, il vecchio centralino era guasto e non funzionava più nulla, quella configurazione ha risolto brillantemente i suoi problemi ed i MDS arrivano in modo più che soddisfacente, a quanto mi ha riferito funzionano sempre senza particolari problemi.
Per Baricella non saprei, bisognerebbe vedere in zona con lo strumento alla mano, per i Rai non dovrebbero esserci problemi, per i MDS la pagina web di Mediaset
http://www.tv.mediaset.it/digitaleterrestre/copertura.shtml?reg=emilia romagna consiglia per Baricella, Barbiano o Velo o Monte calderaro, per i TIMB (la7 etc)
http://www.telecomitaliamediabroadcasting.it/it/assistenza/copertura/copertura Velo o Serramazzoni (Monte Faeto), a questo punto un'antenna su Velo potrebbe risolvere i problemi MDS e TIMB, quindi nell'ipotesi di un centralino a larga banda (III, IV, V, U) si potrebbe tentare di entrare in IV^con un'antenna su Barbiano ed in V^ da Velo Veronese, rimane sempre la questione dei canali 36 e 40, che si potrebbe tentare di risolvere usando un centralino con il taglio 4^, 5^ sul 31/32, entrando in V^ da Velo facendo così passare il 36, e da Barbiano nell'ingresso U; se non si fanno "miscelazioni pericolose" in banda V^ la cosa potrebbe funzionare, ma se le differenze tra il livello di segnale MDS tra Barbiano e Velo non sono elevatissime ed a favore di Velo si rischia che i potenziali echi Barbianesi creino problemi non irrilevanti. La soluzione più sicura è quella di non fare potenziali "miscelazioni pericolose" da direzioni differenti, in ultima analisi ed in un'ottica di montaggio da parte di chi non può, non essendo in possesso di analizzatori, valutare la bontà dei segnali io opterei per la soluzione più semplice e sicura, che andrebbe però a scapito di un canale od il 36 od il 40, acquistando quindi o un centralino con la banda 4^ "allungata" fino al 40 ed includendo il mux 40 della Rai da Barbiano, escludendo però il 36 di MDS, oppure usando un centralino con la banda 4^ "accorciata" fino al 32 includendo dalla V^ il 36 di MDS da Velo ma perdendo il 40 Rai da Barbiano. Ci potrebbero essere anche soluzioni "economiche" che salverebbero "capra e cavoli" (il 36 ed il 40), anche eventualmente un centralino programmabile potrebbe, a mio avviso, essere ben adattato a questa situazione, ma senza l'analizzatore non è facile fare le adeguate valutazioni del caso.