Baricella Prov.BO - Rifacimento antenna

elettt ha scritto:
...una bella UHF di buon rendimento e direttività su Barbiano e una su Velo filtrata con 4 filtri attivi per 36-49-52-56, al limite se non ti interessa Premium ne bastano 2 per 36 e 49....

Quindi, se non ho capito male, misceleresti l'antenna di Barbiano facendola passare, come si dice in gergo "sotto" (linea auto-miscelazione) ad una "batteria" di filtri (36-49-52-56) sui quali entreresti da sopra (linea auto-demiscelazione) dall'antenna di Velo, entrando poi, una volta miscelato Velo in un ingresso UHF di un centralino.

E...una mia idea forse balzana....utilizzare due filtri 36,40 facendo una manovra di questo tipo (sarebbe più facile disegnarlo che descriverlo) :

Su di un centralino con il taglio "classico" IV^/V^ ed ingresso U collegare l'antenna proveniente da Barbiano in banda IV transitando dal filtro del canale 40 da sopra ovviamente, poi entrare dall'antenna di Velo in V^ transitando dal filtro del canale 36 sempre da sopra (linea auto-demiscelazione). In ultimo le uscite dei filtri (sotto) sulle quali sarebbero presenti i canali filtrati e livellati 36 e 40 sull'ingresso UHF del centralino. In questo modo, a mio avviso, si eviterebbe di miscelare potenzialmente i mediaset Veronesi con quelli Bolognesi, certo è anche vero che con questa soluzione viene perduta la banda V^ bolognese....

Che ne pensi Elettt potrebbe funzionare ?
 
Io credo che leggendo tra le righe elett viene da consigliare semplicemente l'uso di uno quei filtri combinati con trappole all in one per diversi canali, che adesso sono di uso molto diffuso, prodotti da Offel, LAEM, per dire le prime che sono uscite con i tagli interessanti per diverse regioni.
Questo perchè un neofita non può certo cimentarsi coi filtri attivi, come appunto farebbe lui.
Altro esempio a Modena per i canali RAI, si applicano in modo molto semplice: hanno un ingresso UHF meno 24/26/30/40 (faccio l'esempio RAI) e un ingresso al contrario 24/26/30/40 ;)
Certamente i canali adiacenti ne soffrono...ma nessuno fa miracoli, sennò l'unica soluzione è appunto quella dei filtri attivi...
 
No no, io consigliavo proprio i filtri attivi, e per una buonissima ragione: hai un sacco di adiacenti che rovineresti con altri metodi. Al momento solo il 24 non ne ha (al momento...) il 26 ha il 27 di TivuItalia (e hai detto niente!) il 30 ne ha 2, 29 e 31, il 40 pure, 39 e 41....
Io non taglierei in nessun modo la banda UHF in 4° e 5°, anche lì rischi di lasciare fuori della roba interessante, e anche se fai il taglio sul 37-38, quando anche quei canali passeranno alla televisione?
 
elettt ha scritto:
No no, io consigliavo proprio i filtri attivi, e per una buonissima ragione: hai un sacco di adiacenti che rovineresti con altri metodi. Al momento solo il 24 non ne ha (al momento...) il 26 ha il 27 di TivuItalia (e hai detto niente!) il 30 ne ha 2, 29 e 31, il 40 pure, 39 e 41....
Io non taglierei in nessun modo la banda UHF in 4° e 5°, anche lì rischi di lasciare fuori della roba interessante, e anche se fai il taglio sul 37-38, quando anche quei canali passeranno alla televisione?
se rileggi quanto ho scritto ho capito benissimo ed ho enumerato tutti gli aspetti...facevo un passo verso l'hobbysta, sennò bisogna dire chiama l'antennista...e nel suo caso i canali adiacenti sono al 36 e al 49, sempre che non interessi Premium, citavo solo un esempio di impiego che avevo visto per altre zone....chiaro che lui deve prendere il grosso da Barbiano e non viceversa, appunto per il problema che dicevi...
Nell'altro caso peraltro, a Modena molti sono comunque contenti (vedi corona) del filtro coi canali RAI...
 
Ora va a finire che con una semplice UHF si riceve tutto :D
In alternativa li c'è anche M. Calderaro da cui riceve. Quello dovrebbe sparare fino ai Lidi ferraresi, quindi penso ci sia una speranza...
Puntanto l'antenna non troppo direttiva tra Barbiano e Calderaro qualcosa probabilmente si potrebbe fare...
 
jack2121 ha scritto:
Ora va a finire che con una semplice UHF si riceve tutto :D
In alternativa li c'è anche M. Calderaro da cui riceve. Quello dovrebbe sparare fino ai Lidi ferraresi, quindi penso ci sia una speranza...
Puntanto l'antenna non troppo direttiva tra Barbiano e Calderaro qualcosa probabilmente si potrebbe fare...
OPS...senza offesa questa non è una grandissima idea...per quanto fiduciosi nell'SFN... :D
Si può invece provare, rinunciando alle bolognesi, a fare questo con Velo e Venda...
 
Si... fiduciosi nell'SFN :D poi quella di Elettronica Industriale :D

Il problema sta nel fatto che se non si prova prima a puntare Barbiano con una buona antenna e a vedere cosa succede, non si saprà mai se c'è la possibilità di ricevere un segnale Mediaset da li, anche se sappiamo che le probabilità sono basse. Tentar però non nuoce.

Certo, soluzione Venda+Velo con una sola antenna + VHF è buona, ma diamo ai bolognesi ciò che è dei bolognesi...

Altrimenti ci organizziamo e andiamo a fare i black block alla sede Elettronica Industriale di Bologna ;) :lol:
 
areggio ha scritto:
....Si può invece provare, rinunciando alle bolognesi, a fare questo con Velo e Venda...

Una loga III, IV, V orientata tra Verona e Padova, non essendo particolarmente direttiva, potrebbe assolvere a questo compito se ne trovano di decine di tipi in commercio; ne esistono, come saprete, addirittura modelli che consentono il cambio di polarizzazione solo per gli elementi della banda III, ma questo non è il caso "in esame" poichè da Venda e Velo arriva tutto in orizzontale....
 
Fabbros ha scritto:
Una loga III, IV, V orientata tra Verona e Padova, non essendo particolarmente direttiva, potrebbe assolvere a questo compito se ne trovano di decine di tipi in commercio; ne esistono, come saprete, addirittura modelli che consentono il cambio di polarizzazione solo per gli elementi della banda III, ma questo non è il caso "in esame" poichè da Venda e Velo arriva tutto in orizzontale....
Le logaritmiche qui nella bassa si usano poco, perchè tendono a prendere segnali da tutte le parti, essendo una zona, almeno dagli altri operatori, ben coperta.
Infatti, arriverebbe molto probabilmente Barbiano, Faeto, Velo, Venda, Madonna (pare che non sia neppure in SFN per quanto riguarda Mediaset)... insomma un pastrocchio mai visto...
 
jack2121 ha scritto:
Le logaritmiche qui nella bassa si usano poco, perchè tendono a prendere segnali da tutte le parti, essendo una zona, almeno dagli altri operatori, ben coperta.
Infatti, arriverebbe molto probabilmente Barbiano, Faeto, Velo, Venda, Madonna (pare che non sia neppure in SFN per quanto riguarda Mediaset)... insomma un pastrocchio mai visto...
Che non ti senta il mmitico, che alle loga c'è affezionato... :D
Comunque non è affatto detto, anzi nella reiezione di Barbiano, Calderaro e Faeto forse si comporterebbe meglio di una Yagi (visto il buon rapporto avanti indietro e la pulizia del lobo che le contraddistingue)...e gli altri tre (Velo, Venda e Madonna) li vogliamo prendere...per cui....
Cioè non è che una logaritmica è poco direttiva perchè prende da tutte le parti, ma perchè riceve in un angolo ampio, ma fuori da quello...muta :D per lo meno più di una yagi...
Sperando sempre di risentire l'amico dell'impianto con le foto, perchè stiamo andando sulla teoria...
 
E' che ho visto personalmente qui nella bassa togliere le logaritmiche sostituendole con BLU420 o con pannelli...

Però guarda cos'ho trovato cercando su google "Logaritmiche bassa bolognese" :D :D

http://www.associazionemarconi.com/rds/claudio.htm

Se ci si trova nella "BASSA" bolognese, dove arrivano segnali della stessa frequenza da più direzioni, bisogna armarsi almeno di antenne a 47 elementi (UHF) di provata resa, perchè le logaritmiche di Banda III - IV - V combinate, "tirano" poco e hanno un angolo di ricezione troppo "aperto", tanto da "sentire" (a casa mia) con la loga fissa su Barbiano, un MUX debole da monte grande ch 69, che mi annebbiava Tele Santerno analogico 69 proveniente appunto da Barbiano.

Comunque si, li è questione di angolo d'apertura...

Magari il mmitico si riferiva all'analogico... è che con questa SFN di casa Elettronica Industriale, puoi star tranquillo che le loga si comporterebbero allo stesso modo :lol:
 
areggio ha scritto:
...Sperando sempre di risentire l'amico dell'impianto con le foto, perchè stiamo andando sulla teoria...
Nei prossimi giorni posto le foto anche se sono molto perplesso dell'utilita di una foto ad un'antenna analogica che per giunta è distrutta e non funzionante.
Ma io non ci capisco molto e a esser sincero dopo tanti pareri ho le idee un po confuse :happy3: .
Comunque tanto per ribadire il punto di partenza a me serve rifare completamente (palo compreso) un antenna e un impianto (2 prese a piano terra e 2 al primo piano).
Grazie ancora a tutti , sono certo che visto il vostro grande impegno riuscira a farmi raggiungere lo scopo.
 
Ultima modifica:
pachario ha scritto:
Nei prossimi giorni posto le foto anche se sono molto perplesso dell'utilita di una foto ad un'antenna analogica che per giunta è distrutta e non funzionante.
Ma io non ci capisco molto e a esser sincero dopo tanti pareri ho le idee un po confuse :happy3: .
Comunque tanto per ribadire il punto di partenza a me serve rifare completamente (palo compreso) un antenna e un impianto (2 prese a piano terra e 2 al primo piano).
Grazie ancora a tutti , sono certo che visto il vostro grande impegno riuscira a farmi raggiungere lo scopo.
E' per poter fare il punto della situazione e consigliarti un buon impianto ;)
 
jack2121 ha scritto:
E' per poter fare il punto della situazione e consigliarti un buon impianto ;)
eccola qua
06Novembre2011

la fota è fatta guardando con nord alle spalle verso sud
speriamo serva
 
Dovrebbe essere così...
1) Pannello su Barbiano
2) Yagi UHF su M. Venda
3) Yagi VHF su M. Venda

Ora come ora, considerando che se non sbaglio guardi la tv via sat nel frattempo, io metterei una Fracarro BLU420 verso Barbiano, e con un decoder collegato all'antenna vedrei cosa arriva. Rai sicuramente bene, anche le locali non darebbero problemi. TIMB neppure... Poi si vede se si riceve Mediaset. Se si riceve bene, e se hai 3-4 prese da servire, metterei pure un'ampli da 20db.. Se non si vede o squadretta (più probabile), basterà prendere una seconda antenna da puntare verso Velo Veronese, più un miscelatore banda IV / V con taglio sul 35. Poi si riceve la IV banda da barbiano, e la V da velo veronese...
 
pachario ha scritto:
eccola qua
06Novembre2011

la fota è fatta guardando con nord alle spalle verso sud
speriamo serva

La "scatoletta" sul palo potrebbe essere un mix III,IV,V oppure un centralino da palo telealimentato :eusa_think: a suo tempo in III entrava ovviamente la Yagi VHF più bassa che riceveva il D analogico di Rai 1, la 2^ dal basso Yagi UHF, potrebbe essere un'antenna per gruppi di canale o di banda IV, in quest'ultimo caso passavano il 25 (Rai 2) ed il 32 (Rai 3 Veneto) entrando in IV, ed il pannello in alto riceveva tutta la banda V di Bologna compreso probabilmente il 48 di Barbiano (Rai 3 Emilia Romagna). La soluzione di Jack 2121, utilizzando due antenne, mi sembra buona, non essendo in possesso dello strumento un "metodo" di puntamento abbastanza funzionale, può semplicemente essere quello di copiare dai vicini, che dovrebbero avere le antenne puntate verso le direzioni utili; l'unica cosa che non farei assolutamente è di utilizzare un mix V-U-U od un "partitore rovesciato" usato come mix U-U miscelando "pari pari" due antenne puntate verso direzioni quasi opposte, quest'ultima soluzione creerebbe, coesistendo numerosi canali uguali da entrambe le direzioni, miscelazioni potenzialmente distruttive per i segnali con relative problematiche di ricezione. Userei, come consigliato da Jack2121 un mix III,IV, V con il taglio 34/35 perdendo però, in questo caso, il canale 40 (mux 4 Rai contenente Rai storia, Rai 5, Rai HD) di Barbiano, ma ciò non è detto del tutto, poichè, l'antenna puntata su Velo, che entrerebbe in V^, potrebbe fare passare il 40 del monte Venda ad un livello tale da funzionare correttamente.
 
Fabbros ha scritto:
(...) Userei, come consigliato da Jack2121 un mix III,IV, V con il taglio 34/35 perdendo però, in questo caso, il canale 40 (mux 4 Rai contenente Rai storia, Rai 5, Rai HD) di Barbiano, ma ciò non è detto del tutto, poichè, l'antenna puntata su Velo, che entrerebbe in V^, potrebbe fare passare il 40 del monte Venda ad un livello tale da funzionare correttamente.
Esatto, essendo la differenza di puntamento non elevata, e considerando come spara M. Venda, direi che non ci sono problemi.
In effetti questa della IV su Barbiano e V su Velo/M. Venda mi pare sia la migliore soluzione... :)
 
Ci siamo quasi

jack2121 ha scritto:
Esatto, essendo la differenza di puntamento non elevata, e considerando come spara M. Venda, direi che non ci sono problemi.
In effetti questa della IV su Barbiano e V su Velo/M. Venda mi pare sia la migliore soluzione... :)
Grazie infinite a tutti , non pensavo di trovare tanti aiuti .
Ora però viene il bello :
- per i puntamenti penso di avere rintracciato non molto distante un'antenna configurata come suggerito e vedrò di copiare.
- Per il materiale invece .......... dove mi consigliate d'andare ? Verso Bologna o Ferrara per me nn fa differenza, x il tipo d'antenna è chiaro e preciso BLU420 , ma l'ampli e il miscelatore ? chiedo al venditore o mi bidonano ?
Abbiate pazienza , la facevo più facile, e .....ancora grazie
 
Ciao, ti avevo un attimo abbandonato perchè volevo commentare positivamente l'intervento di Jack, mettendoti però in guardia dalla perdita del mux RAI sul canale 40, però forse no...insomma era una storia lunga, ma è esattamente quello che ha già detto Fabbros...il forum è bello perchè nessuno è indispensabile... :D
Seguendo la road map di jack ti consiglierei, per rispondere alla tua domanda, di acquistare per ora solo l'antenna e il cavo (prendilo pure abbondante calcolando quanto ti servirà per tutto l'impianto, perchè il cavo va sostituito) per fare la prova pratica, così potremo affinare il tipo degli altri apparecchi che ti servono...
Mi permetto di proporre una variante, anzi due: la prima a costo zero: riesci a staccare il cavo che arriva dal pannello (l'antenna più in alto) e collegarla ad un TV e girare un'antenna verso le varie direzioni che abbiamo detto?
Se proprio non è sfatto un'idea ce la possiamo fare...
Altra idea: acquistare una BLU 920, che è più costosa (ma non un'enormità), più ingombrante, ma che secondo me può fare la differenza, perchè tu hai anche il problema di altri interferenti, che è meglio eliminare un po'... ;)
Inoltre ci si potrebbe dire di aver tentato tutto il possibile, perchè se non vedi Mediaset da Barbiano con quella, non lo vedi neanche col binocolo.
E poi comunque non va buttata via, perchè va meglio anche per gli altri canali.
Se dopo dobbiamo aggiungere un'antenna su Velo ci andrà invece forzatamente una BLU 420, perchè dobbiamo limitare la direttività, per provare a tirare dentro anche il 40 dal Venda...
 
areggio ti ha dato un ottimo consiglio, provare un attimo la vecchia antenna per farsi un idea già da subito. Poi valuteremo la situazione e magari la BLU920 ti potrebbe portare quel po di guadagno utile alla ricezione corretta di tutti i canali.
Magari scrivici quando puoi fare queste prove, ti assicuro che sono divertenti da fare :D a parte salire sul tetto che spero sia sicuro ;)
A presto ;)
 
Indietro
Alto Basso