[Barletta] Conoscete questa antenna? + indicazioni varie

a1a2a3c

Digital-Forum Junior
Registrato
10 Giugno 2012
Messaggi
61
Salve, sono alla ricerca di un'ottima antenna e la mia attenzione è ricaduta su questa del link che vi posto, secondo voi ne vale la pena?
Europsonic Antenne tv exterieure amplifiee + rotor + telecommande

Niente link commerciali, a meno che non siano nostri sponsor
Vianello_85
 
Ultima modifica di un moderatore:
quelle ciofeche io non li vorrei neanche gratis; al massimo vanno bene se sei a un km dai ripetitori...; non sono per niente direttive e il guadagno di segnale è dato praticamente dall'amplificazione pregiudicando il livello-qualità; ti consiglio un'antenna "classica" fatta di riflettore, dipolo e direttori, anche se più ingombrante
 
a1a2a3c ha scritto:
Salve, sono alla ricerca di un'ottima antenna e la mia attenzione è ricaduta su questa del link che vi posto, secondo voi ne vale la pena?
Europsonic Antenne tv exterieure amplifiee + rotor + telecommande

Niente link commerciali, a meno che non siano nostri sponsor
Vianello_85

Se la ciofeca è questa:

http://imageshack.us/photo/my-images/834/a1a2a3c.png/

ringrazio Vianello per averla censurata. :5eek:
 
areggio ha scritto:
Mia nonna aveva un attrezzo simile per svuotare le zucchine (o zucchetti, come si dice da noi) e farle ripiene... :D

Ecco dove l'avevo vista... dai parenti di mia moglie, a Sant'Ilario d'Enza :lol:

Schrzi a parte, questa volta è andata meglio del solito, il nostro amico ha chiesto consigli prima di acquistarla.
Normalmente acquistano prima e poi pretendono che funzioni!
 
confermo che è quella del link postato da un'altro utente, e chiedo scusa se ho linkato quello con il prezzo.
 
E' verissimo, ci sono ottimi prodotti in Italia.
Circa l'ultimo link postato da a1a2a3c, un produttore che per un'antenna "triplex" (praticamente identica alle Mitan) per la quale dichiara un guadagno in pari a circa 20dB, NON E' un produttore serio, perché QUALUNQUE antenna direttiva tra i 40 e i 60 elementi, anche bizzarramente avveniristica o con forme accattivanti, al centro banda NON PUÒ fisicamente avere un guadagno maggiore di 13-15dB.
Meglio prendere una Offel K47 o una Offel Trio o una Mitan Triplex 47 elementi o anche - perché no? - la classica Fracarro BLU420F, facile da trovare e con buon rapporto qualità/prezzo. :icon_cool:
 
Ultima modifica:
Hai scritto una cosa giusta... ma si tratta della parola "marchio".

Perchè vuoi acquistare (dalla Francia) prodotti di dubbie caratteristiche (sia meccaniche che elettriche) di provenienza asiatica (RPC o Taiwan), fatti da chissà chi e comprati... "a peso da" un rivenditore che li "marchia" con un proprio brand?

Detto questo, elettricamente non esiste l'antenna "migliore", ma la più adatta alla particolare situazione locale.
Le cosiddette "triplex", in polarizzazione orizzontale, hanno un fascio stretto sul piano verticale ma direttività mediocre su quello orizzontale.
E' quello che ti serve?

...siccome le antenne funzionano secondo principi di fisica ben noti, nessuno ha più inventato nulla di particolarmente significativo da 100 anni a questa parte. Personalmente, devo ancora vedere una "triplex" funzionare meglio di una classica antenna per UHF (es tipo BLU) di pari lunghezza.

PS Ogni settimana percorro una strada dove, circa un anno fa, un solerte antennista deve aver montato roba simile. Una dopo l'altra, qualle antenne si stanno... ammainando e puntano verso il tetto.
:eusa_whistle:

a1a2a3c ha scritto:
Non so perchè ma mi fido più di marchi esteri
 
AG-BRASC ha scritto:
(praticamente identica alle Mitan) per la quale dichiara un guadagno in pari a circa 20dB
Mitan che già non ci va leggera coi db... :D :D :D
Ma fanno bene...finchè la gente è così polla...mi invento anch'io un'unità di misura, che so ddbb, e dichiaro guadagni di centinaia di ddbb, anzi di centinaia di euro a cartone per me... :D :D :D
 
Tuner ha scritto:
Hai scritto una cosa giusta... ma si tratta della parola "marchio".

Perchè vuoi acquistare (dalla Francia) prodotti di dubbie caratteristiche (sia meccaniche che elettriche) di provenienza asiatica (RPC o Taiwan), fatti da chissà chi e comprati... "a peso da" un rivenditore che li "marchia" con un proprio brand?

Detto questo, elettricamente non esiste l'antenna "migliore", ma la più adatta alla particolare situazione locale.
Le cosiddette "triplex", in polarizzazione orizzontale, hanno un fascio stretto sul piano verticale ma direttività mediocre su quello orizzontale.
E' quello che ti serve?

...siccome le antenne funzionano secondo principi di fisica ben noti, nessuno ha più inventato nulla di particolarmente significativo da 100 anni a questa parte. Personalmente, devo ancora vedere una "triplex" funzionare meglio di una classica antenna per UHF (es tipo BLU) di pari lunghezza.

PS Ogni settimana percorro una strada dove, circa un anno fa, un solerte antennista deve aver montato roba simile. Una dopo l'altra, qualle antenne si stanno... ammainando e puntano verso il tetto.
:eusa_whistle:

http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2920667&postcount=11567


Nulla di più vero. Non per niente ho sostituito la mia giurassica Fracarro Gamma 10 del 1976 con una dello stesso fabbricante (Fracarro 10BL4F, 14 euro) praticamente con le identiche caratteristiche fisiche, ottima per la ricezione della IV^ banda e quindi dei quattro Mux Rai sui canali 24-26-30-40 su distanze e visibilità dal trasmettitore fino a 50 km.

La cosa bizzarra è che questa antenna riceve meglio il ch 40 che non fa parte della IV^ banda che non il 26 e il 30...:D Il Mux principale della Rai sul 24 (Rai 1, Rai 2, Rai 3, Rai News) è agganciato con la massima qualità e potenza.

Non buttate via soldi in illusorie antenne doppie o triple, non c’è niente di meglio di una classica e direttiva Yagi.
 
Le Yagi presentano buone prestazioni quando sono antenne per gruppi di canali o al massimo per una unica banda (IV o V, per la UHF).
Di solito per ricevere l'intera UHF le antenne direttive "pure" offrono prestazioni sensibilmente migliori, anche quanto a linearità della risposta in frequenza.

Circa il fatto che con la 10BL4 ricevi bene il ch. 40, al limite meglio dei ch. 24, 26 e 30 (tenendo presente che possono intervenire anche altre variabili), può dipendere da un paio di fattori principali.
1. Il taglio di banda (o di canale) di un'antenna non è mai netto. Nel caso della IV banda, considerando il ch. 37 come ultimo canale della banda passante, il guadagno e le prestazioni dell'antenna calano in modo significativo generalmente solo dopo 2-3 canali oltre il limite massimo.
2. Il guadagno di un'antenna non monocanale tende ad incrementarsi man mano che si sale verso le frequenze più elevate della sua risposta in frequenza.

Dai due punti sopra indicati si deduce che il guadagno massimo di circa 14dB dell'antenna 10BL4 (così come per la 10RD4) si "esprime" attorno ai canali 35-37, prima di calare inesorabilmente dopo il ch. 40 (su quest'ultimo canale il guadagno sarà su per giù pari a quello ottenibile sul ch. 26 o 30). :icon_cool:

PS: io stesso - e in una zona molto "sciagurata" quanto a segnali ricevibili - ho potuto felicemente testare la bontà della 10BL4 per ricevere anche il ch. 40 della RAI. :D
 
ho capito, faccio come dite voi punto sulle classiche yagi,
vorrei sapere comunque come si comportano se il segnale proviene da 100km circa in polarizazzione orizzontale, la città è Barletta.
 
Ultima modifica:
AG-BRASC ha scritto:
E' verissimo, ci sono ottimi prodotti in Italia.
Circa l'ultimo link postato da a1a2a3c, un produttore che per un'antenna "triplex" (praticamente identica alle Mitan) per la quale dichiara un guadagno in pari a circa 20dB, NON E' un produttore serio, perché QUALUNQUE antenna direttiva tra i 40 e i 60 elementi, anche bizzarramente avveniristica o con forme accattivanti, al centro banda NON PUÒ fisicamente avere un guadagno maggiore di 13-15dB.
Meglio prendere una Offel K47 o una Offel Trio o una Mitan Triplex 47 elementi o anche - perché no? - la classica Fracarro BLU420F, facile da trovare e con buon rapporto qualità/prezzo. :icon_cool:
Offel k47 digit che online si trova a 20 euro netti iva compresa. Meglio di così.....
 
a1a2a3c ha scritto:
ho capito, faccio come dite voi punto sulle classiche yagi,
vorrei sapere comunque come si comportano se il segnale proviene da 100km circa in polarizazzione orizzontale, la città è Barletta.
A te, da quel che ho capito, serve un'antenna per TUTTA la UHF non un'antenna di banda.
Secondo quanto spiegato prima, meglio a questo punto cercare una direttiva "pura", come la serie BLU della Fracarro o le K47 della Offel. ;)
 
vi dico cosa voglio fare, voglio integrare un'antenna che ha 20-25 anni circa, da quando c'è stato lo swich off, molti canali privati non riesco più a vederli ed i canali mediaset alcune volte non si vedono.
nella mia città abbiamo 2 scelte dove posizionare la direzione, una è già puntata e qui i ripetitori si trovano a 25km di distanza e comunque c'è da considerare che l'antenna è vecchia e a 50 metri c'è un palazzo abbastanza alto.
Dalla parte opposta in direzione foggia ci sono altri ripetitori a 100km, senza ostacoli.
Ho pensato di montarci un'antenna sullo stesso palo e posizionarlo verso foggia, così da bilanciare la mancanza di segnale sulla vecchia antenna (che il suo lavoro al 70% mi soddisfa)
Scusate se non ho usato un linguaggio tecnico.
 
ma di offel 47 si trova sopratutto la versione R, mentre la versione K sul web non si trova.
Che differenza passa tra queste versioni?
 
a1a2a3c ha scritto:
vi dico cosa voglio fare, voglio integrare un'antenna che ha 20-25 anni circa, da quando c'è stato lo swich off, molti canali privati non riesco più a vederli ed i canali mediaset alcune volte non si vedono.
nella mia città abbiamo 2 scelte dove posizionare la direzione, una è già puntata e qui i ripetitori si trovano a 25km di distanza e comunque c'è da considerare che l'antenna è vecchia e a 50 metri c'è un palazzo abbastanza alto.
Dalla parte opposta in direzione foggia ci sono altri ripetitori a 100km, senza ostacoli.
Ho pensato di montarci un'antenna sullo stesso palo e posizionarlo verso foggia, così da bilanciare la mancanza di segnale sulla vecchia antenna (che il suo lavoro al 70% mi soddisfa)
Scusate se non ho usato un linguaggio tecnico.
Amico, metti un'antenna a metà strada tra Corato e Spinazzola e agganci Murgetta, Ripanno e Monte Caccia, quindi tutto il ricevibile.
Una UHF a larga banda andrebbe bene.
 
Indietro
Alto Basso