Baseball MLB 2025

Ho visto un pezzo di partita negli ultimi giorni e mi è tornata in mente una domanda. So che è blasfema, ma tanto nessuno di voi sa dove abito
Perché per lo strike si usa un "quadrato immaginario" invece di una struttura fisica che la palla debba attraversare?
Perché quello è solo un espediente grafico di alcune tv (neanche tutte) per aiutare gli spettatori ad identificare la zona di strike, non è una misurazione ufficiale (ed è una polemica molto in voga in queste ultime stagioni...ora che esisterebbe la tecnologia per farlo, in tanti vorrebbero che fosse introdotta la chiamata di ball e strike automatizzata per ovviare a incostanza ed errori degli arbitri in carne e ossa, ma gli stessi arbitri e i giocatori -con i loro potentissimi sindacati- sono assolutamente contrari).

Quindi ora come ora si fa come si è sempre fatto con l'arbitro di casa base che chiama i lanci per come li vede.

Non si può inoltre usare un "hardware" perché l'area di strike varia da giocatore a giocatore e va all'incirca dall'altezza delle ascelle a quella delle ginocchia ("letters to the knee, come dicono in America) e la "misurazione" va fatta nell'istante esatto in cui la pallina attraversa la proiezione verticale (immaginaria) del lato orizzontale del pentagono di casa base (e uno strumento "fisico" piazzato in quel punto ovviamente si scontrerebbe con il giro di mazza del battitore, rendendo impossibile il gesto).
 
Non si può inoltre usare un "hardware" perché l'area di strike varia da giocatore a giocatore e va all'incirca dall'altezza delle ascelle a quella delle ginocchia ("letters to the knee, come dicono in America) e la "misurazione" va fatta nell'istante esatto in cui la pallina attraversa la proiezione verticale (immaginaria) del lato orizzontale del pentagono di casa base (e uno strumento "fisico" piazzato in quel punto ovviamente si scontrerebbe con il giro di mazza del battitore, rendendo impossibile il gesto).

Non mi riferivo al sostituire il quadrato che vedevo in televisione, ma a quanto hai scritto tu e che io non sapevo. Ritengo il tutto poco intelligente, proprio a livello regolamentare, ma almeno capisco il perché delle cose. Grazie
 
e come ogni anno inizia il giochino dei pronostici!

WC

Mariners @ blue Jays -> blue Jays
Rays @ Guardians -> Rays

Padres @ Mets -> Mets
Philles @ Cardinals -> Cardinals

ci vuole classe anche a sbagliarle tutte e 4!

partite divertentissime e varie, spettacolari i pitching duels a Cleveland, clamorose rimonte altrove. suicidio blue jays, Scherzer che prende 4 HR, tutto, é successo di tutto. spettacolare. per fortuna dopo un inizio in black out MLB.TV é ritornata sui suoi passi e ha aperto la visione delle partite, purtroppo troppo tardi e molti avevano giá fatto helbiz live per i PO, visto che sky é affidabile quanto andare con i calzini di spugna sulla neve, fanno aderenza si, ma ti si gela il piede.

ringrazio i commentatori che hanno ricordato di essere una TV e non un servizio OTT, e mi domando se lo abbiano detto anche a Compagnoni, Caressa, e compagnia cantante che invece fanno vedere tutto il pallone come una OTT di serie B.

cosí per capirci, tra martedi e mercoledi si sono giocate 16 partite di champions league, 15 di queste in diretta su SKY OTT, la sedicesima era esclusiva Amazon che spedisce pacchi, oggi si giocano altre 8 partite di CL e su Sky OTT si vedono tutte, per fortuna che noi possiamo vedere sky TV e 1 partita su 4 di divisional oggi, lasciamo il 2022 e sky OTT a quei 4 gatti del pallone, noi siamo migliori con sky TV!

per la serie quando é meglio stare zitti che provare ad arrampicarsi sugli specchi. non sono una OTT. ok, va bene. e tranquilli, il re non é nudo.
 
Magari la potessimo vedere..... mi sembra che oggi non ci sia alcuna partita in programma!!!! :lol::lol:

sì, ci sono gli Yankees stanotte (certo, tra calcio, volley e basket saltano le partite in orari a noi favorevoli...e non è cosa bella, ma con l'organizzazione rigida e limitata che ha sky in questo momento è persino difficile far meglio).
 
venerdi sera, in pieno terremoto mlb.tv parlavo con amici appassionati, molto piú moderati di me nell'esprimere opinioni, e la lamentela era semplice, ok passa la mlb, ma se non viene pubblicizzata un po, chi mai troverà una partita live sul 251 o oltre? ed é un parere condivisibile.

poi se gli yankees vanno su sky sport action e su sky sport 1 c'é la replica di qualcosa, potevano fare una scelta diversa e mettere la replica sul canale meno prestigioso, ma non si puó avere tutto dalla vita e Action é sicuramente meglio di un 251+

dopo poi faccio i miei pronostici/gufate a questo punto... :)
 
@phelps domanda che mi sorge: perché i giocatori sono contrari alla tecnologia per quanto riguarda l'area di strike? nel tennis mi sembra che la grande maggioranza sia assolutamente favorevole alle chiamate elettroniche.
 
@phelps domanda che mi sorge: perché i giocatori sono contrari alla tecnologia per quanto riguarda l'area di strike? nel tennis mi sembra che la grande maggioranza sia assolutamente favorevole alle chiamate elettroniche.

perchè sono convinti che una zona di strike più precisa renderebbe il loro lavoro più complicato, non avendo più neanche per sbaglio alcuna chiamata "generosa".

e se per i lanciatori la cosa è ovvia (se non potessero ingannare i battitori con lanci fuori zona che potrebbero essere chiamati strike, verrebbero "mazzolati" molto più spesso, potendo i battitori "scommettere" più facilmente sulla location del lancio in arrivo), anche i battitori non sono convinti di avere solo vantaggi nell'affrontare lanciatori costretti per forza di cose a tirare molti più strike.

diciamo che giocatori con certe caratteristiche sarebbero favoriti, mentre altri con qualità opposte finirebbero per vedere le proprie statistiche crollare.

e nessuno vuol correre il rischio.
 
my 2 cents (tanto non ne imbrocco una...)

Wild Card

Mariners @ Blue Jays -> Blue Jays
Rays @ Guardians -> Guardians

Padres @ Mets -> Mets
Philles @ Cardinals -> Cardinals

LDS

Guardians @ Yankees -> Yankees
Blue Jays @ Astros -> Astros

Mets @ Dodgers -> Dodgers...quest'anno ci credo! l'anello sarà nostro! :badgrin: :lol: :laughing7:
Cardinals @ Braves -> Cardinals

LCS

Yankees @ Astros -> Astros

Cardinals @ Dodgers -> Dodgers

World Series

Astros @ Dodgers -> Dodgers (la vendetta è un piatto che va servito freddo! :laughing7: :eusa_whistle:)

beh, 1 su 4 è già meglio che niente...:doubt:

pertanto correggo i miei pronostici delle LDS (per sbagliarli meglio! :lol:)

LDS

Guardians @ Yankees -> Yankees
Mariners @ Astros -> Astros

Padres @ Dodgers -> Dodgers...quest'anno ci credo! l'anello sarà nostro! :badgrin: :lol: :laughing7:
Phillies @ Braves -> Braves
 
perchè sono convinti che una zona di strike più precisa renderebbe il loro lavoro più complicato, non avendo più neanche per sbaglio alcuna chiamata "generosa".

e se per i lanciatori la cosa è ovvia (se non potessero ingannare i battitori con lanci fuori zona che potrebbero essere chiamati strike, verrebbero "mazzolati" molto più spesso, potendo i battitori "scommettere" più facilmente sulla location del lancio in arrivo), anche i battitori non sono convinti di avere solo vantaggi nell'affrontare lanciatori costretti per forza di cose a tirare molti più strike.

diciamo che giocatori con certe caratteristiche sarebbero favoriti, mentre altri con qualità opposte finirebbero per vedere le proprie statistiche crollare.

e nessuno vuol correre il rischio.

aggiungo anche che il ruolo del catcher verrebbe ridimensionato pesantemente. i più bravi nel "framing" perderebbero molto valore, e ci sarebbe un generale livellamento verso il basso nella posizione che non é visto di buon occhio.

personalmente, a parte qualche chiamata assurda che viene pubblicizzata sui social e quindi ha risalito, il lavoro dell'arbitro di casa base nel chiamare ball e strike, incide in media di 0.1/0.3 punti sul totale, quindi un valore non importante, e una accuratezza e consistenza che é spesso sopra il 95% quindi ottima. poi come detto gli errori ci stanno, ma non sono influenti come si crede.

per esempio prendiamo gara 3 mets padres, lo scorecard dell'arbitro di casa baseb Chris Conroy dice: 96% accuratezza nel chiamare ball e strike, (96% sia ball che strike) 95% accuratezza, per un totale di +0.48 punti per i mets che hanno perso 6 a 0. quindi prestazione dell'arbitro che non sarebbe cambiata con la chiamata di ball e strike automatica. Conroy ha chiamato male 3 ball che erano strike e 2 strike bassi che erano ball. tra questi un terzo strike che era ball a Machado, da qui il +0.46 pro mets. che come detto non avrebbe cambiato la partita.

stesso discorso, anzi anche meglio per philles cardinals dove Vic Caparazza ha chiamato con il 97% di accuratezza (100% sui ball e 90% sugli strike) sbagliando appunto 4 chiamate di strike e andando 0.21 a vantaggio di STL che ha perso 2 a 0.

gli strike automatici non servono a nulla, solo a rendere diverso il gioco. diverso non migliore

voglio dire, parliamo di 4 o 5 errori su 250+ lanci (meno se si escludono le valide e i foul ball), in proporzione quelli del tennis fanno nettamente piú errori. per quello da loro serve. non sono esperto, ma il falco quante chiamate cambia in una partita? o nella pallavolo?
 
Prima di uscire ho controllato le registrazioni su Sky per le partite di ieri sera che hanno subito ritardi; non faccio alcun spoiler dato che fortunatamente non ne ho beccati nemmeno io, dico solo che chi si affida per forza di cose a Sky, Atlanta - Philadelphia se la beccherà (forse) solo al pomeriggio alle 16.30 su Sky Sport Action mentre la diretta (e conseguente registrazione) di Los Angeles Dodgers - San Diego è iniziata in-progress... Ma in-progress...
 
Primi appuntamenti playoff su Sky

Mercoledì ore 01.30 SSAction Yankees-Guardians(ALDS GM1)
Mercoledì ore 22.30 SSAction Braves-Phillies(NLDS GM2)
Giovedì ore 02.30 SSAction Dodgers-Padres(NLDS GM2)
Giovedì ore 22.00 SSArena Astros-Mariners(ALDS GM2)

Venerdì ore 22.30 SSAction Phillies-Braves(NLDS GM3)
Sabato ore 02.30 SSAction Padres-Dodgers(NLDS GM3)

Sabato ore 22.00 SSAction Mariners-Astros(ALDS GM3)
Domenica ore 01.30 SSAction Guardians-Yankees(ALDS GM3)

Domenica ore 21.00 SSAction Astros-Mariners(ALDS GM4)
Lunedì ore 01.00 Guardians-Yankees(ALDS GM4)
 
Ho come il sospetto che le ultime 2 non si giocheranno (e non per problemi atmosferici)...
 
per fortuna non sono riuscito a fare i pronostici per questo turno, avrei azzeccato solo i dodgers!

stanotte gara 5 tra Guardians e Yankees, Cole in controllo per gara 4 e rilievi affidabili questa volta per i Nordisti che portano alla quinta la serie contro i Guardiani
 
gli strike automatici non servono a nulla, solo a rendere diverso il gioco. diverso non migliore

Servirebbe a rendere il gioco più corretto così come il var ha tolto gli errori nel fuorigioco del calcio.
Uno come inzaghi adesso con il var avrebbe dovuto fare un gioco diverso, giocava costantemente in fuorigioco e contava proprio sul fatto che su 10 fuorigiochi uno non glielo fischiavano per andare a segnare, nel baseball nella situazione attuale i lanciatori che tirano sul filo soprattutto a conto pieno, contano anche loro su questo fatto insieme all'abilità del catcher di ingannare l'arbitro.

Poi se si vuole continuare a considerare il baseball come un gioco in cui nei momenti cruciali contano anche scorrettezze e furbate allora va benissimo lo status quo, ma l'abilità della coppia lanciatore-catcher dovrebbe essere mirata ad ingannare l'avversario, non l'arbitro.
 
Ultima modifica:
Servirebbe a rendere il gioco più corretto così come il var ha tolto gli errori nel fuorigioco del calcio.
Uno come inzaghi adesso con il var avrebbe dovuto fare un gioco diverso, giocava costantemente in fuorigioco e contava proprio sul fatto che su 10 fuorigiochi uno non glielo fischiavano per andare a segnare, nel baseball nella situazione attuale i lanciatori che tirano sul filo soprattutto a conto pieno, contano anche loro su questo fatto insieme all'abilità del catcher di ingannare l'arbitro.

Poi se si vuole continuare a considerare il baseball come un gioco in cui nei momenti cruciali contano anche scorrettezze e furbate allora va benissimo lo status quo.

non sono scorrettezze o furbate, quelle sono gli Astros che rubano i segni, o i Red Sox con Cora. e come detto, non ci sono mai stati abbastanza errori per decidere una partita. poi é logico che se guardi una partita cercando una scusa, una chiamata sbagliata su 160 si può usare tranquillamente.

guardiamo le ultime partite di PO, quella di eri sera logicamente non é ancora disponibile, Gara 4 tra Dodgers e Padres é stata arbitrata male, le chiamate a casa specialmente quelle di strike sono state chiamate con l'82% che é un valore basso, l'arbitro semplicemente aveva un area di strike larga, si capisce dopo 3 lanci, e tutti nel dough out lo sanno, il coach viene e dice, occhio ragazzi l'arbitro ha un'area molto ampia, quindi non lasciate decidere lui, accorciate l'impugnatura se necessario, ma non lasciate decidere lui. e questo é tutto parte del gioco, ed é la bellezza del gioco, probabilmente Roberts, che non brilla come capacità di adattamento alla partita, specialmente nel PO, non ha detto nulla di quello sopra, convinto che non servisse. ma fidati nessuno pensa che fare framing o altro sia fregare nel baseball, in una partita sono nettamente piú le volte in cui i battitori sventolano la mazza su dei ball chilometrici che quelli in cui hanno da ridire sulle chiamate dell'arbitro di casa base.

anche in gara 3 di ALDS tra yankees e guardians. la percentuale di strike chiamati é stata bassa, 88%, tutte a favore degli yankees, che hanno perso la partita nel modo in cui tutti sappiamo, il report parla di +0.92 per gli yankees, é praticamente un punto, ma nonostante questo la partita é andata diversamente, perché il baseball non é solo chiamare ball e strike, contano i giocatori, come si posizionano e le decisioni che prendono più di molte altre cose, specialmente delle chiamate di ball e strike. che sono così da sempre e tutti sanno come giocare.

infine nota una cosa, la zona di strike é l'area delimitata dalla larghezza del piatto di casa base, che é immutabile, e dallo spazio tra la scritta e le ginocchia del battitore, il rettangolo che si vede in TV non si adatta a questo, perché se va a battere Altuve o Judge, l'area di strike é diversa, non é come nella pallavolo o nel tennis, che il campo é sempre lo stesso e si possono tarare le telecamere, e nonostante quello sbagliano lo stesso, qui é tutto in divenire, ogni battitore ha la sua area personale di strike, che é dovuta alla sua altezza.

per quello in passato i san Loius Browns mandarono a battere Eddie Gaedel, un nano come pinch hitter per prendere base per ball e fare battere il loro miglior slugger dopo. il nano generava una area di strike così piccola, avendo una stance molto chiusa, che il lanciatore non riusciva a trovare proprio l'area di strike. fu misurato che con una stance molto rannicchiata, l'area di strike di Gaedel fosse di 3.8 centimetri, una palla da baseball é circa 7 cm di diametro. l'ordine era quello di non girare la mazza per nessun motivo, addirittura si narra che il proprietario dei Browns Veeck avesse minacciato Gaedel dicendogli di aver messo un'assicurazione di 1 milione sulla sua vita, e di aver messo un cecchino sul tetto dello stadio pronto a farlo fuori se avesse solo provato a girare la mazza. Gaedel prese base su ball, terminando la sua carriera in MLB con 1 partita, 1 PA, 0 AB, 1 BB, 1000 di OBP

questo per dire cosa é il baseball, non é il millimetro di una chiamata al computer, é molto di piu.
 
questo per dire cosa é il baseball, non é il millimetro di una chiamata al computer, é molto di piu.

Saranno tutti aneddoti che hanno fatto la storia (anzi quella del nano non la sapevo adesso voglio saperne di più), ma di fatto anche schierare un giocatore fisicamente ingiocabile altro non è che una furbata.
Giocare con i giudizi dell'arbitro invece è come tuffarsi sperando che ti fischi fallo invece che simulazione, o buttarsi per terra urlando sperando nell'ammonizione dell'avversario.
Anche la storia di uno sport pieno di tradizione come il calcio è piena di aneddoti del genere ma sono stati fatti passi per avere giudizi più oggettivi ed evitarli, secondo me sarebbe il caso che anche il baseball tolga un po' della trivialità che lo contraddistingue e venga arbitrato con misure oggettive che premino chi in campo davvero ci mette il talento e non chi prova a piegare le regole o gli arbitri a proprio vantaggio.
La sfida mentale e fisica tra lanciatore e battitore esiste anche con un metro di misurazione oggettivo degli strike, anzi forse la cosa spingerebbe i lanciatori a superarsi ulteriormente.
 
Ultima modifica:
Come dici tu vorrebbe dire fare a meno degli arbitri, cosa che non avrebbe senso, visto che di lanci e battute ce ne sono un infinità durante una partita.
E' come se nel calcio, che hai portato come esempio, ogni contatto in campo venisse valutato dal Var, che invece viene utilizzato solo in casi particolari.
 
Saranno tutti aneddoti che hanno fatto la storia (anzi quella del nano non la sapevo adesso voglio saperne di più), ma di fatto anche schierare un giocatore fisicamente ingiocabile altro non è che una furbata.
Giocare con i giudizi dell'arbitro invece è come tuffarsi sperando che ti fischi fallo invece che simulazione, o buttarsi per terra urlando sperando nell'ammonizione dell'avversario.
Anche la storia di uno sport pieno di tradizione come il calcio è piena di aneddoti del genere ma sono stati fatti passi per avere giudizi più oggettivi ed evitarli, secondo me sarebbe il caso che anche il baseball tolga un po' della trivialità che lo contraddistingue e venga arbitrato con misure oggettive che premino chi in campo davvero ci mette il talento e non chi prova a piegare le regole o gli arbitri a proprio vantaggio.
La sfida mentale e fisica tra lanciatore e battitore esiste anche con un metro di misurazione oggettivo degli strike, anzi forse la cosa spingerebbe i lanciatori a superarsi ulteriormente.

comprendo il tuo punto di vista, ma non concordo, specialmente nel paragone, i lanciatori non tirano sul filo esterno o interno, alto o basso, per cercare l'errore dell'arbitro in una chiamata, lo fanno per ingannare il battitore, facendogli pensare che una palla é strike e invece é ball e vice versa, non per ingannare l'arbitro. perché la chiamata dell'arbitro può essere a favore o a sfavore del lanciatore e del battitore. e in questo il giudizio dell'arbitro é parte importante non perché decide giusto o sbagliato, ma perché decide.

prima dicevo di cosa dice un manager al battitore, ma c'é anche la parte opposta, se un pitching coach capisce che l'area é più ampia, perché l'arbitro fa chiamate generose, allora indica al suo pitcher di provare a trovare il filo di questa nuova area di strike, e qui che i migliori riescono a trarre vantaggio, quindi secondo me, con un area di strike fissa, come puó essere quella di un computer, questo aspetto del gioco si andrebbe a perdere.

poi non sarebbe la fine del mondo, é sicuramente peggio il ban degli shift difensivi del prossimo anno rispetto all'area di strike automatico. perché questo incide molto di più su una partita, dando un vantaggio clamoroso al battitore. visto che siamo in vena di paragoni calcistici, secondo me, il protestare ball e strike influisce sulla partita di baseball come lamentarsi di una rimessa laterale invertita a metà campo, o di una trattenuta o spinta nel cerchio di centro campo, il 99% delle volte sono falli trascurabili, non generano nulla, 1% c'é un contropiede e lo sbaglio dell'arbitro é decisivo se la squadra segna o subisce gol.

il bandire lo shift difensivo é come dire, theo hernandez e leao sulla fascia sinistra sono decisivi, allora mettiamo la regola che theo hernandez non può sorpassare la metà campo. oppure se vuole andare nella metà campo offensiva gioca al posto di leao, é assurdo come é assurdo il ban dello shift difensivo. quello é il punto, le chiamate di ball e strike sono minimamente decisive su una partita, tanto meno su un campionato dove ci sono 162 partite di RS.

la cosa che ti posso assicurare é che in in nessuna azione nel baseball, c'é l'intenzione di trarre un vantaggio illegale, tranne che per gli astros e i red sox con la sala video e i segni. quello che succede sul campo é tutto lecito e fa tutto parte del gioco, limitare in qualsiasi maniera qualsiasi aspetto rovina il gioco in se.
 
Indietro
Alto Basso