Baseball - Stagione 2020

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
game over anche a Chicago...i Marlins sorprendono i Cubs con 5 punti segnati tutti in un solo inning (al 7.) e si portano in vantaggio nella serie...

e direi che con questo l'abbuffata di baseball odierna per me si chiude qui...

domani recupererò i Dodgers e poi sarò pronto per una nuova serata di fuoco live...

saluti...buonanotte a tutti...cicciolini miei! :5eek: :lol: :laughing7: :wave:
 
io quando vedo professionisti correre male sulle basi mi viene da spegnere la TV. non c'é una partita dove uno che prende milioni non faccia il pirla sulle basi.

l'errore di Hand imperdonabile. serie finita cosí. peccato perché cle nyy é stata veramente intensa, non dico bella, perché non lo é stata, ma intensa, peccato gli errori.

troppe partite di PO in un giorno. poi per cosa? per finire tutto al massimo venerdi e non giocare il WE? da quando esiste il wild card game non c'é mai stato un salto di piú giorni per fare recuperare i lanciatori alle squadre coinvolte, non capisco il motivo di farlo adesso, poi mi fermo a pensare un attimo, ricordo chi é il capo della baracca e comprendo.
 
troppe partite di PO in un giorno. poi per cosa? per finire tutto al massimo venerdi e non giocare il WE? da quando esiste il wild card game non c'é mai stato un salto di piú giorni per fare recuperare i lanciatori alle squadre coinvolte, non capisco il motivo di farlo adesso, poi mi fermo a pensare un attimo, ricordo chi é il capo della baracca e comprendo.

potrebbe essere che si devono tutti spostare nelle 4 "bolle".... non so... forse?
 
Sicuramente il motivo è organizzativo...trasferire le squadre nelle bolle, testare tutti giocatori e staff, un po di tempo lo richiede. Certo è che dal punto di vista di noi spettatori un po di frazionamento in più non avrebbe guastato.
 
potrebbe essere che si devono tutti spostare nelle 4 "bolle".... non so... forse?

forse, durante una RS normale una squadra gioca di pomeriggio presto ad est e poi gioca il giorno dopo ad ovest di sera senza problemi. un giorno sarebbe stato piú che sufficiente, ho paura che il signor ESPN abbia detto "di sabato c'é il college football e di domenica la NFL vedete voi", e Manfred a pi greco mezzi ha detto "no problem"

tra l'altro sapete che quest'anno con la regola del lanciatore di rilievo che deve fronteggiare almeno tre battitori, con la regola che il battitore deve mantenere almeno un piede dentro il box di battuta (con eccezioni) e tutti gli orologi sparsi per il campo, nonostante tutto questo la durata media delle partite é cresciuta a 3 ore e 8 minuti (logicamente non si tiene conto di quegli obbrobri da 7 inning), nel 2019 era 3 ore e 5 minuti e nel 2018 era a 3 ore e 45 secondi? si puó dire che tutto quello che ha fatto Manfred é palesemente inutile e la regola dei tre battitori una boiata assurda? aggiungiamo che quest'anno c'era in DH universale, quindi ancora piú fallimentare tutto?

la sua fortuna é che questo 2020 é particolare, gli ascolti TV non fanno testo e non ci sono ancora quelli di questa 2 giorni di partite, ma un condensamento cosí, ieri una partita era su ESPN News, di certo non porterá a record di ascolti.
 
Sicuramente il motivo è organizzativo...trasferire le squadre nelle bolle, testare tutti giocatori e staff, un po di tempo lo richiede. Certo è che dal punto di vista di noi spettatori un po di frazionamento in più non avrebbe guastato.

una considerazione giusta, ma allora fai iniziare il divisional di martedi con 4 partite invece di fare iniziare le serie della AL di lunedi e NL di martedi, lo stesso per i championship e hai giá recuperato i due giorni per fare test e altro, non comprimi 8 partite di PO in un giorno con sovrapposizioni assurde, e ti rimane tutto il tempo del mondo e risparmi anche due giorni dentro la bolla.
 
Esiste una programmazione di massima di ciò che manderà SKY o la decidono last minute? Thanks.
 
Esiste una programmazione di massima di ciò che manderà SKY o la decidono last minute? Thanks.

oggi su sky...:evil5:

h.21.10, Chicago White Sox @ Oakland A's #3

a seguire,

h.01.08, St.Louis Cardinals @ San Diego Padres #2

entrambe su skysport Arena HD
 
stasera mi perdo tutte le partite ad orario umano, tocca andare a giocare, la mia prestazione all'esterno é richiestissima:)
 
Chiedo per capire, quale potrebbe essere la soluzione per ridurre la durata delle partire? e la durata rappresenta davvero un problema secondo voi?

la nuova formula delle wildcard series al meglio delle 3 tutte in casa della migliore piazzata, secondo me potrebbe essere una soluzione da riprendere anche in futuro per evitare la WC a partita secca. Inoltre, correggetemi, in questo modo, si permetterebbe alla squadra che ha passato il turno di poter schierare il primo partente (anche se in short rest) in game 1 delle divisional o al max in game 2, cosa che con la vecchia formula non era possibile.
 
Chiedo per capire, quale potrebbe essere la soluzione per ridurre la durata delle partire? e la durata rappresenta davvero un problema secondo voi?

per me la durata media dei match va benissimo così...non è uno sport "fast and furious"...è così da sempre e non vedo perchè stravolgerlo con trovate assurde...se si vuole qualcosa di più rapido, ci sono sempre le gare di sprint di atletica e/o nuoto...pochi secondi, max un paio di minuti e tutto è già in archivio...:icon_twisted:

l'unica cosa da evitare sono i noiosissimi blowout "tanti a pochi", specie quando diventano una farsa negli ultimi inning (quando si vedono anche i giocatori "di movimento" andare sul monte di lancio)...
e la soluzione ovvia per tale problema è la cosiddetta "mercy rule" (partita sospesa quando ci sono 10+ punti di differenza dal 7. inning in avanti)...

ad esempio, un match come ATL vs CIN di ieri, invece, anche se è durato quasi 5 ore, trovami un vero appassionato di baseball che avrebbe voluto durasse meno...

la nuova formula delle wildcard series al meglio delle 3 tutte in casa della migliore piazzata, secondo me potrebbe essere una soluzione da riprendere anche in futuro per evitare la WC a partita secca. Inoltre, correggetemi, in questo modo, si permetterebbe alla squadra che ha passato il turno di poter schierare il primo partente (anche se in short rest) in game 1 delle divisional o al max in game 2, cosa che con la vecchia formula non era possibile.

in Giappone lo fanno da anni (loro esagerano, anche le championship series sono tutte sul campo della meglio piazzata in RS)...

personalmente concordo che sia una buona idea...certo, la WC secca ha un fascino e un pathos unici, ma così è tecnicamente più corretto e "sostenibile"...

sull'utilizzo dei partenti in short rest, io rimango contrario sempre e comunque...si mette a rischio la loro salute e il rendimento è statisticamente inferiore alle aspettative 9 volte su 10...
per me, casomai, è necessario allungare la pausa tra un match e l'altro, piuttosto che cercare di forzare la mano solo per sfruttare il carisma e il peso psicologico dei migliori lanciatori...
 
Cincinnati e Atlanta per ora hanno ripreso come avevano finito ieri. :)

e hanno anche finito quasi come ieri...nel senso che Cincy è rimasta ancora a 0 e Atlanta vince partita e serie...

in particolare, segnalo quel (scegliete voi la definizione più appropriata) di Ozuna, che festeggia il suo HR con un finto selfie prima di arrivare a casa base...:5eek: :lol: :eusa_doh:

https://www.mlb.com/news/marcell-ozuna-took-selfie-after-home-run


tra l'altro, abbiamo anche il rinvio a domani di gara #2 tra Cubs e Marlins...

https://www.mlb.com/news/marlins-cubs-nl-wild-card-game-2-postponed
 
e tra A's e Sox abbiamo già il primo cambio di lanciatore al primo inning...:5eek:

il partente dei White Sox, Dunning, tirato fuori dal campo dopo 4 battitori (2 sono sulle basi) con il punteggio ancora sullo 0-0...

gestione direi piuttosto aggressiva del manager di Chicago...:eusa_think:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso