Basket 2025: EuroBasket (27 agosto - 14 Settembre)

Per quanto riguarda le partite FIBA EuroBasket 2025 trasmesse FTA sul sat sono quelle della nazionale tedesca e la finale su RTL su Astra 19,2E e quelle della nazionale francese e la finale su TMC (una sarà trasmessa su TFX e in caso di qualificazione della Francia alle fasi finali potranno essere utilizzati anche altri canali del gruppo TF1) a 5W in multistream.

Tutti i broadcaster della competizione sono comunque indicati nella pagina dedicata.
 
Ultima modifica:
Su sky si sapeva che avrebbe trasmesso due tre partite a giornata e non c'è speranza per eurolega speriamo in un accordo con Dazn bella prestazione della gran bretania cmq
 
Sky Sport è una delusione continua. La gestione editoriale dei diritti che possiedono è veramente scadente.
Non so se sarebbe cambiato qualcosa (probabilmente no) ma la concomitanza con gli US Open che occupa praticamente tutto il palinsesto dei canali Sport non ha aiutato.

Almeno 3 partite al giorno però sul canale dedicato era davvero il minimo sindacale, e non hanno fatto neanche quello
 
Su sky si sapeva che avrebbe trasmesso due tre partite a giornata e non c'è speranza per eurolega speriamo in un accordo con Dazn bella prestazione della gran bretania cmq
Eppure oggi ne trasmettono solo 2. Dai, la Gran Bretagna è una nazionale ridicola. Non hanno mai avuto tradizione cestistica.

Non so se sarebbe cambiato qualcosa (probabilmente no) ma la concomitanza con gli US Open che occupa praticamente tutto il palinsesto dei canali Sport non ha aiutato.

Almeno 3 partite al giorno però sul canale dedicato era davvero il minimo sindacale, e non hanno fatto neanche quello
Lo spazio per trasmettere Gran Bretagna - Lituania sul canale dedicato c'era, invece hanno replicato l'amichevole recente Grecia - Italia. Ridicoli.
E comunque il tennis inizia alle 17: i canali, lo spazio e il tempo per trasmettere le partite pomeridiane c'era.
 
@mensor Esattamente, non dico che dovrebbero trasmettere per forza tutte le partite, anche se in realtà un servizio a pagamento dovrebbe farlo, ma almeno tre partite sarebbero il minimo sindacale! Invece offrono una copertura "da Rai", ovvero incompleta e superficiale.

Il problema di Sky è che se non è calcio o tennis è tutto secondario. A volte sembra che prendano i diritti per "inerzia", solo per dire che loro trasmettono questo o quello sport, mentre nei fatti dimostrano di non crederci veramente.
 
@mensor Esattamente, non dico che dovrebbero trasmettere per forza tutte le partite, anche se in realtà un servizio a pagamento dovrebbe farlo, ma almeno tre partite sarebbero il minimo sindacale! Invece offrono una copertura "da Rai", ovvero incompleta e superficiale.

Il problema di Sky è che se non è calcio o tennis è tutto secondario. A volte sembra che prendano i diritti per "inerzia", solo per dire che loro trasmettono questo o quello sport, mentre nei fatti dimostrano di non crederci veramente.
Che i canali sono occupati e vero però sponsorizzano molto sky sport plus e non lo utilizzano e semplice le partite con meno seguito le mirti li anche con telecronaca in inglese oramai la tv è così e ibida sat+internet ho dtt+internet
Poi neanche nel calcio trasemtono tutto vedi le semi delle coppe minori europe
 
Su Rai2 il match Grecia-Italia di Basket – Europei Maschili intrattiene 585.000 spettatori pari al 3.7% dalle 20:31 alle 22:29. (fonte DM)

Con una squadra che non può andare lontano, anche il pubblico forse gli'ha voltato le spalle.
 
Su Rai2 il match Grecia-Italia di Basket – Europei Maschili intrattiene 585.000 spettatori pari al 3.7% dalle 20:31 alle 22:29. (fonte DM)

Con una squadra che non può andare lontano, anche il pubblico forse gli'ha voltato le spalle.
Dipende hai mondiali anche se era mattino quanto faceva
 
Su Rai2 il match Grecia-Italia di Basket – Europei Maschili intrattiene 585.000 spettatori pari al 3.7% dalle 20:31 alle 22:29. (fonte DM)

Con una squadra che non può andare lontano, anche il pubblico forse gli'ha voltato le spalle.

Oltre al fatto che era anche su Sky e Dazn, quindi gli appassionati possono averla vista su queste piattaforme, per il pubblico generico si sovrapponeva con il match di Sinner, trasmesso in chiaro su Supertennis, che potrebbe avere influito.
 
Ho sky da diversi anni e nessuno mi ha puntato la pistola alla testa. Ma pure io sono sempre meno affezionato
 
Che i canali sono occupati e vero però sponsorizzano molto sky sport plus e non lo utilizzano e semplice le partite con meno seguito le mirti li anche con telecronaca in inglese oramai la tv è così e ibida sat+internet ho dtt+internet
Poi neanche nel calcio trasemtono tutto vedi le semi delle coppe minori europe
Anche i campionati esteri.
 
Su Rai2 il match Grecia-Italia di Basket – Europei Maschili intrattiene 585.000 spettatori pari al 3.7% dalle 20:31 alle 22:29. (fonte DM)

Con una squadra che non può andare lontano, anche il pubblico forse gli'ha voltato le spalle.
Comunque per essere una squadra senza allenatore non ce la siamo cavata male
 
Comunque per essere una squadra senza allenatore non ce la siamo cavata male
Purtroppo questa è la differenza, Se la Grecia ha in squadra i Antetokounmpo, non c'è niente da fare. E si sapeva che si perdeva, ma si è perso solo di 9 e ed è stata una buona Italia nonostante la sconfitta. Ma le partite che contano iniziano già da domani (Georgia) ed è già decisiva per gli ottavi (forse il traguardo minimo per questa nazionale).
 
Per me l'Italia è poco fisica sotto canestro, mi aspettavo Toté o Basile convocati per affiancare Diouf, invece mi sembra che insista con un Ala nel ruolo di Centro.
A questo si aggiunge il momento no di Fontecchio, ed una certa difficoltà al tiro dal perimetro.
Di positivo la difesa, tranne Giannis vedo che hanno tenuto bene.
 
Per il resto la Serbia si è presentata con uno squadrone.

Solo la Germania può competere
 
Purtroppo questa è la differenza, Se la Grecia ha in squadra i Antetokounmpo, non c'è niente da fare. E si sapeva che si perdeva, ma si è perso solo di 9 e ed è stata una buona Italia nonostante la sconfitta. Ma le partite che contano iniziano già da domani (Georgia) ed è già decisiva per gli ottavi (forse il traguardo minimo per questa nazionale).
Tutte le partite contano e non bisogna pensare che si parte battuti, guarda la Georgia ieri.
 
Indietro
Alto Basso