Basket in Tv - Stagione 2018-19

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
lifestyle ha scritto:
sei riuscito a non menzionare la piazza potenzialmente più importante a livello mediatico che è Bologna :D
la Virtus è ancora oggi la squadra con più tifosi in Italia

Non è questione di tifosi, ma di bacino d'utenza potenziale.

Napoli, Roma, Milano e Torino sono bacini d'utenza notevolmente più grandi di Bologna che, oltre tutto, nel corso degli anni non ha mai potuto allargare il proprio bacino a livello regionale avendo vicine altre realtà sportive come Reggio Emilia, Modena, Rimini, Imola etc.

Negli anni d'oro degli '80 primi '90, Milano aveva tre squadre che giocavano in città in Serie A: Olimpia, Arese e Desio + Cantù, Pavia e Varese sempre in A entro 50/60 km.

Eppure tutte facevano i loro spettatori al palazzetto e in TV. Persino le piccole Pavia e Desio venivano trasmesse da Koper TV, me lo ricordo benissimo.

Era proprio un'altra epoca.
 
Wiel ha scritto:
- Scarsa pubblicità dell'evento, per la Rai soprattutto (il campionato di basket neanche compariva nello spot che riepilogava gli eventi trasmessi prossimamente)
infatti ecco cosa c'è in home sul sito della lega:
2ewmq1y.jpg

peccato che la domenica alle 18.15 si vedano solo le trasferte e solo in dtt...
 
Su LA7 'Sottocanestro' si conferma sfiorando il mezzo milione di persone come di ascolto medio.

Si confermano ottimi i risultati di ascolto per il secondo appuntamento di Sotto Canestro, il magazine di LA7 che ha raggiunto ieri una media pari a 487.000 telespettatori con il 3.63% di share e 1 milione e 600mila contatti. Il picco di massimo ascolto si e' attestato a 1milione 142mila telespettatori con il 7.13% di share alle ore 23.40. Un dato di assoluto rilievo considerando l'orario, e considerando anche che e' iniziato alle 23.30 e non alle 23.10 come per la prima puntata. Un risultato che ci premia perche' dimostra la bonta' del prodotto realizzato dalla nostra rete e dai suoi protagonisti, Francica Nava e Bianchini (nella foto). E soprattutto della voglia che i telespettatori hanno di capire e vedere il basket raccontato. FONTE LEGABASKET

Che Italialand sia da traino è certo. Però ieri la trasmissione è iniziata alle 23,40 dopo rewind delle varie trasmissioni passate di Crozza. Quindi è un bel andare per la trasmissione. Spero che continui così, e spinga La7 a continuare a migliorare il prodotto in futuro.
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Non facciamo copia incolla integrali delle news ;)
Avendolo visto fare in passato in altri post, credevo fosse normale farlo. Non si ripeterà.
 
Il Basket ha catturato 104.000 telespettatori, share 0,67%.

Ma tanto quello che conta è la rubrica:D
 
Su lunasport ci sono stati problemi con il collegamento che saltava ogni 2 secondi:eusa_wall: .Se non altro hanno ripreso il tabellone con punteggio e cronometro e il video era guardabile...
 
Su Rete55 prima trasferta per la Cimberio Varese con prima diretta della tv locale,gradevole telecronaca dei simpatici e competenti commentatori romani,qualità video accettabile,unico difetto niente punteggio e cronometro in sovrainpressione...
 
Immagini invece inguardabili per due quarti da Caserta per Caserta-Casale. Un bitrate scandaloso con pixelloni grossi come palazzi. Dal terzo quarto invece molto meglio (tra l'altro il segnale DTT nel locale dove la stavo seguendo è saltato a 2' dalla fine del secondo quarto tornando proprio a inizio terzo quarto, non so se però è stata una cosa di Quartarete o dovuta alla ricezione).
 
Villans'88 ha scritto:
Il Basket ha catturato 104.000 telespettatori, share 0,67%.

Ma tanto quello che conta è la rubrica:D
invece per me contano i disastri delle partite. Per fortuna un triennio passa veloce
 
Ranma25783 ha scritto:
invece per me contano i disastri delle partite. Per fortuna un triennio passa veloce

Biennio...comunque tranquillo tanto dubito che Sky nei prossimi anni sia di nuovo interessata al basket nostrano...prevedo una lunga collaborazione con RaiSport ( La7 se ne è già pentita secondo me )

Ieri sera RaiSport1 ha fatto lo 0,43 di share durante il posticipo Sassari - Olimpia Milano
 
Per me la Rai si terra' il basket italiano finche' sara' gratis, sky penso che punterà sull Eurolega, anche perché la uleb non credo che la regalera' ancora a sportitalia e sky ha il budget del campionato da poter spendere...
 
X i diritti tv della serieA di calcio Agostino, SKY rispetto il vecchio risparmia 15 mln di euro l anno ( 576 di media, con il nuovo 561 mln), con l aumento di abbonati ( rispetto alla vecchia firma del contratto UEFA ) e in2 euro di aumento e la pubblicità, essendo in esclusiva la champions , aumenterà copri le spese, invece i 3 mln di euro che investivi nel campionato di basket le butti nell eurolega, che sono molto di più di quanto ha pagato SI c.a 1 mln di euro, per questo vedo buone possibilità.
 
Villans'88 ha scritto:
Ieri sera RaiSport1 ha fatto lo 0,43 di share durante il posticipo Sassari - Olimpia Milano

Il dato di Sassari-Milano su RaiSport1: audience media 143.000, share 0.53%
 
Certamente bassi gli ascolti. Secondo me non causati dal prodotto come confezionato, ma dall'assenza quasi totale di pubblicità dell'evento.

LA7 pubblicizza di più Sotto Canestro e di fatti, anche grazie Italialand, ottiene un ottimo share per tutto il programma.
Ma LA7 per la partita del sabato non produce spot settimanali se non il giorno stesso della partita e dopo il magazine. Cosa che non aiuta chi non sa la novità del chiaro per il basket e per i soliti spettatori dell'emittente in altre fasce orarie. Basterebbe pubblicizzare la partita dopo il Tg di Mentana o prima di G Day, insomma in fasce orarie dove il pubblico su LA7 c'è ed è importante.
Inoltre non programmano repliche su LA7d e questo secondo me è un altro errore.

RaiSport ha inserito nello spot del palinsesto mensile la Serie A di Basket e da questa settimana ha programmato delle repliche del match che trasmettono.
Anche loro devono pubblicizzare meglio il prodotto. Ma il fatto che il costo per loro è relativo, visto la produzione della Lega, gli van bene gli ascolti che fanno. Non esaltanti, ma probabilmente accettabili per la rete.

Sulle produzioni locali, seguendo la Scandone ho visto Sidigas-Teramo su Telenostra. Anche grazie alla produzione di Teleponte partita veramente gradevole per immagini e commento. Giornalisti di Avellino che sono andati a Teramo per il commento di livello e immagini non certo in HD per carità, ma stabili e di buona visione, quindi senza interruzioni se non minime ad inizio terzo quarto.
 
militoo ha scritto:
Sulle produzioni locali, seguendo la Scandone ho visto Sidigas-Teramo su Telenostra. Anche grazie alla produzione di Teleponte partita veramente gradevole per immagini e commento. Giornalisti di Avellino che sono andati a Teramo per il commento di livello e immagini non certo in HD per carità, ma stabili e di buona visione, quindi senza interruzioni se non minime ad inizio terzo quarto.
abbiamo visto la stessa partita??:eusa_think:
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2588055&postcount=287
 
agostino31 ha scritto:

Io non ho avuto problemi di trasmissione. Come detto solo nel terzo quarto si è bloccato leggermente, ma roba di 20 secondi. Il risultato certo era un riquadratino del tabellone elettronico del PalaScapriano, di fatti mi son dotato di carta e penna per segnalare i punti ( non leggevo nulla), ma la partita l'ho vista senza problemi.
Io l'ho vista su Telenostra e non su Luna Sport. Non so se su Luna Sport ci sono stati problemi. Telenostra ha varie frequenze. Non vorrei che alcune trasmettono bene il segnale e altra no.
 
Vergognosa, ma non per colpa di Telenostra, bensì di E'tv marche fu Montegranaro-Avellino, dove per un quarto e mezzo non si sentiva nulla. Immagini non su telecamera fissa e tabella dei 24 in alto a destra che non facevano vedere il canestro.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso