Basket in Tv - Stagione 2018-19

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
e allora mettiamoci l'anima in pace......bye bye eurolega su sportitalia!!!
ma sti magnati romani che l'hanno compraata a fare sportitalia per farla sprofondare definitivamente? non hanno più un evento sportivo.........ma dove vogliono arrivare..mah

in 3 mesi si sono mangiati l'unico canale in tv che vedevo :(; per fortuna mi sono abbonato a sky :(
 
in 3 mesi si sono mangiati l'unico canale in tv che vedevo :(; per fortuna mi sono abbonato a sky :(

il vero fallimento di sportitalia è quando questo canale è stato preso da lti multimedia.....mi pare cosi si chiamano!!!!
non riesco a vederlo per più di 5 minuti al giorno........solo chiacchiere!!!!! con scarpini e padovan che imperversano a tutte le ore......insieme al mitico Criscitiello&pedullà.......
 
Se fox/sky fossero stati veramente interessati , avrebbero acquistato l' Eurolega già da mesi....

A questo punto le probabilità che rimanga su Sportitalia sono molto alte !!

se fox sports fosse partito già da un po di tempo e si fosse consolidato bene probabilmente li avrebbe presi proprio fox sports i diritti
 
Ultima modifica:
si ma se li prende fox penso che piu' di una partita alla volta non ne potra' trasmettere e se li prende direttamente sky dubito ce la possa fare anche lei, visto che spesso il giovedì si incrocia con la europa League

sportitalia ha provato a mandare 3 partite in contemporanea usando anche sportitalia24
 
se fox sports fosse partito già da un po di tempo e si fosse consolidato bene probabilmente li avrebbe presi proprio fox sports i diritti

comunque l'ipotesi di fox sport la vedo molto difficile.....dovrebbero partire con fox sport 2 ( canale ancora nell'immaginario),a questo punto l'unica che potrebbe essere interessata è Sky. Ma è possibile che sportitalia non ha neanche le disponibiltà per pagare un anno di diritti di eurolega?il calcio non lo ha più,il volley neanche......e spendete qualche soldo per ste eurolega....:crybaby2:
 
comunque l'ipotesi di fox sport la vedo molto difficile.....dovrebbero partire con fox sport 2 ( canale ancora nell'immaginario),a questo punto l'unica che potrebbe essere interessata è Sky. Ma è possibile che sportitalia non ha neanche le disponibiltà per pagare un anno di diritti di eurolega?il calcio non lo ha più,il volley neanche......e spendete qualche soldo per ste eurolega....:crybaby2:
il problema di fox sports che è partita da poco.
ha bisogno di tempo per assestarsi.
fosse partita prima sarebbe un altro discorso.
dal prossimo anno credo potrebbe farci un pensierino ma non so se i diritti saranno ancora liberi.
sky non la vedo tanto interessata.
la politica di sky è cambiata.
se togliamo la bundeslinga ( detto fra noi se sapeva di fox sports in anticipo forse non la prendeva9, il resto dei campionati esteri di calcio li trasmette tramite fox sports per risparmiare.
non so quando gli converrebbe prendere il basket.
forse spingerebbe di più per un soggetto alla fox sports che prenda questi diritti.
 
Basta che qualche anima pia ce la fa vedere sta benedetta Eurolega. Non sarà nel pacchetto stagionale e verrà venduto a parte ma Martedì inizia il Qualyfing Round con Varese impegnata e qua tutto tace...che pena...
 
credo che sia dificile vedre il qualyfing round se non su soporitalia cmq la eurolega comicia il 16 oteobbre secodo ha 15 giorni ho una setmna prima si sapra dove si vedra quindi ce ancora tempo
 
Il problema di Sportitalia è che se a fine anno (come praticamente sicuro) perderà il marchio sarà parecchio difficile vedere dello sport live. E quindi prepariamoci ad un mix di ore e ore di calcio parlato più materiale di repertorio di Nuvolari...
 
lo so che non conta nulla...ma per wikipedia l'eurolega da' i diritti a nessuno
servo; l'anno scorsoi sportitalia ha firmato contratto triennale con l'eurolega; e biennale con la ligue 1 (passata misteriosamente a fox :() .
Nicola io non credo che sky non sapesse l'avvio di foxsport; (credo che anche premium lo sapesse); sky secondo me ha comprato bundesliga; per fare vedere almeno un campionato estero in più rispetto alla concorrenza :)
 
lo so che non conta nulla...ma per wikipedia l'eurolega da' i diritti a nessuno
E' di Sportitalia fino a prova contraria, il problema è che deve pagare la rata annuale (secondo me non ha pagato nemmeno quella dell'anno scorso, è pendente, altrimenti non ci sarebbero tutti questi problemi). Io spero che la trasmettano alla fine in qualche modo, perchè ho come la sensazione che o Sportitalia o niente quest'anno.
 
servo; l'anno scorsoi sportitalia ha firmato contratto triennale con l'eurolega; e biennale con la ligue 1 (passata misteriosamente a fox :() .
Nicola io non credo che sky non sapesse l'avvio di foxsport; (credo che anche premium lo sapesse); sky secondo me ha comprato bundesliga; per fare vedere almeno un campionato estero in più rispetto alla concorrenza :)


Bè oddio...si sa visto che non hanno pagato la rata alla lega francese..
 
E' di Sportitalia fino a prova contraria, il problema è che deve pagare la rata annuale (secondo me non ha pagato nemmeno quella dell'anno scorso, è pendente, altrimenti non ci sarebbero tutti questi problemi). Io spero che la trasmettano alla fine in qualche modo, perchè ho come la sensazione che o Sportitalia o niente quest'anno.

Mah! Vediamo.. non conosco la situazione di SportItalia, se è davvero come dite Voi (intendo alcuni forumisti) allora saranno davvero gatte da pelare (per un usare altri aggettivi) per le società italiane di Eurolega, costrette a pagare per produrre le immagini casalinghe...
 
Mah! Vediamo.. non conosco la situazione di SportItalia, se è davvero come dite Voi (intendo alcuni forumisti) allora saranno davvero gatte da pelare (per un usare altri aggettivi) per le società italiane di Eurolega, costrette a pagare per produrre le immagini casalinghe...

Ma anche nei anni scorsi era cosi, la produzione dei match (in HD ovviamente) era a carico delle società e non di SportItalia
 
Ma anche nei anni scorsi era cosi, la produzione dei match (in HD ovviamente) era a carico delle società e non di SportItalia
Però SportItalia pagava ad Uleb una somma.. accade molto spesso che i contratti televisivi prevedano che "i costi di produzione" siano a carico di chi vende, che quindi "li scala" da quanto incassa dalla cessione.. adesso se non ci fosse cessione, ci sarebbero meno soldi da spartirsi..

Il problema per le società non è il pagamento della produzione, ma la riscossione dei diritti.. il prrimo rimane la stessa cifra, la seconda si abbassa (non conosco il modo di ripartire gli introiti tv ma probabilmente verranno ridistribuiti i diritti a livello europeo e non ognuno che incassa i suoi).
 
Ma anche nei anni scorsi era cosi, la produzione dei match (in HD ovviamente) era a carico delle società e non di SportItalia
dado non mi risulta; io so che la produzione sia a carico di sportitalia; che la ha data in gestione alla tv spagnola;
 
dado non mi risulta; io so che la produzione sia a carico di sportitalia; che la ha data in gestione alla tv spagnola;

Credo che sia comunque irrilevante, nel senso se prima la Uleb prendeva 100 € "tutto compreso" adesso ne prenderà comunque 0 €

Se era come descritto da Dado Uleb (intesa come consorzio di società) prendeva 110€ e ne spendeva 10€ per la produzione (100€) adesso ne prende comunque 0€
 
Credo che sia comunque irrilevante, nel senso se prima la Uleb prendeva 100 € "tutto compreso" adesso ne prenderà comunque 0 €

Se era come descritto da Dado Uleb (intesa come consorzio di società) prendeva 110€ e ne spendeva 10€ per la produzione (100€) adesso ne prende comunque 0€
comunque questo è l'articolo del'anno scorso; della firma del contratto di sportitalia con l'eurolega. Bei tempi
http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=31176
 
Io resto della mia idea: nel 2013 determinati eventi sportivi importanti (comeconsidero l'eurolega) devono essere venduti solo a tv che permettono una trasmissione decente dal punto di vista della qualità video.
A tutte le altre tivucciole che trasmettono in stremaing 240p come sportitalia dico di occuprasi d'altro.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso