Basket in Tv - Stagione 2018-19

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ottimo, dado! L'orario è giusto, essendo un giorno festivo.

Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2

il problema è che così la partita cade in contemporanea con gli altri "eventi del giorno", quelli citati da dado...

inoltre, a voler essere "garantisti", sarebbe anche stato meglio per la seconda semifinalista vincente giocare quelle 2 ore e mezza più tardi, per una questione di "routine", avendo giocato appunto la sera prima alle 20.30 (sul maggiore riposo, invece, non mi accanirei...per atleti di quel livello 21 o 24 ore tra un match e l'atro non dovrebbero influire sul piano strettamente atletico)...
 
il problema è che così la partita cade in contemporanea con gli altri "eventi del giorno", quelli citati da dado...

inoltre, a voler essere "garantisti", sarebbe anche stato meglio per la seconda semifinalista vincente giocare quelle 2 ore e mezza più tardi, per una questione di "routine", avendo giocato appunto la sera prima alle 20.30 (sul maggiore riposo, invece, non mi accanirei...per atleti di quel livello 21 o 24 ore tra un match e l'atro non dovrebbero influire sul piano strettamente atletico)...
Quali eventi del giorno? In Italia di domenica la fa da padrone il calcio (non certo il rugby o le Olimpiadi invernali) e le 18 è un orario in cui non ci sono partite.
 
Ultima modifica:
Se la finale si fosse giocata alle 20:30 si sarebbe scontrata con Milan-Verona (che peraltro si gioca a Milano come la finale).

:eusa_think: Milan v Verona si gioca questa domenica (con la partita di basket in contemporanea su RaiSport1), la finale della Coppa Italia è il 09/02 dove ancora la SerieA non ha deciso gli anticipi e posticipi (c'e' un Napoli v Milan che può andare in posticipo)
 
:eusa_think: Milan v Verona si gioca questa domenica (con la partita di basket in contemporanea su RaiSport1), la finale della Coppa Italia è il 09/02 dove ancora la SerieA non ha deciso gli anticipi e posticipi (c'e' un Napoli v Milan che può andare in posticipo)
Pardona, è vero, faccio ammenda. :) Certo, c'è ogni domenica la contemporaneità del posticipo del basket con quello del calcio, ma qui si tratta della finale della Coppa Italia di basket. Ti immagini Napoli-Milan e finale alla stessa ora?

Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2
 
Quali eventi del giorno? In Italia di domenica la fa da padrone il calcio (non certo il rugby o le Olimpiadi invernali) e le 18 è un orario in cui non ci sono partite.

per i veri appassionati di Sport, quei 2 sono gli "Eventi del Giorno"...anzi, le Olimpiadi sono "l'Evento dell'Anno", ovviamente (tra l'altro, la contemporaneità della finale di Coppa Italia di Basket non è con un evento qualsiasi, ma, tra gli altri, con la discesa finale del Singolo Maschile di Slittino; gara, che si spera da medaglia, del nostro Portabandiera nonchè miglior atleta uomo di ogni sport di tutti i tempi Armin Zoeggeler)...

il calcio io non lo considero in questo senso...da un lato, ci sono partite tutti i giorni a tutte le ore (quindi evitare contemporaneità con il "dio pallone" è in ogni caso impossibile, specie nel weekend), dall'altro al 99.9% dei "calciofili" in realtà non interessa lo Sport (che sia Basket, Rugby, Slittino o quant'altro)...
 
Phelps, parli tu che segui molti sport cosiddetti minori, ma sappiamo che quando si fa una programmazione si considera lo sport con più seguito, cioè il calcio. Quante persone guarderanno Zöggler o il 6 Nazioni e quanti invece Napoli-Milan? Quanti sanno di questi 2 eventi già 3 settimane prima? L'Eurolega stessa già dall'anno scorso ha deciso di far disputare la competizioni di giovedì e venerdì per evitare la contemporaneità con la Champions League di calcio. È il calcio a togliere spettatori al basket, non rugby e slittino.
Comunque non è impossibile far convivere calcio e basket, ci si riesce ogni domenica, visto che la maggior delle partite di Serie A di pallacanestro si gioca alle 18:15, orario privo di match di A di calcio.

Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2
 
Ultima modifica:
Questo il programma della Coppa Italia, tutto live su RaiSport1

Venerdi 07

h.13.00 Siena v Roma

ministeri vuoti, sciopero degli studenti alle scuole superiori, i ragazzini delle elementari e delle medie fingeranno falsi malanni mattutini per far sega a scuola ...

... vi assicuro che nulla di tutto questo succederà e in tv quella partita alle 13 del venerdì non la guarderà nessuno ...
 
Phelps, parli tu che segui molti sport cosiddetti minori, ma sappiamo che quando si fa una programmazione si considera lo sport con più seguito, cioè il calcio. Quante persone guarderanno Zöggler o il 6 Nazioni e quanti invece Napoli-Milan? Quanti sanno di questi 2 eventi già 3 settimane prima? L'Eurolega stessa già dall'anno scorso ha deciso di far disputare la competizioni di giovedì e venerdì per evitare la contemporaneità con la Champions League di calcio. È il calcio a togliere spettatori al basket, non rugby e slittino.
Comunque non è impossibile far convivere calcio e basket, ci si riesce ogni domenica, visto che la maggior delle partite di Serie A di pallacanestro si gioca alle 18:15, orario privo di match di A di calcio.

Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2

mah di solito durante le olimpiadi l'italiota medio diventa appassionato di sport a lui sconosciuti.
Mi ricordo ancora il fenomeno curling.
Le olimpiadi sono l'evento piu seguito anche dal calciofilo piu duro.
 
Soliti orari del piffero scelti di miti della LegaBasket... finale domenica alle 18, domenica nella quale ci sono eventi come le Olimpiadi (no, roba di poco conto) :eusa_wall:
 
Alle 21... chissenefrega del calcio. Mica sono le Olimpiadi con Zoeggeler ;)
Come gia detto da Duncan: farà più audience (e quindi più potenziali spettatori in meno) il posticipo di calcio o la 4°manche di slittino?
Alla Legabasket (che in tante altre cose ha operato malissimo, ma in questa non me la sento proprio di biasimarla) quello interessa...
 
(...) È il calcio a togliere spettatori al basket, non rugby e slittino.

il mio non era un discorso riferito ai miei gusti personali (dal 6/2 per me ci saranno per 17 giorni solo le Olimpiadi...senza rimpianti per nient'altro di ciò che dovrò "sacrificare")...

in realtà, specie nel caso Olimpico + 6 Nazioni di Rugby, saranno proprio quei 2 eventi a togliere parte di pubblico al Basket...perchè, come detto, il calcio ha comunque il suo pubblico che non si sognerebbe mai di seguire altro, mentre molti "baskettari" sono più "sportivi" in generale che "calciofili" con un secondo (ma ben distante) interesse...

Comunque non è impossibile far convivere calcio e basket, ci si riesce ogni domenica, visto che la maggior delle partite di Serie A di pallacanestro si gioca alle 18:15, orario privo di match di A di calcio.

ma non di calcio in generale...e i "calciofili" sicuramente anche a quell'ora preferiscono Liga e/o Premier League al Basket (che tra l'altro nemmeno è trasmesso in Tv - quella "guardabile", non le Tv Locali che si vedono peggio di uno streaming e riguardano solo i mercati direttamente coinvolti)...
calcio e basket "convivono" perchè il basket ha il suo pubblico (marginale) che lo preferisce ad altro e il calcio, da buon "dittatore" degli interessi Italiani, può permettersi di ignorare bellamente qualunque sport pseudo-concorrente...

@gigio82
lo sai anche tu che non è una questione di chi fa più audience (cosa scontatissima), quanto di non mettere in contemporanea 3 eventi destinati in gran parte al medesimo target di pubblico, chiedendo a questo (e solo a questo, già minoritario di suo) di fare una scelta "dolorosa"...
se, invece, se ne fa una questione di audience sperando che alle 18 - orario non calcistico - ci sia più pubblico che alle 21 - orario con posticipo calcistico di serie A, allora l'errore è proprio di concetto...tanto l'unica speranza di avere il Forum pieno è che ci sia Milano a giocare la finale, altrimenti dal punto di vista degli ingressi non c'è alcuna differenza (e gli ascolti Tv sarebbero più alti comunque in prima serata)...
 
Ultima modifica:
No, phelps, ti garantisco che il pubblico baskettaro è fissato, è molto oltranzista (si fa pure le ore piccole per la NBA), te lo garantisco io che sono da anni nel mondo del basket. Io sono della zona di Cagliari e conosco molta gente che spesso, quando può, si fa oltre 400 A/R per andare a Sassari a vedere la Dinamo, figuriamoci se non si guarda la finale di basket di Coppa Italia. Io stesso la domenica sera mi guardo il calcio e registro il posticipo di basket, ma non farei altrettanto per lo slittino o il 6 Nazioni. A parte i bene informati come te e pochi altri, chi sa già da ora che quel giorno ci sarà Zoeggler e il rugby a quell'ora? Poi metti che in finale ci arrivi l'Olimpia Milano... Secondo te è il caso di farla giocare in contemporanea con il Milan anche per gli spettatori del Mediolanum Forum?
Se l'Eurolega ha spostato le giornate di gare a giovedì e venerdì per evitare la concorrenza della Champions League, un motivo ci sarà. ;)
 
Su altri forum mi fanno notare (e quindi riporto) che su Class TV ha esordito una trasmissione sul basket, trasmissione dedicata non al basket locale (lombardo magari) ma a quello nazionale.
Potrà significare poco, però penso sia positivo che un editore di livello nazionale (anche se non mainstream) si interessi al basket..
 
La Rai ha scelto di trasmettere come posticipo di questa giornata di A Pistoia vs Cantù. Già... peccato che c'era Milano vs Brindisi (1a vs 3a) :badgrin:
 
le rotazioni di società sulla Rai debbono arrivare a soddisfare tutti.. altrimenti avremmo sempre Milano in TV..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso