Basket in Tv - Stagione 2018-19

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ho capito... ma è 1a vs 3a!!!

Sempre due punti in stagione regolare conta.. purtroppo i dati Auditel indicano che la stagione regolare ha medie non eccezionali, che poi hanno un picco per i play off..

La legge della rotazione secondo me è regola buona e giusta.. altrimenti che senso ha avere una lega di Serie A? Chi lega ed in che modo lega?
 
le rotazioni di società sulla Rai debbono arrivare a soddisfare tutti.. altrimenti avremmo sempre Milano in TV..

E' questo il problema la Rai (non c'entra la tv perchè capitava lo stesso con Sky anni fa) non deve soddisfare tutti ma trasmettere il meglio anche se questo vuol dire mandare in onda per due o tre settimane consecutive la stessa squadra.
 
E' questo il problema la Rai (non c'entra la tv perchè capitava lo stesso con Sky anni fa) non deve soddisfare tutti ma trasmettere il meglio anche se questo vuol dire mandare in onda per due o tre settimane consecutive la stessa squadra.

Deve? E' un obbligo? Chi la obbliga? L'obbligo è soddisfare tutte le società di Serie A che altrimenti non hanno altro "sbocco" su tv nazionale.. poi i play off offrono il meglio e lì ci si può sbizzarrire..
 
No non lo è ma dovrebbe essere cosi, se non offri il meglio che offri a fare? Perchè domenica devo vedere Pistoia v Cantu? (io la vedrò lo stesso :D)

Va beh! E perché io dovrei vedermi Milano-Brindisi (visto che mi importa il giusto di entrambe.. senza offesa)?

Al momento è volontà della lega (e quindi delle società) di ruotare il più possibile la presenza di società in diretta nazionale.. ripeto, altrimenti che senso ha avere un contratto Tv stipulato con la lega delle società? Ma che senso ha che le squadre ultime in classifica non vengano mai trasmesse in diretta nazionale?

Capisco che una persona rivendichi il proprio interesse personale nella tal squadra.. ma perché negare alle altre 7/8 società il passaggio in tv?

Ripeto ancora.. poi ci saranno i play off per offrire il meglio del meglio..

Lo so che posso risultare antipatico, ma se una persona si vuole vedere Milano-Brindisi con tanto fervore, si prende un aereo, treno, autobus, automobile, monopattino o mulo e si porta a Milano domenica prossima..
 
Va beh! E perché io dovrei vedermi Milano-Brindisi (visto che mi importa il giusto di entrambe.. senza offesa)?
Perchè è prima contro terza, perchè è il big-match di giornata, se non offri il meglio che cosa offri? E' come dire che un Juve v Roma di calcio non la guardi perchè è sei tifoso del Milan.

Il problema del basket che a differenza dei altri sport è troppo legato ai tifosi e poco agli appassionati, lo sempre pensato
 
Perchè è prima contro terza, perchè è il big-match di giornata, se non offri il meglio che cosa offri? E' come dire che un Juve v Roma di calcio non la guardi perchè è sei tifoso del Milan.

Il problema del basket che a differenza dei altri sport è troppo legato ai tifosi e poco agli appassionati, lo sempre pensato

Scusa ma non mi pare che nessuno ti abbia nominato "padrone del mondo" e che quindi tu possa decidere che Tizio debba vedersi Milano-Brindisi (ripeto che si tratta di stagione regolare) piuttosto che un'altra squadra.. io conosco molti tifosi milanisti che si guardano solo il Milan..
A me sembra infatti che avvenga il contrario di ciò che dici tu anche nel calcio.. ogni tifoso si guarda le partite della propria squadra, almeno come tendenza.. poi è chiaro che ci saranno appassionati di calcio tifosi del Milan che guardano anche Juve-Roma, ma almeno il "campione" di mia conoscenza, se è tifoso del Milan, la sera di Juve-Roma esce o sta con gli amici..
 
A me sembra infatti che avvenga il contrario di ciò che dici tu anche nel calcio.. ogni tifoso si guarda le partite della propria squadra, almeno come tendenza.. poi è chiaro che ci saranno appassionati di calcio tifosi del Milan che guardano anche Juve-Roma, ma almeno il "campione" di mia conoscenza, se è tifoso del Milan, la sera di Juve-Roma esce o sta con gli amici..
Si è vero ma quello che volevo dire che a differenza del Calcio gli appassionati di basket sono ancora meno e sono molto più tifosi (pensa che io conosco gente che guarda solo NBA e non guarda nulla del basket europeo e questo lo trovo ancora più assurdo).

Comunque alla fine abbiamo due opinioni diverse per me una tv deve offrire sempre il meglio per te e la legabasket invece deve offrire tutte le squadre e questo non cambia
 
Permettimi però che la tua tesi, se asetticamente potrebbe essere condivisibile non lo è nei risultati.. pensa che palle durante la stagione regolare vedere sempre le solite 4/5 squadre.. anche solo per cambiare (e soddisfare i tifosi delle altre squadre) una partita tra "peones" ci sta.. neanche la NBA o la NFL seguono la politica del "solo il meglio".. Poi ripeto, non siamo ai play off.. se facessimo come dici tu vedresti nei play off le stesse squadre che hai sempre visto in stagione regolare.
Sul fatto che il tifoso di basket abbia abitudini diverse da quello del calcio.. forse il tifoso della NBA.. ma quelli non rientrano nel novero dei tifosi del basket italiano..
 
Si però che palle vedere anche partite inutili e poco interessanti

La critica maggiore dei calciofili al basket (ed in genere agli altri sport) è che col sistema dei play off, le partite di stagione regolare perdono di importanza.. tanto si rimette tutto in gioco ai play off.. ed è lì che non ci si può perdere neanche una partita..
 
La critica maggiore dei calciofili al basket (ed in genere agli altri sport) è che col sistema dei play off, le partite di stagione regolare perdono di importanza.. tanto si rimette tutto in gioco ai play off.. ed è lì che non ci si può perdere neanche una partita..
Beh, comunque c'è il fattore campo nell'eventuale bella per la migliore. E comunque i playoff sono stati introdotti anche nel calcio e lì il fattore campo è tutelato ancora di meno, concedono solo il ritorno in casa.

Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2
 
Beh, comunque c'è il fattore campo nell'eventuale bella per la migliore. E comunque i playoff sono stati introdotti anche nel calcio e lì il fattore campo è tutelato ancora di meno, concedono solo il ritorno in casa.

Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2

A me non risulta che lo scudetto del calcio venga assegnato tramite play off con conseguente finale.. La comparazione va fatta tra le massime competizioni (serie A) non con le serie minori..
 
A me non risulta che lo scudetto del calcio venga assegnato tramite play off con conseguente finale.. La comparazione va fatta tra le massime competizioni (serie A) non con le serie minori..
Perché la comparazione deve essere fatta fra le massime serie? E comunque nel messaggio precedente non hai specificato playoff scudetto. Tu hai detto che i calciofili non concepiscono i playoff del basket (ma ci sono anche in tutti gli altri sport di squadra se non erro) perché si rimette in discussione tutto quello che si è fatto nei mesi precedenti. Con l'esempio dei playoff di B e Lega Pro ho voluto farti notare che i tifosi di calcio hanno già avuto dimestichezza con essi. Squadre attualmente in A ci sono arrivate così (Livorno, Sampdoria). In Serie A è improponibile perché i tempi di recupero fra una partita e l'altra sono più ampi.
Il problema della perdita di importanza della stagione regolare è solo della NBA perché si vedono partite in cui se una squadra è sotto di 15 non si sforza più di tanto per recuperare e tira i remi in barca perché magari l'indomani ha un'altra partita in un'altra città con un aereo da prendere. In Italia si gioca una volta alla settimana, quindi si ha tutto il tempo per preparare la partita e si punta sempre e comunque alla vittoria, anche per avere un posizione migliore nella post-season.

Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2
 
Ultima modifica:
Allora.. Io ho citato i calciofili, quindi cosa c'entrano gli appassionati di altri sport? Mettere sullo stesso piano (in Italia ed in Europa) calciofili ed appassionati di rugby o pallacanestro o altro, secondo me significa avere una strana concezione dei numeri di appassionati. Purtroppo da sempre esiste il calcio ed il resto degli sport, può non piacere ma io la vedo così.
La comparazione la fai sempre per i massimi campionati, o al limite tra campionati di pari livello per un motivo semplice, assegnare uno scudetto è una cosa assai diversa da una promozione alla categoria superiore.
In Europa nel calcio delle massime serie dei campionati più importanti, al momento non esistono play off..
È un dato di fatto che lo scorso anno lo scudetto lo abbia vinto Siena che ha fatto i play off da quinta classificata e che si è trovata più in forma rispetto (ad esempio) a Varese che era prima in stagione regolare.
La comparazione con la NBA è inapplicabile visto il numero di partite di stagione regolare quasi triplo..
Secondo me NBA e Serie A non si possono quasi mai paragonare viste anche le differenze culturali dei due paesi..
 
Allora.. Io ho citato i calciofili, quindi cosa c'entrano gli appassionati di altri sport? Mettere sullo stesso piano (in Italia ed in Europa) calciofili ed appassionati di rugby o pallacanestro o altro, secondo me significa avere una strana concezione dei numeri di appassionati. Purtroppo da sempre esiste il calcio ed il resto degli sport, può non piacere ma io la vedo così.
La comparazione la fai sempre per i massimi campionati, o al limite tra campionati di pari livello per un motivo semplice, assegnare uno scudetto è una cosa assai diversa da una promozione alla categoria superiore.
In Europa nel calcio delle massime serie dei campionati più importanti, al momento non esistono play off..
È un dato di fatto che lo scorso anno lo scudetto lo abbia vinto Siena che ha fatto i play off da quinta classificata e che si è trovata più in forma rispetto (ad esempio) a Varese che era prima in stagione regolare.
La comparazione con la NBA è inapplicabile visto il numero di partite di stagione regolare quasi triplo..
Secondo me NBA e Serie A non si possono quasi mai paragonare viste anche le differenze culturali dei due paesi..

playoff presenti in olanda per assegnare l'ultimo posti per l'europa league
 
playoff presenti in olanda per assegnare l'ultimo posti per l'europa league

Infatti io ho citato:

-Campionati più importanti.. quello olandese sarà rispettabile, ma solo per alcune squadre e per il resto mediocre

-Play off per l'assegnazione del titolo.

Mi pare una caratteristica dei forum "ultraspecialistici" quella di trovare sempre qualcuno che "puntualizza" con una citazione non del merito ma di qualcosa di molto.. periferico al concetto.. senza offesa..
 
Leggo grandissime critiche alla visione di Sassari-Bologna,Labanti(giornalista del corriere)ha difficoltà fare commenti su twitter perché non si capisce nulla.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso