Basket in Tv - Stagione 2018-19

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Però il buco di oggi lo si spiega solo con la concomitanza con Italia-Turchia di Eurobasket donne, non con il G7. :) Si gioca ogni due giorni, come hai detto tu hanno iniziato martedì, poi gara 2 giovedì e stasera ci sarebbe dovuta essere gara 3.


Mi accodo alla risata. A Mediaset non sanno neanche come è fatta una palla da basket. :)
Stasera lunedi gara 4 finale di a2 in concomitanza con l'italia agli europei femminili.
 
Su questo però perdonami ma non sono d'accordo (è il motivo per cui l'Nba personalmente la seguo solo dai playoff in poi)
Uno sport dove energumeni di 2,30 fanno una gara di schiacciate non è basket secondo me
Il basket è anche intensità,difesa,fallo sistematico
Nba e basket europeo li reputo sport diversi proprio perché si ha una concezione diversa del gioco

E comunque non è questo il motivo dei bassi ascolti

Milano-Siena 3 anni fa fece 1 milione
Idem Sassari-Reggio Emilia 2 anni fa

sono d'accordo con te nba e basket fiba sono due sport diversi .. per me, che sono appassionato di basket, belli entrambi per carità .. però tra i due preferisco il basket fiba .. l'ho sempre preferito .. l'eurolega la ritengo il top .. meno spettacolo rispetto alla nba ma più tattica, schemi, ecc.. mi piace di più :) ..
il campionato italiano ha perso un po' in qualità e blasone però a me piace comunuqe seguirlo a prescindere dalle piazze coinvolte .. anche il calcio italiano ha perso un po' negli utlimi anni ma come seguito è sempre sulla cresta dell'onda, il problema penso sia culturale più che di piazze coinvolte ..
se i media fanno percepire all'utente che sport=calcio la tendenza sarà sempre quella .. solo i pochi appassionati o che vanno contro corrente cercano altro ..
 
Comunque grande Virtus Bologna! Ritorna in A1 al primo tentativo, dopo la vittoria in gara 3 a Treviso.
 
Per chi non è abbonato a sky ed è appassionato di basket femminile, segnalo la trasmissione degli europei sui canali NTV SPOR (satellite 42 est) e TVR HD (satellite 16 est).
 
.. l'eurolega la ritengo il top .. meno spettacolo rispetto alla nba ma più tattica, schemi, ecc.. mi piace di più :) ..

vedersi una partita di basket italiano è una pizza assoluta. Vedersi una partita dell'Olimpia in Euroleague ... sai già come finisce, vedersi una partita vera di EL è una goduria unica, ti diverti spesso sino alla fine, è il basket come piace a me ... vedersi la NBA sono 3 tempi di pizza assoluta, intermezzati da schiacciate e robe da videogioco ed un tempo finale in cui ho è già tutto deciso o si danno punto a punto fino alla morte
 
Comunque avere un campionato di serie A2 a 32 squadre con una sola promozione è da scellerati.

comunque avere la capitale di italia che gioca nel palatugurio in serie a2 è ancora più da disgraziati ... brava Virtus Bo che torni in vetta ... speriamo di vederti presto a contenderti la coppa con Atene, Madrid, Barcellona ... te lo meriteresti!
 
Comunque grande Virtus Bologna! Ritorna in A1 al primo tentativo, dopo la vittoria in gara 3 a Treviso.

... a Trieste .. :) :p

milkbar68 ha scritto:
Comunque avere un campionato di serie A2 a 32 squadre con una sola promozione è da scellerati.

concordo, tristissimo per tutte le squadre che fanno grandi stagioni, ci provano e poi devono rinunciare al sogno serie a ... e brutto anche in serie a che ci sia poco riciclo .. soprattutto in questo periodo storico dove ci sono grandi piazze (da un punto di vista storico del basket) in legadue ...
 
... a Trieste .. :) :p



concordo, tristissimo per tutte le squadre che fanno grandi stagioni, ci provano e poi devono rinunciare al sogno serie a ... e brutto anche in serie a che ci sia poco riciclo .. soprattutto in questo periodo storico dove ci sono grandi piazze (da un punto di vista storico del basket) in legadue ...

Comunque benvenuta la vittoria della Reyer a 74 anni dall'ultima affermazione. Dopo Sassari, almeno ha interrotto il monopolio Milano. Purtroppo ai vertici della LegabasketA e della FIP ci sono personaggi discutubili dal punto di vista manageriale per far rinascere il movimento che ha grandi potenzialità. Un risultato positivo della Nazionale agli europei sarebbe auspicabile, speriamo bene. Forse senza Alessandro Gentile abbiamo qualche chance Hahahaha
 
sono d'accordo con te nba e basket fiba sono due sport diversi .. per me, che sono appassionato di basket, belli entrambi per carità .. però tra i due preferisco il basket fiba .. l'ho sempre preferito .. l'eurolega la ritengo il top .. meno spettacolo rispetto alla nba ma più tattica, schemi, ecc.. mi piace di più :) ..
il campionato italiano ha perso un po' in qualità e blasone però a me piace comunuqe seguirlo a prescindere dalle piazze coinvolte .. anche il calcio italiano ha perso un po' negli utlimi anni ma come seguito è sempre sulla cresta dell'onda, il problema penso sia culturale più che di piazze coinvolte ..
se i media fanno percepire all'utente che sport=calcio la tendenza sarà sempre quella .. solo i pochi appassionati o che vanno contro corrente cercano altro ..

Sono d'accordo in toto. La NBA la si guarda per lo spettacolo, l'atletismo, la fisicità, gli uno contro uno, ma se vuoi vedere schemi, un po' di tattica e tecnica è meglio rivolgersi altrove.
Un po' tutti i massimi campionati europei sono calati di qualità da quando i migliori giocatori del Vecchio Continente hanno iniziato a emigrare oltre oceano. Fino ai primi anni 2000 c'erano giocatori come Djordjevi?, Danilovi?, Bodiroga, Sabonis, Ginobili, Rigaudeau, Galis, San Epifanio ecc. La Spagna ha fatto eccezione perché nel frattempo ha sfornato tanti giocatori. Non è appunto una questione di piazze. Milano prima di vincere lo scudetto 3 anni fa ha dovuto aspettare 18 anni, Roma non lo vince da oltre 30 anni. L'unica che ha retto è Bologna con ben 2 squadre, ma poi sappiamo com'è andata a finire. Treviso non era una grande piazza, ma dietro aveva la Benetton, ma anche lì per la rinuncia dell'azienda in vari sport è sparita; Siena aveva dietro una banca e anche lì è finita male. Non è semplice dare continuità a un progetto, soprattutto quando cambi quasi tutti gli stranieri ogni anno. Infatti a parte Milano, nei primi 4 posti c'è sempre stato un ricambio negli ultimi anni.
 
Siena aveva dietro una banca e anche lì è finita male.

Siena faceva credere di avere giocatori forti perché vinceva ed invece si è scoperto che aveva giocatori forti perché li pagava sottobanco ... per i senesi, che sono abituati alle logiche del Palio, si trattava ovviamente di roba normale ...
ricordiamoci che solo con il quasi fallimento di Siena la finale di Basket è tornata sui canali televisivi tradizionali, rendendo possibile la visione a tutta la gente e fornendo agli sponsor il meritato ritorno economico ,,, scrivo questo perché questo forum parla di televisione ed infatti mi riferisco al fatto che il basket, durante il periodo di predominio senese, non andava su rai 1/2/3 come negli anni '80 questo è l'argomento di questo mio post.
 
Non oso pensare il pensiero di zzzzzz dopo la partita Ungheria-Italia f di ieri sera finita 48-49:)
 
... [/SIZE]ricordiamoci che solo con il quasi fallimento di Siena la finale di Basket è tornata sui canali televisivi tradizionali, rendendo possibile la visione a tutta la gente e fornendo agli sponsor il meritato ritorno economico ,,, scrivo questo perché questo forum parla di televisione ed infatti mi riferisco al fatto che il basket, durante il periodo di predominio senese, non andava su rai 1/2/3 come negli anni '80 questo è l'argomento di questo mio post.

Perché adesso ci va? Per 3 partite di finali su rai2 possiamo dire che il basket è tornato sulle generaliste?
Nell'ultimo periodo di siena si vedeva eurolega sui canali free, mentre la serieA era su sky, poi la lega ha voluto il ritorno in chiaro, con il flop di la7, costretto a subcedere i diritti a sportitalia.

Il problema degli ascolti della finali è che mancava milano, ma se non riescono a fare una squadra competitiva, nonostante il budget che hanno non è certo colpa della lega.

Per la lega2 ovviamente più promozioni sarebbero meglio, pero un gran ricambio di squadre non so se gioverebbe agli investimenti dei club di A.

Appena ci sarà, purtroppo, un eurolega slegata dai campionati nazionali, bisogna vedere come i campionati nazionali riusciranno a rimanere a galla, vedremo.
 
Perché adesso ci va? Per 3 partite di finali su rai2 possiamo dire che il basket è tornato sulle generaliste?
Nell'ultimo periodo di siena si vedeva eurolega sui canali free, mentre la serieA era su sky, poi la lega ha voluto il ritorno in chiaro, con il flop di la7, costretto a subcedere i diritti a sportitalia.

Il problema degli ascolti della finali è che mancava milano, ma se non riescono a fare una squadra competitiva, nonostante il budget che hanno non è certo colpa della lega.

Per la lega2 ovviamente più promozioni sarebbero meglio, pero un gran ricambio di squadre non so se gioverebbe agli investimenti dei club di A.

Appena ci sarà, purtroppo, un eurolega slegata dai campionati nazionali, bisogna vedere come i campionati nazionali riusciranno a rimanere a galla, vedremo.
È andata sulle reti generaliste solo perché Rai Sport + era occupato dall'Europeo U21. Infatti quando non c'era contemporaneità la finale è andata sul canale sportivo. La finale Reggio Emilia-Sassari fece grandi ascolti nonostante l'assenza di Milano, quindi non è come dici tu.
 
È andata sulle reti generaliste solo perché Rai Sport + era occupato dall'Europeo U21.

interessantissimo Calcio su RS+ e basket su Rai2, penso che sia la prima volta nella storia della Tv Italiana che tale avvenimento si realizza! Quindi, confermi che nonostante si svolgesse l'europeo U21 di calcio la Rai ha PREFERITO trasmettere su Rai2 la finale di Basket ... clamoroso ... un po' come se durante la diretta della finale dei 100m delle olimpiadi la NBC trasmettesse in diretta il primo turno del campionato di Badmington delle scuole superiori delle Hawai, relagando i velocisti al canale via internet ... clamoroso ancora meglio di quello che pensavo!
 
interessantissimo Calcio su RS+ e basket su Rai2, penso che sia la prima volta nella storia della Tv Italiana che tale avvenimento si realizza! Quindi, confermi che nonostante si svolgesse l'europeo U21 di calcio la Rai ha PREFERITO trasmettere su Rai2 la finale di Basket ... clamoroso ... un po' come se durante la diretta della finale dei 100m delle olimpiadi la NBC trasmettesse in diretta il primo turno del campionato di Badmington delle scuole superiori delle Hawai, relagando i velocisti al canale via internet ... clamoroso ancora meglio di quello che pensavo!
Beh, se permetti, è meglio la finale di basket che una partita di calcio U21 fra due nazionali straniere.
 
Sì vabbè ma del calcio under 21 mandano su raisport + le gare tra nazionali estere, del basket è la finale scudetto del campionato italiano.

poi c'è pure un ragionamento sugli orari, sul basket hanno sicuramente avuto voce in capitolo per far iniziare le gare in prime time dopo il telegiornale. Per il calcio non potevano logicamente farlo, essendo un evento internazionale.
 
Qualcuno sa come sono organizzati i pacchetti di vendita per la prossima stagione di basket? ci sarà sempre gold silver bronze? è possibile secondo voi una diretta basket come ha provato a fare sportitalia 2 anni fa?
 
Oggi alle 12:30 il quarto di finale dell'Eurobasket femminile Italia-Belgio. Diretta su Sky Sport 1 e 2.
Su Sky Sport 2 anche gli altri 3 quarti di finale:
15:00 Turchia-Grecia
18:00 Spagna-Lettonia
20:30 Francia-Slovacchia
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso