Basket in Tv - Stagione 2018-19

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
militoo ha scritto:
Non l'avresti mai detto...., ma intanto è così. E quindi il basket europeo (l'NBA è un altro mondo!) lo vedo meglio, per tutti, su un canale free e che vede nell'Eurolega un punto d'arrivo per la programmazione, rispetto ad una paytv che la vede come l'ultima ruota del carro, che ha buttato via in passato il basket, il volley, in parte il tennis (3 slam li fa EuroSport con disapprovazione della redazione tennis di SKY che con Tele+ seguiva tutti e 4 gli slam) e presto lo farà anche con il rugby (basta che finisce l'euforia del 6 nazioni con un altro paio di cucchiai di legno).

Sky è una pay-tv con lo scopo di avere degli utili;)
Anche questo non dovrebbe essere una novità...
E sono uno di quegli abbonati che considera l'attuale pacco sport Sky non ai livelli di quando mi ero abbonato
Se SI ha i soldi per tenersi l'Eurolega faccia pure...eh si perchè al di là del disastro dirigenziale delle varie leghe italiane ( volley e basket ) che si sono volute fare del male da sole in questo mondo alla fine contano solo i soldi...sopratutto di questi tempi...

P.S: anche SI ha fatto dei tagli relegando e umiliando per esempio i fan della Nascar perchè tutti i network devono far quadrare i conti...
 
Villans'88 ha scritto:
Sky è una pay-tv con lo scopo di avere degli utili;)
Anche questo non dovrebbe essere una novità...
E sono uno di quegli abbonati che considera l'attuale pacco sport Sky non ai livelli di quando mi ero abbonato
Se SI ha i soldi per tenersi l'Eurolega faccia pure...eh si perchè al di là del disastro dirigenziale delle varie leghe italiane ( volley e basket ) che si sono volute fare del male da sole in questo mondo alla fine contano solo i soldi...sopratutto di questi tempi...

P.S: anche SI ha fatto dei tagli relegando e umiliando per esempio i fan della Nascar perchè tutti i network devono far quadrare i conti...

1) Disastri dirigenziali delle varie leghe perchè non accettano di essere sempre su SKY?
2) Si può paragonare la NASCAR con il movimento basket in Italia? NASCAR altro diritto sportivo buttato da SKY in passato...
 
militoo ha scritto:
Non l'avresti mai detto...., ma intanto è così. E quindi il basket europeo (l'NBA è un altro mondo!) lo vedo meglio, per tutti, su un canale free e che vede nell'Eurolega un punto d'arrivo per la programmazione, rispetto ad una paytv che la vede come l'ultima ruota del carro, che ha buttato via in passato il basket, il volley, in parte il tennis (3 slam li fa EuroSport con disapprovazione della redazione tennis di SKY che con Tele+ seguiva tutti e 4 gli slam) e presto lo farà anche con il rugby (basta che finisce l'euforia del 6 nazioni con un altro paio di cucchiai di legno).
sulla frase che ho evidenziato preparati a subire insulti dagli skysti + irriducibili. Fine OT.
 
Che differenza c e' tra il calcio ( Champions e campionato ) pay e nessuno muove obiezione, si parla di basket,rugby o pallavolo apriti cielo, io penso che se una tv paga e innalza i budget per fare la rosa o diminuisce costi vari, ben vengano perché alzano i livelli, contrario vedi basket quest anno, livello tv se non diminuito sicuramente aumentata la qualita', soldi contratto zero, soldi sponsor zero, share tv da peones, uguale per l Eurolega.
Ben venga la pay se aumenta il livello.
 
Con la perdita della SerieA di Basket e il cambio di giorni di gare, Sky non ci penserà nemmeno due volte a prendere i diritti dell'EuroLega.

Complimenti a SportItalia per il lavoro fatto in questi anni ma era qualcosa di molto prevedibile.

P.S. So benissimo che tra due stagioni dovrà vedere il Sei Nazioni su RaiSport (ovviamente in differita :crybaby2: )
 
militoo ha scritto:
1) Disastri dirigenziali delle varie leghe perchè non accettano di essere sempre su SKY?
2) Si può paragonare la NASCAR con il movimento basket in Italia? NASCAR altro diritto sportivo buttato da SKY in passato...

Disastri dirigenziali perchè i palazzi sono sempre vuoti,in europa non esistiamo da anni,le squadre continuano a fallire,mancano gli sponsor e gli italiani hanno poco spazio nei club...i mancati introiti televisivi e il fallimento dell'operazione basket e volley in chiaro è solo l'ultimo della lista;)
Tutte le tv fanno i propri conti e poi scelgono cosa rinnovare e cosa no...per esempio SI ha tagliato anche NBAtv,Top14 e per diversi anni ha ridotto o trasmesso per nulla il tennis...
 
Villans'88 ha scritto:
Disastri dirigenziali perchè i palazzi sono sempre vuoti,in europa non esistiamo da anni,le squadre continuano a fallire,mancano gli sponsor e gli italiani hanno poco spazio nei club...i mancati introiti televisivi e il fallimento dell'operazione basket e volley in chiaro è solo l'ultimo della lista;)
Tutte le tv fanno i propri conti e poi scelgono cosa rinnovare e cosa no...per esempio SI ha tagliato anche NBAtv,Top14 e per diversi anni ha ridotto o trasmesso per nulla il tennis...
OT: in cambio SKY dopo aver investito tanto nei media-event sta perdendo per strada (calcio e Wimbledon a parte) tutto ciò che media-event non è. Fine OT
 
Ranma25783 ha scritto:
OT: in cambio SKY dopo aver investito tanto nei media-event sta perdendo per strada (calcio e Wimbledon a parte) tutto ciò che media-event non è. Fine OT

Mai negato questo...hanno cambiato strategia e questo è evidente a chiunque anche se per il basket ed il volley italiano il discorso è diverso
 
La vedo dura per la Rai, almeno che sky si disimpegna se no a certe cifre la Rai non compete, vedete che per il calcio dove fanno mln di ascolti e portano sponsor , il rugby a certe cifre con gli ascolti che fanno , nazionale a parte, non portano introiti per coprire spese( costi diritti e produzione) mio parere la Rai punterà ad avere la nazionale in differita come La7. Chiudo ot rugby.
 
Villans'88 ha scritto:
Disastri dirigenziali perchè i palazzi sono sempre vuoti,in europa non esistiamo da anni,le squadre continuano a fallire,mancano gli sponsor e gli italiani hanno poco spazio nei club...i mancati introiti televisivi e il fallimento dell'operazione basket e volley in chiaro è solo l'ultimo della lista;)
Tutte le tv fanno i propri conti e poi scelgono cosa rinnovare e cosa no...per esempio SI ha tagliato anche NBAtv,Top14 e per diversi anni ha ridotto o trasmesso per nulla il tennis...

Palazzetti vuoti? Non mi sembra proprio. Anche visti i dati degli anni sul sito della Lega e i numeri dell'ultima Final Eight.

Non mancano gli sponsor, visto che la Lega ha preferito non accettare un contratto all'inizio, ma optare per un contratto singolo per manifestazione (Suissegas per le F8, Edison per l'ASG, e credo cosi farà per i playoff o anche per lo scorcio di stagione).

Mancati introiti TV, sì, ma che comunque non aiutavano le società nemmeno nel periodo SKY (Napoli, Capo D'Orlando, Livorno, Reggio Calabria, Roseto...)

Fallimento del chiaro per volley e basket? Ti rimando non ad una mia invenzione, ma ad un articolo di DS: http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=28931

SI taglia NBAtv visto che spopola da due anni NBA PASS Broadband sul sito della lega (che da modo di vedere live e on demand le gare di NBA). NBA PASS che nell'ultimo accordo rincorso da SKY (se vi ricordate arrivò all'ultimo minuto l'accordo TV tra SKY e NBA), faceva pensare ad un ridimensionamento futuro anche per SKY sul mondo NBA come fatto in passato con NHL, NFL (che trasmette ESPN in lingua originale), MLB (altre leghe che con tele+ venivano offerte e che ora non vedo più in programmazione SKY).
Tutto questo con SI che è una formica rispetto a SKY.
 
Mio parere e auspicio per il livello competitivo del basket, un modello Eurolega clou tipo NBA , 24 franchigie, con solidità economica. I campionati nazionali stile Ncaa college, costi ridotti al minimo ,viaggi, organizzazione partite, stipendi atleti non superiori ai 20000 annui,limitazioni a 3 stranieri( comu ed extra), in Italia conference regionali per ridurre al minimo le spese e una kermesse finale modello March Madness.. Un mio piccolo sogno che risolleverebbe un po' tutto a mio giudizio... Un tifoso e' tifoso ovunque e comunque, io da canturino seguirei sempre e ovunque la mia squadra sia che giochi in un ipotetica EBA ( european basket association ) o Ncaa italiana. Grazie per lo spazio di espressione di mio pensiero
 
turn ha scritto:
La vedo dura per la Rai, almeno che sky si disimpegna se no a certe cifre la Rai non compete, vedete che per il calcio dove fanno mln di ascolti e portano sponsor , il rugby a certe cifre con gli ascolti che fanno , nazionale a parte, non portano introiti per coprire spese( costi diritti e produzione) mio parere la Rai punterà ad avere la nazionale in differita come La7. Chiudo ot rugby.
Dalle parole di Antonio Marano rilasciate a TVTalk su RAI3 sabato scorso, che seguono di molto quelle di De Paoli di RaiSport e Garimberti, la RAI perderà presumibilmente la Coppa Italia e ha già perso la Champions League. Perde due competizioni che garantivano alla Tv di Stato share importanti da prima serata. Ha ad esempio ricordato Marano che per la Tv di Stato ormai è difficile provare a rubare diritti TV costosi come anche il mondiale di calcio o le olimpiadi (si continuerà comunque a trasmettere l'azzurro). Ma ha detto che la RAI virerà forte sugli altri sport e facendo rimanere del calcio semplicemente 90 minuto, stadio sprint e domenica sportiva. La Coppa Italia andrà a Mediaset che perderà l'anno prossimo la Champions League su Premium.

Ma torniamo a parlare di Basket. Fine OT per me.
 
militoo ha scritto:
Palazzetti vuoti? Non mi sembra proprio. Anche visti i dati degli anni sul sito della Lega e i numeri dell'ultima Final Eight.
Non mancano gli sponsor, visto che la Lega ha preferito non accettare un contratto all'inizio, ma optare per un contratto singolo per manifestazione (Suissegas per le F8, Edison per l'ASG, e credo cosi farà per i playoff o anche per lo scorcio di stagione).
Mancati introiti TV, sì, ma che comunque non aiutavano le società nemmeno nel periodo SKY (Napoli, Capo D'Orlando, Livorno, Reggio Calabria, Roseto...)
Fallimento del chiaro per volley e basket? Ti rimando non ad una mia invenzione, ma ad un articolo di DS: http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=28931
SI taglia NBAtv visto che spopola da due anni NBA PASS Broadband sul sito della lega (che da modo di vedere live e on demand le gare di NBA). NBA PASS che nell'ultimo accordo rincorso da SKY (se vi ricordate arrivò all'ultimo minuto l'accordo TV tra SKY e NBA), faceva pensare ad un ridimensionamento futuro anche per SKY sul mondo NBA come fatto in passato con NHL, NFL (che trasmette ESPN in lingua originale), MLB (altre leghe che con tele+ venivano offerte e che ora non vedo più in programmazione SKY).
Tutto questo con SI che è una formica rispetto a SKY.

1) I numeri della final eight sono stati minori rispetto all'anno scorso sopratutto nella finale...difatti la stessa RCS sta pensando di cambiare formula al torneo...idem per la pallavolo dove lo stesso Travica ha commentato con molta tristezza il vuoto del Palalottomatica durante la finale...
2) Faceva pensare chi???non abbiamo prove di questo...per quanto ne so Sky fino all'ultimo cercò di cautelarsi per il probabile lockout di questa stagione ( cosa poi avvenuta ) ed avere maggiore autonomia nella scelta dei match cosa che nel contratto precedente non poteva fare...
3) 240mila per la finale di coppa sono un flop visto che un qualsiasi anticipo di sabato su Rai3 nel 2009 faceva 400-500k cifre a cui la lega puntava quando è tornata in Rai ma che la stessa tv di stato ha poi negato relegando il volley ( la stessa nazionale come avvenuto nel mondiale di casa altro flop clamoroso ) sui canali monotematici
 
turn ha scritto:
La vedo dura per la Rai, almeno che sky si disimpegna se no a certe cifre la Rai non compete, vedete che per il calcio dove fanno mln di ascolti e portano sponsor , il rugby a certe cifre con gli ascolti che fanno , nazionale a parte, non portano introiti per coprire spese( costi diritti e produzione) mio parere la Rai punterà ad avere la nazionale in differita come La7. Chiudo ot rugby.

Se Sky sarà ancora interessata non c'è partita ( tranne se ci sarà qualche veto della FIR come avvenuto nel 2003 ) altrimenti spazio alla Rai.
 
turn ha scritto:
La vedo dura per la Rai, almeno che sky si disimpegna se no a certe cifre la Rai non compete.
Sono stra-sicuro che Sky non presenterà nessuna domanda per acquistare i diritti del Sei Nazioni
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso