Basket in Tv - Stagione 2018-19

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Anticipi e posticipi

3a giornata:
La7 sabato ore 17:50 Sidigas Avellino - Benetton Treviso
RaiSport1 domenica ore 20:30 MontePaschi Siena - Pepsi Caserta

4a giornata:
La7 sabato ore 17:50 Bennet Cantù - Scavolini Siviglia Pesaro
RaiSport1 domenica ore 20:30 Banco di Sardegna Sassari - Emporio Armani Milano

5a giornata:
La7 sabato ore 17:50 MontePaschi Siena - Virtus Roma
RaiSport1 domenica ore 20:30 Benetton Treviso - Bennet Cantù

Fonte Calendario LegaBasket

Da notare lo spostamento della palla a due dalle 18:00 alle 17:50 di La7 visto l'oscuramento del post-partita di sabato scorso a Pesaro per evitare la conflittualità con il TG.
 
LA7

(Teramo - Siena)
Villans'88 ha scritto:
Basket 200.000 1,42%.
(Pesaro-Milano)
Villans'88 ha scritto:
il Basket 216.000 1,34%.

RAI

Villans'88 ha scritto:
AUDITEL RAI - Gli ascolti di Milano-Varese: audience 286.000, 1.04% di share. Primo tempo 267.000 e 0.97%, nell'intervallo 235.000 e 0.81%, nel secondo tempo 304.000 e 1.10%.
(Avellino-Bologna)
Villans'88 ha scritto:
RaiSport1 tra le 20:30 e le 22:30 ha ottenuto lo 0,30% di share

Gli ascolti su La7 si sono mantenuti costanti rispetto alla scorsa settimana in cui non vi era concorrenza col calcio. Anche se c'è da dire che Pesaro e Milano sono squadre che hanno complessivamente un seguito maggiore di Teramo e Siena .. vedremo la prossima settimana con Avellino-Treviso.

Sulla RAI invece ascolti crollati .. 0,30% non saranno neanche 100 mila spettatori ..
 
sergio1989 ha scritto:
E si la qualità non è delle migliori, a me la tv ha fatto lo zoom automatico e la qualità peggiora ancora... ma ci dobbiamo accontentare, almeno la vediamo ;)

Anche lo streaming sul sito di videolina è stato bloccato

Per curiosità cosa stanno mandando sul satellite?
mi sembra antologia della sardegna sul sat andava in onda....


Però potevano mandarla su Videolina sport almeno era in 16/9 e almeno su quel canale avrebbero evitato di mandare l'ennesima volta la partita del "progetto s.elia"

Te che hai visto la partita, per caso sai di chi era la telecronaca? non era di quelli di videolina


Se non altro la prossima ce la vedremo con una qualità migliore su raisport
 
Interessante che ha detto sabatini alla gazzetta, sul prodotto rai:
è un servizio inferiore a quello offerto di sky, importante sono gli ascolti.Si vede che non ha visto i dati di ascolto :D

Sempre + convinto che prima o poi la lega torna su sky, con la coda tra le gambe se continua ad andare così male
 
...su Sky come andavano gli ascolti?:eusa_think:
Certo che trarre CONCLUSIONI dopo appena due giornate di campionato è piuttosto AFFRETTATO, visto che in alcune regioni lo switch-off NON è ancora avvenuto...!:icon_rolleyes:
 
adriaho ha scritto:
mi sembra antologia della sardegna sul sat andava in onda....


Però potevano mandarla su Videolina sport almeno era in 16/9 e almeno su quel canale avrebbero evitato di mandare l'ennesima volta la partita del "progetto s.elia"

Te che hai visto la partita, per caso sai di chi era la telecronaca? non era di quelli di videolina


Se non altro la prossima ce la vedremo con una qualità migliore su raisport

No, non so di chi fosse la radiocronaca, però di sicuro non era di videolina
 
ma questi dati di ascolto cosa comprendono satellite e digitale o solo digitale?
 
agostino31 ha scritto:
non è che non viene mandata,è che non si può;)
è in streming anche su teleponte:D
rischiano una multa per questo...
ma c'è un qualcosa da fonte Lega che dica chiaramente che le dirette non possono essere mandate sul web? trovo strano che finora tutte le tv che trasmettono online non le abbiano criptate
 
Villans'88 ha scritto:
RaiSport1 tra le 20:30 e le 22:30 ha ottenuto lo 0,30% di share

Il dato preciso:
Gli ascolti di Avellino-Bologna: audience 110.000, share 0.38%. Primo tempo 83.000, secondo tempo 133.000.
 
agostino31 ha scritto:
tutte no,molte mandano quello che c'è sul sat;)
beh ovvio
Quarta rete ad esempio manda in streaming il canale sat che non è quello dove trasmettono le partite
mi riferivo invece a canali come Roma Uno
altri come Rete55 sport non trasmettono (legalmente) in streaming e quindi la diretta la si può vedere solo in DT
 
Nella rubrica della Gazzetta "Bravi e Cattivi" la tv viene citata nei cattivi:

"Dopo 2 giornate possiamo dire che è bello vedere il basket gratuito ma che Sky ci manca già un po'?"
 
Villans'88 ha scritto:
Nella rubrica della Gazzetta "Bravi e Cattivi" la tv viene citata nei cattivi:

"Dopo 2 giornate possiamo dire che è bello vedere il basket gratuito ma che Sky ci manca già un po'?"
SIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII
 
fra831 ha scritto:
Interessante che ha detto sabatini alla gazzetta, sul prodotto rai:
è un servizio inferiore a quello offerto di sky, importante sono gli ascolti.Si vede che non ha visto i dati di ascolto :D

Sempre + convinto che prima o poi la lega torna su sky, con la coda tra le gambe se continua ad andare così male
e ci torni una volta espletato il contratto free!
 
la lega avrebbe potuto raggiungere un compromesso
dare il basket a tutti
1-2 gare a sky
1 gara a rai sport
1 gara a la7

il resto alle tv locali

ci avrebbero guadagnato tutti
a cominciare dai tifosi che avrebbero guadagnato tante partite in chiaro

gli abbonati, avrebbero potuto godere delle partite in HD e della professionalità di sky
gli altri avrebbero cmq seguito il basket free

perchè non hanno raggiunto tale compromesso....?
 
fabrizio76 ha scritto:
la lega avrebbe potuto raggiungere un compromesso
dare il basket a tutti
1-2 gare a sky
1 gara a rai sport
1 gara a la7

il resto alle tv locali

ci avrebbero guadagnato tutti
a cominciare dai tifosi che avrebbero guadagnato tante partite in chiaro

gli abbonati, avrebbero potuto godere delle partite in HD e della professionalità di sky
gli altri avrebbero cmq seguito il basket free

perchè non hanno raggiunto tale compromesso....?
perchè Sky non l'avrebbe mai permesso. Vuole l'esclusiva o niente, tra le due opzioni preferiscono niente. fino a che non si renderanno conto che questa filosofia negli sport al di fuori del calcio non porta a niente appunto (i loro abbonati sono aumentati proprio quando hanno scaricato tutto per il calcio), contenti loro... non so più cosa dire loro, ne ho già dette fin troppe. Facciano come vogliono ad un certo punto, non ha senso perdere tempo a comprenderli.
La Legabasket non tornerà, non ne ha motivi. Nemmeno Sky ha interessi a riaverla in ogni caso.
 
Anakin83 ha scritto:
perchè Sky non l'avrebbe mai permesso. Vuole l'esclusiva o niente, tra le due opzioni preferiscono niente. fino a che non si renderanno conto che questa filosofia negli sport al di fuori del calcio non porta a niente appunto (i loro abbonati sono aumentati proprio quando hanno scaricato tutto per il calcio), contenti loro... non so più cosa dire loro, ne ho già dette fin troppe. Facciano come vogliono ad un certo punto, non ha senso perdere tempo a comprenderli.
La Legabasket non tornerà, non ne ha motivi. Nemmeno Sky ha interessi a riaverla in ogni caso.
grazie di queste belle parole Anakin, le quoto in pieno
 
Inanzitutto sky come al solito non comprende il sistema di condivisione d'evento, tanto che sul versante calcio al momento ( se mediaset non riuscirà a vincere la cuasa in corso) avrà l'esclusiva della champions dalla prossima stagione sulle piattaforme pay.
Per quanto riguarda il confronto sky-rai-la7 è impossibile farlo anche perchè parliamo di Rai, servizio pubblico che comunque secondo me (chiaro che non hanno specialisti in merito) sta svolgendo un buon lavoro anche con sintesi dei match dopo il posticipo, cosa che sky non faceva.

La7 può notevolmente migliorare rispetto a come sta trattando il tema, come ad esempio smetterla di commentare le regole di gioco fino allo sfinimento! Ma almeno sono simpatici e a volte un po frivolezza non guasta nello sport.

Sky è una vecchia storia. Come faceva già nei tempi di telepiù si toglie degli sfizi che capire come va il prodotto sul servizio pay. Negli anni ricordo la copertura completa con commento ita non come ora degli sport americani che facevano su tele+ tra nfl, nhl, mlb, nascar e indycar. Per il basket la vera coppia che da non abbonato mi dispiace non sentire è Tranquill-Buffa e Mamoli per l'NBA e un pò Geri de Rosa, ma per il resto non mi sembravano cime commentatori come Casalini, Boni e Sconochini anni fa.
Ragazzi a volte sentendo banalità pagandole fai finta di non sentirle.

In ultimo, ottima la scelta che sky non avrebbe mai concesso, quella di far vedere le trasferte nelle regioni della squadra di riferimento. Un abbonato al palazzetto vede praticamente tutte le partite dell'anno della sua squadra. Mai successo prima. E poi con gli streaming tipo E'tv marche o Rete8 per ora consentono a chi non abita nelle città di serie a comunque di vedere più partite rispetto alle 2 sole di rai e la7.
 
militoo ha scritto:
Inanzitutto sky come al solito non comprende il sistema di condivisione d'evento, tanto che sul versante calcio al momento ( se mediaset non riuscirà a vincere la cuasa in corso) avrà l'esclusiva della champions dalla prossima stagione sulle piattaforme pay.

Come nel resto d'europa d'altronde...si chiama concorrenza
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso