Basket in Tv - Stagione 2018-19

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Villans'88 ha scritto:
Davvero difficile per i club italiani essere competitivi in europa
Fesserie.:icon_cool: :icon_cool: :icon_cool:

Le Final Four dello scorso weekend non hanno insegnato niente? :icon_rolleyes: :icon_rolleyes: :icon_rolleyes:
E poi cosa significa "essere competitivi"?:eusa_think:
Perchè, risultati alla mano, Siena negli ultimi anni "competititva" la è stata.
A meno che, con il termine "competitivo", non si indichi solo una squadra che abbia vinto la manifestazione. Ma a casa mia, invece, avrebbe un altro significato.
E allora, se valesse il tuo discorso, di squadre "competitive" ce ne sarebbero non più di 1 o 2...:eusa_whistle:
 
Per me competitivi significa giocarsi ogni anno l'accesso ai quarti di finale o quantomeno l'accesso ad essi...quarti che ha giocato solo Siena negli ultimi anni dei club italiani la quale non a caso ha il budget più alto nel nostro paese e come al solito è l'eccezione del movimento italiano...
Poi certo la sorpresa può sempre scappare come il Partizan Belgrado del 2010 però non è un caso che quasi ogni anno vincano o vanno alle Final Four le prime 4-5 squadre per Budget in Eurolega...
 
Villans'88 ha scritto:
Per me competitivi significa giocarsi ogni anno l'accesso ai quarti di finale o quantomeno l'accesso ad essi...
Allora quest'anno lo sono state tutte, visto che Cantù e Milano sono uscite solo per differenza canestri:evil5: :eusa_whistle:
Villans'88 ha scritto:
Poi certo la sorpresa può sempre scappare come il Partizan Belgrado del 2010 però non è un caso che quasi ogni anno vincano o vanno alle Final Four le prime 4-5 squadre per Budget in Eurolega...
Un conto sono i budget, un altro le competenze, visto che quest'anno sono tanti i casi in cui il primo non ha fatto la differenza (basti vedere il rapporto Milano/Cantù, ma anche il Bilbao che ha eliminato il Real...), tanto che l'Olympiacos ha vinto il titolo (dopo aver fallito negli anni precedenti) proprio dopo averlo ridotto.
Tornando in Italia: siamo sicuri, a propostio di Milano, che il problema sia il budget? O è la gestione societaria?:eusa_think:
 
gigio82 ha scritto:
...siamo sicuri, a propostio di Milano, che il problema sia il budget? O è la gestione societaria?:eusa_think:

sì, siamo sicuri...il problema non è il budget...:eusa_naughty: ...il problema principale sono Proli ed i suoi tirapiedi (ma devo dire che anche Scariolo mi ha deluso in diverse sue scelte, tecniche e di gestione del personale)...:evil5: :eusa_whistle: :crybaby2:
 
broncos ha scritto:
Eh vabbe' ti pare che non si possa parlare serenamente e anche scherzandoci su di diritti di eurolega adesso???

Tanto chiunque li prenda non e' che la nostra vita sara' stravolta. Che sia SI sky eurolegue.tv ecc... Un modo per vederla a chi interessa lo si trova


e ke centra se va su sportitalia è accesibile in chiaro, mentre se va su sky è in pay per wew, se è su eurolega.tv si deve pagare abbonamento, quindi meglio che vada su sportitalia
 
salvao ha scritto:
e ke centra se va su sportitalia è accesibile in chiaro, mentre se va su sky è in pay per wew, se è su eurolega.tv si deve pagare abbonamento, quindi meglio che vada su sportitalia

Pay-tv che è diverso da Pay per View;)
 
salvao ha scritto:
e ke centra se va su sportitalia è accesibile in chiaro, mentre se va su sky è in pay per wew, se è su eurolega.tv si deve pagare abbonamento, quindi meglio che vada su sportitalia
no lui intenedva che certi prendono le battute sul personale quando si ironizza un po su dove vanno a finire i diritti televisivi...
 
Ormai SI sempre più casa del Basket:
http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=29808

Panathinaikos-Olympiacos!!!
Non ricordo di aver mai visto il campionato greco sui canali del nostro paese (nemmeno piattaforma Sky o Tele+). Ricordo bene?
Di basket straniero solo l'ACB a fasi alterne su Eurosport2 e ora su SportItalia.
 
Ultima modifica:
militoo ha scritto:
Ormai SI sempre più casa del Basket:
http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=29808

Panathinaikos-Olympiacos!!!
Non ricordo di aver mai visto il campionato greco sui canali del nostro paese (nemmeno piattaforma Sky o Tele+). Ricordo bene?
Di basket straniero solo l'ACB a fasi alterne su Eurosport2 e ora su SportItalia.

Negli scorsi anni il campionato greco è andato in onda su Eurosport2
 
PlayOff su RaiSport

Gara 1
Ven 18/05 - h.20.30 (diretta) RaiSport2
Bennet Cantù v Scavolini Siviglia Pesaro

Gara 2
Sab 19/05 - h.20.30 (diretta) RaiSport2
Montepaschi Siena v Cimberio Varese

Dom 20/05 - h.20.30 (diretta) RaiSport2
EA7 Emporio Armani Milano v Umana Venezia

Gara 3
Lun 21/05 - h.20.30 (diretta) RaiSport1
Canadian Solar Bologna v Banco di Sardegna Sassari

Mar 22/05 - h.20.30 (diretta) RaiSport1
Scavolini Siviglia Pesaro v Bennet Cantù

__________
Come nei anni precedenti non condivido la scelta di trasmettere la partita della Montepaschi
 
agostino31 ha scritto:
il prefetto potrebbe autorizzare la diretta su videolina:eusa_think:
solita questione... mischiare burocrazia e visibilità brutta cosa io mi chiedo cosa gli cambiava rendere gratuita la fruizione delle partite su tutte le piattaforme.... mah
 
dado88 ha scritto:
Come nei anni precedenti non condivido la scelta di trasmettere la partita della Montepaschi
era molto meglio puntare su una delle sue gare in trasferta
 
SATRED ha scritto:
Ieri Siena-Varese (gara 1) è stata oscurata ;)
Tutte le partite di playoff non trasmesse su raisport sono oscurate visto che la rai possiede in esclusiva tutti i diritti dei playoff:evil5: :evil5: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
agostino31 ha scritto:
il prefetto potrebbe autorizzare la diretta su videolina:eusa_think:
Maagari!!! anche perchè i biglietti sono pressochè introvabili. Purtroppo la grazia il prefetto ce l'ha gia fatta una volta :D

sawyer83 ha scritto:
Meno male personalmente,almeno sto piu'calmo :D
Il bologna ieri ci ha messo sotto...:D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso