Basket in Tv - Stagione 2018-19

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ma sia beIN Sport France che Al Jazeera Sport Arabia l'NBA l'hanno già, mentre non hanno la PL anche se in Arabia stanno trattando. Non si confondono mica, sono proprio convinti: loro dipingono una beIN Sport Italia già in possesso di Premier League, Ligue1 e in corsa per l'NBA, con già delle frequenze a disposizione :laughing7: io gli toglierei la tastiera direttamente a certe "testate" ingiornalistiche web :p
 
Serie A BEKO
5^ giornata di ritorno


Trenkwalder Reggio Emilia - Emporio Armani Milano
Sportitalia 2
24/02 ore 12:00

FoxTown Cantù - Cimberio Varese
Rai Sport 1
24/02 ore 20:00
 
militoo ha scritto:
Serie A BEKO
5^ giornata di ritorno


Trenkwalder Reggio Emilia - Emporio Armani Milano
Sportitalia 2
24/02 ore 12:00

FoxTown Cantù - Cimberio Varese
Rai Sport 1
24/02 ore 20:00
peccato,visto il divieto inflitto a noi tifosi ospiti,sarò costretto a vedere il Derby in Tv...
 
chiedo scusa se è già stato risposto alla domanda: perchè nel titolo non viene inserita anche SPORTITALIA?
 
Serie A BEKO
6^ giornata di ritorno


Cimberio Varese - Juve Caserta
La7d - Sportitalia 2
03/03 ore 12:00

Emporio Armani Milano - Montepaschi Siena
Rai Sport 2
03/03 ore 20:45
 
pesaro-reggio emilia

ecco qui la personalizzata di etv teletricolore con l'inquadratura ai 2 telecronisti reggiani:
 
Devo ammettere che risentire il motivetto "Bim-Bum-Basket!", vecchia sigla del basket in Rai a cavallo tra gli anni '80 e i '90, mi ha fatto scendere una discreta lacrimuccia.
Per un basket che non c'è più..:crybaby2:
 
Scusate, qualcuno è riuscito a monitorare le rilevazioni Auditel del basket su RaiSport, La7d e SportItalia? Oppure conoscete un sito che abbia fatto questo lavoro?

Grazie..
 
L'articolo è vecchio e mi scuso se qualcuno in passato l'ha già postato ma l'argomento è come sempre di grande attualità :

Ancora sugli ascolti. Siena-Milano su Rai Sport fa 154.000 di audience e 0.53% di share. Buon risultato, onestamente, per una partita di regular season giocata a metà novembre. Lo scorso anno però la stessa partita, giocata sempre a novembre ma sul campo di Milano (potenzialmente: meno interessati davanti alla tv) fece quasi 190.000, sfiorando lo 0.70% di share. Sempre su RaSport. Ecco che la notizia di oggi si sgonfia al confronto col dato che risale a quando la scelta sul DTT era già operativa. Un passo indietro: nel 2010/2011 Milano-Siena su Sky fece 84.000, ai tempi tra i migliori della stagione. Ora vorremmo chiedere ai manager dei club se fosse più insoddisfacente quell’84.000 sulla pay (con qualche denaro in più) o il 154.000 di oggi sulla tv aperta a tutti. I numeri in crescita non possono essere letti come un indice di successo, semmai rappresentare una base di analisi logicamente ampliata a quanti, alla pay, non avevano accesso. La crescita è indotti dal nuovo contratto, ma non il frutto di un lavoro. Il trasbordo dalla pay al DTT è stata un’esigenza sentita dai club e poi ricaduta sugli appassionati del basket. E non il contrario.

http://ilmiobasketenonsolo.wordpress.com/2012/11/09/quando-laccordo-principe-diventa-laccordo-rospo/
 
Villans'88 ha scritto:
L'articolo è vecchio e mi scuso se qualcuno in passato l'ha già postato ma l'argomento è come sempre di grande attualità :

Ancora sugli ascolti. Siena-Milano su Rai Sport fa 154.000 di audience e 0.53% di share. Buon risultato, onestamente, per una partita di regular season giocata a metà novembre. Lo scorso anno però la stessa partita, giocata sempre a novembre ma sul campo di Milano (potenzialmente: meno interessati davanti alla tv) fece quasi 190.000, sfiorando lo 0.70% di share. Sempre su RaSport. Ecco che la notizia di oggi si sgonfia al confronto col dato che risale a quando la scelta sul DTT era già operativa. Un passo indietro: nel 2010/2011 Milano-Siena su Sky fece 84.000, ai tempi tra i migliori della stagione. Ora vorremmo chiedere ai manager dei club se fosse più insoddisfacente quell’84.000 sulla pay (con qualche denaro in più) o il 154.000 di oggi sulla tv aperta a tutti. I numeri in crescita non possono essere letti come un indice di successo, semmai rappresentare una base di analisi logicamente ampliata a quanti, alla pay, non avevano accesso. La crescita è indotti dal nuovo contratto, ma non il frutto di un lavoro. Il trasbordo dalla pay al DTT è stata un’esigenza sentita dai club e poi ricaduta sugli appassionati del basket. E non il contrario.

http://ilmiobasketenonsolo.wordpress.com/2012/11/09/quando-laccordo-principe-diventa-laccordo-rospo/

Infatti come si dice spesso qui è inutile fare il confronto pay e gratis.E basarsi su quello che faceva sky non ha senso..

A senso di più un confronto la7d e sportitalia.
 
Ufficializzate le tv della prossima giornata,ma non c'è teleprima per bologna-caserta:5eek: :5eek: :5eek: :eusa_wall:
Ma l'accordo con la rai valeva solo con canale 3??:pottytrain5:
EDIT:vale per tutte le tv locali http://www.sportando.net/ita/italia...ena-andra-in-diretta-su-canale-3-toscana.html quindi devono ancora aggiornare...




Intanto ecco quante squadre avremo nella prossima EL:
http://www.sportando.net/ita/coppe/eurolega/52054/euroleague-2013-14-i-criteri-di-ammissione.html
Dobbiamo sperare che il campionato non sia vinto da siena o milano(più facile la seconda:badgrin: ) ,altrimenti avremo solo 2 squadre in EL(anche se ci dovrebbe essere una wild card per i preliminari:eusa_think: )
Tutto questo vuol dire meno partite il lunedì sera,sempre sperando che entrambe vadano in top 16(e purtroppo visto il livello di milano è tutt'altro che scontato...)
 
Serie A BEKO
7^ giornata di ritorno


Vanoli Cremona - FoxTown Cantù
La7d - Sportitalia 2
10/03 ore 20:00

Montepaschi Siena - Acea Roma
Rai Sport 2
11/03 ore 20:00
 
Vi giro una piccola parte dell'articolo pubblicato ieri sul quotidiano La Prealpina,dove si commentavano le apparizioni della Pallacanestro Varese in tv e dove si prevedeva questo scenario dal prossimo anno:

"Per la prossima stagione si va verso la conferma di Raisport per la partita clou più i playoff e il ritorno su Sky Sport con altri due passaggi tv nel programma domenicale più gli eventi di Lega (Supercoppa e Coppa Italia),e portando da due a tre le dirette nazionali..."

Chissà se c'azzeccano...
 
marcobremb ha scritto:
Sky che rinuncia ai playoff? Naaaa
niente di strano,Sky sta rinunciando a troppe cose,purtroppo...
Uno spezzatino simile lo ricordo ai tempi di Tele+ e Rai3,dove però non ricordo bene la trasmissione di quei playoff...
 
bonny76 ha scritto:
niente di strano,Sky sta rinunciando a troppe cose,purtroppo...
Uno spezzatino simile lo ricordo ai tempi di Tele+ e Rai3,dove però non ricordo bene la trasmissione di quei playoff...

si però se deve prendere un pacchetto dei due secondo me preferisce quello che attuale della rai.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso