Basket in Tv - Stagione 2018-19

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ricordiamo che sono state le varie leghe italiane a volere andare in chiaro
Ricordiamo inoltre che nell'ultimo anno è arrivata la Boxe su SkySport ( e qualcuno qui dentro ha affermato che non avremmo visto sport olimpici su SkySport fino ai prossimi giochi )non proprio un grande evento...
Detto questo non ci credo assolutamente....
 
Villans'88 ha scritto:
Ricordiamo che sono state le varie leghe italiane a volere andare in chiaro
Mah! Dipende da quale versione ti affidi.. non conosco le altre leghe, ma il basket ha subito diversi "rovesci" (ad esempio) dalla pallavolo che poteva mostrare i dati Auditel di RaiSport che decuplicavano quelli del basket su Sky..
Sky afferma che nel basket era interessata ma non alle condizioni di legabasket, cioè niente più "esclusiva" ma solo primi diritti..legabasket afferma che Sky poteva comunque fare la sua offerta..
 
In primis il basket subisce ancora pesanti rovesci dal volley e adesso sono sullo stesso canale peraltro...inoltre non fatevi ingannare dalle cifre del DTT rispetto a quelle di SkySport...Valenti lo ha spiegato in questo articolo di qualche mese fa:
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=3405894&postcount=2633

Inoltre sì SkySport poteva fare la propria offerta ma in cambio la LegaBasket voleva una cifra molto più alta alla precedente per rinunciare al chiaro ed evidentemente hanno ritenuto che non ne valesse la pena...e i fatti purtroppo gli hanno dato ragione
 
Non dimentichiamo nemmeno la produzione delle partite, all'inizio doveva essere al carico delle tv poi la LegaBasket ha deciso di fare questa spesa in più (credo dopo che Rai e La7 si erano rifiutate)
 
Villans'88 ha scritto:
In primis il basket subisce ancora pesanti rovesci dal volley e adesso sono sullo stesso canale peraltro...inoltre non fatevi ingannare dalle cifre del DTT rispetto a quelle di SkySport...Valenti lo ha spiegato in questo articolo di qualche mese fa:
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=3405894&postcount=2633

Inoltre sì SkySport poteva fare la propria offerta ma in cambio la LegaBasket voleva una cifra molto più alta alla precedente per rinunciare al chiaro ed evidentemente hanno ritenuto che non ne valesse la pena...e i fatti purtroppo gli hanno dato ragione
Valenti dice cose risapute.. ma su altri forum (cestofili) che frequento, la tendenza è di apprezzare di poter comunque vedere (anche a basso livello di qualità) il basket piuttosto che "ghettizzarlo" nuovamente su una pay..

La Pallacanestro prima di migrare (e rimanere fedele più delle altre) sulla pay non avrebbe mai subito il distacco in dati Auditel (per quanto contano) dalla pallavolo..e parliamo di due campionati che "sul campo" sono molto distanti l'uno dall'altro (però in senso inverso). Quindi forse una minima convenienza a "sganciarsi" dalla pay (malgrado la qualità) ci sarà stata o no?:evil5:

Legabasket ha (secondo me giustamente) aumentato il prezzo del "pacco intero" perchè alla fine i soldi che prendeva per dare il monopolio (no DTT, no streaming) a Sky non valevano il gioco.. e l'esempio della pallavolo che tu citi, secondo me fa apprezzare ancora di più la "mossa" (se di mossa consapevole si parla) della legabasket..:eusa_whistle:
 
scusate non ho capito bene la discussione ma la legabasket vuole tornare a sky? oppure è felice di stare sul free!
 
memento80 ha scritto:
scusate non ho capito bene la discussione ma la legabasket vuole tornare a sky? oppure è felice di stare sul free!
non si sa ancora. rumors dicono che rimarrà sul free con la rai, mentre cominciano a sentirsi altri rumors che prevedono un ritorno (in parte) su sky per i secondi diritti però con 2 gare a giornata.

ovviamente non è detto che ciò avvenga anche perché, imho, sarebbe in controtendenza con la nuova politica, abominevole in tema di diritti sportivi, della tv dello squalo
 
memento80 ha scritto:
scusate non ho capito bene la discussione ma la legabasket vuole tornare a sky? oppure è felice di stare sul free!
La Legabasket vuole solo i soldi :D :D...il problema è che in chiaro c'e' solo la Rai interessa a questi diritti
 
Irving Thomas ha scritto:
Valenti dice cose risapute.. ma su altri forum (cestofili) che frequento, la tendenza è di apprezzare di poter comunque vedere (anche a basso livello di qualità) il basket piuttosto che "ghettizzarlo" nuovamente su una pay..

La Pallacanestro prima di migrare (e rimanere fedele più delle altre) sulla pay non avrebbe mai subito il distacco in dati Auditel (per quanto contano) dalla pallavolo..e parliamo di due campionati che "sul campo" sono molto distanti l'uno dall'altro (però in senso inverso). Quindi forse una minima convenienza a "sganciarsi" dalla pay (malgrado la qualità) ci sarà stata o no?:evil5:

Legabasket ha (secondo me giustamente) aumentato il prezzo del "pacco intero" perchè alla fine i soldi che prendeva per dare il monopolio (no DTT, no streaming) a Sky non valevano il gioco.. e l'esempio della pallavolo che tu citi, secondo me fa apprezzare ancora di più la "mossa" (se di mossa consapevole si parla) della legabasket..:eusa_whistle:

Confinato sul canale 57 e 61 del DTT non è essere ghettizzato?punti di vista...
La convenienza a sganciarsi dal pay?le varie Biella,Caserta e Montegranaro ringraziano sentitamente
 
Villans'88 ha scritto:
Confinato sul canale 57 e 61 del DTT non è essere ghettizzato?punti di vista...
La convenienza a sganciarsi dal pay?le varie Biella,Caserta e Montegranaro ringraziano sentitamente

Fortitudo, Pesaro, Roseto, Napoli, Capo d'Orlando, Livorno ringraziano. Ovviamente ironizzo.
Alla tua devi aggiungere Treviso. La Virtus fallì in estate tra l'ex contratto Rai e il nuovo Sky. Chi ha la colpa? :D

Ma le società per vivere o salvarsi hanno bisogno dei soldi delle tv o di realtà imprenditoriali a sostegno?
Direi più la seconda.
 
Ultima modifica:
Villans'88 ha scritto:
Confinato sul canale 57 e 61 del DTT non è essere ghettizzato?punti di vista...
La convenienza a sganciarsi dal pay?le varie Biella,Caserta e Montegranaro ringraziano sentitamente
Il basket lo scorso anno è stato anche sul canale 7... questo te lo sei scordato? Risultato, lo hanno passato a La7d (scusate non so il canale corrispondente) per mancanza di buoni dati Auditel..:evil5: dati sicuramente migliori di quelli che ha sul 61 (se non sbaglio SportItalia2) ma non soddisfacenti per uno dei primi 8/9 canali del DTT.. mi spiace ma questa è la realtà, il cambio dall'analogico al DTT ha portato questa "evoluzione".
Inoltre se ci basiamo sugli unici dati disponibili (fallaci quanto vuoi ma sono gli unici) il rapporto tra l'Auditel del basket su Sky e quello su questi 3 canali "ghetto" è tipo 1 a 6 o giù di lì.. le cifre relative sono sempre "noccioline" rispetto a ciò che servirebbe, ma.. sono queste:evil5:
Le società in crisi risolverebbero i loro problemi con 100K € in più:eusa_wall: :eusa_think: Su budget di 4/5 milioni?:eusa_think: :eusa_naughty:
 
militoo ha scritto:
Fortitudo, Pesaro, Roseto, Napoli, Capo d'Orlando, Livorno ringraziano. Ovviamente ironizzo.
Alla tua devi aggiungere Treviso. La Virtus fallì in estate tra l'ex contratto Rai e il nuovo Sky. Chi ha la colpa? :D

Ma le società per vivere o salvarsi hanno bisogno dei soldi delle tv o di realtà imprenditoriali a sostegno?
Direi più la seconda.

Quali società imprenditoriali?si è andati in chiaro per cercare gli sponsor nella più grande crisi economica degli ultimi 100 anni e i risultati si sono visti...pochissimi sponsor e quelli che c'erano stanno abbandonando nonostante la presunta visibilità...e purtroppo le cose continueranno ad andare così per diversi anni ancora...
In questo momento non ci sono soldi...c'è bisogno di un contratto tv che dia più certezze economiche e qualche costo meno ( come la produzione dei match )
Ma dopotutto se i rumors dicono che si sta pensando ad un possibile ritorno sul Pay e lo stesso presidente federale cita SkySport significa che il piano del ritorno in chiaro è fallito miseramente...credo ci siano pochi dubbi su questo...

P.S: Per la Virtus credo che tu da appassionato sappia tutto della vicenda Madrigali-Becirovic...e la Ferrero se ne è andata durante il contratto Rai
 
Ultima modifica:
Irving Thomas ha scritto:
Inoltre se ci basiamo sugli unici dati disponibili (fallaci quanto vuoi ma sono gli unici) il rapporto tra l'Auditel del basket su Sky e quello su questi 3 canali "ghetto" è tipo 1 a 6 o giù di lì.. le cifre relative sono sempre "noccioline" rispetto a ciò che servirebbe, ma.. sono queste:evil5:
Le società in crisi risolverebbero i loro problemi con 100K € in più:eusa_wall: :eusa_think: Su budget di 4/5 milioni?:eusa_think: :eusa_naughty:

1) Ma lo hai letto l'articolo di Valenti?è ovvio che se aumenti il bacino di utenza gli ascolti aumentano...ma questi aumento ( minimo ) è servito ad attirare Sponsor?direi di no...
2) In questo momento le piccole non vogliono rinunciare ai 75mila euro che garantisce l'attuale contratto tv...quindi sì per le piccole realtà anche 100k fanno tutta la differenza di questo mondo...
 
Villans'88 ha scritto:
Quali società imprenditoriali?si è andati in chiaro per cercare gli sponsor nella più grande crisi economica degli ultimi 100 anni e i risultati si sono visti...pochissimi sponsor e quelli che c'erano stanno abbandonando nonostante la presunta visibilità...e purtroppo le cose continueranno ad andare così per diversi anni ancora...
In questo momento non ci sono soldi...c'è bisogno di un contratto tv che dia più certezze economiche e qualche costo meno ( come la produzione dei match )
Ma dopotutto se i rumors dicono che si sta pensando ad un possibile ritorno sul Pay e lo stesso presidente federale cita SkySport significa che il piano del ritorno in chiaro è fallito miseramente...credo ci siano pochi dubbi su questo...

Non ti sto negando l'aspetto economico di un ritorno al pay.
Chiaro che se guadagno con Sky 10 non rimango con il free che mi fa guadagnare 1 e se mai ci devo pure mettere le spese per la produzione (è ovviamente un rapporto ad esempio).

Come diceva anche Irving è certo, d'altra parte, che il contratto tv a prescindere non salvi la baracca.
Le piccole società sono fallite ai tempi del pay, ai tempi del free e continueranno a fallire se non ci sono risorse imprenditoriali.

Ps: Caserta continuerà l'attività per quanto ne so.
Biella e Montegranaro faranno di tutto sperando in un apporto del polo imprenditoriale relativo (Biella il tessile e Montegranaro il calzaturiero).
 
Villans'88 ha scritto:
1) Ma lo hai letto l'articolo di Valenti?è ovvio che se aumenti il bacino di utenza gli ascolti aumentano...ma questi aumento ( minimo ) è servito ad attirare Sponsor?direi di no...
2) In questo momento le piccole non vogliono rinunciare ai 75mila euro che garantisce l'attuale contratto tv...quindi sì per le piccole realtà anche 100k fanno tutta la differenza di questo mondo...

1) Un title sponsor fisso e triennale: BEKO.
2) Con 100k non ci paghi niente, ma sempre meglio 100 di 75. Su questo sono d'accordo.
 
a parte la partita su sportiitalia 2 e stasera il posticipo su rai sport sassari-varese di pomeriggio ce qualche partita visibile in chiaro sul satelitte hotbird? mi interessava saperlo
 
la grotteria ha scritto:
a parte la partita su sportiitalia 2 e stasera il posticipo su rai sport sassari-varese di pomeriggio ce qualche partita visibile in chiaro sul satelitte hotbird? mi interessava saperlo
l'avrai scritto 99999999999999999 volte:doubt:



NO:eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty:
 
la grotteria ha scritto:
a parte la partita su sportiitalia 2 e stasera il posticipo su rai sport sassari-varese di pomeriggio ce qualche partita visibile in chiaro sul satelitte hotbird? mi interessava saperlo

Non è che su altri 3d ti dicono bugie. :eusa_whistle: :eusa_whistle: :eusa_whistle:
Non ce ne sono! Non possono trasmettere sul sat. Le Tv rischiano multe.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso