Basket in Tv - Stagione 2018-19

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
militoo ha scritto:
1) Un title sponsor fisso e triennale: BEKO.

Appunto...siamo passati da Tim a Beko...
Bisognerebbe sapere le cifre ma sempre di declassamento si tratta almeno come brand...
100k meglio di 75?sicuro...figuriamoci quando erano 175...e lo stesso SuperBasket affermò ai tempi come questa cifra assolutamente insignificante per Milano o Siena facevano differenza per le piccole perchè poteva portare qualche giocatore di ottimo livello...lo ha scritto Valenti non io...
 
Villans'88 ha scritto:
Appunto...siamo passati da Tim a Beko...
Bisognerebbe sapere le cifre ma sempre di declassamento si tratta almeno come brand...

Ma se il contratto Tim finì proprio ai tempi di Sky e si passò ancora su Sky ad Agos Ducato, dai! :icon_cool:
 
Villans'88 ha scritto:
1) Ma lo hai letto l'articolo di Valenti?è ovvio che se aumenti il bacino di utenza gli ascolti aumentano...ma questi aumento ( minimo ) è servito ad attirare Sponsor?direi di no...
2) In questo momento le piccole non vogliono rinunciare ai 75mila euro che garantisce l'attuale contratto tv...quindi sì per le piccole realtà anche 100k fanno tutta la differenza di questo mondo...
1) L'ho letto e ti ho risposto.. forse sei tu che non leggi le risposte altrui? E' vero che la crescita "assoluta" (il numero di spettatori) del basket sul chiaro è proporzionale al numero di spettatori sul pay, ma è pur sempre vero che se adesso ci sono 6 volte tanti spettatori rispetto a quando andava sul pay, per me (e non solo per me) è un successo..poi è vero che questo non significa che il basket è diventato di nuovo popolare come un tempo (ed il raffronto con la pallavolo non me la sei venuta ad analizzare.. manda un messaggio a Valenti e spiegaglielo).
2) Ripeto, bastano 100K € a risolvere le crisi quì citate? No, secondo me no..

Inoltre, affermare che "il ritorno sul free" è fallito perché non ha portato nuovi sponsor è falso..perché sottintende che stare sulla pay significa avere "successo"? E quando mai? Gli sponsor non è che cadono dal cielo, men che mai in periodi come questi..e la stessa Sky ha per sua iniziativa "tagliato" molti rami anche nello sport... sono "tagli di successo"?
 
militoo ha scritto:
Ma se il contratto Tim finì proprio ai tempi di Sky e si passò ancora su Sky ad Agos Ducato, dai! :icon_cool:

E appena passati in chiaro sono stati rimasti senza sponsor dai;)
 
Villans'88 ha scritto:
E appena passati in chiaro sono stati rimasti senza sponsor dai;)

Villans, con contratto pay era finito il title sponsor e con un contratto free è tornato.
Casualità sicuramente per te, ma questo è.

Ogni tanto dobbiamo "scontrarci" su questi aspetti. :D
 
Irving Thomas ha scritto:
1) L'ho letto e ti ho risposto.. forse sei tu che non leggi le risposte altrui? E' vero che la crescita "assoluta" (il numero di spettatori) del basket sul chiaro è proporzionale al numero di spettatori sul pay, ma è pur sempre vero che se adesso ci sono 6 volte tanti spettatori rispetto a quando andava sul pay, per me (e non solo per me) è un successo..poi è vero che questo non significa che il basket è diventato di nuovo popolare come un tempo (ed il raffronto con la pallavolo non me la sei venuta ad analizzare.. manda un messaggio a Valenti e spiegaglielo).
2) Ripeto, bastano 100K € a risolvere le crisi quì citate? No, secondo me no..

Inoltre, affermare che "il ritorno sul free" è fallito perché non ha portato nuovi sponsor è falso..perché sottintende che stare sulla pay significa avere "successo"? E quando mai? Gli sponsor non è che cadono dal cielo, men che mai in periodi come questi..e la stessa Sky ha per sua iniziativa "tagliato" molti rami anche nello sport... sono "tagli di successo"?

1)Appunto per te...è una tua opinione...la rispetto ma la realtà è un'altra purtroppo per il basket...e guarda che il volley è stato anch'esso un pay quanto e più a lungo del basket
2) Non risolvono la crisi come già spiegato ma in questo momento la visibilità non garantisce sponsor...ergo servono soldi sicuri

Hanno fatto passare SkySport come colpevole della scarsa visibilità del basket...2 anni dopo la situazione se possibile è peggiorata...il fallimento ( declassati su la7d eh ) è innegabile.
 
Villans'88 ha scritto:
1)Appunto per te...è una tua opinione...la rispetto ma la realtà è un'altra purtroppo per il basket...e guarda che il volley è stato anch'esso un pay quanto e più a lungo del basket
2) Non risolvono la crisi come già spiegato ma in questo momento la visibilità non garantisce sponsor...ergo servono soldi sicuri

Hanno fatto passare SkySport come colpevole della scarsa visibilità del basket...2 anni dopo la situazione se possibile è peggiorata...il fallimento ( declassati su la7d eh ) è innegabile.
1) Permettimi.. ma perchè quello che dico io è una mia opinione e quello che dici tu è una realtà? :eusa_wall: E soprattutto non è una realtà che la pallavolo adesso che è sul free è diventato il secondo sport di squadra nazionale (femminile e maschile inclusi)?
2) Come può Sky investire soldi su di uno sport (la pallacanestro) che ha numeri Auditel inferiori alla pallavolo? Sky ha investito sul rugby solo dopo l'esplosione di ascolti del 6 nazioni..le voci sono voci, ma se la serie A tornasse su Sky, onestamente vi aspettate le stesse cifre dei vecchi contratti con quei numeri Auditel?

Skysport non è colpevole della scarsa visibilità del basket, perché SkySport fa il suo lavoro.. stata legabasket ad avere un "piano di comunicazione" debole.. ma avere tutto i basket in pay è un errore da non ripetere..:eusa_naughty:
 
militoo ha scritto:
Villans, con contratto pay era finito il title sponsor e con un contratto free è tornato.
Casualità sicuramente per te, ma questo è.

Ogni tanto dobbiamo "scontrarci" su questi aspetti. :D

Appunto. Durante l'era pay il tile sponsor c'è sempre stato. Nonostante la scarsa visibilità
Appena passati in chiaro la LegaBasket avrebbe dovuto essere inondata di richieste di sponsorizzazioni ed invece per tempo non ne hanno avuto e hanno dovuto ripiegare su uno sponsor marginale...
Questo sono i fatti...opinabile ma fatti accaduti

P.S: Agos Ducato durante l'era SkySport versava 1 milione alla Lega Basket
http://www.sponsornet.it/comunicati...on-un-impegno-di-oltre-1-milione-di-euro.html

P.S: Comunque il contratto di Agos Ducato era valido per 2 stagioni ovvero fino al 2011-12 prima stagione in chiaro...come mai Agos Ducato non ha rinnovato nonostante la visibilità ritrovata?:eusa_think:
http://www.stageup.com/it/notizie/18-sport/183660-beko-nuovo-main-sponsor-della-lega-basket-serie-a
 
Villans... non sto dicendo che con il free la Lega abbia ricevuto una marea di sponsor, ma certo non ha perso come pensi.
Sull'orlo del baratro era e là rimane. :badgrin:

E lo ripeto, non saranno certo i soldi di un contratto tv Sky o di chi altro (se non sponsorizzazioni assurde in positivo :D, ma impossibili :sad:) a salvare la baracca.
Su questo credo siamo d'accordo, no?
 
Villans'88 ha scritto:
P.S: Comunque il contratto di Agos Ducato era valido per 2 stagioni ovvero fino al 2011-12 prima stagione in chiaro...come mai Agos Ducato non ha rinnovato nonostante la visibilità ritrovata?:eusa_think:
http://www.stageup.com/it/notizie/18-sport/183660-beko-nuovo-main-sponsor-della-lega-basket-serie-a
Agos Ducato è un'azienda del Gruppo Monte dei Paschi di Siena.. penso che sia chiaro a tutti il perché sia diventato sponsor della Serie A e perché non abbia rinnovato... basta aprire un giornale del mese scorso..:evil5:
 
Villans'88 ha scritto:
Comunque il contratto di Agos Ducato era valido per 2 stagioni ovvero fino al 2011-12 prima stagione in chiaro...come mai Agos Ducato non ha rinnovato nonostante la visibilità ritrovata?

Io ricordo che arrivò in corso della stagione per poi chiudere nel secondo anno.

@Irving: Ducato Siena. :D
 
Irving Thomas ha scritto:
1) Permettimi.. ma perchè quello che dico io è una mia opinione e quello che dici tu è una realtà? :eusa_wall: E soprattutto non è una realtà che la pallavolo adesso che è sul free è diventato il secondo sport di squadra nazionale (femminile e maschile inclusi)?
2) Come può Sky investire soldi su di uno sport (la pallacanestro) che ha numeri Auditel inferiori alla pallavolo? Sky ha investito sul rugby solo dopo l'esplosione di ascolti del 6 nazioni..le voci sono voci, ma se la serie A tornasse su Sky, onestamente vi aspettate le stesse cifre dei vecchi contratti con quei numeri Auditel?

Skysport non è colpevole della scarsa visibilità del basket, perché SkySport fa il suo lavoro.. stata legabasket ad avere un "piano di comunicazione" debole.. ma avere tutto i basket in pay è un errore da non ripetere..:eusa_naughty:

1) Se il volley è diventato il secondo sport ( e comunque ribadisco che il volley maschile era pay fino al 2010 e quello femminile fino al 2011 ) è merito sopratutto dei risultati delle rispettive nazionali ovvero le più vincenti in epoca moderna nello sport italiano non di sicuro per i miseri ascolti raccimolati su RaiSport ( eccetto v-day )
2)Il Rugby su SkySport c'è sempre stato...il mondiale 2003 è andato in onda pochi mesi dopo la nascita di Sky...e la stessa SkySport avrebbe voluto il 6 nazioni nello stesso 2003 quando ancora non era una moda...allora preferirono il chiaro...4 anni dopo la situazione fu diversa...
Sulla seconda parte hai ragione...SkySport non investirà su un prodotto di nicchia salvo grosse sorprese...
 
Sulle voci... parliamo di Sky, ma forse dovremmo guardare altrove. :icon_bounce:
 
militoo ha scritto:
Villans... non sto dicendo che con il free la Lega abbia ricevuto una marea di sponsor, ma certo non ha perso come pensi.
Sull'orlo del baratro era e là rimane. :badgrin:

E lo ripeto, non saranno certo i soldi di un contratto tv Sky o di chi altro (se non sponsorizzazioni assurde in positivo :D, ma impossibili :sad:) a salvare la baracca.
Su questo credo siamo d'accordo, no?

Non è il mio pensiero sono fatti;) :D
Comunque no la situazione rimarrà drammatica come sempre anche se arrivassero più soldi dal nuovo contratto tv ( anche se ovviamente sarebbe meglio per le piccole realtà come già detto )
Però quello che volevo affermare è che se stanno pensando ad un ritorno in pay ( il quale IMHO non accadrà ) evidentemente le cose non sono andate come pensavano...tutto qua
 
Villans'88 ha scritto:
Non è il mio pensiero sono fatti;) :D
Comunque no la situazione rimarrà drammatica come sempre anche se arrivassero più soldi dal nuovo contratto tv ( anche se ovviamente sarebbe meglio per le piccole realtà come già detto )
Però quello che volevo affermare è che se stanno pensando ad un ritorno in pay ( il quale IMHO non accadrà ) evidentemente le cose non sono andate come pensavano...tutto qua

1) Dipende da come li vedi. :D
2) Ma che ci sia confusione ai vertici del basket chi li nega? E' così. :doubt:
 
Villans'88 ha scritto:
1) Se il volley è diventato il secondo sport ( e comunque ribadisco che il volley maschile era pay fino al 2010 e quello femminile fino al 2011 ) è merito sopratutto dei risultati delle rispettive nazionali ovvero le più vincenti in epoca moderna nello sport italiano non di sicuro per i miseri ascolti raccimolati su RaiSport ( eccetto v-day )
2)Il Rugby su SkySport c'è sempre stato...il mondiale 2003 è andato in onda pochi mesi dopo la nascita di Sky...e la stessa SkySport avrebbe voluto il 6 nazioni nello stesso 2003 quando ancora non era una moda...allora preferirono il chiaro...4 anni dopo la situazione fu diversa...
Sulla seconda parte hai ragione...SkySport non investirà su un prodotto di nicchia salvo grosse sorprese...

1) Quindi non è necessario rimanere sulla pay per crescere..confermi la mia teoria , anche se mi pare che la nazionale maschile non abbia brillato ultimamente.. o sbaglio? Tra i numeri positivi che la pallavolo sbandiera ci sono sempre i numeri di Auditel..
2) Il rugby è stato su Sky ma non il campionato italiano.. il rugby internazionale (5 nazioni e poi 6 nazioni) è da sempre più popolare del campionato italiano.. e tra l'altro i vertici della federazione del rugby si sono spesso battuti proprio per riportare in chiaro (free) la coppa del mondo.. e questo è un fatto..
SkySport non investe su sport di nicchia, perché la pay non rende popolari gli sport aumentandone la visibilità, ma ha bisogno di sport che attraggano abbonati..
 
Irving Thomas ha scritto:
2) Il rugby è stato su Sky ma non il campionato italiano..
c'è stato ma l'hanno tagliato qualche anno fa...
Irving Thomas ha scritto:
anche se mi pare che la nazionale maschile non abbia brillato ultimamente.. o sbaglio?
non è che abbia fatto tanto schifo,diciamo che la vittoria era diventata quasi scontata,ora il podio è oro...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso