Con ordine..
@ange86 l'ultima volta che ho controllato le tv via cavo (pay) che trasmettono la NBA e simili per singola franchigia sono locali e lo conferma anche Phelps. Tu sai che Nesn sia disponibile al di fuori del New England? A me risulta di no.
e invece sì...

...con il pack NBA League Pass di DirectTv, di ComCast e anche in Canada con SportsNet tutte le partite sono disponibili con Home e Away feed (quindi massima scelta) su tutto il territorio Nazionale...e si parla di Tv, tanto via cavo quanto via Sat...
ovviamente in NE è nel pack base (come ogni Tv Locale nel proprio mercato), mentre i pack "full" delle varie leghe si pagano a parte, se uno li vuole...
@phelps ma di cosa stiamo parlando?? Un tifoso di una squadra "nasce" per la frequentazione diretta della stessa nel 90% dei casi. Mi stai facendo esempi che non esistono.
esistono eccome...secondo te la gente non cambia mai città per lavoro o perchè si sposa??? è ovvio che uno si affeziona alla squadra con cui inizia la frequentazione con il basket...ma la vita poi ti può anche portare lontano dal luogo dove vivi l'infanzia/adolescenza...altro esempio, Milano è piena di gente del Sud...questi, se appassionati di basket, magari sarebbero più contenti di vedersi le partite di Caserta, Avellino o altre compagini vicine alle proprie origini, invece di subirsi solo l'Olimpia...cosa che secondo la tua teoria dell'inutilità di più dirette Nazionali diventerebbe quasi impossibile...
e questo sempre al netto degli appassionati che non hanno nemmeno una squadra nelle proprie vicinanze...i più sfigati, quelli che si meritano giusto una partita a settimana a prescindere, perchè è un'eresia trasmettere per tutto il Paese più di un match...ma dai...
Il pubblico televisivo non è quello degli iper appassionati...
no, gli appassionati notoriamente sono quelli che non guardano il loro sport preferito in Tv, ma solo in un riquadrino a 240p su internet (che fa figo...eroico pasionario si rovina la vista per la squadra del cuore

)...o magari sono solo i ricchi che possono spendere 25/30 euro a settimana per andare al palazzetto (o magari anche di più, contando eventuali coppe Europee e/o sobbarcandosi pure le trasferte)...suvvia...
Poi sarebbe come castrarsi per fare un dispetto alla moglie quello di non seguire la propria squadra perchè non va in tv in Hd...
lasciando da parte il discorso sulla qualità video che interessa effettivamente a pochi (a me sì, però...io piuttosto che farmi venire l'uveite, certi eventi coperti da Tv locali o da SI o anche dalla rai, seppur a malincuore non li guardo...mi limito a leggere i commenti post-partita...), c'è poco da auto-castrarsi...se uno non può quasi mai vedere la propria squadra, dopo un po' comincerà a perdere interesse, specie quando magari ha sottomano alternative anche più allettanti...
è come una fidanzata a distanza...puoi essere anche innamoratissimo, ma se la vedi una volta ogni 3 mesi e magari hai una vicina di casa gnocca e disponibile, prima o poi "cambierai partito"...è la natura umana...
