veramente quest'anno i numeri raisport per la RS erano mediamente più bassi dell'anno scorso (si è persino avuto il record negativo di 20.000 "impavidi" per un match, che neanche su sky erano così pochi)...
hanno fatto un po' di più nei PO, perchè si sono rivelati più avvincenti ed equilibrati del passato...
e comunque, ancora una volta, in termini assoluti...raisport: tra 50 e 100.000 in RS, da 200 a 300.000 nelle semifinali e tra i 300 ed i 400.000 (una punta isolata, questa) in finale con un potenziale di 60 milioni di spettatori contro una media di 50.000 in RS e 100/150.000 (con punte a quasi 200.000) su skysport (quando poi l'esito dei PO era pure scontatissimo), con un pubblico potenziale di meno di 2 milioni di abbonati al pack sport della pay-tv...
non mi sembra che il rapporto sia favorevole al free, anzi...il doppio di spettatori con un bacino di utenza 30 volte superiore per me fa rima con "disastro" (oltre che con "mancato obiettivo" se questo era quello di allargare significativamente gli spazi di mercato dei vari sponsor)...
p.s. e, per l'ennesima volta...la FIP ha molti più tesserati ora (dopo anni di pay-tv e insuccessi sportivi del movimento, Nazionale e club, nessuno escluso) di quanti non ne avesse nei favolosi anni Ottanta e Novanta, quando il Basket Azzurro era ai vertici d'Europa tanto con la Nazionale quanto con i club e andava sulle Tv free (e pure su quelle ai primi numeri del telecomando)...
ergo, il basket sulla Tv free non comporta nessuno di quei benefici (praticanti, popolarità presso il pubblico "generico", presenze negli impianti, successi sportivi del movimento) che invece qualcuno si ostina a ritenere possibili solo come frutto di quella politica d'immagine...
e sono fatti, non "pugnette" (o speculazioni filosofiche)...
p.p.s. sull'ultima frase, poi...a parte l'ovvietà che chiunque sarebbe contento di avere tutto gratis nella vita, in realtà, visto che dal punto di vista del pubblico televisivo parliamo di una forma di "intrattenimento" con cui passare piacevolmente il proprio tempo libero, io sono favorevole solo ed esclusivamente al "lo vedo solo se il prodotto mi soddisfa pienamente", altrimenti ci sono un sacco di altre piacevoli attività...![]()
![]()
Metti assieme zuppa e pan bagnato, io ho semplicemente contestato chi diceva che i dati di ascolto erano uguali, e questo è palesemente falso, poi vista la tua prolissità non ho altro da aggiungere, visto che i termini di paragone che usi secondo me sono semplicemente sbagliati. Non si può accostare chi paga un abbonamento a chi il basket non sa cosa sia...sui tesserati ed altro non era oggetto del mio intervento quindi non replico.
Dico solo che i termini di paragone sono sbagliati: non puoi accostare gli anni 80 e 90 ad oggi, sono tempi totalmente diversi, così come non sono paragonabili gli abbonati a SKY con i non abbonati.
Per il resto, contento tu, contenti tutti!