Basket in Tv - Stagione 2018-19

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non c'è bisogno di augurartelo, se molla Si(spero proprio di no), Sky è comunque l'unica opzione credibile a quel punto, sempre se vuole spendere per la palla a spicchi...
 
Non c'è bisogno di augurartelo, se molla Si(spero proprio di no), Sky è comunque l'unica opzione credibile a quel punto, sempre se vuole spendere per la palla a spicchi...

Diciamo che Sky è l'unica emittente (ad eccezione di SI) che in passato ha creduto negli sport "alternativi" tra cui basket di Serie A ed Eurolega. La Rai invece di credere in questi sport sembra "subirli".. e se facciamo un conto della serva, i campionati di squadra nazionali vengono trasmessi dalla Rai praticamente nel 100% (?) dei casi... o sbaglio? Mentre Sky (ed altre emittenti) negli ultimi anni si sono dimostrate più interessate ad avvenimenti o calcistici (quello sempre) o di livello internazionale..

SI mi sembra che ultimamente stia perdendo molti pezzi..
 
Diciamo che fino alla trasmissione della prima partita di eurolega ci saranno sempre queste voci,visto che la situazione di SI ci fa pensare a questo.
 
Oggi basketnet riprendeva un articolo di Worldbasket che dichiarava che FOX SPORTS ha inviato un offerta per il campionato di basket.

Però nello stesso articolo si parlava di diritti nba in mano a FOX SPORTS ( e qui mi puzza di articolo inaffidabile)

In questi giorni si scrive il tutto e il contrario di tutto.
 
Oggi basketnet riprendeva un articolo di Worldbasket che dichiarava che FOX SPORTS ha inviato un offerta per il campionato di basket.

Però nello stesso articolo si parlava di diritti nba in mano a FOX SPORTS ( e qui mi puzza di articolo inaffidabile)

In questi giorni si scrive il tutto e il contrario di tutto.

Sopratutto fa ridere che i dirigenti di sky hanno fatto un offerta per conto di fox..
 
c'era anche un altra notizia di eurolega su sky con poi l'eventuale aggiunta del campionato italiano (questa volta firmata D.V. per la redazione basketnet).

Per chi fosse interessato su ioelolimpia.com c'era una specie di articolo dossier che parlava degli incroci tra collaboratori olimpia, basketnet e altri siti (basati sugli indirizzi IP).

Diciamo che molti siti di notizie di basket hanno una funzione diversa dall'informazione all'utente, ma come arma di ricatto tra chi lavora in quell'ambiente.
 
ce da fidarsi di questo sito e se e vero speriamo che prendano Nicolo Trigari
Sicuro, un sito che ogni 3 giorni scrive una notizia guarda caso sempre in contrapposizione con l'ultima scritta... giusto per aumentare i contatti (come se ci fossero milioni di italiani interessati alla Serie A e all'Eurolega) :D sono peggio di Barbara d'Urso. L'unica cosa certa è che Sky non ha lasciato alcuna busta con alcuna offerta alla Lega Basket.
 
Sicuro, un sito che ogni 3 giorni scrive una notizia guarda caso sempre in contrapposizione con l'ultima scritta... giusto per aumentare i contatti (come se ci fossero milioni di italiani interessati alla Serie A e all'Eurolega) :D sono peggio di Barbara d'Urso. L'unica cosa certa è che Sky non ha lasciato alcuna busta con alcuna offerta alla Lega Basket.

io parlavo del eurolega del camionato ormai si dice oggi cosa
 
Pseudo articoli(specie quelli di basketnet) che non hanno senso, ormai di credibile non c'è quasi nulla...meglio attendere qualcosa di ufficioso.
 
L'unica cosa certa è che Sky non ha lasciato alcuna busta con alcuna offerta alla Lega Basket.
Al momento credo che la situazione (dico credo perché non sono un insider quindi non ho visto di persona ne parlato con chi gestisce la cosa) si possa riassumere nella notizia che l'unica offerta in trattativa privata arrivata a legabasket è quella di Rai per i diritti Gold, nessuna altra proposta per i gold e sono finiti (a quanto pare) nell'indifferenza totale i diritti silver e bronze. Questo non significa che Legabasket non riesca a "piazzarli" in qualche modo, magari regalandoli (cosa che ha fatto l'anno scorso a SportItalia col simulcast la7/si). Rimangono le dirette delle locali per le trasferte, ma sono in ambito locale (appunto).
 
Questo non significa che Legabasket non riesca a "piazzarli" in qualche modo, magari regalandoli (cosa che ha fatto l'anno scorso a SportItalia col simulcast la7/si). Rimangono le dirette delle locali per le trasferte, ma sono in ambito locale (appunto).

l'anno scorso la lega basket non ha regalato niente a sportitalia; è stata la7 per ammortizzare il costo; a subcedere (se non ricordo male a 200mila euro) i diritti silver. p.s. era la sportitalia di Borgarelli; prima della liquidazione
 
l'anno scorso la lega basket non ha regalato niente a sportitalia; è stata la7 per ammortizzare il costo; a subcedere (se non ricordo male a 200mila euro) i diritti silver. p.s. era la sportitalia di Borgarelli; prima della liquidazione

Non lo sapevo.. quindi SportItalia ha pagato 200K € (+IVA) a La7? Comunque non mi sembrava che fosse di La7 la decisione del simulcast, ma fosse una specie di indennizzo chiesto dalla Legabasket a La7 che sul contratto firmato a suo tempo aveva fatto scrivere che le partite dovevano essere trasmesse sul canale principale (La7) e non su di uno secondario (La7d)..quindi per evitare richieste danni, La7 acconsentì al simulcast..

Ma se mi dici che La7 pagò le 200.000 cocuzze.. ci credo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso