Basket in Tv - Stagione 2018-19

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Parliamo di visibilità e poi va bene se c'è una misera partita a settimana? E' un controsenso. Se l'offerta free in esclusiva è decente (2-3 partite a turno) posso capire il ragionamento e mi sta benissimo, in caso contrario è un assurdità soprattutto perchè la RAI se seguirà la linea degli altri anni trasmetterà le partite quasi sempre la Domenica sera contro calcio, basket NBA, NFL e chi più ne ha più ne metta. Non dico che tutti devono vedersi sempre 3 partite di basket ogni week-end ma se ne hai 3 a disposizione magari una la gurdi se ne hai solo una e in quel momento c'è altro che ti interessa addio basket e addio alla tanto decantata visibilità.

Che cosa si intende per visibilità? Ripeto..si intendono 8 partite trasmesse in diretta nazionale? Non scherziamo..
Il basket italiano deve avere paura di competere con tutte quelle cose che dici tu? Capirei se fosse su Sky, che si rivolge ad un suo pubblico pagante al quale non può chiedere una scelta.. ma quì si parla di chiaro.. ripeto, cerchiamo di non ragionare con concetti di "nicchia" ma di farlo in grande..poi magari la Rai farà cacare come servizio, taglierà partite etc etc.. ma al momento la soluzione mi pare la migliore possibile... anzi secondo me avere una seconda e terza partita in diretta sarebbe più che altro deleterio..
 
ha partte il poblmea copertura solo una partta poi bisonga vedre se aqistno gli altri pachetti ma i telcrnisti rai sono bravi anno fatto un buon comnto in due anni anche in questumo europeo
 
Ma infatti.. secondo te esiste qualcuno che guarda le 10 partite di calcio a settimana?

Si li conosco, mio fratello è uno di quelli, in questo stesso forum ci sono utenti che lo fanno...sai con gli anticipi e il posticipi vedere 10 partite (non solo di SerieA) in un fine settimana non è per nulla un problema e nel frattempo uno può anche fare altro nella vita...come guardare una partita di basket :D
 
Che cosa si intende per visibilità? Ripeto..si intendono 8 partite trasmesse in diretta nazionale? Non scherziamo..
Il basket italiano deve avere paura di competere con tutte quelle cose che dici tu? Capirei se fosse su Sky, che si rivolge ad un suo pubblico pagante al quale non può chiedere una scelta.. ma quì si parla di chiaro.. ripeto, cerchiamo di non ragionare con concetti di "nicchia" ma di farlo in grande..poi magari la Rai farà cacare come servizio, taglierà partite etc etc.. ma al momento la soluzione mi pare la migliore possibile... anzi secondo me avere una seconda e terza partita in diretta sarebbe più che altro deleterio..

Qui devi prendere colui che non sa nulla di basket,dargli una partita sola per me è sbagliato(poi sono convinto che anche a 5 euro verrano venduti gli altri due pacchetti).Ma se dobbiamo far crescere movimento con una partita e un servizio ogni tanto su rai e mediaset,allora stiamo freschi.
 
Prima di tutto che cominciano i soliti attacchi non ho nulla contro la rai.Il mio è un discorso in generale.
 
Si li conosco, mio fratello è uno di quelli, in questo stesso forum ci sono utenti che lo fanno...sai con gli anticipi e il posticipi vedere 10 partite (non solo di SerieA) in un fine settimana non è per nulla un problema e nel frattempo uno può anche fare altro nella vita...come guardare una partita di basket :D

Una? Diciamo tre.. se poi ci mettiamo la NBA quando inizia e la NFL condita con qualche partita di college football e da novembre basket.. diciamo che viene via facile il fine settimana, poi esci a cena.. ma per il primo sabato di giugno, quando hai finito di guardare le partite di baseball..:laughing7:
 
Ah beh se ora è deleterio avere più partite in chiaro ad orari diversi ed in giorni diversi per dare la possibilità agli appassionati di vedersi in pace una partita allora non parlo più. Tra Sat e DTT ci sono 1000 canali e il basket si deve accontentare di una partita quando per esempio l'NFL (che non ha di certo più appassionati del basket italiano) tra free e pay ne ha 5 o 6 a settimana? Bella gestione, così il basket crescerà alla grande...speriamo non ti diano retta e trovino il modo di piazzare i pacchetti Silver e Bronze se no è grama ma grama forte.
 
Qui devi prendere colui che non sa nulla di basket,dargli una partita sola per me è sbagliato(poi sono convinto che anche a 5 euro verrano venduti gli altri due pacchetti).Ma se dobbiamo far crescere movimento con una partita e un servizio ogni tanto su rai e mediaset,allora stiamo freschi.

Cioè.. secondo te uno che non sa nulla di basket che fa? Guarda 3 partite a fine settimana?? Ma è uno che non sa nulla di basket e per 24 ore al giorno sta davanti allo schermo? Via su...
 
Ah beh se ora è deleterio avere più partite in chiaro ad orari diversi ed in giorni diversi per dare la possibilità agli appassionati di vedersi in pace una partita allora non parlo più. Tra Sat e DTT ci sono 1000 canali e il basket si deve accontentare di una partita quando per esempio l'NFL (che non ha di certo più appassionati del basket italiano) tra free e pay ne ha 5 o 6 a settimana? Bella gestione, così il basket crescerà alla grande...speriamo non ti diano retta e trovino il modo di piazzare i pacchetti Silver e Bronze se no è grama ma grama forte.

Ma grama per chi? Ripeto.. quale appassionato di basket italiano guarda 3 partite ogni fine settimana? Secondo te un tifoso Olimpia Milano si mette a guardare Venezia-Montegranaro? Non mi puoi paragonare il basket italiano agli SportUSA che sono un fenomeno a parte..

Guarda i risultati Auditel, che smentiscono l'idea che gli appassionati italiani siano in sofferenza come li dipingi tu.. qualcuno in sofferenza ci sarà di sicuro, ma non così tanti!
 
Cioè.. secondo te uno che non sa nulla di basket che fa? Guarda 3 partite a fine settimana?? Ma è uno che non sa nulla di basket e per 24 ore al giorno sta davanti allo schermo? Via su...

Ma se guarda una magari si comincia ad appassionare o no?

Ma poi ma chi dice che sta 24 ore davanti alla tv..se gli dai una al sabato pomeriggio e una alla domenica sera si puo fare,sai la gente si può organizzare...non che uno non riesce a vedere le cose oppure non esce per vedere le cose,la gente si sa organizzare,se tu non lo sai fare non che gli altri non lo sanno fare.
 
Pensa che conosco gente che guarda anche le altre partite e non solo della propria squadra..
 
A sto punto oscuriamolo del tutto il basket tanto non frega niente a nessuno, se vuoi vederti la partita vai al palazzo e stop.
 
Ma se guarda una magari si comincia ad appassionare o no?

Ma poi ma chi dice che sta 24 ore davanti alla tv..se gli dai una al sabato pomeriggio e una alla domenica sera si puo fare,sai la gente si può organizzare...non che uno non riesce a vedere le cose oppure non esce per vedere le cose,la gente si sa organizzare,se tu non lo sai fare non che gli altri non lo sanno fare.
Sì, come no.. vedo la prima volta una partita alla domenica sera e comincio a volere vedere partite di basket 24 ore al giorno 7 giorni su 7..
 
A sto punto oscuriamolo del tutto il basket tanto non frega niente a nessuno, se vuoi vederti la partita vai al palazzo e stop.
Non è che non frega niente a nessuno, ma produrre le partite in TV costa soldi.. se non ci sono sponsor da fuori perchè "la gente non se la guarda la partita" (e non lo dico io.. lo dice l'Auditel) chi è che paga per produrre le partite? Le società stesse?

Pensa te che fessi quelli di La7 che avevano i diritti Silver negli ultimi due anni.. a stare a sentire quello che dici te avevano non argento, ma oro massiccio in mano.. e hanno relegato la partita su La7d perchè gli share Auditel erano sottoterra.. e quel milioncino di persone che si guarda quelle 12 partite di calcio e 8 partite di basket ad ogni fine settimana, dove li mettiamo? Ma che idioti a La7 vero..?
 
sto rivalutando i dirigenti della lega basket.

Il fatto è che voi state ragionando con una visione del basket in TV che non è quella della stragrande maggioranza del pubblico televisivo. A sentire voi il football NFL perchè ha 5 partite su Sky e 2 su Italia2 dovrebbe essere il secondo sport italiano.. e non è così..
 
Pensa che c'era chi ti dava 5 milioni per 2 anni per trasmetterne 3 a settimana più tutti gli eventi di lega...per come la metti te sembra che avere i diritti del basket sia un danno. Continuo a sperare che Mediaset e Sportitalia vogliano investire e se lo faranno non sarà di certo controproducente per il movimento del basket italiano.
 
Pensa che c'era chi ti dava 5 milioni per 2 anni per trasmetterne 3 a settimana più tutti gli eventi di lega...per come la metti te sembra che avere i diritti del basket sia un danno. Continuo a sperare che Mediaset e Sportitalia vogliano investire e se lo faranno non sarà di certo controproducente per il movimento del basket italiano.
Ti dava 5 milioni ma te pagavi la produzione.. alla fine rimanevano 80K euro per 16 società ogni anno.. in totale, non 80K a testa.. quindi renditi conto che offerta che è stata..

P.s.
Io non dico che va tolto il basket dalla tv, ma ci deve andare quando non diventi un "fiasco" come con la7.. al momento la situazione attuale è buona, ovviamente migliorabile ma ci può risparmiare situazioni imbarazzanti come quella con la7!
 
Bisogna provarci o no ad aumentare le partite?ci dobbiamo sempre fossolizzare al minimo e mai osare,dopo l'europeo dire che é una situazione ottima per i diritti tv non ha senso.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso