Basket in Tv - Stagione 2018-19

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Se magari le cose le dici con un po' meno di arroganza e senza metterti su un piedistallo tacciando agli altri di non sapere le cose te ne sarei grato... Altrimenti faccio prima a segnalare, e poi se i post vengono cancellati non dipenderà di certo da me. C'è modo e modo di dire le cose ;) Se poi ci si vuole mettere a discutere pure come la pensano gli altri siam messi proprio male ;)

Io rimango dell'opinione che è una vergogna che non ci vengano trasmesse le trasferte (ho il diritto di dirlo o di pensarlo?)... Tu chi sei per giudicare le opinioni altrui? Spesso leggo in questo forum che le tv italiane maltrattano il basket. Beh vedo che fuori non fanno di certo meglio (al di la delle questioni se una squadra e importante o meno, del resto si tratta di una competizione europea)...

Ho il diritto di parola, senza essere tacciato come cretino?

"tre anni fa dovevi pregare il cielo che Sassari giocasse con una squadra "importante" per vederla in Tv:" grazie al bip. tre anni fa la squadra era considerata di medio basso livello.

Prima cosa non to ho dato del "cretino".. seconda cosa non ho detto che "non puoi dire che è una vergogna" ma solo che secondo me non è una vergogna non trasmettere le partite di Eurocup.
Vuoi Segnalarmi? Fallo, io ho la coscienza a posto.

Se sono arrogante me ne scuso, ma vedo che non rispondi per niente ai fatti che ti ho portato, ovvero scarsa affluenza alle partite di Eurocup di Sassari (documentata da chi era presente e dai siti dell'Eurocup stessa).

Continua pure a dire che sia una vergogna non vedere l'Eurocup in Sardegna, io continuo a dire che non mi sembra così.. potrò dirlo anche io?

Il motivo per cui Videolina non trasmette l'Eurocup è stato scritto sui giornali e riportato nella rassegna stampa di legabasket.it se non ci vuoi credere, sei padrone di farlo. Io non ho ragione di non crederci.

Quello che ho letto:

A-le partite interne non vengono trasmesse in diretta dietro richiesta della società per provare a stimolare la presenza di pubblico.

B-le partite in trasferta non sono tutte coperte in diretta dalle emittenti locali.

Per quanto riguarda il fatto di Sky, quando produci 3 partite ad ogni turno anche una squadra che (a quel tempo) non era tra le papabili allo scudetto qualche passaggio potrebbe/dovrebbe averlo.. altrimenti qual è il vantaggio di avere tre partite in tv (nazionale)?
 
La realtà è che non si capisce nulla per quanto rigurda l'Eurocup in diretta sulle locali, La6 per Varese ha espressamente detto che avrebbe trasmesso solo le trasferte, Lubiana è andata in onda, settimana prossima vedremo per la sfida a Valencia. Poi ci sono casi come Cantù su telesettelaghi che sono comici, prima dell'esordio fanno un comunicato congiunto in cui dicono che TUTTE le partite verranno trasmesse il tutto con enfasi ed entusiasmo, mandano in onda la prima in casa in diretta e poi il vuoto totale senza sapere il perchè, la seconda forse non era prodotta dalla tv francese ma ora perchè non trasmettono la gara casalinga di domani è un mistero. Su Roma e Sassari non ho molte indicazioni perchè RomaUno e Videolina non le vedo ma pure qua da quel che leggo si capisce poco. E poi c'è il capitolo Serie A, immagini da anni '70 (quando arrivano), partite saltate all'ultimo momento, questa non è visibilità, questi sono autogol, fanno scappare anche quei pochi appassionati che restano...
 
La realtà è che non si capisce nulla per quanto rigurda l'Eurocup in diretta sulle locali, La6 per Varese ha espressamente detto che avrebbe trasmesso solo le trasferte, Lubiana è andata in onda, settimana prossima vedremo per la sfida a Valencia. Poi ci sono casi come Cantù su telesettelaghi che sono comici, prima dell'esordio fanno un comunicato congiunto in cui dicono che TUTTE le partite verranno trasmesse il tutto con enfasi ed entusiasmo, mandano in onda la prima in casa in diretta e poi il vuoto totale senza sapere il perchè, la seconda forse non era prodotta dalla tv francese ma ora perchè non trasmettono la gara casalinga di domani è un mistero. Su Roma e Sassari non ho molte indicazioni perchè RomaUno e Videolina non le vedo ma pure qua da quel che leggo si capisce poco. E poi c'è il capitolo Serie A, immagini da anni '70 (quando arrivano), partite saltate all'ultimo momento, questa non è visibilità, questi sono autogol, fanno scappare anche quei pochi appassionati che restano...

Le idee possono essere buone, ma se non sei capace a realizzarle.. le immagini "anni '70" c'erano comunque, sono quelle che vedevi al lunedì in differita sulle emittenti locali. Ovvio che non puoi aspettarti la qualità di Sky (o di ESPN..)

L'Eurocup ancora peggio.. mi pare evidente (forse solo a qualche die hard fan sembra il contrario) che la seconda coppa europea freghi il giusto in giro.. con l'esperienza del campionato (le dirette locali) si è pensato che si potesse fare lo stesso con questa coppa, ma tra il dire ed il fare c'è di mezzo il mare.

Sicuramente il pericolo è lasciare una brutta impressione, ad esempio la gente si ricorda sempre (chi era in età della ragione) quello che succedeva in Rai negli anni '90 ed i primi 2000 quando venivano tagliate le partite, proposti solo i secondi tempi etc etc..

Però.. se non si prova a cambiare, mai niente cambierà.. ogni cammino inizia col primo passo e non sempre si riesce a correre subito..
 
Si ma che nel 2013 non siano in grado di garantire una diretta tv è oltre il limite del ridicolo, lo scorso anno era il primo anno di esperienza della cosa e si poteva capire qualche disguido, ora al secondo anno la cosa sta andando addirittura peggiorando il che è tutto dire sulle capacità della lega basket in ambito televisivo. Sull'Eurocup posso capire il ragionamento di non voler penalizzare l'affluenza ai palazzetti con una diretta tv di un evento che ha meno appeal della Serie A, ma almeno evitate di far uscire comunicati salvo poi disattenderli totalmente dopo 15 giorni, un tifoso poi è libero di incavolarsi altrochè...
 
Quello che dici è vero.. ma ci sono alcune distinguo da fare:

-Quest'anno è il primo in cui viene utilizzata la piattaforma Fastweb (rete) anzichè il satellite per i collegamenti
-Il problema Eurocup non è ascrivibile alla lega
 
Che il problema eurocup non sia ascrivibile alla lega siamo tutti concordi, ciò non toglie che sia una pessima immagine che si da al tifoso. Sul primo punto permettimi ma all'utente se le immagini vengono trasmesse via satellite, via Telecom, via Fastweb o piccione viaggiatore frega niente, all'utente interessa vedere la partita. A maggior ragione se la piattaforma utilizzata era nuova andava testata per tempo per evitare tutti sti casini, oltre a tutto ciò il lunedì sui siti delle società e sui giornali locali leggi pure le polemiche di chi si rimbalza la responsabilità dell'accaduto. Deprimente.

P.S. Ora il sito di Cantù riporta che la partita di domani sera sarà trasmessa da telesettelaghi, il sito dell'emittente nel palinsesto non riporta nulla, come sempre confusione.
 
Che il problema eurocup non sia ascrivibile alla lega siamo tutti concordi, ciò non toglie che sia una pessima immagine che si da al tifoso. Sul primo punto permettimi ma all'utente se le immagini vengono trasmesse via satellite, via Telecom, via Fastweb o piccione viaggiatore frega niente, all'utente interessa vedere la partita. A maggior ragione se la piattaforma utilizzata era nuova andava testata per tempo per evitare tutti sti casini, oltre a tutto ciò il lunedì sui siti delle società e sui giornali locali leggi pure le polemiche di chi si rimbalza la responsabilità dell'accaduto. Deprimente.

P.S. Ora il sito di Cantù riporta che la partita di domani sera sarà trasmessa da telesettelaghi, il sito dell'emittente nel palinsesto non riporta nulla, come sempre confusione.
Sul fatto che sia deprimente vedere che in Italia non si riesca mai a fare una cosa e che tutto scivoli via bene sono d'accordo..

Giusto che "l'utente finale" sia poco interessato alle giustificazione, rimane il fatto che secondo me (e chiedo la tua opinione su questo) pare un'idea buona.. l'alternativa (sempre secondo me) non è avere 8 partite 8 in diretta nazionale ogni fine settimana.. penso che anche su questo possiamo essere d'accordo.. o no?

Poi che in lega/società di Serie A ci sia gente non molto "ferrata" sulle emittenti televisive, mi pare lapalissiano e sono d'accordo con te.. ma si scopre uno dei motivi per i quali il basket non cresce come i suoi tifosi vorrebbero..
 
L'idea secondo me è molto buona e ricalca a grandi linee (molto a grandi linee) il modello NBA, però deve essere una cosa ben fatta perchè se no diventa un boomerang, non solo non porta benefici, è solo controproducente. Sul discorso tv nazionali 8 partite a week-end in diretta è chiaramente uno sproposito ma una partita (e per di più la Domenica alle 20.30 quando i tifosi delle altre squadre che sono andati al palazzo non sono di certo a casa e contro i big-match del Dio calcio), è uno sproposito nel senso inverso anche perchè come ho già detto altre volte se le cose resteranno così ci saranno società che non avranno mai un passaggio sulla tv nazionale e questo è molto penalizzante nella ricerca degli sponsor. Il giusto compromesso per me si trova con 2/3 (meglio 3) passaggi sulle tv nazionali e le altre sulle locali.
 
Ma se non c'è la seconda scelta come si fa ad avere la terza? :D
Meglio di niente, resta comunque un palliativo, la tv è un'altra cosa
 
L'idea secondo me è molto buona e ricalca a grandi linee (molto a grandi linee) il modello NBA, però deve essere una cosa ben fatta perchè se no diventa un boomerang, non solo non porta benefici, è solo controproducente. Sul discorso tv nazionali 8 partite a week-end in diretta è chiaramente uno sproposito ma una partita (e per di più la Domenica alle 20.30 quando i tifosi delle altre squadre che sono andati al palazzo non sono di certo a casa e contro i big-match del Dio calcio), è uno sproposito nel senso inverso anche perchè come ho già detto altre volte se le cose resteranno così ci saranno società che non avranno mai un passaggio sulla tv nazionale e questo è molto penalizzante nella ricerca degli sponsor. Il giusto compromesso per me si trova con 2/3 (meglio 3) passaggi sulle tv nazionali e le altre sulle locali.

Capisco quello che dici.. ma che senso ha "non fare niente di nuovo per paura di sbagliare"? Secondo me poco.. al giorno d'oggi se non ti muovi da solo, dubito molto che troverai qualche emittente che ti corre in aiuto.

Sul fatto che la situazione ideale sia 2/3 dirette messe quà e là.. anche quì ho dei dubbi, la situazione sarebbe ideale per cosa? Per trovare sponsor? Forse per convincere gli sponsor a firmare, ma dati Auditel alla mano la seconda partita in tv la vedono non in 4 gatti, in 2 gatti.. con questa prospettiva che senso ha avere (adesso) 3 partite che si giocano in orari sempre variabili? Secondo me nessun vantaggio..
 
Se lo dici te... A me sei sembrato un po' arrogante. Ai fatti ho risposto con altri fatti. la gente al palazzetto va e non va a prescindere dalla diretta tv. Vedi la settimana scorsa, niente diretta tv e palazzetto vuoto (in altre occasioni cera la diretta tv e il palazzetto pieno). Siccome io ho dato una mia precisa opinione e sei venuto qui a obiettare sul pensiero altrui la cosa mi ha seccato molto.

Non sarò un esperto del settore ma a farmi trattare da cretino ci sto poco.

Prima cosa non to ho dato del "cretino".. seconda cosa non ho detto che "non puoi dire che è una vergogna" ma solo che secondo me non è una vergogna non trasmettere le partite di Eurocup.
Vuoi Segnalarmi? Fallo, io ho la coscienza a posto.

Se sono arrogante me ne scuso, ma vedo che non rispondi per niente ai fatti che ti ho portato, ovvero scarsa affluenza alle partite di Eurocup di Sassari (documentata da chi era presente e dai siti dell'Eurocup stessa).

Continua pure a dire che sia una vergogna non vedere l'Eurocup in Sardegna, io continuo a dire che non mi sembra così.. potrò dirlo anche io?

Il motivo per cui Videolina non trasmette l'Eurocup è stato scritto sui giornali e riportato nella rassegna stampa di legabasket.it se non ci vuoi credere, sei padrone di farlo. Io non ho ragione di non crederci.

Che il problema eurocup non sia ascrivibile alla lega siamo tutti concordi, ciò non toglie che sia una pessima immagine che si da al tifoso. .

Son due giorni che lo ripeto, ma evidentemente non si vuole capire :)
 
Ultima modifica:
Chiaramente il mio post non era riferito a te. Io sono Sassarese ma vivo a Cagliari, ma ti giuro che la settimana scorsa per aver trasmesso la partita (nel loro circuito interno di produzione) Videolina e' stata insultata a livelli scandalosi. Tutto perché a Cagliari si è nel resto della Regione no.

Ah scusa nn avevo capito... Non sapevo di questi insulti. Se non hanno i diritti ok, però mi piacerebbe avere una comunicazione ufficiale del perchè da parte della società (la dinamo), dal momento che Videolina (a quanto leggo da chi ci lavora) voleva trasmettere.
 
Ultima modifica:
Se lo dici te... A me sei sembrato un po' arrogante.
Libero di pensarlo, ma tirarla per le lunghe uccide la conversazione.
Ai fatti ho risposto con altri fatti. la gente al palazzetto va e non va a prescindere dalla diretta tv. Vedi la settimana scorsa, niente diretta tv e palazzetto vuoto (in altre occasioni cera la diretta tv e il palazzetto pieno).
Permettimi ma non mi pare che questi "fatti" siano coerenti. Perchè le partite non sono tutte uguali.. quando mai hai visto una partita di Eurocup con diretta TV e col pieno al palazzetto? A me risulta che non ci sia mai stata. Non si possono paragonare tutte le partite. Infatti, partita di Eurocup con avversario "importante" palazzo vuoto, partita di campionato con avversario "di secondo piano" e palazzo pieno.. in entrambi i casi senza diretta Tv (questo è successo in settmana con Bilbao/Pistoia quindi è un FATTO). In altri casi è stato il prefetto a richiedere la diretta tv in locale quando il palazzo era esaurito.
Siccome io ho dato una mia precisa opinione e sei venuto qui a obiettare sul pensiero altrui la cosa mi ha seccato molto.
Io ho solo scritto che la mia opinione, basata sui fatti come li conosco io, non la condivido.. ovvero che definire una vergogna la situazione non mi sembra azzeccato. Ti secca?
Non sarò un esperto del settore ma a farmi trattare da cretino ci sto poco.
Se cortesemente mi fai notare dove ti ho "dato del cretino" te ne sarei grato, e non "mi fai passare come.." perché anche quì è una tua opinione..

Son due giorni che lo ripeto, ma evidentemente non si vuole capire :)
Qual è l'alternativa? Intendo cosa si può fare di una competizione europea che sostanzialmente (lo dicono i numeri degli spettatori) non interessa a nessuno? E non cominciamo a dire "troviamo un'emittente nazionale che la trasmette" perché semplicemente non ci sono emittenti nazionali interessate e le emittenti locali in Italia hanno questo tipo di affidabilità..
 
Per l'Eurocup c'è sempre l'opzione Eurosport (per chi ha Sky o Premium), sperando che qualche volta trasmettano pure le partite delle italiane. Io magari non avrei guardato in diretta le partite della Dinamo su Videolina, ma me le sarei registrate.
Purtroppo la situazione del basket in chiaro è tragica. Si è passati in pochi anni da una partita NBA al giorno su Sportitalia a 4/5 partite di Eurolega a settimana a 2 partite di A più le dirette delle trasferte della propria squadra locale. E ora? Io posso solo ringraziare Sportitalia, mi dispiace come stia finendo.

Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2
 
Per l'Eurocup c'è sempre l'opzione Eurosport (per chi ha Sky o Premium), sperando che qualche volta trasmettano pure le partite delle italiane. Io magari non avrei guardato in diretta le partite della Dinamo su Videolina, ma me le sarei registrate.
Purtroppo la situazione del basket in chiaro è tragica. Si è passati in pochi anni da una partita NBA al giorno su Sportitalia a 4/5 partite di Eurolega a settimana a 2 partite di A più le dirette delle trasferte della propria squadra locale. E ora? Io posso solo ringraziare Sportitalia, mi dispiace come stia finendo.

Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2

SportItalia ha già chiuso, complice lo sciopero del personale di fine ottobre.

Mi permetto di far notare che se è sparito tutto questo basket dal video (ma comunque ce n'è abbastanza) è sempre dovuto al fatto che "i crudi numeri" hanno (quasi) sempre dato torto a chi ha scommesso su questo sport (vedasi esperienza La7). Io rimango ancora convinto che un "rilancio" del basket in tv sia possibile, ma bisogna essere realisti .. è uno sport di nicchia ed è già una grande fortuna che vi sia chi trasmette NBA ed Eurolega..
 
Sul sito dell'Eurocup viene segnalata la trasmissione in diretta di Sassari-Chalon(Videolina)e Varese-Asvel(La6), queste due partite saranno trasmesse anche dalla versione francese di Eurosport

Per il prossimo turno segnalo che Eurosport 2 trasmetterà Cedevita-Sassari mercoledì 6 in diretta alle ore 18
Ottima notizia! Spero che per quella data siano partite le trasmissioni su Mediaset Premium.

Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2
 
Ma se non c'è la seconda scelta come si fa ad avere la terza? :D
Meglio di niente, resta comunque un palliativo, la tv è un'altra cosa

Come ribadisce anche la gazzetta oggi in assenza(per ora)di chi detiene i diritti silver ovviamente la terza scelta diventa automaticamente la seconda.Ma niente coppa Italia (qui la differenza coi silver).Secondo me alla fine i diritti silver finiscono alla Rai,quasi regalati.D'altronde hanno un canale(RaiSport2)che fa quasi sempre programmi-nostalgia.Cmq -visti i disastri nelle TV locali-ben venga questa iniziativa che è promossa da un brand prestigioso come la Gazzetta.Ma come dici tu la TV è un'altra cosa.
Invece la chiusura di SI ci priva delle dirette della LNP,ed è un grandissimo peccato.Se la danno gratis però non escludo un approdo a sport LT2


basta calciomercato!! Più ciclismo e basket in TV
 
Mi correggo:Gazzetta.it avrà anche la coppa Italia e l'All Star Game,ma non in esclusiva.In pratica se qualcuno comprerà i diritti silver manderà in onda
2 manifestazioni sopra citate.


Inviato dal mio glorioso Iphone 3gs 32 GB con Tapatalk.
Basta calciomercato in TV!! Più ciclismo e basket grazie.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso