Basket in Tv - Stagione 2018-19

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Puoi avere anche MJ ma se sei al 30° posto del mercato televisivo gli ascolti non saranno mai a livello di Lakers,Bulls o Celtics...poche chiacchiere...la realtà è questa
Oppure sostieni l'idea che una finale italiana,tornando in tema,tra Cantù e Varese possa avere più ascolti di Roma - Olimpia?
Se pensi di sì tanto vale chiuderla qua...
Perché non mi nomini pure i Knicks e i Clippers? Forse perché sai benissimo anche tu che non basta il bacino d'utenza per fare grandi ascolti. Chissà come mai i Cavs di adesso non hanno gli stessi ascolti di 5 anni fa... Forse è diminuita la popolazione della città o semplicemente senza James non vale una mazza? Convinto tu che basti il bacino d'utenza... Io mi ricordo la finale del 1993/94 fra Houston e New York che fece molto meno ascolto rispetto a Chicago-Phoenix dell'anno prima, cioè fra due città con un totale di abitanti minore. Ma non c'entra nulla che l'anno prima ci Forse la spettacolare sfida Jordan-Barkley e che la stagione successiva invece era una finale che giocavano molto in difesa e con i centri, quindi molto statica, vero? E chissà come mai l'anno dopo quando al posto di New York in finale c'era Orlando fece più audience... Forse perché c'erano Shaquille O'Neal e Penny Hardaway?

Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2
 
Se per questo tutte le finali di MJ hanno avuto grandissimi ascolti perchè era un fenomeno mediatico mondiale e tutti gli States tifavano o gufavano per lui...difatti la finale con maggiori ascolti è stata contro i Jazz non proprio la squadra di una metropoli...
Ma stiamo parlando del più grande giocatore della storia il quale comunque giocava per Chicago mica per i Bobcats con tutto il rispetto per Charlotte di cui adesso è anche proprietario.
La tradizione e giocatori contano senz'altro ma è assicurato che a Stern e family una finale Knicks - Lakers non farebbe schifo...
Come non farebbe schifo Olimpia - Virtus Roma alla Lega basket,tv,Media e tifosi...pur senza personaggi come il 23...sopratutto rispetto ad un Varese - Cantù piena di storia quanto vuoi ma pur sempre molto limitato come bacino di utenza...
Poi non è che sia solo mia questa idea...Petrucci,presidente federale,lo ha ripetuto nell'intervallo di MPS - Olympiakos dove gongolava per i 7mila di Firenze ed elencava i risultati delle grandi piazze ( Torino,Napoli,l'altra Bologna )
 
Le ultime che hai nominato sono grandi città, ma nel basket sono realtà emergenti e nessuna di loro in Serie A, hanno fame di basket, per quello hanno molto seguito. Invece a Roma e Milano no. Infatti la Virtus due anni fa si è trasferita dal Pala Lottomatica al più piccolo Pala Tiziano senza tanti problemi. Evidentemente pur essendo una città di milioni di abitanti, non assicurava neanche lontanamente il tutto esaurito. Forse con l'Olimpia si può fare quel discorso, ha tifosi un po' in tutta Italia, è la Juve del basket.

Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2
 
Ultima modifica:
finalmente milanoW e' ritornata a trasmettere Milano senza intoppi (per ora)
la qualita' e' quella che e' ed e' in 4/3 ma comunque guardabile e tutto perfetto per il punteggio e ottimo doppio commento
 
finalmente milanoW e' ritornata a trasmettere Milano senza intoppi (per ora)
la qualita' e' quella che e' ed e' in 4/3 ma comunque guardabile e tutto perfetto per il punteggio e ottimo doppio commento

pero in streaming nulla anno messo un altro canale perche e-tv e altre in streaming si vede e altri canali no
 
Ieri sera gia c'era la contemporaneità di un big-match di calcio poi ci mettete che lo spettacolo visto in campo è stato orribile. Davvero brutta la scelta di RaiSport per ieri sera ma ovviamente non si poteva prevedile prima
 
Ieri sera gia c'era la contemporaneità di un big-match di calcio poi ci mettete che lo spettacolo visto in campo è stato orribile. Davvero brutta la scelta di RaiSport per ieri sera ma ovviamente non si poteva prevedile prima
Lo spettacolo dato da Caleb Green sicuramente è stato migliore di quello di Bologna-Milano finita con il punteggio 79-71.

Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2
 
Grande prestazione di Green ma preferisco una partita che finisce 40 a 39 rispetto ad una partita che non c'e' mai stata

In effetti sarebbe stato senz'altro più avvincente una partita punto punto, ma anche vedere una prestazione monstre come quella di ieri sera di Green( 45 punti in 29 dicasi 29 minuti ) non è roba di tutti i giorni!!
 
0,21 di share ovvero circa 60mila spettatori...ascolti da pay-tv ma con un bacino molto più ampio da cui attingere...il risultato più basso di giornata per RaiSport e il peggior risultato del basket italiano quest'anno...
Principalmente colpa di Juve - Napoli ma la partita d'ieri non ha aiutato
 
Partita indecorosa ma comunque anche fosse stata superba quando vai contro un Juve-Napoli hai già perso in partenza. La scelta della Domenica sera è una boiata pazzesca, solo in legabasket non lo capiscono.
 
Grande prestazione di Green ma preferisco una partita che finisce 40 a 39 rispetto ad una partita che non c'e' mai stata
Ringraziamo il cielo allora che non sei tu a decidere le partite. Uno che preferisce un 40-39 a un 105-75 (con 45 di un giocatore) ha una strana concezione di spettacolo.
In ogni caso non puoi sapere in anticipo come andrà a finire, dopotutto non erano prima contro ultima, ma seconda contro prima della scorsa stagione (considerando la stagione regolare).

Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2
 
Ultima modifica:
Mah l'orario delle 18 sarebbe televisivamente il migliore ma c'è la contemporaneità con le altre partite...potrebbero provare con la domenica mattina,tipo 11,30 ma sarebbe un'idea eventualmente per una seconda partita (silver)
Speriamo poi sport 2 prenda la LNP,ieri in streaming grandissima partita tra Torino e C d'Orlando
Cmq (nonostante ci sia lo



- Inviato dal mio glorioso Iphone 3gs 32 GB con Tapatalk -
 
In ogni caso non puoi sapere in anticipo come andrà a finire, dopotutto non erano prima contro ultima, ma seconda contro prima della scorsa stagione (considerando la stagione regolare).
Su questo concordo ed infatti lo pure scritto nel primo messaggio ;)
__

Se io dovrei scegliere le partite e l'orario non andrei mai farei mai vedere una partita la domenica in contemporanea ai big-match della SerieA di calcio...e di sicuro avrei scelto Virtus v Olimpia visto la storia delle due squadre
 
Dalla Gazzetta dello Sport di oggi, riporto le parole di Piero Bucchi (coach dell'Enel Brindisi) riguardo il tema basket-tv:
"Il problema principale è che non basta un passaggio televisivo sulla Rai e uno su Gazzetta.it. L'esposizione è insufficiente come la produzione delle partite. La qualità delle immagini delle private è talmente scadente che facciamo fatica anche noi allenatori a preparare i video pre-partita, perché non si riconoscono i giocatori. Poi non possiamo prescindere dalle grandi città che attraggono la televisione. Va fatto qualcosa e la crisi è il momento per preparare il rimbalzo positivo che verrà".

Per la serie: dedicato a chi sostiene che
1) una partita sulla Rai basta e avanza perché tanto altre partite non le vedrebbe nessuno
2) le tv locali vanno benissimo, perché basta trasmettere l'evento e la qualità è solo un inutile orpello
3) il basket vive grazie ai piccoli centri e le grandi città non servono a nulla
 
Da quando Piero Bucchi (apprezzato allenatore) è diventato esperto di TV? Lo sa qual è stato il risultato Auditel delle prime partite sulla Rai di questo campionato?

Se la qualità delle locali è bassa, è perchè l'Italia è il paese che è.. dedicato a Piero Bucchi, che forse non si è accorto di essere un "privilegiato" a mettere insieme il pranzo con la cena grazie all'attività di allenatore..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso