Basket in Tv - Stagione 2018-19

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Secondo il corriere dello sport la final eight di coppa italia andrà in diretta su raisport. Chiedo agli esperti di palinsesto se è praticabile un Venerdì con 4 dirette di basket, temo differite...

EDIT: mensor ha pubblicato nello stesso momento :D
Perché 4? I quarti di finale si giocano in due giorni, giovedì e venerdì.

Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2
 
Perché 4? I quarti di finale si giocano in due giorni, giovedì e venerdì.

Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2

no, quest'anno i quarti saranno tutti e 4 in un'unica giornata (venerdì 7 febbraio, per la precisione), seguiti dalle semifinali il sabato e la finale alla domenica...:evil5:
il tutto in contemporanea con i primi giorni dei Giochi di Sochi e con una giornata (la prima, credo) del 6 Nazioni di Rugby (con Francia - Italia proprio alla domenica pomeriggio, quando saranno concentrate alcune tra le principali finali di Sochi e il Basket, che dovrebbe giocare alle 17.30/18 - e non di sera - la finalissima)...
 
no, quest'anno i quarti saranno tutti e 4 in un'unica giornata (venerdì 7 febbraio, per la precisione), seguiti dalle semifinali il sabato e la finale alla domenica...:evil5:
il tutto in contemporanea con i primi giorni dei Giochi di Sochi e con una giornata (la prima, credo) del 6 Nazioni di Rugby (con Francia - Italia proprio alla domenica pomeriggio, quando saranno concentrate alcune tra le principali finali di Sochi e il Basket, che dovrebbe giocare alle 17.30/18 - e non di sera - la finalissima)...
Ah, non lo sapevo. Dal punto di vista sportivo è più giusto perché tutti avranno un solo giorno fra quarti e semifinali, dal punto di vista televisivo no perché 2 partite non verranno trasmesse. Una domanda: ma se si gioca nello stesso campo come distribuiscono le 4 partite dei quarti?

Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2
 
dal punto di vista televisivo no perché 2 partite non verranno trasmesse. Una domanda: ma se si gioca nello stesso campo come distribuiscono le 4 partite dei quarti?
tutte le quattro partite andrano in tv, si giocheranno una dietro all'altra: 14; 16; 18; 20 (molto probabile che ci saranno 15/30 minuti tra una partita e l'altra)
 
tutte le quattro partite andrano in tv, si giocheranno una dietro all'altra: 14; 16; 18; 20 (molto probabile che ci saranno 15/30 minuti tra una partita e l'altra)
Ma chi va alle 14? Mi sembra una gran vaccata questa soluzione.
1) Perché non bastano 15'-20' di riscaldamento. 30 minuti non ce la fai, considerato che una partita dura più di 1h30', tempi morti compresi e che poi devi dare il tempo alle squadre che hanno giocato prima di liberare le panchine.
2) Se capitano uno o più tempi supplementari?
 
Va che è dalla notte dei tempi che si giocano 4 partite in un giorno. Alle olimpiadi se ne giocano 6 ma in tanti altri tornei se ne giocano 4 senza problemi...
 
tutte le quattro partite andrano in tv, si giocheranno una dietro all'altra: 14; 16; 18; 20 (molto probabile che ci saranno 15/30 minuti tra una partita e l'altra)

13 - 15.30 - 18 - 20.30 se non ricordo male (devo averlo letto da qualche parte)...:eusa_think:


p.s. non so se è già stato postato, ma sul sito della Lega Basket c'è la lista delle partite che andranno su raisport e su gazzetta.it nelle prossime 3 giornate (oltre a quella odierna, ovviamente)...

9a Giornata

Sabato 7/12, h.20.30, Cremona - Venezia (Gazzetta.it)
Domenica 8/12, h.20.30, Bologna - Brindisi (Raisport2)


10a Giornata

Domenica 15/12, h.20.30, Siena - Roma (Raisport1)
Lunedì 16/12, h.20.30, Pesaro - Milano (Gazzetta.it)


11a Giornata

Domenica 22/12, h.20.30, Sassari - Siena (Raisport1)
Lunedì 23/12, h.20.30, Cantù - Milano (Gazzetta.it)
 
Ma chi va alle 14? Mi sembra una gran vaccata questa soluzione.
1) Perché non bastano 15'-20' di riscaldamento. 30 minuti non ce la fai, considerato che una partita dura più di 1h30', tempi morti compresi e che poi devi dare il tempo alle squadre che hanno giocato prima di liberare le panchine.
2) Se capitano uno o più tempi supplementari?

al Forum c'è la palestra che usano abitualmente per allenamenti e partite delle giovanili al piano sotto gli spogliatoi...possono fare tutto il riscaldamento che vogliono senza problemi (da questo punto di vista, il "bucum" - cit. - è un'arena in pieno stile NBA...sono altri i problemi "tecnici" che ne impediscono uno sfruttamento più intensivo e di "ampie vedute", in primis le serpentine per fare il ghiaccio lasciate andare "a male" che ormai hanno cancellato la possibilità di tornare a giocare a Hockey in quell'impianto)...:evil5:
 
In poche parole ritorna il vecchio Basket Day quando le domeniche senza calcio su Sky andavano in onda cinque partite una dietro all'altra.....domeniche indimenticabili :D
 
Calendario di London2012 (orari inglesi) del torneo di Basket, sei partite al giorno con una differenza di trenta minuti tra una partita e l'altra...nella stessa arena ovviamente: http://www.londra2012.coni.it/progr...-disciplina.html?view=gareperdisciplina&id=17
Veramente quel link che hai messo dà ragione a me. Io ho detto che due ore dall'inizio di una partita a quello della successiva 2 ore sono poche, alle Olimpiadi infatti la differenza era di 2h15'.
In quel messaggio danno una durata presunta di 1h45' a partita, se tale durata la trasferiamo agli orari dei quarti di finale di Coppa Italia (se è vero che saranno 14-16-18-20), le squadre delle partite successive alla prima avranno solo 15' per il riscaldamento.

Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2
 
ah no? io direi di controllare meglio ;)
Ecco, bravo, controlla meglio. ;) E ricordati che la matematica non è un'opinione: se una partita inizia alle 9 e quella dopo alle 11:15, la differenza è di 2h15 non di 2 ore.

Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2
 
Ultima modifica:
Ecco, bravo, controlla meglio. E ricordati che la matematica non è un'opinione: se una partita inizia alle 9 e quella dopo alle 11:15, la differenza è di 2h15 non di 2 ore.
Orari delle Olimpiadi di Londra:
9:00-11:15-13:30-15:45-18:00-20:15-22:30

Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2

Ma sei serio???? Andiamo a guardare pure i minuti e i secondi esatti?
Quindi 2 ore non vanno bene, mentre 2 ore e 15 è tollerabile?
Diciamo che ti stai arrampicando sugli specchi e nella tua ignoranza non sapevi che alle olimpiadi si era giocato ad orari così ravvicinati (anche oerchè senza sky come potevi vedere le partite :) )
 
Ma sei serio???? Andiamo a guardare pure i minuti e i secondi esatti?
Quindi 2 ore non vanno bene, mentre 2 ore e 15 è tollerabile?
Diciamo che ti stai arrampicando sugli specchi e nella tua ignoranza non sapevi che alle olimpiadi si era giocato ad orari così ravvicinati (anche oerchè senza sky come potevi vedere le partite :) )
Piano con le parole, ignorante vai a dirlo a qualche tuo amico! Se non sai affrontare una discussione senza esagerare puoi anche tacere. Io semplicemente non credevo che alle Olimpiadi iniziassero ogni 2 ore e infatti è come ho detto io. Quello che dimostra di non sapere le cose sei tu, io sono nel mondo del basket da 26 anni, prima come giocatore e poi come arbitro. 30 minuti di riscaldamento piuttosto che 15 cambiano eccome, solo un tifoso da poltrona non capisce che questa differenza non è di poco conto. In tutti i campionati, anche quelli regionali più bassi (figuriamoci quando ci si gioca la Coppa Italia), le squadre iniziano a scaldarsi almeno 30 minuti prima facendo corsa, scatti, stretching, tiri piazzati e le classifiche due file per andare a canestro in terzo tempo. Tutto questo in 15 minuti non riesci a farlo (si è a rischio infortunio se non lo lo si fa bene), in 30 sì. Con me caschi male, sono 18 anni che assisto ai prepartita delle squadre.


Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2
 
Ultima modifica:
Il riscaldamento i giocatori lo fanno da altri parte, al Forum di Milano c'e' la palestra accanto cosi come nei palazzetti delle Olimpiadi....non capisco che cosa c'entra con questa storia? Se vogliono al Forum possono fare iniziare una partita subito dopo l'altra (non verrà fatto per ragioni televisivi)
 
Ma non a 2 ore una dall'altra, non inventiamo cose non vere.
Chi ha detto 2 ore. Lo stesso dado ti ha detto mezz'ora tra un partita e un'altra. E per come strutturato il forum il tempo tra le due partite si può ridurre di fatto ad un breve shootaround. Già due ore e mezza sono fin troppe ......
 
Chi ha detto 2 ore. Lo stesso dado ti ha detto mezz'ora tra un partita e un'altra. E per come strutturato il forum il tempo tra le due partite si può ridurre di fatto ad un breve shootaround. Già due ore e mezza sono fin troppe ......
Quando io ho detto che alle Olimpiadi non si gioca ogni due ore, gybbyr ha risposto "Ah no? Controlla meglio" e anche dado88 lo ha messo in dubbio mettendo un link dove invece che gli orari di inizio di Londra erano scaglionati a 2h15' l'uno dall'altro. Tutto qui. Io penso che gli orari saranno diversi da 14-16-18-20, iniziando la prima alle 14 e l'ultima alle 20:45.

Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso