Basket in Tv - Stagione 2018-19

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Beh si ti accontenti... ma ripeto nessun problema. Se ti piace la quantità scadente non c'è problema, io preferisco meno partite più qualità. E non è un discorso di sky, se un giorno la rai o altri mi fa un prodotto di qualità a me va bene comunque. Se a te piace son contento per te.... io guardo altro.

La quantità scadente non esiste.. a me non piace la qualità scadente, a me piace la possibilità di vedere la partita che mi interessa senza dovere fare abbonamenti ulteriori.. Non mi accontento per niente, se Rai mi propone una partita che non mi interessa, non mi accontento di guardarla.. non la guardarla. Non si può pretendere che gli altri guardino al mondo coi tuoi occhi.. io (e molti altri) preferiscono questo modo e se il basket torna sul pay non lo seguirà.. è un dato di fatto.. le centinaia (o decine se preferisci) di migliaia di persone che fanno come me, si accontentano? Secondo me no..
 
Il prodotto va migliorato che sia pay o free il discorso non cambia. Evidentemente a te va bene così, a me ed a molti altri questa sembra la via che porta direttamente all'oblio di questo sport. Chi pensi possa proporre un prodotto adatto in Italia? Ah no per te va bene sta schifezza ed allora inutile discutere, siamo su due rette che mai si invontreranno
Allora mi devo ripetere? quello che mi accusi di fare poi lo fai tu, cioè capisci quello che vuoi.. ripeto, io non mi accontento.. io voglio vedere la partita che mi interessa e non mi importa se Sky trasmette una partita che non mi interessa ma prodotta in HD con il commento di chi vi pare, coi pre partita di 2 ore (per dire cosa poi?) ed i post partita interminabili (tipici del calcio ma che non appartengono al basket).. questo sarebbe "accontentarsi"..imho

Se fosse vero come dite voi che la gente non segue più il basket perché viene prodotto e trasmesso dalla Rai, saremmo davvero un "bel paese"... Se Voi siete delusi da Rai è affare Vostro, a me pare che sempre più persone invece "si accontentino" (come dite voi) di vedere una partita che piano piano comincia ad interessare a più persone.. cosa che sul Pay non può accadere, per quanto bella sia la produzione..
 
La quantità scadente non esiste.. a me non piace la qualità scadente, a me piace la possibilità di vedere la partita che mi interessa senza dovere fare abbonamenti ulteriori.. Non mi accontento per niente, se Rai mi propone una partita che non mi interessa, non mi accontento di guardarla.. non la guardarla. Non si può pretendere che gli altri guardino al mondo coi tuoi occhi.. io (e molti altri) preferiscono questo modo e se il basket torna sul pay non lo seguirà.. è un dato di fatto.. le centinaia (o decine se preferisci) di migliaia di persone che fanno come me, si accontentano? Secondo me no..
Oh però leggi eh... non ho la pretesa che vada come voglio io. Mi limito a dire che se va così non mi piace. Me lo permetti? Se a te e tanti altri piace guardate ed esultate per un prodotto che andava bene vent'anni fa... tanto io ho molto altro da vedere.
 
Oh però leggi eh... non ho la pretesa che vada come voglio io. Mi limito a dire che se va così non mi piace. Me lo permetti? Se a te e tanti altri piace guardate ed esultate per un prodotto che andava bene vent'anni fa... tanto io ho molto altro da vedere.

Scusa, ma leggi anche tu.. dove ho mai scritto che "a te deve piacere".. ho sempre scritto che se "a te piace solo il basket con le immagini di qualità" (ammesso e non concesso che questa affermazione significhi "basket su Sky") non significa che piaccia alla "maggioranza" dei baskettari. Non ho mai scritto che "ti deve piacere la qualità Rai". A tanta gente non dico che piaccia, ma non dispiace e si rende conto di poter godere della partita anche "con quella qualità" che per te è insufficiente.. dove lo vedi il tentativo di convertirti alla mia opinione? Tra l'altro, e ti rigiro di nuovo l'invito di leggere, mica ho mai detto che "voglio le partite come le produce la Rai" anzi.. vanno migliorate.. ma di bassa o alta qualità, se mi propongono la partita che "mi interessa" io me la guardo, se mi propongono una partita poco interessante con alta qualità.. io non me la guardo, a me piace il basket .. e come me vedo che ce ne sono molti in giro.. soprattutto coloro che non sono "nicchia cestofila".
 
@irvingthomas la possiamo chiudere tanto come detto da altro utente viggiamo su due linee rette parallele. Buona giornata e buon basket.... .
 
Ok allora nel nome della quantità mettiamo una telecamera fissa a centrocampo stile anni 50 e stop tanto basta vedere. Peccato che in tutti i bandi di trasmissione dei principali eventi sportivi si richiedono standard tecnici di un certo livello in grado di garantire la qualità del prodotto. Evidentemente tutti scemi...
 
@irvingthomas la possiamo chiudere tanto come detto da altro utente viggiamo su due linee rette parallele. Buona giornata e buon basket.... .

A me pare di avere "argomentato" rispondendo alle tue "lamentele" (infondate secondo me) per le quali io volevo toglierti la possibilità di avere una opinione.. se mi argomenti, a me pare interessante.. ma forse ho il dubbio che non ti interessi confrontarti..
 
Ok allora nel nome della quantità mettiamo una telecamera fissa a centrocampo stile anni 50 e stop tanto basta vedere. Peccato che in tutti i bandi di trasmissione dei principali eventi sportivi si richiedono standard tecnici di un certo livello in grado di garantire la qualità del prodotto. Evidentemente tutti scemi...

Qualcuno ha mai detto che basta avere una telecamera fissa a centrocampo? Che poi negli anni 50 in Italia la televisione ancora non c'era (iniziò nel 1953 se non ricordo male). Inoltre chi ha mai parlato di quantità di partite? Ho detto esattamente il contrario, per me se mi proponi una partita di basket che non mi interessa ma prodotta bene io non la guardo.. quindi dov'è che basta la quantità??? Come se poi Sky non abbia mai tentato di proporre "quantità" quando produceva 3 partite a settimana..
 
A me pare di avere "argomentato" rispondendo alle tue "lamentele" (infondate secondo me) per le quali io volevo toglierti la possibilità di avere una opinione.. se mi argomenti, a me pare interessante.. ma forse ho il dubbio che non ti interessi confrontarti..
No no è che mi sa che siamo troppo distanti.... la cosa inizia diventare stucchevole. A volte capita che ognuno rimanga della sua e si viva bene lo stesso....
Nessun problema nei tuoi confronti figurati. Visisioni differenti
 
No no è che mi sa che siamo troppo distanti.... la cosa inizia diventare stucchevole. A volte capita che ognuno rimanga della sua e si viva bene lo stesso....
Nessun problema nei tuoi confronti figurati. Visisioni differenti

Ma infatti, mai ho cercato di convincerti che "deve piacere" la Rai.. ma sempre ho sostenuto che per avere successo televisivo (e niente altro) stare (unicamente) su Sky è un errore per il basket.. sbaglierò io, ma credo che tu abbia confuso questa opinione (sul successo televisivo del basket) con la volontà di convincerti a cambiare opinione.. ci mancherebbe altro ...
 
Non so in passato, ma la quantità la continua a produrre. Con uno standard di qualità sideralmente più alto che quello Rai.

Si torna al solito discorso.. una qualità di immagini siderale, quanto aiuta il basket? Fox propone partite Ncaa... ma io di gente che parla di Ncaa ne ho vista poca in giro..
 
Magari il fatto che per i più basket americano=NBA qualcosa conta.....
E comunque molti si appassionano più ai colori cittadini che a squadre straniere
 
Magari il fatto che per i più basket americano=NBA qualcosa conta.....
E comunque molti si appassionano più ai colori cittadini che a squadre straniere

Mah! Quella percezione (basket americano=NBA) è più che altro una suggestione italiana, non che la NBA non sia popolare negli USA ma i pienoni di spettatori (in arene e davanti alla TV) ci sono anche nella Ncaa.. tanto che prima dell'avvento di Magic Johnson la Ncaa era forse più popolare.. sulla seconda parte siamo d'accordo, ovvero la maggior parte della gente vuole vedere il basket che gli interessa (i colori cittadini) e non importa quanto ben fatta sia una telecronaca.. In Italia è sempre stato così, ed è per questo motivo che pur essendoci gli appassionati, il calcio inglese/spagnolo/tedesco non ha mai veramente "sfondato" nei gusti italici.. può non piacere, ma è così..
 
Scusa, ma leggi anche tu.. dove ho mai scritto che "a te deve piacere".. ho sempre scritto che se "a te piace solo il basket con le immagini di qualità" (ammesso e non concesso che questa affermazione significhi "basket su Sky") non significa che piaccia alla "maggioranza" dei baskettari. Non ho mai scritto che "ti deve piacere la qualità Rai". A tanta gente non dico che piaccia, ma non dispiace e si rende conto di poter godere della partita anche "con quella qualità" che per te è insufficiente.. dove lo vedi il tentativo di convertirti alla mia opinione? Tra l'altro, e ti rigiro di nuovo l'invito di leggere, mica ho mai detto che "voglio le partite come le produce la Rai" anzi.. vanno migliorate.. ma di bassa o alta qualità, se mi propongono la partita che "mi interessa" io me la guardo, se mi propongono una partita poco interessante con alta qualità.. io non me la guardo, a me piace il basket .. e come me vedo che ce ne sono molti in giro.. soprattutto coloro che non sono "nicchia cestofila".
Io faccio parte di quella categoria che hai descritto. Sono appassionato di basket (buon nickname non mente :) ), sono "a basso mantenimento", cioè sono uno che si accontenta pur di vedere basket, non avendo Sky. Guardo l'Eurocup su Eurosport SD e su Sportitalia, la Serie A su Raisport, la Liga ACB, ho guardato partite in streaming con il cellulare su Rai.tv e le applicazioni di Sportitalia e Gazzetta. Certo, magari per chi è abituato alla qualità della pay-tv è dura guardarla in standard definition, ma chi come me non ha mai avuto di meglio si adegua tranquillamente. Io ovviamente spero continui in chiaro.
 
E credo che come me e tanti altri, speriamo tutti che la qualità (delle immagini, commento etc etc) migliori.. ma un miglioramento della qualità tramite "segregazione su Sky" dubito che sia apprezzato da "quelli come noi"...
Beh, è ovvio che io, come loro, guardi al mio orticello. Mi incavolerei più se finisse su Sky che se la qualità rimanesse quella attuale. :)
 
Al momento + qualità = Sky non è una congettura è un amara verità. Quando la Rai o chi per lei offrirà un prodotto free di quel livello questa discussione non avrà motivo di esistere. Fino ad allora temo che ognuno rimarrà sulle proprie posizioni. Per me lo sport può andare tutto free (risparmio soldi) ma deve essere trasmesso come si deve...
Ovvio che ad oggi è comprensibile(farei la stessa cosa) per chi è abbonato Sky(chi come me e Duncan non lo è, normale spinga il chiaro) sperare nell'upgrade Rai->Sky, ma tolta la questione importante dell'HD, cosa avrebbe sky che la Rai non potrebbe mai mettere a disposizione in futuro?
Non mi venire a parlare di redazione sportiva/commentatori, perché sono l'ultima cosa che conta per chi è appassionato, a meno che non hai a disposizione la coppia Tranquillo-Buffa per l'occasione:laughing7:
Lo scrivo perché delle volte, leggendo voi, sembra che vogliate tutto su sky a prescindere, e non per gli evidenti limiti attuali della Rai.
Questo ci spinge a definirvi alle volte Groupie(e dall'altra parte integralisti del chiaro:lol:).
 
Ovvio che ad oggi è comprensibile(farei la stessa cosa) per chi è abbonato Sky(chi come me e Duncan non lo è, normale spinga il chiaro) sperare nell'upgrade Rai->Sky, ma tolta la questione importante dell'HD, cosa avrebbe sky che la Rai non potrebbe mai mettere a disposizione in futuro?
In teoria? Nulla.
In pratica? La competenza nel programmare, nel promuovere, nel pubblicizzare...... La soluzione? Togliere il lassismo nel cervello dei dirigenti Rai.
Quando? Nel duemilamai
 
Scusate, non sono appassionato di basket, ma ero curioso di sapere se è vero che sulla Rai non c'è uno spazio di approfondimento tipo SI Basket su Sportitalia.
Se è vero, è vergognoso.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso