Basket in Tv - Stagione 2018-19

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Secondo me se rimane l'orario d'inizio come l'anno scorso (le 20.00) il basket sarà spesso il lunedì sera altrimenti il processo del lunedì dovrebbe iniziare alle 21 ed andare per circa 2 ore su Rai sport per poi passare a rai tre ma avrebbero esaurito gli argomenti dopo tutto questo tempo amenoché non ci sia un posticipo di calcio
con i vari diritti che hanno la domenica devono soddisfare la pallavolo (femminile?) ...e poi con le gare americane di sci alpino almeno due domeniche sono occupate
 
Ultima modifica:
RaiSport manderà in onda la partita della domenica...già vendono la pubblicità su rai pubblicità
 
Come ho già scritto, tenuto conto di tutto l'accordo, ad esser contenti sono la lega, i club, la rai e gli abbonati sky (quelli che non hanno problemi a ricevere raisport)

Limitati i danni per gli utenti del free che comunque avranno 60 partite annuali in meno(60!!!!) di regular rispetto alla scorsa stagione, senza contare quelle dei quarti.

Quindi contenti non possono essere, a meno che non siano pseudo appassionati che si spacciano tali (quelli che si guardano ogni tanto un match dei playoff, o solo delle finals).

Pazienza! E' il mercato. Ognuno si adeguerà.

Non esageriamo, in chiaro si perdono un massimo di 56 partite (gli ultimi due turni essendo giocati in contemporanea avevano solo 1 partita in diretta nazionale.. per chi detiene il gold). Inoltre 56 partite in chiaro (oltre al gold) non ci sono mai state.. il primo anno il silver non è stato assegnato ed il bronze a gazzetta (in streaming) non arrivò subito. Lo scorso anno se il bronze era a gazzetta (prima in streaming poi sul DTT) il silver a Rai era arrivato dopo un bel po' di turni di campionatio (uno o due mesi tutti).
L'accordo soddisfa tutti? Insomma.. io sono sempre dubbioso su come siano stati suddivisi i pacchetti.. per me il fatto che da quando esistono questi pacchetti, o non si sono assegnati tutti o un'emittente se ne è presi un paio.. significa che la cosa non è "fatta bene".. io credo che avere salvato le dirette Tv sulle locali sia stata una buona cosa, ma non adoperarsi per migliorare questa cosa sia "un crimine". "il prodotto basket in tv" non si vende da solo, soprattutto non lo vendono Sky o Rai alle quali interessa relativamente il successo, perché se va bene sono a posto, se va male lo scaricano.. Il tempo è galantuomo, accordo non malvagio ma da capire se potrà "proiettare" il basket verso un miglioramnento dei numeri Auditel oppure no..
 
Non esageriamo, in chiaro si perdono un massimo di 56 partite (gli ultimi due turni essendo giocati in contemporanea avevano solo 1 partita in diretta nazionale.. per chi detiene il gold). Inoltre 56 partite in chiaro (oltre al gold) non ci sono mai state.. il primo anno il silver non è stato assegnato ed il bronze a gazzetta (in streaming) non arrivò subito. Lo scorso anno se il bronze era a gazzetta (prima in streaming poi sul DTT) il silver a Rai era arrivato dopo un bel po' di turni di campionatio (uno o due mesi tutti).
L'accordo soddisfa tutti? Insomma.. io sono sempre dubbioso su come siano stati suddivisi i pacchetti.. per me il fatto che da quando esistono questi pacchetti, o non si sono assegnati tutti o un'emittente se ne è presi un paio.. significa che la cosa non è "fatta bene".. io credo che avere salvato le dirette Tv sulle locali sia stata una buona cosa, ma non adoperarsi per migliorare questa cosa sia "un crimine". "il prodotto basket in tv" non si vende da solo, soprattutto non lo vendono Sky o Rai alle quali interessa relativamente il successo, perché se va bene sono a posto, se va male lo scaricano.. Il tempo è galantuomo, accordo non malvagio ma da capire se potrà "proiettare" il basket verso un miglioramnento dei numeri Auditel oppure no..
se voglio un prodotto di qualità non guardo auditel,se volevano puntare su quello legabasket doveva vendere tutto a sky a patto che il pacchetto gold lo doveva mettere anche sul canale 8 del telecomando
 
se voglio un prodotto di qualità non guardo auditel,se volevano puntare su quello legabasket doveva vendere tutto a sky a patto che il pacchetto gold lo doveva mettere anche sul canale 8 del telecomando

"se voglio" chi? Auditel si guarda eccome.. lo guardano tutti, pure Sky.. oppure pensi che abbia espresso tutto questo interesse per il basket solo perché si sono svegliati una mattina così?
 
Voi avete capito che fine fanno le dirette sulle locali?

Sì..tutte le partite di stagione regolare che non vengono trasmesse dalle emittenti nazionali e che non si giocano in contemporanea con partite trasmesse dalle stesse emittenti nazionali, saranno trasmesse sulle Tv locali delle città delle squadre in trasferta.

Ma come dicono "gli amanti di Sky" (non io) fanno cagare..
 
Sì..tutte le partite di stagione regolare che non vengono trasmesse dalle emittenti nazionali e che non si giocano in contemporanea con partite trasmesse dalle stesse emittenti nazionali, saranno trasmesse sulle Tv locali delle città delle squadre in trasferta.

Ma come dicono "gli amanti di Sky" (non io) fanno cagare..
Ah ah ah non sono gli amanti di sky a dirlo.
Sono quelli che si mettono davanti al video e a volte trovano una qualità video indecente.
Non si può fare notare se un evento è trasmesso male?
Poi si capita anche di avere una qualità decente e allora ben vengano le tv locali
 
Ah ah ah non sono gli amanti di sky a dirlo.
Sono quelli che si mettono davanti al video e a volte trovano una qualità video indecente.
Non si può fare notare se un evento è trasmesso male?
Poi si capita anche di avere una qualità decente e allora ben vengano le tv locali
Ripropongo la mia opinione (o forse qui non l'ho mai scritta) su questa "esperienza". Secondo me sono altamente "benefiche", perché permettono ai tifosi di stare sempre in contatto con la propria squadra. La qualità, bisogna guardarsi attorno e capire dove siamo e chi siamo.. non dobbiamo dimenticarcelo. Guardate i palazzetti italiani, i più "giovani" hanno qualche decina d'anni e molti sono vecchi di 30/40 anni.. che significa? Significa che gli "investimenti" nello sport sono quello che sono, perché di soldi non ce ne sono.. quindi in tanti tra lega e Tv locali cerca di "lavorare al risparmio" ed il risultato è (a livello qualitativo) molto basso.. ovvio che chi fa "del guardare la TV un'arte o un motivo di vita" non possa apprezzarne la qualità.. però, se mi permettete, penso di interpretare il pensiero di tanta gente.. anche a quadrettoni, ma poter vedere una partita in diretta della mia squadra "del cuore" è una benedizione.
Questo non significa che le cose debbano continuare a essere queste, si debbono "investire" (e non spendere) risorse per fare in modo di poter proporre un prodotto quanto più decente possibile... sempre ricordandosi che si sta partendo adesso, che l'esperienza era nuova (in molti cercano di copiarla.. vedremo) e che comunque è necessario che la lega centrale si adoperi per ulteriori sviluppi.
Togliere queste dirette perché di "bassa qualità" equivale a castrarsi perché ha un pisello che in confronto a quello di Rocco Siffredi fa ridere..
 
@irvingthomas il tuo discorso ci sta in generale e ripeto al di fuori della partite trasmesse dai network nazionali ben vengano le televisioni locali.
Io però anche se devo vedere la mia squadra del cuore se mi trovo davanti a una trasmissione a quadrettoni e magari con un fastidiosissimo audio gracchiate passo e cambio canale. Se poi ci sono persone a cui va bene anche così buon per loro.
Poi ci sono anche tv locali che trasmettono in modo decente e allora ok anche se non in hd la guardo anche volentieri...
Io non ho mai detto di toglierle...
 
@irvingthomas il tuo discorso ci sta in generale e ripeto al di fuori della partite trasmesse dai network nazionali ben vengano le televisioni locali.
Io però anche se devo vedere la mia squadra del cuore se mi trovo davanti a una trasmissione a quadrettoni e magari con un fastidiosissimo audio gracchiate passo e cambio canale. Se poi ci sono persone a cui va bene anche così buon per loro.
Poi ci sono anche tv locali che trasmettono in modo decente e allora ok anche se non in hd la guardo anche volentieri...
Io non ho mai detto di toglierle...

Io ho solo riportato la mia opinione "generale" e non "in contrapposizione" a qualcuno (quindi men che mai a te).
Anche io se non riesco a vedere niente e vedo andare in "buffering" il video ogni 5 minuti, cambio canale.. ma rimane un valore aggiunto.
Parlando più in generale e senza voler essere provocatore (anche se qualcuno la prenderà in questo verso) ripropongo la mia idea sui social:
Spesso si incontra gente cha fa (o vuol fare) del guardare la Tv una specie di arte, di attività sublime che deve essere gratificata di esperienze irripetibili.. non ho niente contro di loro, ma ce l'ho con loro quando vogliono spacciare le loro "richieste" come richieste della massa dei telespettatori italiani, la cui stragrande maggioranza guarda la tv "per rilassarsi" o comunque per divertirsi o per coltivare un interesse (ad esempio il tifo per una squadra di basket). Sono queste persone (volenti o nolenti) che determinano i grandi numeri Auditel.. non è che l'ho deciso io, lo si vede dai numeri Auditel.. Poi condivido che la qualità vada perseguita sempre.. ma non "a tutti i costi" e che non si possa dire "non ci importa se una partita la vedono 1 milione e 300mila persone, quelle persone non sono appassionati e non vanno salvaguardati".. si tratta di aberrazioni di chi ha perso di vista la situazione di cui stiamo parlando..
 
Dal comunicato di sky
Su Sky sarà possibile seguire in diretta esclusiva due incontri di ogni giornata di campionato (prima partita il sabato sera e/o la domenica alle 12/12.30, seconda partita il posticipo del lunedì)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso