Basket in TV: stagione 2021-2022

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Allora mettiamole tutte assieme alle 16 e solo nei giorni feriali tanto c'è on demand. Hanno 4 serie (non 150, 4) e hanno stilato un calendario senza senso.

giá fatto, hanno messo Olimpia Virtus a quell'ora ed é stato un buco nell'acqua.

potrebbero esserci anche problemi logistici, la vitifrigo arena é impegnata sia per gara 3 che per gara 4 nelle date che hanno comunicato, dovranno trovare una soluzione a questo, e come é accaduto per Pesaro puó accadere ad altri di avere il palazzo occupato in certe date. vediamo come si evolve la situazione. magari sono le squadre stesse a voler giocare di domenica rispetto a lunedi per avere piú gente a palazzo. le ragioni del calendario 3-1 non sono state pubblicate. per voi é sempre uno scandalo qualsiasi cosa succeda.

personalmente guarderó 2 partite domenica sera, e se poi non ho sonno guarderó anche la terza, altrimenti la guardo lunedi con tutta calma, all'orario che preferisco, non vedo questa tragedia che state dipingendo.

ieri sera quelli della lega calcio hanno messo la finale di coppa italia in contemporanea con una partita di tennis al foro tra italiani (200 metri piú in la) e una finale europea di basket. non mi pare sia crollato l'universo implodendo su se stesso.
 
Ci vorrebbe onestà intellettuale nel riportare i fatti. Non è stata messa la finale di Coppa Italia in contemporanea con un match di tennis fra due italiani, semmai viceversa, visto che la data della prima si sapeva da tempo. E poi si tratta di due sport diversi, qui invece dello stesso e della stessa competizione. Non crollò il mondo neanche quando fu messa Virtus-Olimpia, eppure in questo topic ci fu chi fece il diavolo a quattro.
 
Ci vorrebbe onestà intellettuale nel riportare i fatti. Non è stata messa la finale di Coppa Italia in contemporanea con un match di tennis fra due italiani, semmai viceversa, visto che la data della prima si sapeva da tempo. E poi si tratta di due sport diversi, qui invece dello stesso e della stessa competizione. Non crollò il mondo neanche quando fu messa Virtus-Olimpia, eppure in questo topic ci fu chi fece il diavolo a quattro.

onestà intellettuale cosa? da quanto si sapeva che gli internazionali d'Italia di giocano al Foro Italico, e da quanto é che il Foro Italico é ad un passo dallo stadio Olimpico? potevano mettere la finale la settimana prossima e avrebbero evitato tutti i problemi. dura 1 settimana il masters 1000 non 4 mesi. non c'entra nulla l'onestá intellettuale.

é come la fine del campionato, inter e milan giocheranno di pomeriggio perché la sera in piazza Duomo c'é un concerto e il questore ha chiesto di non giocare di sera. ci sono ragioni valide per programmare delle partite e ci sono ragioni ad minchiam. mettere la finale di coppa italia durante gli internazionali é una cretinata come giocare alle 4 di pomeriggio perché la rai ha quello slot libero. giocare di pomeriggio invece che di sera per ragioni di ordine pubblico é corretto.

ora, visto che ne io ne te sappiamo perché si giocano 3 partite di domenica di basket, tu urli allo scandalo, io accetto la scelta perché non conosco le ragioni, se poi la ragione é che il lunedi sera, tutta l'olimpia deve andare a giocare al bingo, allora é una cretinata e hai ragione tu, ma se non si sa la ragione vera di una decisione é inutile erigersi a paladini della giustizia senza sapere nulla.

quindi, o dici a tutti noi il motivo di tre partite di playoff nello stesso giorno, oppure é una polemica sterile e inutile, non ti cambia nulla, ti guarderai Sassari come io guarderò la Virtus, e nei nostri tempi recupereremo le altre, fine, dove sta il problema? avevi programmato una trasferta al Forum o in Fiera per vedere in presenza sia Sassari che un'altra partita?
 
A sto giro sky è stata magnanima e ha già inserito ondemand la finale virtus-bursa di ieri.

La cosa fantastica è che manca ancora ondemand all’appello la partita contro ulm.si vede che quelli di sky si erano addormentati…

Prossimo anno testo eleven sport anche solo per vedermi tutta l’eurolega perchè avere un ondemand fatto cosi coi piedi come sky anche no grazie.
 
giá fatto, hanno messo Olimpia Virtus a quell'ora ed é stato un buco nell'acqua.

potrebbero esserci anche problemi logistici, la vitifrigo arena é impegnata sia per gara 3 che per gara 4 nelle date che hanno comunicato, dovranno trovare una soluzione a questo, e come é accaduto per Pesaro puó accadere ad altri di avere il palazzo occupato in certe date. vediamo come si evolve la situazione. magari sono le squadre stesse a voler giocare di domenica rispetto a lunedi per avere piú gente a palazzo. le ragioni del calendario 3-1 non sono state pubblicate. per voi é sempre uno scandalo qualsiasi cosa succeda.

personalmente guarderó 2 partite domenica sera, e se poi non ho sonno guarderó anche la terza, altrimenti la guardo lunedi con tutta calma, all'orario che preferisco, non vedo questa tragedia che state dipingendo.

ieri sera quelli della lega calcio hanno messo la finale di coppa italia in contemporanea con una partita di tennis al foro tra italiani (200 metri piú in la) e una finale europea di basket. non mi pare sia crollato l'universo implodendo su se stesso.

1) Mai scritto che è uno scandalo. Te lo sei inventato perché non sei in grado di sforzarti di leggere quanto scritto. E la cosa si evince dal generico "voi" con cui ti rivolgi a chiunque in questo forum invece di distinguere cosa scrive l'utente x da cosa scrive l'utente y.

2) Lo ripeto anche se non serve: il calendario fatto così SENZA motivazioni è privo di senso, che è ben diverso dal dire che è uno scandalo. E sì, le motivazioni saranno senz'altro di natura logistica con palazzetti occupati o altri eventi in città, è una cosa normalissima, quello che non è normale e non promuove il prodotto è piazzare le partite in contemporanea SENZA spiegare le motivazioni come una lega seria dovrebbe fare.

3) Sempre ricordando che non più tardi di 12 mesi fa (non 12 anni) hanno sospeso l'altra serie di semifinale a costo di mettere back to back pure in quella perché altrimenti poverini, rispetto a milano che aveva la pausa forzata per le f4 giocavano in giorni diversi e mannaggia come facciamo tizio è più riposato caio si è stancato di più e stupidaggini varie. 12 mesi dopo misteriosamente va benissimo avere serie in giorni sfalsati. Viva la coerenza.
 
Beh abbiamo una seconda squadra italiana in Eurolega la prossima stagione:D

E anche la coppa europea più importante vinta da una squadra italiana nelle ultime due decadi.

Prossima stagione quindi con la Virtus.
Uno spot verrà assegnato a chi vincerà la lega adriatica, mentre i rimanenti due posti probabilmente finiranno a Valencia ed ad un'altra squadra della suddetta Lega Adriatica per la probabile esclusione del CSKA.

Per le altre competizioni sinceramente non saprei:eusa_think:
Venezia e Trento in Eurocup ( sicuro della prima qualche dubbio sulla seconda ) delle altre sicuramente è interessata Tortona.
Ha appena rinnovato Macura per due anni e sta costruendo palazzo nuovo. Non so se ha gli standard per l'Eurocup, magari si accontentano della Champions League o della Fiba Europe Cup.
Reggio Emilia dovrebbe confermare il suo impegno. Brescia e Sassari le altre direi...
Non so nemmeno quanti spot ci spettano nella prossima Champions League e bisogna vedere a chi andranno gli spot destinati alle squadre russe.
 
in eurocup Venezia gioca al Taliercio, Andorra ha fatto una semifinale in un palazzo da 4500 posti, non ci sono requisiti particolari per il palazzo, se va bene per la LBA va bene anche per eurocup. io credo che nel giro delle coppe ci sia anche Brescia, specialmente dopo l'ottima stagione di quest'anno. negli anni passati giocava l'eurocup, potrebbe tornarci.
 
Con la guerra sono tornati diversi ottimi giocatori nel nostro campionato.
Oltre a quelli della Virtus penso a Gudaitis a Napoli e John Brown III a Brescia.
Speriamo che la tendenza venga confermato con i palazzi pieni ( covid permettendo ) ed il nuovo contratto tv ( magari stavolta vengono fuori due bus per le trasferte:laughing7: )
Comunque tutto per alzare il livello del campionato.
Non siamo indietro solo agli spagnoli...sinceramente il Bursasport l'altra sera ha fatto paura. E sono solo ottavi in campionato.
Per non parlare anche di Germania e Francia.
Insomma in questa Eurocup non c'erano solo Partizan e Valencia ma tante ottime squadre.
 
il problema é che questi giocatori cercheranno una squadra di eurolega il prossimo anno, e le squadre italiane finiranno per accontentarsi di quello che rimane, purtroppo il giocare l'eurolega o no crea una differenza sul mercato importante. per quello secondo me le squadre di eurolega dovrebbero competere tra di loro e basta come succede per la nba. il loro potere contrattuale ed economico é troppo elevato rispetto alle altre, che si possono fare buone squadre o approfittare delle occasioni, ma cosí non é possibile fare una pianificazione a lungo termine. o si trova uno come Zanetti che ci butta soldi infiniti per rendere appetibile un progetto, oppure si vive alla giornata.

le stesse parole di Zanetti lo confermano, si é chiuso il ciclo con l'eurocup e ora si apre quello dell'eurolega, che é una vera e propria promozione. secondo me questo dislivello é deleterio per tutto il basket nazionale, non solo il nostro e la regola degli italiani non aiuta piú di tanto, anzi rende difficile per le piccole avere giocatori italiani buoni perché questi vanno a scaldare la panca a Milano che li compra solo per rispettare la regola e giocano 4 minuti se muoiono tutti in eurolega, vedi Cinciarini, che poi torna in una squadra che gli da minuti e domina.

per questo motivo non credo che il nuovo contratto TV sará migliorativo per le societá, con la Virtus in eurolega si crea ancora di piú un duopolio che rende il resto inutile, contando poi che all'eurocup e alla champions ci si qualifica per richiesta piú che per merito, il risultato é avvilente. qualcuno in lega o in FIP dovrebbe avere il coraggio di risolvere questa situazione. ma sembra che la lega viva per vendere l'unica partita di cartello alla TV in chiaro per fare contenti gli sponsor. e se i presupposti sono quelli, cosa puó diventare il campionato italiano?
 
Non siamo indietro solo agli spagnoli...sinceramente il Bursasport l'altra sera ha fatto paura. E sono solo ottavi in campionato.
Per non parlare anche di Germania e Francia.
Insomma in questa Eurocup non c'erano solo Partizan e Valencia ma tante ottime squadre.

Il bursaspor ha fatto paura quando che dal primo minuto e’ sempre stata sotto?
Quando è arriva a -5 all ultimo quarto?

L altra sera giocavano una squadra di eurolega contro una di eurocup che aveva gia espresso tutto quello che poteva e si era sbarazzata di squadre del calibro di partizan e lubiana rispettivamente 2a e 4a in lega adriatica(da cui probabilmente prenderanno un altra squadra per l eurolega)

Sul resto concordo per il livello basso del campionato italiano ma ormai il vero campionato è l eurolega.quello italiano per milano e bologna sara’ solo un contorno sul quale fare test e sfruttare gli italiani in campo.il problema purtroppo è a monte e non solo della FIP temo.
 
Il bursaspor ha fatto paura quando che dal primo minuto e’ sempre stata sotto?
Quando è arriva a -5 all ultimo quarto?

Pensavo ci fosse molta più differenza tra noi e loro. Invece continuavano a rientrare ed il loro miglior scorer, needham, ha avuto problemi di falli.
Un problema che la Virtus ha avuto per tutta la stagione, ovvero non sapper uccidere le partite.
Poi sì, se paragoni il Bursaspor o quello che ha fatto l'altra squadra turca in finale di Fiba Europe Cup , contro Reggio Emilia, penso che la LBA sia molto indietro a quella turca.
 
Pensavo ci fosse molta più differenza tra noi e loro. Invece continuavano a rientrare ed il loro miglior scorer, needham, ha avuto problemi di falli.
Un problema che la Virtus ha avuto per tutta la stagione, ovvero non sapper uccidere le partite.
Poi sì, se paragoni il Bursaspor o quello che ha fatto l'altra squadra turca in finale di Fiba Europe Cup , contro Reggio Emilia, penso che la LBA sia molto indietro a quella turca.

Ah ma se ragioniamo cosi anche tutta la lega adriatica partizan incluso è inferiore alla lega turca

Sicuro il nostro campionato ha tanti problemi e un livello tecnico basso rispetto ad altri ma non dimentichiamoci che da noi non è considerato il primo sport (forse manco il secondo)al contrario di altre nazioni.per caso qualche telegiornale (non di stampo cestistico)ha parlato della vittoria di coppa della virtus?

Comunque si parla di milutinov alla virtus l’anno prossimo…
 
Di basket mercato non so nulla ma in compenso so che tra oggi e domani si giocano le semifinali e la finale del torneo nextgen italiano

Oggi 17.30 e 19.30 semifinali Eurosport player e discovery+
Finale domani Ore 13.40 Eurosport 2, Eurosport player è discovery+
 
Di basket mercato non so nulla ma in compenso so che tra oggi e domani si giocano le semifinali e la finale del torneo nextgen italiano

Oggi 17.30 e 19.30 semifinali Eurosport player e discovery+
Finale domani Ore 13.40 Eurosport 2, Eurosport player è discovery+

ti aggiorno volentieri, in 1 giorno sono stati circa 9 i nomi di giocatori accostati alla Virtus, di cui almeno 3 o 4 sono considerati derby di mercato con l'olimpia. copiamo dal calcio la cosa peggiore che c'é. che probabilmente é quella che fa parlare di più.

nessun giornale nazionale ha messo un trafiletto in prima per la vittoria europea delle v nere, spero vivamente che la Roma vinca la sua coppa, che immagino verrà celebrata come la scorsa estate l'europeo. possiamo parlare quanto vogliamo, ma se i giornali sportivi non riportano la notizia siamo dal gatto.
 
ho appena letto una dichiarazione di Baraldi: "il basket ha molte potenzialitá" (vero) "é molto piú adrenalitico , bello" (di cosa Luca? del padel sicuramente) "ha peró bisogno di farsi conoscere, di avere piú spazio nei media" (concordo, vedi il mio messaggio) "e in particolare nella tv generalista" (boomer) "nei canali principali come tanti anni fa" (boomer) "bisogna tornare li a costo di rinunciare a qualcosa"

posso anche accettare questo discorso, ora vai dalla Euroleague a dire di trasmettere in chiaro il derby italiano, vediamo cosa ti dice, poi ne riparliamo.

quello che mi fa impazzire é che nel 2022 siamo ancora a parlare di "TV generalista" e non di Tik Tok, Instagram o altro. non serve a nulla farsi conoscere dal target attuale della "TV Generalista" serve puntare sui nuovi media, fare parlare di se a chi sta per entrare nel mercato del consumismo, non su quelli che tra poco andranno a dormire alle 10 di sera. perché il concetto é corretto, bisogna parlare di basket, ma nel modo giusto, non con una partita a caso ogni tanto in TV ad orari improbabili
 
aggiungo un'informazione sul "come ci si qualifica alla champions". c'è un rankig stilato proprio dalla fiba in cui siamo in una posizione vergognosa complici i continui pessimi risultati. penso che da quest'estate perderemo il diritto di portare due squadre nei gironi e una nei preliminari (o al massimo restiamo cos', ma la vedo dura...attendo l'aggiornamento post stagione). detto questo sassari è già dentro perchè si è qualificata in una posizione che le consente di partecipare ad una coppa europea (sesta) e non può scegliere avendo contratto con champions. Brescia e venezia hanno anche loro diritto dei due posti in eurocup (che potrebbero diventare 3 soprattutto se mancheranno le russe) e quindi le abbiamo sistemate. tortona è la prossima e dovrà scegliere se essere la "seconda di champions" o la terza di eurocup o non fare niente. a cascata ci sono le altre in attesa partendo da reggio emilia e pesaro.
mia idea su come potrebbe andare a finire nella migliorissima delle ipotesi
milano e virtus in eurolega
venezia bresica e trieste in eurocup (con treviso alla finestra)
sassari, tortona in champions con reggio emilia nel preliminare (con treviso anche qui alla finestra)
treviso nella fibe europe cup

rimarrebbe fuori pesaro che non penso sia pronta all'avventura in coppa, ma anche qui lo sapremo molto presto. se rimane banchi vuol dire che qualcosa faranno.
 
Ultima modifica:
aggiungo un'informazione sul "come ci si qualifica alla champions". c'è un rankig stilato proprio dalla fiba in cui siamo in una posizione vergognosa complici i continui pessimi risultati. penso che da quest'estate perderemo il diritto di portare due squadre nei gironi e una nei preliminari (o al massimo restiamo cos', ma la vedo dura...attendo l'aggiornamento post stagione). detto questo sassari è già dentro perchè si è qualificata in una posizione che le consente di partecipare ad una coppa europea (sesta) e non può scegliere avendo contratto con champions. Brescia e venezia hanno anche loro diritto dei due posti in eurocup (che potrebbero diventare 3 soprattutto se mancheranno le russe) e quindi le abbiamo sistemate. tortona è la prossima e dovrà scegliere se essere la "seconda di champions" o la terza di eurocup o non fare niente. a cascata ci sono le altre in attesa partendo da reggio emilia e pesaro.
mia idea su come potrebbe andare a finire nella migliorissima delle ipotesi
milano e virtus in eurolega
venezia sassari e trieste in eurocup (con treviso alla finestra)
sassari, tortona e reggio emilia nel preliminare (con treviso anche qui alla finestra)
treviso nella fibe europe cup

rimarrebbe fuori pesaro che non penso sia pronta all'avventura in coppa, ma anche qui lo sapremo molto presto. se rimane banchi vuol dire che qualcosa faranno.

Ma la fonte quale sarebbe?

Perche in champions league di basket ci vanno cani e porci.ci è anche andata la Fortitudo da neo promossa che manco aveva mai centrato i PO(con tutto il rispetto per la F si intende).
Brindisi che avrebbe potuto andare in eurocup ha preferito la champions per i maggiori premi partita per poi uscire subito o quasi sempre sti anni.

fosse per petrucci mandarebbe mezza serie a1 in champions league difatti quando la Virtus ando’ in eurocup (dopo aver gia vinto la champions preciso) non la prese benissimo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso