Basket in TV: stagione 2021-2022

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Neanche a me piace. Come si può dare il fattore campo fra squadre di gironi diversi che non si sono mai incontrate prima? Sarebbe stato più giusto farlo in Eurolega dove chi arriva primo dopo 34 giornate di stagione regolare ha il fattore campo solo nei quarti, a differenza di ciò che succede nei playoff dei campionati nazionali. È così difficile adottare la formula della Final 4 anche in Eurocup?

Sarebbero troppe partite,troppe risorse ed energie per ogni roster e disincentiverebbe molte squadre dal parteciparvi per prendere un solo(!!) posto in eurolega.
A quel punto molti club passerebbero alla champions league i cui premi partita sono superiori e la competizione piu corta.

Non dico che magari prossimamente non provino a farlo stile campionato + eliminatorie secche ma a quel punto tanto vale allargare l eurolega a 20/22 posti e amen.
 
Sarebbero troppe partite,troppe risorse ed energie per ogni roster e disincentiverebbe molte squadre dal parteciparvi per prendere un solo(!!) posto in eurolega.
A quel punto molti club passerebbero alla champions league i cui premi partita sono superiori e la competizione piu corta.

Non dico che magari prossimamente non provino a farlo stile campionato + eliminatorie secche ma a quel punto tanto vale allargare l eurolega a 20/22 posti e amen.
Se il problema sono le troppe partite, basterebbe snellire quella buffonata di fase a gironi dove passano 8 squadre su 10 agli ottavi dopo ben 18 partite.
 
Se il problema sono le troppe partite, basterebbe snellire quella buffonata di fase a gironi dove passano 8 squadre su 10 agli ottavi dopo ben 18 partite.

Ma quello l hanno fatto per garantire qualche incasso in piu a squadrette che altrimenti non raggiungerebbero mai la fase finale e per evitare di intasare il calendario con partite inutili e promozioni gia decise giornate prima della fine della fase a gironi.

In sostanza era meglio il format che era in vigore sino allo scorso anno con doppia fase a gironcini.ma a quanto pare non portava i ricavi previsti e le stanno provando tutte.chiaro che il fatto che sia una competizione di seconda fascia e che debba competere con la parallela champions league della fiba,non aiuta.
 
Ma quello l hanno fatto per garantire qualche incasso in piu a squadrette che altrimenti non raggiungerebbero mai la fase finale e per evitare di intasare il calendario con partite inutili e promozioni gia decise giornate prima della fine della fase a gironi.

In sostanza era meglio il format che era in vigore sino allo scorso anno con doppia fase a gironcini.ma a quanto pare non portava i ricavi previsti e le stanno provando tutte.chiaro che il fatto che sia una competizione di seconda fascia e che debba competere con la parallela champions league della fiba,non aiuta.
Non risolvi così il problema delle partite inutili. Quello lo risolvi con doppia fase a gironi. Non mi pare che si pongano questo problema in Eurolega dove nelle ultime giornate ci sono squadre che non hanno più alcun obiettivo, come Zalgiris, ASVEL, Pana e Fenerbahce quest'anno.
La formula dell'anno scorso con 4 gironi da 6, seconda fase con 4 gironi da 4 e fase a eliminazione diretta al meglio delle 3 mi sembra la meno peggio.
 
Non risolvi così il problema delle partite inutili. Quello lo risolvi con doppia fase a gironi. Non mi pare che si pongano questo problema in Eurolega dove nelle ultime giornate ci sono squadre che non hanno più alcun obiettivo, come Zalgiris, ASVEL, Pana e Fenerbahce quest'anno.
La formula dell'anno scorso con 4 gironi da 6, seconda fase con 4 gironi da 4 e fase a eliminazione diretta al meglio delle 3 mi sembra la meno peggio.

Lo risolvi perche sino all ultima giornata in fondo tutti possono passare agli ottavi ;)
Vallo a dire al bursa che ora è in finale dove sarebbe altrimenti.

Ma te l’ho scritto che era meglio quella dell’anno scorso ma a quanto pare non portava ricavi previsti e molti club(mi sembra galatasary e darussafaka andando a memoria ma ce n’erano altri) sono passati alla champions league.

Ed è inutile confrontarla con l eurolega dove ci sono budget e ricavi e sponsor totalmente diversi e si viaggia su altre cifre.
Nessuna squadra media di eurocup vorrebbe fare un campionato stile eurolega perche non hanno roster cosi lunghi e di qualita come quelli in eurolega.basti pensare che milano con quasi 3 roster in squadra non ha mai vinto l eurolega e nemmeno il campionato(dove a parere mio avrebbe dominato facilmente con quella squadra gli anni scorsi).
 
la formula dell'anno scorso non garantisce a tutti lo stesso numero di partite, questo avrebbe portato le squadre che non puntano al passaggio del primo turno ad abbandonare la competizione e andare in FIBA dove i premi in denaro sono piú alti.

l'unico motivo di interesse per l'eurocup é garantire un posto, due in certi casi, in eurolega. una formula come quella di quest'anno garantisce piú partite a tutti e permette a 16 squadre su 20 di puntare all'eurolega vincendo solo 4 partite in una intera stagione, é sbagliata sotto tutti i punti di vista, tranne quello economico. ed é quello che tira la baracca.

le squadre di eurolega, specialmente quelle che finiscono in fondo, non hanno bisogno di stimoli o di riempire i palazzi, l'eurolega stessa con le licenze garantisce loro il flusso di contante. cosa che invece non succede nell'eurocup. se ci fossero 3 retrocessioni in eurocup a prescindere dalle licenze, l'eurolega non avrebbe partite inutili a fine stagione. sono i team stessi a volere questa sicurezza, a discapito degli incassi del palazzo, che in eurolega sono comunque secondari rispetto ai vantaggi di esserci.

l'eurolega dovrebbe espandersi a piú squadre, tutte a licenza pluriennale e avere una stagione da 60 partite sul modello NBA, un turno in piú di PO e la final 4 se proprio vogliono continuare con questa formula mista (per me sbagliata da sempre, ma piace), questo significa sacrificare i campionati nazionali ed eliminare l'inutile eurocup, lasciare spazio alla FIBA di crearsi il suo orticello fatto dalla champions league + campionati nazionali.

cosí finalmente Petrucci, invece che fare le finestre per la nazionale, decide di saltare dalla finestra e il basket si risolleverà.
 
Finale eurocup virtus-bursaspor(a bologna)

Credo prima finale eurocup nella storia della competizione per una italiana.

Qualcuno dubita ancora che la virtus andrà in eurolega l’anno prossimo?


Rimango invece basito dal servizio scadente ondemand di sky e now.hanno caricato ondemand andorra-bursasport ma hanno tralasciato tutti i quarti di finale.si passa da episodio 54 di bologna-lietkabelis a ep.57 andorra-bursa.in mezzo il nulla.boh.
Servizio obiettivamente penoso.capisco che chi ha il mysky registra le partite.ok.ma cosi non ha neanche senso offrire un servizio streaming fatto coi piedi.(specie per chi ha solo now pacchetto sport)

Prossimo anno eleven sports e vediamo cosa offrono.
 
Finale eurocup virtus-bursaspor(a bologna)

Credo prima finale eurocup nella storia della competizione per una italiana.

Qualcuno dubita ancora che la virtus andrà in eurolega l’anno prossimo?


Rimango invece basito dal servizio scadente ondemand di sky e now.hanno caricato ondemand andorra-bursasport ma hanno tralasciato tutti i quarti di finale.si passa da episodio 54 di bologna-lietkabelis a ep.57 andorra-bursa.in mezzo il nulla.boh.
Servizio obiettivamente penoso.capisco che chi ha il mysky registra le partite.ok.ma cosi non ha neanche senso offrire un servizio streaming fatto coi piedi.(specie per chi ha solo now pacchetto sport)

Prossimo anno eleven sports e vediamo cosa offrono.

no, ci fu la finale di Reggio Emilia nel 2017, ad Instambul contro il Galatasaray, purtroppo sconfitta.
 
Finale eurocup virtus-bursaspor(a bologna)

Credo prima finale eurocup nella storia della competizione per una italiana.

Qualcuno dubita ancora che la virtus andrà in eurolega l’anno prossimo?


Rimango invece basito dal servizio scadente ondemand di sky e now.hanno caricato ondemand andorra-bursasport ma hanno tralasciato tutti i quarti di finale.si passa da episodio 54 di bologna-lietkabelis a ep.57 andorra-bursa.in mezzo il nulla.boh.
Servizio obiettivamente penoso.capisco che chi ha il mysky registra le partite.ok.ma cosi non ha neanche senso offrire un servizio streaming fatto coi piedi.(specie per chi ha solo now pacchetto sport)

Prossimo anno eleven sports e vediamo cosa offrono.
Con la molto probabile esclusione delle russe, penso che anche senza finale la Virtus sarebbe stata accolta a braccia aperte. Ieri non ho visto la partita, conto di recuperarla.
 
Con la molto probabile esclusione delle russe, penso che anche senza finale la Virtus sarebbe stata accolta a braccia aperte. Ieri non ho visto la partita, conto di recuperarla.

Guardala perche merita. Imbarazzante sky che non mette ondemand una gara del genere. Proprio interesse zero.

Sicuramente sarebbe entrata in eurolega senza russe peró vincerla renderebbe merito a Zanetti degli sforzi economici e dell acquisto di gente del calibro di hackett e shengelia(di cui si vocifera prolungamento del contratto).oltre ovviamente agli incassi esclusivi per la virtus di una finale storica per un club italiano.

Piccola curiosita: la virtus ha gia battuto due volte il bursa in questa stagione e ha iniziato l eurocup proprio contro bursasport alla prima giornata.
 
su Eleven ieri c'era un Gandini stoico, influenzato si é fatto tutta la partita da solo, partita on demand senza problemi.
 
su Eleven ieri c'era un Gandini stoico, influenzato si é fatto tutta la partita da solo, partita on demand senza problemi.

Già, diciamo che ho faticato a capire che era lui, voce sofferente e molti errori in telecronaca, non era al massimo e si sentiva.

Guardala perche merita. Imbarazzante sky che non mette ondemand una gara del genere. Proprio interesse zero....

Primi due quarti molto belli, poi si è trasformata in una battaglia, dove l'agonismo prevale sulla tecnica.
 
Diciamo che se si Ammala lui, vanno in crisi almeno 4 aziende televisive
 
Primi due quarti molto belli, poi si è trasformata in una battaglia, dove l'agonismo prevale sulla tecnica.

Secondo me c’e’ stato piu agonismo contro ulm. contro ulm è stata proprio partita “maschia” e fisica che al confronto ieri sembrava uno scontro tra due squadre di eurolega(d altronde il livello è quello.non da prime di eurolega ma di fascia media ovviamente)

Poi quando ci si gioca in gara secca l accesso a una finale l agonismo e la voglia di vincere sono fondamentali.notare come belinelli ieri a fine partita con la palla ancora in mano sia andato da tutti i suoi compagni a dire “one more,one more”(ancora una da vincere visto che hackett era un po troppo allegro )
 
contro ulm dovevano per forza giocare cosí con l' 8% da tre, Jaiteh era l'unica soluzione per battere la sfortuna e la loro difesa.

mercoledi prossimo alla Segafredo Arena. e stasera ingresso gratuito al paladozza per gara 4 delle ragazze. che la Virtus abbia finalmente capito che la politica dei biglietti elitari non da frutti? vediamo i prezzi della finale, ma li ci starebbe anche un biglietto caro.
 
Stasera alle 20.30 recupero Sassari - Virtus Bologna su Discovery+ - Eurosport.
Spero in un riposo dalla parte della Virtus, visto che è sicura del primo posto.

Oggi parte la final 4 della Champions League con le due semifinali.

18:00 Hapoel Holon-Iberostar Tenerife
21:00 Riesen Ludwigsburg-Manresa

Diretta su YouTube.
 
Spero in un riposo dalla parte della Virtus, visto che è sicura del primo posto. ...

Oltretutto, in 8gg. gioca 4 partite, tra cui la finale di Eurocup.

Immagino che, nelle partite di campionato, Inizi le partite con i titolari per parte del primo quarto poi farà ruotare le riserve.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso