Basket in TV: stagione 2021-2022

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
L'unica cosa che ho letto è che RaiSport non vuole più trasmettere il posticipo alle 20.30 della domenica per non ostacolare il calcio di serie A.
Ipotizzano una gara alle 17.15 sempre della domenica.
Se la guarderanno loro
Penso che quello scritto sia una diretta conseguenza dell'assegnazione dei diritti a DAZN che in contemporanea col big match di SerieA non vorrebbe un match "importante", vista pure la finestra in chiaro, della SerieA di Basket.

Ovviamente è solo una mia personale interpretazione all'articolo che è uscito qualche settimana fa' che aveva come fonte "La prealpina".
 
secondo me il mercoledi alle 16:00 é l'orario migliore per la partita piú importante di basket italiano... sperando sia feriale e non ci siano feste comandate logicamente. :icon_twisted:
 
Ok, ma se i diritti vanno a DAZN, che c'entra Raisport?

Sono tutte ipotesi, al momento credo che non siano ancora stati "confezionati" i pacchetti di diritti da vendere. Si ipotizza che anche nel prossimo triennio ci siano due pacchetti. Uno chiamato "free" (che non vuol dire gratis a prescindere ma chiamato così per strizzare l'occhio) che consiste nella trasmissione di 1 partita a settimana (primo diritto di scelta), quindi un altro pacchetto "pay" con la possibilità di trasmettere tutte le partite, penso anche con obbligo di produzione delle immagini..

Se così fosse "si pensa che"... cosa verrà fuori lo sapremo a giugno/luglio se non vado errato..
 
secondo me il mercoledi alle 16:00 é l'orario migliore per la partita piú importante di basket italiano... sperando sia feriale e non ci siano feste comandate logicamente. :icon_twisted:

Nel 2022 ha senso pensare che sia così importante 1 partita a settimana di stagione regolare? Think outside the box! Quella partita è quella più esposta, ma un piano di comunicazione non può puntare tutto su di 1 partita a settimana, che venga trasmessa la domenica sera, pomeriggio, mattina o notte..
 
Nel 2022 ha senso pensare che sia così importante 1 partita a settimana di stagione regolare? Think outside the box! Quella partita è quella più esposta, ma un piano di comunicazione non può puntare tutto su di 1 partita a settimana, che venga trasmessa la domenica sera, pomeriggio, mattina o notte..

lo dici a me? certo che lo so, ma io non sono nella lega e non decido di mettere il derby d'Italia di mercoledì pomeriggio di un giorno feriale. questo però dimostra la volontà della lega.

la lega basket non é la prima volta che manda tutto in vacca per correre dietro ai capricci della TV pubblica. quando fu mediaset a voler comprare i diritti della serie A e fare un prodotto innovativo con sbarco su internet con un progetto comune di tutte le squadre sul modello NBA, preferirono prendere meno soldi dalla rai, con la paura che Italia1 non si vedesse in TV!!!

adesso é uguale, pur di avere quello spazio in chiaro, sono disposti a fare come vuole una azienda che negli anni ha dimostrato di fregarsene altamente del basket, saluto ancora Freccero che disse, toglietemi il basket dal pomeriggio del sabato e raddoppio gli ascolti di rete.
 
Petrucci oggi sulla Gazzetta dello Sport:

"Il basket italiano non ha personaggi da spendere. Siamo rimasti a Dino Meneghin e Pozzecco. E non fa audience. Il 2% di share per Milano-Virtus in chiaro a gennaio è una vergogna. Però non è colpa di Umberto Gandini, presidente di Lega, se i suoi club scelgono di andare sulle pay-tv per provare ad aumentare gli introiti. "Perciò dico che il basket, a differenza del calcio, deve crearsi la notizia per creare interesse".
 
Petrucci oggi sulla Gazzetta dello Sport:

"Il basket italiano non ha personaggi da spendere. Siamo rimasti a Dino Meneghin e Pozzecco. E non fa audience. Il 2% di share per Milano-Virtus in chiaro a gennaio è una vergogna. Però non è colpa di Umberto Gandini, presidente di Lega, se i suoi club scelgono di andare sulle pay-tv per provare ad aumentare gli introiti. "Perciò dico che il basket, a differenza del calcio, deve crearsi la notizia per creare interesse".
La Rai non poi è vuole avere tutte le partite e credo che la situazione di come oggi la questione dirtti tv basket vada bene un po a tutti
 
Petrucci oggi sulla Gazzetta dello Sport:

"Il basket italiano non ha personaggi da spendere. Siamo rimasti a Dino Meneghin e Pozzecco. E non fa audience. Il 2% di share per Milano-Virtus in chiaro a gennaio è una vergogna. Però non è colpa di Umberto Gandini, presidente di Lega, se i suoi club scelgono di andare sulle pay-tv per provare ad aumentare gli introiti. "Perciò dico che il basket, a differenza del calcio, deve crearsi la notizia per creare interesse".
Le solite cavolate
 
Petrucci oggi sulla Gazzetta dello Sport:

"Il basket italiano non ha personaggi da spendere. Siamo rimasti a Dino Meneghin e Pozzecco. E non fa audience. Il 2% di share per Milano-Virtus in chiaro a gennaio è una vergogna. Però non è colpa di Umberto Gandini, presidente di Lega, se i suoi club scelgono di andare sulle pay-tv per provare ad aumentare gli introiti. "Perciò dico che il basket, a differenza del calcio, deve crearsi la notizia per creare interesse".

https://corrieredibologna.corriere....ma-d17bd64a-c7bd-11ec-9d7f-b81bfe1a5b03.shtml

edit by Vianello_85
In quanto in fondo all'articolo è segnalato 'riproduzione riservata' e il copia incolla è una riproduzione dell'articolo, ho lasciato solo il link
 
Ultima modifica di un moderatore:
A-2 maschile - Dirette ultima regular season
30 Aprile / 01 Maggio 2022

diretta trasmessa da Mediasport: Ms Sport(DTT ch. 402) e Ms Channel(SAT)



Dom 01/05 Ore 18.00 [ 4 ° giornata fase orologio]
Treviglio - Ferrara
Telecronaca: Matteo Gandini
Commento tecnico: Paolo Lepore

DIRETTE LOCALI

Sab 30 /04 Ore 20.00 [4° giornata Fase orologio]
Apu Udinese - Scaligera Verona
Emittente: Udinese TV (DTT Friuli Venezia Giulia, si vede anche in buona parte del Veneto)




Sul web tutte le gare vanno su LNP Pass, che da oggi è disponibile sulle principali Android Smart Tv.
 
quando quella mummia di Petrucci, il vero male del basket e dello sport italiano, riuscirà a far venire Gallinari per una finestra, allora potrà andare a rompere le palle ad Armani e Zanetti (speriamo, e Grazie Dottore) per i giocatori.

per curiosità una partita alle 16:00 di pomeriggio feriale quanto doveva fare se non il 2%, però non rompe le palle alla RAI che taglia gli ultimi minuti l'anno prima sotto natale. vero? é veramente una mummia, dovrebbe farsi da parte visti i suoi fallimenti sotto tutti i punti di vista. il basket da quando c'é lui é passato da fare finale e vincere ad esultare a qualificarsi a malapena per le olimpiadi, e andare fuori dopo i gironi, il basket italiano é passato dall'avere 3 squadre in eurolega ad una per sbaglio, e si lamenta anche. ha organizzato una serie A dispari. un campionato a girone unico dispari dovrebbe essere sufficiente per venire licenziato per incapacità.

quando era al coni alle olimpiadi vincevamo le briciole, senza abbiamo vinto i 100 metri.

io fossi Armani e Zanetti non iscriverei le squadre al campionato italiano, perché tanto il livello é quello che é, così invece di Olimpia e Virtus, può iscrivere qualche società sua amica, tipo quelle del suo fantastico progetto di serie A a 20 squadre, che si é materializzato in un campionato dispari a 13 o 15, nemmeno mi ricordo e nemmeno voglio controllare.

e parla, dice che Sacchetti non ha il contratto a vita, per forza, gli unici tre contratti a vita in questo mondo li hanno lui, Putin e Kim Jong-un.

fino a che ci sarà lui in una qualsiasi carica dirigenziale quello sport non avrà il minimo futuro. dovrebbe baciarsi i gomiti perché la serie A ha un po' di visibilità con tutte le partite e le squadre italiane si fanno ben vedere in Europa, e si lamenta che non ci sono giocatori, lui che sosteneva che Datome dovesse andare alle olimpiadi rotto. che ha pagato 460mila dollari di assicurazione alla NBA per Gallinari e ha voluto lasciare a casa uno di quelli che si era sbattuto per qualificarsi alle olimpiadi e si lamenta che le squadre non hanno soldi perché non vanno sulla sua amata Rai.
 
La par condicio e @Korneliaends impongono di dire che:

Stasera c'è la gara 2 della finale scudetto femminile, Ore 20.00 sul canale Hbb tv lbf tv attivabile da Premio Sport ( ch. 411 DTT)

Schio-Virtus Bologna (per ora la serie è 1-0)

Per seguire il playout Moncalieri - Broni è necessario invece il pass. S
 
I diritti TV. A chi si lamenta dell’audience televisiva di Milano-Virtus record che abbiamo giocato alle 16. Dalle 19 in poi sarebbe stato diverso. Al direttore di Rai Sport, Alessandra De Stefano, che conosciamo bene dal ciclismo, ho chiesto se la Rai è interessata a rinnovare l’accordo per l’anno prossimo. Giustamente chiedono le partite di cartello. Io sono d’accordo con chi dice che bisogna andare in chiaro e sulla tv generalista perché sulla tv a pagamento i numeri sono più scarsi. Ma sono stato criticato in Legabasket per questa iniziativa.

https://www.pianetabasket.com/zoom/...i-se-investire-e-una-colpa-ci-fermiamo-249693


Aggiungo queste ulteriori dichiarazioni di Baraldi in merito alla questione dei diritti tv.
Se ho capito bene lui vuole più soldi e la visibilità che può garantire il chiaro tramite la Rai.
Ovviamente le due cose difficilmente possono coesistere.
Difficilmente la Rai si strapperà le vesti per il basket italiano quindi di soldi proprio non se ne parla.
Visibilità? quella di Raisport è molto relativa...molto meglio di quella di un qualsiasi canale pay o di Discovery ( 400mila abbonati appena ) ma di sicuro non in grado di fare uscire il baske dalla sua nicchia.
Nicchia che è stata trattata alla grande da Discovery in questi anni.
Perchè l'appassionato dovrebbe rinunciarvi ?
Discorso canali generalisti...sappiamo che la Rai al massimo ti concede la partita di Santo Stefano, covid permettendo, agli orari che dice lei.
Finale scudetto forse a Giugno.
Si fa il paragone con il volley, il quale sicuramente ha due nazionali vincenti, oltre ad avere forse il miglior campionato del mondo.
Però anche qui non vedo la fila per quei diritti, di canali generalisti ne vedono poco anche loro.
La Di Stefano vuole partite di cartello ? ma quali partite di cartello può dare la LBA? due Olimpia Milano - Virtus Bologna si giocano durante l'anno.
La Fortitudo è appena retrocessa.
Forse qualcosina Sassari ma le altre città non le vedo muovere chissà quali numeri. E nel volley non esistono due club con così tanti tifosi ( o almeno io non ne ho mai sentito parlare...e abito in una città dove il grande volley è di casa ovvero Novara )

Allargando il discorso Petrucci parla di mancanza di personaggi. Forse...ma anche se ci fossero farebbero subito le valigie per gli states, cosa non così automatica 20 anni fa.
Ci pensavo ieri sera. Su Raisport/ Discovery c'era la penultima giornata di campionato mentre su Sky e sul LP i playoff NBA con Boston vs Milwaukee e dopo Warriors vs Memphis.
Ho la sensazione che moltissimi abbiano scelto la NBA a parte i tifosi della Fortitudo e pochi altri. Magari anche i tifosi di Virtus e Olimpia.
Questa possibilità di scelta, ovvero avere la NBA in prime time contro il nostro campionato, non c'era 20 anni fa.
Ovvio che erode moltissimo pubblico IMHO.
 
Secondo me sarebbe fondamentali i diritti in chiaro della nazionale di Basket anche per qualificazioni ed amichevoli, così interessi anche persone che non hanno squadre da seguire, poi, magari, iniziano a seguire qualche partita trasmessa in chiaro e, forse, ad appassionarsi.

Mancando il traino della nazionale, salvo qualificazione non scontata agli eventi principali, la vedo dura aumentare la platea di ascolto.
 
...ieri sera neppure un minimo di post partita su RaiSport dopo la drammatica (sportivamente parlando) retrocessione della Fortitudo...
Per sentire un po' di Antimo Martino ho dovuto switchare sulla regionale È TV
 
I diritti TV. A chi si lamenta dell’audience televisiva di Milano-Virtus record che abbiamo giocato alle 16. Dalle 19 in poi sarebbe stato diverso. Al direttore di Rai Sport, Alessandra De Stefano, che conosciamo bene dal ciclismo, ho chiesto se la Rai è interessata a rinnovare l’accordo per l’anno prossimo. Giustamente chiedono le partite di cartello. Io sono d’accordo con chi dice che bisogna andare in chiaro e sulla tv generalista perché sulla tv a pagamento i numeri sono più scarsi. Ma sono stato criticato in Legabasket per questa iniziativa.

https://www.pianetabasket.com/zoom/...i-se-investire-e-una-colpa-ci-fermiamo-249693


Aggiungo queste ulteriori dichiarazioni di Baraldi in merito alla questione dei diritti tv.
Se ho capito bene lui vuole più soldi e la visibilità che può garantire il chiaro tramite la Rai.
Ovviamente le due cose difficilmente possono coesistere.
Difficilmente la Rai si strapperà le vesti per il basket italiano quindi di soldi proprio non se ne parla.
Visibilità? quella di Raisport è molto relativa...molto meglio di quella di un qualsiasi canale pay o di Discovery ( 400mila abbonati appena ) ma di sicuro non in grado di fare uscire il baske dalla sua nicchia.
Nicchia che è stata trattata alla grande da Discovery in questi anni.
Perchè l'appassionato dovrebbe rinunciarvi ?
Discorso canali generalisti...sappiamo che la Rai al massimo ti concede la partita di Santo Stefano, covid permettendo, agli orari che dice lei.
Finale scudetto forse a Giugno.
Si fa il paragone con il volley, il quale sicuramente ha due nazionali vincenti, oltre ad avere forse il miglior campionato del mondo.
Però anche qui non vedo la fila per quei diritti, di canali generalisti ne vedono poco anche loro.
La Di Stefano vuole partite di cartello ? ma quali partite di cartello può dare la LBA? due Olimpia Milano - Virtus Bologna si giocano durante l'anno.
La Fortitudo è appena retrocessa.
Forse qualcosina Sassari ma le altre città non le vedo muovere chissà quali numeri. E nel volley non esistono due club con così tanti tifosi ( o almeno io non ne ho mai sentito parlare...e abito in una città dove il grande volley è di casa ovvero Novara )

Allargando il discorso Petrucci parla di mancanza di personaggi. Forse...ma anche se ci fossero farebbero subito le valigie per gli states, cosa non così automatica 20 anni fa.
Ci pensavo ieri sera. Su Raisport/ Discovery c'era la penultima giornata di campionato mentre su Sky e sul LP i playoff NBA con Boston vs Milwaukee e dopo Warriors vs Memphis.
Ho la sensazione che moltissimi abbiano scelto la NBA a parte i tifosi della Fortitudo e pochi altri. Magari anche i tifosi di Virtus e Olimpia.
Questa possibilità di scelta, ovvero avere la NBA in prime time contro il nostro campionato, non c'era 20 anni fa.
Ovvio che erode moltissimo pubblico IMHO.

ci puoi scommettere!
meglio godersi Iannis, Steph e Ja Morant o degli sbandati che non fanno canestro neanche in una vasca da bagno?
io non ho avuto il minimo dubbio...anche perchè quest'ennesima stagione fallimentare dell'Olimpia (scontata, visto il roster mal costruito) mi ha solo procurato irritazione e rarissime volte un minimo di entusiasmo (anche quando si sono vinte partite importanti, lo si è fatto con buona pace dello spettacolo tecnico, solo grazie a difesa ferrea e qualche singola performance individuale sopra le righe)...


comunque, con la frammentazione dell'offerta attuale (e parlo di qualsiasi forma di intrattenimento, non solo di sport), vivere nel mito del passato e dei numeri che non possono tornare per forza di cose, dimostra solo la scarsa lungimiranza dei dirigenti, che farebbero bene a prendere atto della situazione così com'è e cercare di spremere quel poco di buono che ancora esiste, tentando di programmare un futuro senza affanni piuttosto che inseguendo la chimera degli sfarzi passati...
guardate quel che c'è nell'orto e cucinate quel che avete...smettete di rimpiangere ciò che non c'è più e non può ricomparire come per miracolo!
tradotto in termini di prodotto mediatico, che si tengano stretti e coccolino a più non posso quei pochi die-hard fans che sono rimasti, piuttosto che sognare di conquistare cuori palesemente rivolti altrove e poco ben disposti ad abbandonarsi al corteggiamento della palla a spicchi...
 
Ci pensavo ieri sera. Su Raisport/ Discovery c'era la penultima giornata di campionato mentre su Sky e sul LP i playoff NBA con Boston vs Milwaukee e dopo Warriors vs Memphis.
Ho la sensazione che moltissimi abbiano scelto la NBA a parte i tifosi della Fortitudo e pochi altri. Magari anche i tifosi di Virtus e Olimpia.
Questa possibilità di scelta, ovvero avere la NBA in prime time contro il nostro campionato, non c'era 20 anni fa.
Ovvio che erode moltissimo pubblico IMHO.
Io ieri sera da sardo ho preferito vedere Sassari-Cremona. Le partite NBA non riesco a seguirle in diretta, troppe e lunghe interruzioni. Le ho recuperate oggi in replica.
 
io domenica sera non avevo il minimo dubbio, Fortitudo Napoli era l'unica partita da vedere. e sono tifoso della Virtus, rientro esattamente nell'appassionato di basket che ama il campionato. in piú c'era il Bologna sugli altri canali, Roma - Bologna non era nemmeno una partita banale, e da tifoso warriors avevo anche un PO che iniziava durante la partita, che ho guardato dopo la fine della Fortitudo, con la magia estrema dell'on demand.

il mio pensiero sulla vicenda é semplice, invece che puntare sulla TV in chiaro RAI, che ha dimostrato di fregarsene altamente del basket, bisogna rimanere un pay OTT come é adesso con a disposizione tutte le partite per gli appassionati, senza pubblicità e con un buon commento tecnico.

per fare crescere gli appassionati, la Nazionale deve andare in chiaro sempre sui canali nazionali, ad orari decenti non relegata su rai sport, non serve a nulla suonare l'inno prima della partita se poi la nazionale é invisibile, e poi martellare i media, sulle pagine dei giornali non c'é una notizia di basket nemmeno a cercare con la lente, l'inutile canale 200 conta i peli del naso di Leao ogni 15 minuti, ma non si sa nulla di LBA, a basket room sembra che la LBA sia un gruppo di bestemmiatori seriali e quindi vanno bannati. Durante gli intervalli di Eurolega passa la NBA, non gli highlights di eurolega da quest'anno.

sono tutti esempi di come il basket italiano non riesca a fare notizia, non per demeriti propri, ma per una cultura di basso livello del fruitore dei media attuali, che preferiscono discutere sull'arbitraggio ai raggi X di una partita a caso di pallone, che seguire le qualificate ai PO o le retrocesse, per non parlare di LNB dove praticamente nessuno sa nemmeno chi ci gioca, non mi riferisco a chi legge queste righe, ma chi si definisce appassionato sportivo e frequenta altri tread.

bisogna creare notizia, non serve a nulla mandare le partite in chiaro se poi queste partite non le conosce nessuno. stasera c'é una gara 5 importantissima di eurolega, 2 dei 3 giornali principali aprono con il VAR, il terzo é rosa e non va bene nemmeno per lavare i vetri o incartare il pesce. al di fuori di qui chi conosce le squadre in lotta per i PO LBA? domani sera c'é una semifinale di eurocup, chi scommette domani su un trafiletto in prima sui giornali? se non cambia questo modo di vedere lo sport bigotto, tutti gli altri sport che non sono pallone faranno sempre fatica.

e se faranno fatica, coccolatevi gli appassionati veri che avete, senza andarli a scontentare nella vana ricerca di nuovi adepti con una partita alle 4 di pomeriggio di un feriale. perché dei 400 mila di discovery+ é probabile che il 90% sia li perché ama il basket e lo sport vero, e non ti spedisco in convento.

quando ero bambino io, incontravi nuovi amichetti e domandavi sempre se erano tifosi, e a quelli piú snob che dicevano io tifo Juve, Inter, chiedevamo: "chi é il secondo portiere dell'Inter o della Juve" a quel punto il vero tifoso sapeva dire Bodini o Malgioglio, gli altri erano quelli che poi adesso urlano verso il VAR e se ne fregano del resto. con quella gente puoi mettere la miglior partita di basket alle 21 si domenica sera, senza la minima concorrenza di altro sport, che andranno a sentire urlare Tramontana e Crudeli, Mughini e quello della zanzara ecc... fine.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso