sulla questione commento del basket, che a quanto pare rende una partita brutta bella e una bella brutta, cosa che non condivido, ricordo che é sempre una questione personale, avendo seguito molte partite so molte piattaforme, praticamente tutte se ci guardiamo, posso dire che ci sono molti telecronisti bravi e preparati, ad esempio ad Eleven c'é Mirko Fusi, che sarebbe il terzo dietro Taveri e Gandini, che invece é molto piú bravo di entrambi ed anche di molti della concorrenza. a sky ad esempio hanno il migliore, Solaini, ma gli fanno fare le partite di "secondo piano" secondo la redazione, perché si a sky Real-CSKA per dirne una o Barcellona-Efes sono partite di serie B che vanno in TV se non c'é altro da trasmettere, e quest'anno con due squadre in eurolega ce ne saranno davvero tante di partite di serie B secondo sky.
secondo me se la partita é bella rimane bella anche ad audio ambiente, come mi é capitato di seguire molte partite di eurocup quest'anno, visto che su sky c'era un commento tecnico inascoltabile, e una partita brutta rimane brutta anche con 1 ora di pre, con inviati a bordo campo e fronzoli vari. ho anche guardato la stessa partita, molte di Milano, un po con il commento di sky e un po Eleven, e non mi é proprio parso che la partita cambiasse in base a chi la commentava, rimane che Taveri é inascoltabile sempre. e che i commenti di Pessina sono gli stessi in tutte le partite, sembra una macchinetta spara Jingle, premi il tasto ed ecco il commento al tiro da tre, schiacciata, palla persa ecc...
per me l'importante é avere la scelta di cosa vedere, e con la tecnologia di oggi é semplice. ogni cosa che impedisce a me come utente pagante di poter scegliere é un passo indietro, ho addirittura scelto di seguire una parte di NBA finals in spagnolo per vedere come era. perché si puó, perché sono curioso, e perché pagando un servizio moderno si ha questa possibilitá. il resto é medioevo della tv.