Basket in TV: stagione 2021-2022

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non mi stupirei di Eleven sports
Comunque per il movimento sarebbe auspicabile abbinare maggior pecunia con un prodotto tv all'altezza.
In parole povere: niente Rai:laughing7:

Ci sono vari pacchetti, se Eleven Sport (ragionando per assurdo) li prende tutti credo che sia un sicuro passo indietro.. non per Eleven Sports ma per il fatto che torniamo in regime di monopolio (sia free che pay.. benchè un monopolio sul secondo pacchetto sia più benefico che deleterio).

in ogni caso questi che rappresenti sono i "bisogni" del tipico forumista, secondo me il basket di Serie A deve unire +soldi +visibilità ed alla fine +qualità, anche se secondo me la qualità delle riprese che ho visto io è buona.. ma tutto si può migliorare.


Tra l'altro vedo che si continua a sottovalutare la dichiarazione d'intenti della LBA di perseguire un maggiore sviluppo di notizie sui social e lo sbarco sul metaverso.. questo è quel poco che ho letto io nelle linee guida pubblicate dalla LBA stessa. Fatto che mi sembra confermato dall'avere confezionato i soliti pacchetti tv (correggetemi se sbaglio).
 
La finale è stata degnamente trasmessa (per chi l'ha vista sul 58 DT)

Non ne dubito ma comunque io l'ho vista sul 211 su Eurosport2, come molti altri l'hanno vista su Discovery plus. Almeno qui sul forum
I capi d'accusa contro Raisport sono molteplici, ne abbiamo parlato innumerevoli volte, come non è un segreto che al momento di sganciare la grana il servizio pubblico sia molto parsimonioso ( tranne quando deve aggiudicarsi dei mondiali di calcio senza Italia:laughing7: )
Inoltre sembra anche che gli ascolti non siano stati di loro gradimento.
Infine cosa possano offrire oltre ad una certa presunta visibilità ? nulla direi....
Ci sarebbero tutti le ragioni di questo mondo per troncare questo rapporto tragico e questa volta farlo per sempre.
 
Eleven non può prendere i diritti, perché nel bando c'è scritto che chi prende le partite le deve mandare su un canale lineare (non tutte ovviamente, modello Eurosport in questi anni con 2 partite).

Io direi che gli appassionati possono stare tranquilli per Discovery. Il dubbio è solo per il chiaro, poi certo tutto può succedere :)
 
I rumors recenti indicavano Discovery pronta a prendersi tutto, con l'offerta in chiaro ( DMax ) Sat/ Pay ( Eurosport ) e streaming ( DiscoveryPlus )
 
Non ne dubito ma comunque io l'ho vista sul 211 su Eurosport2, come molti altri l'hanno vista su Discovery plus. Almeno qui sul forum
I capi d'accusa contro Raisport sono molteplici, ne abbiamo parlato innumerevoli volte, come non è un segreto che al momento di sganciare la grana il servizio pubblico sia molto parsimonioso ( tranne quando deve aggiudicarsi dei mondiali di calcio senza Italia:laughing7: )
Inoltre sembra anche che gli ascolti non siano stati di loro gradimento.
Infine cosa possano offrire oltre ad una certa presunta visibilità ? nulla direi....
Ci sarebbero tutti le ragioni di questo mondo per troncare questo rapporto tragico e questa volta farlo per sempre.
La Tua alternativa sarebbe soltanto la Pay TV?
No grazie.
PS i mondiali di calcio sono stati acquistati dalla RAi ben PRIMA della mancata qualificazione della Nazionale, quindi non mischiamo pere con kiwi.
 
PS i mondiali di calcio sono stati acquistati dalla RAi ben PRIMA della mancata qualificazione della Nazionale, quindi non mischiamo pere con kiwi.

Si, lo so :)
Gli è andata male...però adesso avrebbero anche l'opportunità di rientrare in parte dal cospicuo investimento.
Anche per non farci vivere un mondiale con un prodotto televisivo non adeguato al 2022.
Non è questione di Pay o chiaro....4 anni fa Mediaset fece un gran lavoro.

Stesso discorso per il basket italiano. Se c'è un prodotto di qualità il misto chiaro / pay va benissimo. Ed il prodotto di Discovery è di qualità:)
 
Si, lo so :)
Gli è andata male...però adesso avrebbero anche l'opportunità di rientrare in parte dal cospicuo investimento.
Anche per non farci vivere un mondiale con un prodotto televisivo non adeguato al 2022.
Non è questione di Pay o chiaro....4 anni fa Mediaset fece un gran lavoro.

Stesso discorso per il basket italiano. Se c'è un prodotto di qualità il misto chiaro / pay va benissimo. Ed il prodotto di Discovery è di qualità:)
Peccato che, con il refarming, molti mux Persidera con i canali Discovery siano stati spenti...poi è vero che ti puoi sempre arrangiare con il satellite.
Bisogna poi capire anche giorno ed ora della diretta in chiaro (se ci sarà)
 
dal bando c'é l'obbligo di trasmettere tutte le partite in OTT, quindi io sono abbastanza tranquillo che al buio non rimarremo, poi se sará Discovery+ o Eleven sport non cambia poi molto, sono entrambi abbonamenti abbordabili con il vantaggio che su Eleven avresti tutto il basket europeo nello stesso posto. spero non arrivino altri, tipo DAZN, perché allora li il costo mensile diventerebbe molto elevato.

opinione personale il bando sembra fatto per discovery, che é l'unica ad avere tutti i mezzi di trasmissione richiesti dalla lega. quindi penso finiranno a loro, ma anche altri bandi erano fatti su misura per qualcuno che poi non ha offerto quanto ci si aspettava. quindi aspettiamo stasera e vediamo cosa esce. non ci dovrebbero mettere molto ad aprire una o due buste :)
 
Non ne dubito ma comunque io l'ho vista sul 211 su Eurosport2, come molti altri l'hanno vista su Discovery plus. Almeno qui sul forum
Solito discorso.. sappiamo che sul forum ci sono molti più "seguaci" di Discovery che di Rai.. sappiamo anche, dai numeri Auditel, che nel paese reale le proporzioni cambiano. Affermiamolo una volta per tutte "spassionatamente", perchè secondo me stare sempre a ripetere "chissà quanti guardano la finale su Discovery" è sottintendere dei numeri diversi dalla realtà.
I capi d'accusa contro Raisport sono molteplici, ne abbiamo parlato innumerevoli volte, come non è un segreto che al momento di sganciare la grana il servizio pubblico sia molto parsimonioso ( tranne quando deve aggiudicarsi dei mondiali di calcio senza Italia:laughing7: )
Immagino che, visto anche le strette al budget di Rai, la Rai non voglia pagare 100 quello che può pagare 10.. e dobbiamo capire (un po' come per i biglietti di finale a Bologna) quale sia il giusto prezzo da dare ai diritti che interessano alla Rai
Inoltre sembra anche che gli ascolti non siano stati di loro gradimento.
Le poche volte che ho trovato qualche numero (tra i 200/280K) credo che a nessuno siano stati di gradimento. Del resto il valore dei diritti TV si misura su questi numeri (veri o falsi che li riteniate). Ecco perchè la coppa del mondo di calcio vale assai più del campionato di pallacanestro LBA... anche senza la nazionale italiana.
Infine cosa possano offrire oltre ad una certa presunta visibilità ? nulla direi....
Ci sarebbero tutti le ragioni di questo mondo per troncare questo rapporto tragico e questa volta farlo per sempre.
Rai o chiunque avrà il diritto in chiaro, ha la possibilità di attingere ad un bacino di utenza che è innegabilmente più ampio di qualsiasi pay su DTT o satellitare e peggio ancora streaming. Si può berciare all'infinito che "nel 2022 questo non è possibile in un paese avanzato" ma è un fatto..
Usiamo i giusti soggetti nelle frasi, se la LBA vorrà accontentare i (pochi) tifosi che desiderano maggiore presenza su piattaforme meno espanse, un divorzio da Rai (ma in realtà non è che si divorzia non essendo sposati.. basta una bustarella di Mediaset o altre emittenti e ti sposi con loro) si può fare. Se si persegue una politica "espansionistica" devi avere come partner un editore che abbia la possibilità di trasmettere su piattaforme con numeri importanti (le generaliste) se vuoi metterti alla prova quelle 2/3 volte l'anno
 
1) Lo abbiamo detto e scritto: qui dentro quasi tutti hanno scelto Discovery:) . Avevo fatto anche un sondaggio interno. Sarà anche che quasi tutti sul forum hanno certi gusti e anche certe pretese per guardare un evento sportivo fatto come si deve. Mai detto ovviamente che questo sia la situazione reale al di fuori da qui:)
2) Sì, il mondiale di calcio anche senza Italia vale di più di 50 stagioni LBA. Anche questo è fatto risaputo sul forum. Soprattutto chi lo frequenta dal 2008
3) Volendo Discovery ha anche l'opzione Nove, la quale per esempio, nel 2015, ancora targata Deejay tv, mostrò la finale degli Us Open tra Pennetta e Vinci, andando oltre il milione di telespettatori

https://www.digital-news.it/news/sp...on-oltre-2-milioni-tra-deejay-tv-ed-eurosport

Idem vari eventi su Tv8. Insomma i numeri importanti gli puoi fare anche sul canale 8 o 9 del telecomando.
 
Ultima modifica:
1) Lo abbiamo detto e scritto: qui dentro quasi tutti hanno scelto Discovery:) . Avevo fatto anche un sondaggio intero. Sarà anche che quasi tutti sul forum hanno certi gusti e anche certe pretese per guardare un evento sportivo fatto come si deve
2) Sì, il mondiale di calcio anche senza Italia vale di più di 50 stagioni LBA. Anche questo è fatto risaputo sul forum. Soprattutto chi lo frequenta dal 2008
3) Volendo Discovery ha anche l'opzione Nove, la quale per esempio, nel 2015, ancora targata Deejay tv, mostrò la finale degli Us Open tra Pennetta e Vinci, andando oltre il milione di telespettatori

https://www.digital-news.it/news/sp...on-oltre-2-milioni-tra-deejay-tv-ed-eurosport

Idem vari eventi su Tv8. Insomma i numeri importanti gli puoi fare anche sul canale 8 o 9 del telecomando.

io per quel che vale preferisco la rai ed è tutto dire, perchè per me non è importante la quantità ma la qualità (inviati sul posto, che discovery manda solo per una partita su 9) bordocampisti mai visti, manco in finale, prepartita decenti non con bagatta, telecronisti che ci mettono passione (non mordente, non macchi, non menego che non aggiungono niente di niente alla partita e non mi danno manco cultura cestistica e non). detto questo, fosse per me il basket sarebbe su sky, tre partite ma fatte come si deve, stile eurolega, da pop corn e birra. soprattutto con il livello odierno del nostro basket dove serve qualcosa d'altro per tenerti incollato e non basta la partita in sè (spesso e volentieri).

ho solo detto la mia, per arrivare a dire che accontentare tutti non è possibile e che non ci sarà mai la scelta perfetta per tutti
 
io per quel che vale preferisco la rai ed è tutto dire, perchè per me non è importante la quantità ma la qualità (inviati sul posto, che discovery manda solo per una partita su 9) bordocampisti mai visti, manco in finale, prepartita decenti non con bagatta, telecronisti che ci mettono passione (non mordente, non macchi, non menego che non aggiungono niente di niente alla partita e non mi danno manco cultura cestistica e non). detto questo, fosse per me il basket sarebbe su sky, tre partite ma fatte come si deve, stile eurolega, da pop corn e birra. soprattutto con il livello odierno del nostro basket dove serve qualcosa d'altro per tenerti incollato e non basta la partita in sè (spesso e volentieri).

ho solo detto la mia, per arrivare a dire che accontentare tutti non è possibile e che non ci sarà mai la scelta perfetta per tutti

Ma per carità, l'Eurolega viene trasmessa malissimo da Sky. E poi nel 2022 un appassionato dovrebbe accontentarsi di solo 3 partite, con tutti i mezzi che ci sono?
Lunga vita a Discovery da questo punto di vista (lato trasmissione, poi per telecronisti e seconde voci son gusti e non seguendo non posso sapere).
 
Ma per carità, l'Eurolega viene trasmessa malissimo da Sky. E poi nel 2022 un appassionato dovrebbe accontentarsi di solo 3 partite, con tutti i mezzi che ci sono?
Lunga vita a Discovery da questo punto di vista.

ognuno giustamente tira l'acqua al suo mulino. c'è chi preferisce quantità chi qualità. non accetto che l'eurolega su sky sia trasmessa malissimo. Prepartita di mezz'ora, post partita, commentatori di livello, 4k, hd). se il punto è "trasmette poche partite" è un altro paio di maniche, ma non che la singola partita viene prodotta e confezionata male. perchè sennò raga non andiamo da nessuna parte.

e cmq non voglio creare una "lotta" chi è meglio chi è peggio, ho detto solo che accontentare chi vuole la qualità e la quantità (insieme) non è possibile e che ci sarà sempre qualcuno meno contento. io sarò uno di quelli se prende tutto eleven tanto per dire, anche perchè non lo farò mai e poi mai l'abbonamento
 
io per quel che vale preferisco la rai ed è tutto dire, perchè per me non è importante la quantità ma la qualità (inviati sul posto, che discovery manda solo per una partita su 9) bordocampisti mai visti, manco in finale, prepartita decenti non con bagatta, telecronisti che ci mettono passione (non mordente, non macchi, non menego che non aggiungono niente di niente alla partita e non mi danno manco cultura cestistica e non). detto questo, fosse per me il basket sarebbe su sky, tre partite ma fatte come si deve, stile eurolega, da pop corn e birra. soprattutto con il livello odierno del nostro basket dove serve qualcosa d'altro per tenerti incollato e non basta la partita in sè (spesso e volentieri).

ho solo detto la mia, per arrivare a dire che accontentare tutti non è possibile e che non ci sarà mai la scelta perfetta per tutti

Guarda, io mi sono ricreduto sul prodotto basket di Discovery dopo i primi anni:)
Dall'altra parte la squadra Rai no mi ha mai entusiasmato. Non siamo ai livelli di Franco Lauro, però non hanno mai fatto breccia,
Idem per i commenti di Michelini.
Il decennio Sky è irripetibile per qualità del prodotto, anche se molti qua dentro e fuori lo etichettano come il grande male che ha oscurato il basket italiano. E anche quantità per l'epoca in cui è andata in scena.
Dall'altra parte i gusti sono cambiati anche sul forum. Oggi si pretende qualità e quantità e non è possibile non trasmettere tutte le partite del campionato. Idem per gli slam del tennis.
Poi sulla qualità rispetto alla quantità la pensiamo allo stesso modo. Guarda le olimpiadi...per molti Tokyo è stata perfetta. Io sinceramente rimpiango i 12 canali ed i servizi interrativi di Londra 2012:D

Poi secondo me una volta riavuta la Serie A Sky mollerà nuovamente Eurolega ed Eurocup:)
 
ognuno giustamente tira l'acqua al suo mulino. c'è chi preferisce quantità chi qualità. non accetto che l'eurolega su sky sia trasmessa malissimo. Prepartita di mezz'ora, post partita, commentatori di livello, 4k, hd). se il punto è "trasmette poche partite" è un altro paio di maniche, ma non che la singola partita viene prodotta e confezionata male. perchè sennò raga non andiamo da nessuna parte.

Se mi leggi saprai che sono molto interessato a quello che riguarda Sky, quindi da suo 'fan' (brutta parola da usare :D ) mi dà fastidio il modo in cui trasmette l'Eurolega. Ok, fanno i pre-partita...ma poi? Bisogna sperare che non ci siano altri eventi in contemporanea perché trasmetta 1 partita in più in diretta, partite trasmesse in differita anche dei playoff, highlights inesistenti delle altre partite, su Sky Sport 24 si parla solo di Milano e non c'è neanche uno spazio dedicato (che pensavo avrebbero fatto quando presero i diritti).

E ti ripeto, queste cose non le dice un hater di Sky o uno che segue il basket. Ma uno che vorrebbe che Sky trattasse come si deve i diritti che ha visto che ci sono tutti i mezzi per farlo.
 
Guarda, io mi sono ricreduto sul prodotto basket di Discovery dopo i primi anni:)
Dall'altra parte la squadra Rai no mi ha mai entusiasmato. Non siamo ai livelli di Franco Lauro, però non hanno mai fatto breccia,
Idem per i commenti di Michelini.
Il decennio Sky è irripetibile per qualità del prodotto, anche se molti qua dentro e fuori lo etichettano come il grande male che ha oscurato il basket italiano. E anche quantità per l'epoca in cui è andata in scena.
Dall'altra parte i gusti sono cambiati anche sul forum. Oggi si pretende qualità e quantità e non è possibile non trasmettere tutte le partite del campionato. Idem per gli slam del tennis.
Poi sulla qualità rispetto alla quantità la pensiamo allo stesso modo. Guarda le olimpiadi...per molti Tokyo è stata perfetta. Io sinceramente rimpiango i 12 canali ed i servizi interrativi di Londra 2012:D

Poi secondo me una volta riavuta la Serie A Sky mollerà nuovamente Eurolega ed Eurocup:)

vedete, un altro già la pensa come me. impossibile accontentare tutti davvero. io son qui che prego perche sky prenda gli us open di tennis, qualcuno se mi legge m'insulta. io però raga son fatto male, nole sinner o milano barcellona la vedo anche in bianco e nero, si guardano da sole...ma asvel - alba o van riithoven norrie ho bisogno che il contesto esterno mi tenga li. quindi il 4k, quindi tranquillo o bertolucci al commento. sennò, con tutta l'offerta che cè al giorno d'oggi, semplice, guardo qualcos'altro (la tappa del tour tanto per dire)
 
Se mi leggi saprai che sono molto interessato a quello che riguarda Sky, quindi da suo 'fan' (brutta parola da usare :D ) mi dà fastidio il modo in cui trasmette l'Eurolega. Ok, fanno i pre-partita...ma poi? Bisogna sperare che non ci siano altri eventi in contemporanea perché trasmetta 1 partita in più in diretta, partite trasmesse in differita anche dei playoff, highlights inesistenti delle altre partite, su Sky Sport 24 si parla solo di Milano e non c'è neanche uno spazio dedicato (che pensavo avrebbero fatto quando presero i diritti).

E ti ripeto, queste cose non le dice un hater di Sky o uno che segue il basket. Ma uno che vorrebbe che Sky trattasse come si deve i diritti che ha visto che ci sono tutti i mezzi per farlo.

assolutamente anche io vorrei facesse di più, ma son abbastanza sicuro che ora con anche la virtus (e sappiamo che baraldi e company scassano abbastanza le palle alle televisioni a differenza di armani) vedrete che le cose miglioreranno.
 
assolutamente anche io vorrei facesse di più, ma son abbastanza sicuro che ora con anche la virtus (e sappiamo che baraldi e company scassano abbastanza le palle alle televisioni a differenza di armani) vedrete che le cose miglioreranno.

Eh ok, sulla copertura di Milano e Bologna in Eurolega non ci sono problemi o dubbi. Il problema sono tutte le altre partite, che giustamente un appassionato vorrebbe a prescindere trovare in diretta perché sa che può trovarle anche se non può guardarle, e con Sky questo non è possibile. Mi dispiace dirlo, però è un dato di fatto...e riguarda anche i campionati esteri, il tennis, non solo il basket.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso