Basket in TV: stagione 2021-2022

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Reggio-Bonn-Pinar- AEK
Malaga (che non vedo come possa perdere il suo q round)-Paok-Sassari- JDA Dijon

a occhio, bene per sassari, malino per reggio
 
Certo che Eleven sta fagocitando il mercato ma Discovery che intenzioni ha? Mi pare che vogliano mollare il basket, in parte già avvenuto con le coppe europee.
 
Dunque di sicuro non ci sarà più la partita in chiaro sulla RAI?

Se li prende discovery possono usare il 52 per trasmettere free
 
Scontato che il canale free scelto da Discovery sia DMax oppure Nove, ma attenzione, nell'ultimo anno di contratto del 6 nazioni, relegarono le partite delle altre nazionali su Motor Trend ( all'epoca solo in SD )
 
Posso dire una cosa, anche se, come detto, non seguo con attenzione? Mi sembra la stessa situazione che si presentò 16 mesi fa con il calcio. Mantenere un partner storico e affidabile, ma prendere meno soldi, o aumentare i ricavi con un broadcaster sul quale è legittimo avere dubbi, ma che sembra avere intenzioni importanti.

Se ELEVEN avesse offerto solo per lo streaming, potrebbero ancora vendere altro?

EDIT Modificata l'ultima parte.
 
Ultima modifica:
Posso dire una cosa, anche se, come detto, non seguo con attenzione? Mi sembra la stessa situazione che si presentò 16 mesi fa con il calcio. Mantenere un partner storico e affidabile, ma prendere meno soldi, o aumentare i ricavi con un broadcaster sul quale è legittimo avere dubbi, ma che sembra avere intenzioni importanti.

Se ELEVEN avesse offerto solo per lo streaming, potrebbero ancora vendere gli altri pacchetti, corretto?

Quali altri? Nel bando ci sono due pacchetti: uno pay con tutte le partite (di cui 2 anche su canale lineare) e l'altro free con 1 partita in chiaro non in esclusiva (perchè è anche nel pacchetto pay). Non c'è tutta questa scelta.
 
Quali altri? Nel bando ci sono due pacchetti: uno pay con tutte le partite (di cui 2 anche su canale lineare) e l'altro free con 1 partita in chiaro non in esclusiva (perchè è anche nel pacchetto pay). Non c'è tutta questa scelta.

Io ho letto solo il forum e parlavano di tre pacchetti. Comunque ho corretto.
 
sono tre i pacchetti, le partite in pay possono essere separate dal pacchetto completo OTT.

questo il punto, un pacchetto di diritti per la distribuzione pay su modello tradizionale televisivo (da un minimo di 60 a un massimo di 90 partite di Stagione Regolare differenti rispetto a quelle trasmesse in modalità free, di tutte o delle più importanti partite di Playoff anche in simulcast con la piattaforma free, delle eventuali partite di Supercoppa e delle eventuali partite di Final Eight, unitamente, nello stesso pacchetto ovvero con pacchetto separato, a diritti per la distribuzione su piattaforma OTT che dovrà trasmettere tutte le partite di tutte le competizioni.

io lo interpreto cosí, poi se il legalese ha un altro significato non so, si puó comprare il pacco completo pay oppure il singolo OTT.

ad ogni modo la lega se va a trattativa privata ha la facoltá di cambiare i pacchetti come preferisce, quindi questo é valido fino a sabato, se accettano l'offerta ok, altrimenti si riparte da zero in trattativa privata
 
oggi c'é il sorteggio di eurocup 13:45 diretta su youtube facebook e twitter, ma non andranno da nessuna parte senza una finestra sui canali generalisti...:icon_twisted:
 
sono tre i pacchetti, le partite in pay possono essere separate dal pacchetto completo OTT.

No, i pacchetti previsti dal bando 2022/2025 sono solamente due. Uno PAY con obbligo di trasmissione di tutti gli eventi (Campionato, Playoff, Coppa Italia e SuperCoppa) con anche due su piattaforma satellitare e uno FREE con l'obbligo di trasmissione integrale di un evento per giornata, i playoff, la Coppa Italia e la SuperCoppa.

Te lo dico per certo avendo in mano il documento :)
 
Te lo dico per certo avendo in mano il documento :)
Se mi posso permettere (anche se nella mia fantasia mi sono già risposto):

Il documento prevede l'esclusione della vendita dei pacchetti per quei soggetti "non in grado" di utilizzarli "in prima persona"? Per intenderci anche se sono un editore che ha solo un servizio Internet, posso offrire di comprare il pacchetto free ?

Non so se mi sono spiegato, e se ho fatto capire dove voglio andare a parare.

Grazie
 
No, i pacchetti previsti dal bando 2022/2025 sono solamente due. Uno PAY con obbligo di trasmissione di tutti gli eventi (Campionato, Playoff, Coppa Italia e SuperCoppa) con anche due su piattaforma satellitare e uno FREE con l'obbligo di trasmissione integrale di un evento per giornata, i playoff, la Coppa Italia e la SuperCoppa.

Te lo dico per certo avendo in mano il documento :)

Questo era chiaro, anche il precedente bando era così...non mi è chiaro quale sarebbe il (potenziale) canale satellitare di Eleven :D
 
Se mi posso permettere (anche se nella mia fantasia mi sono già risposto):

Il documento prevede l'esclusione della vendita dei pacchetti per quei soggetti "non in grado" di utilizzarli "in prima persona"? Per intenderci anche se sono un editore che ha solo un servizio Internet, posso offrire di comprare il pacchetto free ?

Non so se mi sono spiegato, e se ho fatto capire dove voglio andare a parare.

Grazie

I requisiti per la partecipazione al bando sono questi:

- siano in possesso del titolo abilitativo, italiano o di un altro Stato all’interno dello Spazio Economico Europeo in cui gli Operatori della comunicazione siano stabiliti, qualora previsto dalla normativa vigente e richiesto per la trasmissione nel Territorio di riferimento mediante la Piattaforma o le Piattaforme previste all’interno del Pacchetto;
- dispongano della struttura organizzativa e dei mezzi necessari a garantire una adeguata capacità distributiva sul Territorio;
- non abbiano contenzioso pendente con la LBA, anche per mancato o ritardato pagamento di corrispettivi previsti dal Contratto di Licenza avente a oggetto i Diritti Audiovisivi assegnati in esito alle procedure competitive precedenti;
- non abbiano in corso, al momento della presentazione dell’Offerta, procedura concorsuale o procedura di liquidazione;
- siano dotati di comprovata capacità nell’esercizio e nella distribuzione dei Diritti Audiovisivi;
- rispettino i limiti e i divieti previsti dal Decreto, specie in relazione alla natura di indipendenza dell’Intermediario nel Territorio.
 
Lo stesso con cui condividono Coppe e Nazionali ?

Potrei anche sbagliarmi, ma la sublicenza (come dovrebbe avvenire in questo caso per la parte satellitare) dovrebbe essere vietata dal bando.
Poi magari se assegnano davvero ad Eleven mettono proprio in vendita un pacchetto a parte per quelle partite lì visto che Eleven non trasmette sul satellite...
 
Potrei anche sbagliarmi, ma la sublicenza (come dovrebbe avvenire in questo caso per la parte satellitare) dovrebbe essere vietata dal bando.
Poi magari se assegnano davvero ad Eleven mettono proprio in vendita un pacchetto a parte per quelle partite lì visto che Eleven non trasmette sul satellite...

(valutazione Offerte) Immediatamente dopo l'apertura delle buste, e comunque entro 3 giorni lavorativi dalla scadenza del termine per presentare Offerte, la LBA provvederà ad esaminare le Offerte sulla base dei criteri di cui al paragrafo 6.5 delle Linee Guida, e quindi:
a) possesso dei requisiti richiesti dalle Linee Guida e dall’Invito;
b) effettive garanzie di pagamento, qualora dovute e/o richieste;
c) capacità trasmissiva sufficiente a coprire l’intero Territorio tenuto conto del numero di Eventi previsto in ciascun Pacchetto ed eventuale richiesta, in caso di presenza delle condizioni di cui al Pacchetto PAY, di sublicenza.
Delle Offerte ritenute ammissibili, sulla base dei prezzi offerti, sarà successivamente stilata una graduatoria da parte della LBA

RICHIESTA DI SUBLICENZA - Qualora volesse trasmettere anche su una Piattaforma o più piattaforme inclusa/e nel Pacchetto per la/e quale/i non avesse il relativo titolo abilitativo, il Licenziatario potrà richiedere alla LBA il diritto di sublicenza, ferme comunque le limitazioni e le condizioni previste nel presente Invito. A seguito di tale richiesta, la LBA si attiverà per ottenere dall’AGCOM e dall’AGCM la deroga al divieto stabilito dal Decreto. Il Licenziatario prende atto che nessuna responsabilità potrà comunque esser addebitata alla LBA qualora, ad esempio, lo stesso Licenziatario non riuscisse a trovare un Operatore della comunicazione disponibile ad acquisire in sublicenza, in tutto o in parte, Diritti Audiovisivi oggetto del presente Pacchetto, ovvero se anche una sola delle due Autorità non dovesse concedere la deroga. In tali ipotesi, pertanto, il Licenziatario non avrà alcun titolo o ragione per promuovere azione, domanda di qualunque natura, anche risarcitoria nei confronti della LBA o per risolvere il Contratto di Licenza perfezionatosi ai sensi del paragrafo 3.1 del presente Invito, con il conseguente obbligo di effettuare il pagamento dei corrispettivi previsti nel presente Invito.
 
(valutazione Offerte) Immediatamente dopo l'apertura delle buste, e comunque entro 3 giorni lavorativi dalla scadenza del termine per presentare Offerte, la LBA provvederà ad esaminare le Offerte sulla base dei criteri di cui al paragrafo 6.5 delle Linee Guida, e quindi:
a) possesso dei requisiti richiesti dalle Linee Guida e dall’Invito;
b) effettive garanzie di pagamento, qualora dovute e/o richieste;
c) capacità trasmissiva sufficiente a coprire l’intero Territorio tenuto conto del numero di Eventi previsto in ciascun Pacchetto ed eventuale richiesta, in caso di presenza delle condizioni di cui al Pacchetto PAY, di sublicenza.
Delle Offerte ritenute ammissibili, sulla base dei prezzi offerti, sarà successivamente stilata una graduatoria da parte della LBA

RICHIESTA DI SUBLICENZA - Qualora volesse trasmettere anche su una Piattaforma o più piattaforme inclusa/e nel Pacchetto per la/e quale/i non avesse il relativo titolo abilitativo, il Licenziatario potrà richiedere alla LBA il diritto di sublicenza, ferme comunque le limitazioni e le condizioni previste nel presente Invito. A seguito di tale richiesta, la LBA si attiverà per ottenere dall’AGCOM e dall’AGCM la deroga al divieto stabilito dal Decreto. Il Licenziatario prende atto che nessuna responsabilità potrà comunque esser addebitata alla LBA qualora, ad esempio, lo stesso Licenziatario non riuscisse a trovare un Operatore della comunicazione disponibile ad acquisire in sublicenza, in tutto o in parte, Diritti Audiovisivi oggetto del presente Pacchetto, ovvero se anche una sola delle due Autorità non dovesse concedere la deroga. In tali ipotesi, pertanto, il Licenziatario non avrà alcun titolo o ragione per promuovere azione, domanda di qualunque natura, anche risarcitoria nei confronti della LBA o per risolvere il Contratto di Licenza perfezionatosi ai sensi del paragrafo 3.1 del presente Invito, con il conseguente obbligo di effettuare il pagamento dei corrispettivi previsti nel presente Invito.

Interessante allora :)
 
Quindi se scelgono Eleven questa probabilmente andrebbe a dare in sublicenza a sky/tv8 le partite che devono andare sul lineare? Un po' come per Eurolega/Eurocup ma al contrario?
 
Comunque la differenza economica tra le due offerte sarebbe risibile, quindi non in grado di avere impatto sui già risicati budget delle società.

Toh qualcuno in Rai si è lamentato

https://www.fnsi.it/basket-usigrai-...per-i-diritti-della-serie-a-qual-e-lobiettivo

Per il trattamento ricevuto dal basket italiano qualcuno dovrebbe emettere un ordine restrittivo nei confronti del servizio pubblico a tutela degli ultimi appassionati :laughing7:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso