Basket in TV - Stagione 2024-2025

Riguardo ai prezzi degli abbonamenti Virtius, se non ho capito male, incide anche il fatto che, dovendo disputare delle partite al Paladozza, con capienza massima di circa 5.000 persone, non possono vendere tanti abbonamenti, quindi cercano di guadagnare sui relativamente pochi abbonamenti (relativamente perchè moltissime squadre di A1 si bacerebbero i gomiti se vendono 4.000 abbonamenti).
Beh, molte squadre non hanno proprio un campo da 4000 posti, figuriamoci 4000 abbonamenti.
 
Riguardo ai prezzi degli abbonamenti Virtius, se non ho capito male, incide anche il fatto che, dovendo disputare delle partite al Paladozza, con capienza massima di circa 5.000 persone, non possono vendere tanti abbonamenti, quindi cercano di guadagnare sui relativamente pochi abbonamenti (relativamente perchè moltissime squadre di A1 si bacerebbero i gomiti se vendono 4.000 abbonamenti).

ci sono due abbonamenti, hanno dato la possibilitá di fare solo l'abbonamento in fiera o solo a palazzo, che sommati costano come il full, in teoria potrebbero vendere l'intera capienza della fiera in abbonamento, non lo faranno perché é sempre meglio tenere i biglietti singoli che costano di piú, e di solito gli abbonamenti sono in curva, quindi se la curva tiene 1000 al paladozza e 2000 in fiera, possono venderla tutta in abbonamento con le due opzioni
 
Convocazioni per la partita della nazionale di Domani:

https://bolognabasket.org/italbaske...xk0hCMdw65Fu0qysnQ6CLDH5-BP_P3tVs5_ZZQTszRzGg

#0 Marco Spissu (1995, 184, P, Umana Reyer Venezia)
#1 Niccolò Mannion (2001, 190, P, Segafredo Virtus Bologna)
#6 Paul Biligha (1990, 200, C, A|X Armani Exchange Milano)
#7 Stefano Tonut (1993, 194, G, A|X Armani Exchange Milano)
#8 Danilo Gallinari (1988, 208, A, Boston Celtics – NBA)
#9 Nicolò Melli (1991, 206, A, A|X Armani Exchange Milano)
#13 Simone Fontecchio (1995, 203, A, Utah Jazz – NBA)
#17 Giampaolo Ricci (1991, 202, A, A|X Armani Exchange Milano)
#25 Tommaso Baldasso (1998, 192, P, A|X Armani Exchange Milano)
#33 Achille Polonara (1991, 205, A, Anadolu Efes Istanbul – Turchia)
#54 Alessandro Pajola (1999, 194, P, Segafredo Virtus Bologna)
#70 Luigi Datome (1987, 203, A, A|X Armani Exchange Milano)

Tessitori abbandona il raduno.

Non ho capito se ha problemi fisici o se è una scelta tecnica, nel secondo caso ho delle perplessità, una squadra con un solo centro, ed alto 200 cm, se manteniamo la stessa formazione sotto le plance siamo messi malino, praticamente giochiamo con Melli come centro?
 
Convocazioni per la partita della nazionale di Domani:

https://bolognabasket.org/italbaske...xk0hCMdw65Fu0qysnQ6CLDH5-BP_P3tVs5_ZZQTszRzGg



Tessitori abbandona il raduno.

Non ho capito se ha problemi fisici o se è una scelta tecnica, nel secondo caso ho delle perplessità, una squadra con un solo centro, ed alto 200 cm, se manteniamo la stessa formazione sotto le plance siamo messi malino, praticamente giochiamo con Melli come centro?
Scelta tecnica. Centro può giocare anche Melli come è successo contro l'Ucraina. Sì vede che Pozzecco è nello staff di Milano, visto che tiene un inutile quarto playmaker come Baldasso e un nano (relativamente al ruolo) come Biligha in pivot.
 
Ultima modifica:
https://sportando.basketball/serie-a-in-tv-in-alto-mare-accordi-pay-e-chiaro/

Perché partecipare al bando quando si possono ottenere gratuitamente?
Perché investire nel basket, per chiunque nel futuro, se la lega regala i diritti alla vergognosa TV di stato?
E questa non solo non si accontenta di avere i diritti gratis ma pretende anche il miglior match...

Penosi.
Che poi raramente la Rai ha avuto la partita di cartello. L'anno scorso, per esempio, l'Olimpia andava spesso su Eurosport 2 alle 17 di domenica per esigenze di impegni di Eurolega. Sì prendeva Virtus-Olimpia per trattarlo come tutti noi sappiamo: diretta tagliata a due minuti dalla fine, programmazione alle 16 di un giorno feriale... Spero proprio in DMax.
 
Mi sembra "ballando con le cifre". Sempre la Prealpina citava da 105K a 150K l'aumento dei fatturazione per singolo club di Serie A, adesso cita 200K..
A parte questo, mi sembra che emerga forse quel "qualcosa" che ha determinato una rottura di relazioni tra Rai e LBA.. se non sbaglio il contratto precedente prevedeva il diritto di "prima scelta" di Rai sulla trasmissione di una partita a turno.. per intenderci, per prima sceglieva Rai poi Eurosport sceglieva altre 2 partite da trasmettere sui propri canali..
Ad occhio, senza voler scendere in dietrologie, mi sembra che spesso la scelta della partita di Rai sia stata influenzata da LBA e dalle singole società che "volevano" quel passaggio in chiaro.

Io vorrei che i forumisti riflettessero.. se alle società "fregauntubo" della TV in chiaro, perché allora si accapigliavano per far trasmettere le proprie partite in Rai, quando tutte (TUTTE) le partite erano trasmesse in streaming?

Io penso che si possa dire che le società ritengano (a torto o ragione decidete voi) che sia importantissimo, se non vitale avere una partita trasmessa in chiaro (che poi sia Rai o altri ne parliamo). Come mai, se come leggo sui molti social la Rai "maltratta" il basket, non ne ha rispetto, non promuove ecc ecc? Ecco.. secondo me la conclusione è semplice, il passaggio in chiaro serve .. ed al momento il basket è senza..
 
Mi sembra "ballando con le cifre". Sempre la Prealpina citava da 105K a 150K l'aumento dei fatturazione per singolo club di Serie A, adesso cita 200K..
A parte questo, mi sembra che emerga forse quel "qualcosa" che ha determinato una rottura di relazioni tra Rai e LBA.. se non sbaglio il contratto precedente prevedeva il diritto di "prima scelta" di Rai sulla trasmissione di una partita a turno.. per intenderci, per prima sceglieva Rai poi Eurosport sceglieva altre 2 partite da trasmettere sui propri canali..
Ad occhio, senza voler scendere in dietrologie, mi sembra che spesso la scelta della partita di Rai sia stata influenzata da LBA e dalle singole società che "volevano" quel passaggio in chiaro.

Io vorrei che i forumisti riflettessero.. se alle società "fregauntubo" della TV in chiaro, perché allora si accapigliavano per far trasmettere le proprie partite in Rai, quando tutte (TUTTE) le partite erano trasmesse in streaming?

Io penso che si possa dire che le società ritengano (a torto o ragione decidete voi) che sia importantissimo, se non vitale avere una partita trasmessa in chiaro (che poi sia Rai o altri ne parliamo). Come mai, se come leggo sui molti social la Rai "maltratta" il basket, non ne ha rispetto, non promuove ecc ecc? Ecco.. secondo me la conclusione è semplice, il passaggio in chiaro serve .. ed al momento il basket è senza..

Un articolo uscito sulla prealpina lo scorso luglio che riportava che la Rai nello scorso contratto aveva sì la prima scelta per giornata ma c'era anche un limite minimo e massimo per i passaggi in chiaro sulla Rai di ogni società (minimo 2 e massimo 4 partite) per la Regular Season.
 
Un articolo uscito sulla prealpina lo scorso luglio che riportava che la Rai nello scorso contratto aveva sì la prima scelta per giornata ma c'era anche un limite minimo e massimo per i passaggi in chiaro sulla Rai di ogni società (minimo 2 e massimo 4 partite) per la Regular Season.

Mi conferma la tesi.. che ovviamente è una "congettura", ovvero che le società di Serie A "vogliono, fortissimamente vogliono" il passaggio in free.. per questo è previsto un minimo (sempre che sia previsto) di passaggi.. forse le società non sono così insensibili ai numeri Auditel (la partita in chiaro è fisiologicamente quella più vista della settimana anche se in streaming ce ne sono di più interessanti).

In ogni caso il rapporto Rai-LBA era visibilmente deteriorato negli ultimi mesi..
 
Mi fa tornare in mente il suo infortunio sempre in Nazionale qui a Cagliari. Contropiede in solitario, chiazza di sudore in mezzo a trequarti campo non asciugata. Gallinari scivola e ginocchio ed Europeo bye bye. Oppure il famoso pugno all'olandese che anche in quel caso gli.fece perdere EuroBasket.
 
Sembra che non ci sia interessamento dei legamenti.

Dubito fortemente possa giocare gli Europei ma se così fosse la sua stagione con Boston potrebbe essere salva.
 
Sembra che non ci sia interessamento dei legamenti.

Dubito fortemente possa giocare gli Europei ma se così fosse la sua stagione con Boston potrebbe essere salva.
Da tifoso dell'Italia mi interessano poco le sue condizioni in prospettiva stagione NBA, è più importante l'immediato.

È ufficiale, Gallinari salta l'Europeo.
 
Ultima modifica:
colpo di Sfortuna clamoroso, peccato, perché stando alle dichiarazioni di Pozzecco con il Gallo avremmo vinto l'europeo.

mettere 4 amichevoli e 2 gare di qualificazione al mondiale in 20 giorni é una mossa geniale, ora se per le qualificazioni al mondiale l'idea geniale é della FIBA, per le amichevoli chi ha organizzato? Baraldi? Zanetti? Messina? Armani? Sardara? o qualcun altro.

poi i giocatori si rompono. speriamo che gli altri siano in forma.
 
È fatalità. Poteva farsi male in allenamento. E che fai, non ti alleni? Questa finestra è l'unica che hanno le nazionali l'opportunità di schierare giocatori di NBA ed Eurolega. Almeno non si vedrà un Mondiale "monco" come quello del 2019.
 
Segnalo che la TV pubblica polacca trasmetterà tutte le partite degli europei, alcune in TV e le altre online
 
Indietro
Alto Basso