tylermets
Digital-Forum Friend
- Registrato
- 22 Luglio 2011
- Messaggi
- 24.859
secondo me, dopo anni di pay tv con una o due partite live, dopo 5 anni di discovery/eurosport con tutto live, ma soprattutto dopo anni ed anni di una partita free sulla rai, non si puó misurare la popolaritá del basket con gli ascolti su DMAX o NOVE.
gli appassionati sono ormai scappati dal free, non interessa a nessuno la partita su rai sport o NOVE quando la stessa é live senza interruzioni su Eleven o prima su eurosport, e lo stesso vale per le due partite in pay su eurosport, che oggi come 5 anni fa, venivano viste senza interruzioni e pause sulla piattaforma OTT per semplice comoditá.
quindi l'appassionato, il tifoso, quello che segue in basket e lo vuole vedere paga e fine. specialmente quando il campionato era a 29 euro all'anno, ora aumentato su Elevennnnnnnnn e peggiorato di qualitá, ma sempre disponibile li rimane e chi vuole seguire senza sbattimenti sa come fare. i 90mila della TV free non sono la platea del basket. semplice, potranno essere nuovi che si avvicinano, e magari si appassioneranno al punto di passare ad un abbonamento, palazzo o OTT che sia. ma il free non puó essere dopo anni ed anni di servizio pay, la cartina tornasole del basket.
nessuno che segua il basket da appassionato o tifoso, alla notizia di una partita su NOVE o DMAX ha deciso, "ottimo, stacco l'abbonamento e passo al free" e anche la LBA, nella persona di Gandini, si é vantato del contratto con Elevennnnnnnnnnnn rispetto a quello free che nemmeno era considerato. alla faccia dei proclami del Supremo che sostiene diversamente, ma quelle dichiarazioni vanno lette come un modo di aumentare la platea, non di risolvere tutti i problemi con una partita free.
la differenza la fanno i soldi che intascano da questi accordi, che a quanto risulta sono meno di altre federazioni. il problema é li, perché non é che le squadre godono a cambiare 7 giocatori ogni anno, devono solo fare il conto con i soldi in cassa, se uno lo prendi a 10 e rende per 100, l'anno dopo vuole 100, e se non puoi permettertelo o esplodi come Roma, oppure lo cambi con uno che prende 10 sperando di fare bene lo stesso, se a questo gioco si aggiungessero soldi veri dalla TV, magari le squadre si potrebbero permettere 100. non sono certo i 4 spiccioli di Elevennnnnnnnnnnn a fare la differenza.
e PS milano ha cambiato 7 giocatori su 16, i Lakers 9 su 17. solo che i Lakers non vanno su Elevennnnnnnnnnnnnn
gli appassionati sono ormai scappati dal free, non interessa a nessuno la partita su rai sport o NOVE quando la stessa é live senza interruzioni su Eleven o prima su eurosport, e lo stesso vale per le due partite in pay su eurosport, che oggi come 5 anni fa, venivano viste senza interruzioni e pause sulla piattaforma OTT per semplice comoditá.
quindi l'appassionato, il tifoso, quello che segue in basket e lo vuole vedere paga e fine. specialmente quando il campionato era a 29 euro all'anno, ora aumentato su Elevennnnnnnnn e peggiorato di qualitá, ma sempre disponibile li rimane e chi vuole seguire senza sbattimenti sa come fare. i 90mila della TV free non sono la platea del basket. semplice, potranno essere nuovi che si avvicinano, e magari si appassioneranno al punto di passare ad un abbonamento, palazzo o OTT che sia. ma il free non puó essere dopo anni ed anni di servizio pay, la cartina tornasole del basket.
nessuno che segua il basket da appassionato o tifoso, alla notizia di una partita su NOVE o DMAX ha deciso, "ottimo, stacco l'abbonamento e passo al free" e anche la LBA, nella persona di Gandini, si é vantato del contratto con Elevennnnnnnnnnnn rispetto a quello free che nemmeno era considerato. alla faccia dei proclami del Supremo che sostiene diversamente, ma quelle dichiarazioni vanno lette come un modo di aumentare la platea, non di risolvere tutti i problemi con una partita free.
la differenza la fanno i soldi che intascano da questi accordi, che a quanto risulta sono meno di altre federazioni. il problema é li, perché non é che le squadre godono a cambiare 7 giocatori ogni anno, devono solo fare il conto con i soldi in cassa, se uno lo prendi a 10 e rende per 100, l'anno dopo vuole 100, e se non puoi permettertelo o esplodi come Roma, oppure lo cambi con uno che prende 10 sperando di fare bene lo stesso, se a questo gioco si aggiungessero soldi veri dalla TV, magari le squadre si potrebbero permettere 100. non sono certo i 4 spiccioli di Elevennnnnnnnnnnn a fare la differenza.
e PS milano ha cambiato 7 giocatori su 16, i Lakers 9 su 17. solo che i Lakers non vanno su Elevennnnnnnnnnnnnn