Basket in TV - Stagione 2025-2026

Ieri la Dinamo Sassari ha concluso la sua stagione europea di Champions League nonostante la bella vittoria in rimonta a Málaga. La concomitante vittoria del Paok Salonicco a Digione la relega al 4° posto e quindi fuori dal play-in a cui vanno seconde e terze.

Programma odierno delle italiane:

Champions League

18:30 Reggio Emilia-Bonn su Eleven Sports

Eurocup

20:00 Venezia-Prometey su Sky Sport Uno e Eleven Sports
20:00 Slask-Trento su Sky Sport Arena e Eleven Sports.
Peccato che lo sponsor non sia più Grissin Bon, sarebbe stato Bon - Bonn :D
Abito vicino al Palasport e "taglio" sempre da dietro, anzichè passare da Piazza Kobe Bryant: prima c'erano già i camion per la ripresa e il link satellitare (ma son potuto passare tranquillamente)...
 
ieri sera ho deciso di andare a vedere la decisiva partita di Reggio a palazzo. un po' di KM ma ok, 20 euro prezzo direi accettabile, 15 secondo me sarebbe stato corretto. dico ci sono Cinciarini e Shorts, dovrei divertirmi. ehm no, il Cincia sembrava suo fratello appena sveglio, Shorts quando la partita era in bilico ha fatto davvero poco. per il resto ci ha pensato l'assenza della difesa di Reggio a fare la partita. Bonn ha fatto solo due tipi di attacchi, tiro da tre, ci sta dopo buoni passaggi e un cavolo di tiro da un centimetro con la difesa reggiana a prendere un caffé.

ad metá del primo tempo Fucá si gira e chiama Diouf per entrare, ero a 4 metri, questo con la voglia che ho io di lavare i piatti dopo mangiato si alza e va sul cubo del cambio. si toglie il coprimaglia e rimane in canottiera nera. ci mette, giuro non meno di 30 secondi a realizzare é che senza divisa, quindi la cerca convinto che se la sia tolta insieme alla coprimaglia da riscaldamento, ma no, non c'é. quindi flemmatico torna a sedere in panca senza dire nulla, l'addetto alla panchina si accorge di tutto e corre a prendere la divisa in spogliatoio. intanto giocano, si ferma il tempo. Fucá vede che Hopkins rimane in campo e non capisce, si gira verso la panca e vede Diouf seduto, gli dice "cosa fai" non cosí gentilmente, questo gli risponde che non ha la canotta per entrare, Fucá logicamente fa partire un rosario che Mosconi in confronto é un chierichetto, e il gioco riprende! alla pausa successiva Fucá riesce a cambiare il centro facendo entrare Reuvers, poi finalmente la maglietta arriva e Diouf se la mette.

ma si può giocare una partita decisiva di champions league con dei giocatori così? non per la maglietta, ma quando é tornato in panca non ha avvertito Fucá, che si é trovato a non cambiare il centro quando voleva. dispiace vedere una squadra così, poi la dirigenza compra uno a caso, rookie che gioca 4 minuti rotti in una partita decisiva perché appena arrivato con 0 minuti totali in Europa, non si capisce cosa possa fare uno senza esperienza in una squadra così.

torno a casa e vedo i risultati delle altre in Europa, tutte sconfitte ieri, solo Brescia martedì ha vinto, 2 squadre fuori dalla champions in gironi da 4 dove si qualificano in 3. e sento parlare di supercoppa a Dubai. eh sará la sede della supercoppa il problema. sicuro.

in tutto questo, mi ha detto un amico che secondo il telecronista di Eleven in panca per Reggio c'era Sakota. ma come siamo messi? non posto le foto ma Sakota é del 52, Fucá del 77. e il sito ufficiale della Reggiana vede ancora Menetti come allenatore capo. ma come siamo messi male?
 
Stando all'elenco sull'app di DAZN da gennaio manderanno tutte le partite di Serie A e da Eleven. Anche quelle che manderebbero loro da Eurosport per ora son presenti con marchio Eleven nella sezione basket.
 
un po' tutti i giocatori quando si innervosiscono tendono a non essere al meglio, a lui proprio gli si chiude la vena.

una stagione europea così mortificante non me la ricordavo da molto tempo.

Non capisco chi si sorprende.

Basta vedere qualche partita del nostro campionato, il livello è sconfortante.

Il campionato di basket è diventato come quello di calcio, il rifugio per qualche vecchia gloria e per il resto quel poco che regala il panorama italiano.
 
Ultima modifica:
un po' tutti i giocatori quando si innervosiscono tendono a non essere al meglio, a lui proprio gli si chiude la vena.

una stagione europea così mortificante non me la ricordavo da molto tempo.
Ma lui in maniera particolare. Quando le cose vanno male sclera. Come la recente squalifica recente sempre in Eurolega.
 
Per restare in tema Eurolega, ecco il programma odierno:

18:30 Anadolu Efes-Panathinaikos
19:00 Zalgiris Kaunas-Bayern M.
20:30 Olimpia Milano-Monaco su Sky Sport Uno e Action
20:30 Valencia-Barcellona su Sky Sport Arena.

Tutte le partite anche su Eleven Sports.
 
Oggi si giocano tutte le partite della 12ª giornata di LBA.

17:00 Tortona-Treviso
17:30 Trieste-Trento su Eurosport 2
18:00 Venezia-Sassari
18:30 Milano-Varese su Nove
19:00 Pesaro-Bologna
19:30 Brindisi-Scafati
20:00 Napoli-Verona
20:30 Brescia-Reggio Emilia su Eurosport 2.

Tutte le partite anche su Eleven Sports.

Praticamente ogni mezz'ora inizia una partita.
 
Programma odierno di Eurolega:

19:00 Baskonia-Real Madrid su Sky Sport Action
20:05 Maccabi T.A.-Efes
20:30 Olimpia Milano-Valencia su Sky Sport Uno e Arena
20:30 Partizan-Bayern M.
21:00 Monaco-Zalgiris K.

Tutte le partite anche su Eleven Sports.
 
Oggi alle 20:30 oltre a Virtus Bologna-Fenerbahçe (diretta su Sky Sport Uno, Arena e Eleven Sports) si gioca l'anticipo della 13ª giornata di LBA Reggio Emilia-Pesaro con diretta su Eurosport 2 e Eleven Sports.
 
Basket in TV: Stagione 2022-2023

Sembra che per la virtus arrivi una wild card triennale per l eurolega il che darebbe conto di un mercato non adeguato alla competizione la scorsa estate in attesa che scadano contratti pesanti a giugno prossimo.

Dorsey invece sembra a un bivio tra fener e olympiakos.
 
Su NOVE alle 20.30 il big match tra Olimpia e Virtus.

Ricordo che da oggi tutte le partite del campionato saranno visibili anche su DAZN
 
Programma odierno di LBA dopo l'anticipo di venerdì:

18:00 Trento-Brindisi su Eurosport 2
19:00 Treviso-Venezia
19:30 Varese-Tortona
20:30 Bologna-Milano su Nove
20:30 Verona-Trieste
20:45 Sassari-Brescia
20:45 Scafati-Napoli

Tutte le partite anche su Eleven Sports e Dazn.
 
a parte il meno 22 risultato in TV di ieri?

9500 persone a palazzo, biglietti a costo assurdo, 100 euro per la linea di centrocampo in quart'ultima fila. l'unico settore vuoto era quello dei tifosi di Milano,
 
Indietro
Alto Basso