l'interesse anche qui verso il basket nostrano è ormai quasi allo zero (nonostante le parole di Gandini), per rianimare un po' il topic in attesa della finale milano bologna facciamo il quadro delle coppe per il prossimo anno. anche se ormai a parte l'eurolega, abbiamo appurato che alle italiane conta solo esserci e non far bene. E' anche vero che il continuare non fare bene ci toglie sempre più posti nelle competizioni fiba, dove dalle 4 partecipanti alla champions siamo ormai a 2 (e tra un po' diventeranno 1)
EUROLEGA
milano e virtus bologna (la virtus attende l'ufficialità della sua wc che arriverà verso metà giugno ma non ci saranno problemi di sorta)
CHAMPIONS LEAGUE
Tortona e Sassari (Tortona ha già detto da tempo che preferisce un esordio europeo meno impegnativo, Sassari ormai quando ha facoltà di scelta ... è sempre Fiba). FIno a un paio d'anni fa non sarebbe stato impossibile anche l'ingresso di Brindisi nel qualifying round o addirittura nel tabellone principale), ma nel ranking fiba siamo dietro anche a nazioni tipo Polonia etc e dopo questa stagione ancor più disastrosa delle altre le possibilità sono vicine allo 0)
EUROCUP
Qui abbiamo a disposizione due posti e solitamente un terzo arriva sempre su invito. DIfficilmente andrà diversamente dallo scorso anno e quindi venezia e trento per merito e Brescia con wc. L'insidia per Brescia arriva da Varese che punta alle coppe ma non ha speranze di entrare in fiba visto che li se arrivi dietro in classifica non ti prendono in considerazione. Non so onestamente quanto pesi la vittoria di brescia in coppa italia, non siamo nel calcio dove una vittoria ti garantisce l'Europa
FIBA EUROPE CUP
Brindisi, ovvero quella posizionata più in alto tra le escluse, sarà l'italiana presente in questa coppa. Difficile che ci regalino un altro posto che nel caso potrebbe essere preso solamente da Pesaro, Scafati e Treviso in ordine di classifica.