Basket in TV - Stagione 2025-2026

dovremmo metterlo tutti in firma...la rai deve tenersi il più lontano possibile da ogni diritto sportivo.

Io non lo metto in firma per un motivo semplice.. citando Silvio Baldini allenatore del Palermo "A me non ME ne frega niente di Rai o Sky, a me interessa l'evento sportivo.. lo voglio vedere senza pagare abbonamenti o altra roba.. perché non mi metto a guardare 8 partite ogni fine settimana".. se poi sul chiaro me lo offre Sky, Rai, Discovery o la Tv dei puffi a me non interessa.
 
....
io comunque ringrazio sky....

Se lo ripeti ancora credo che in un colpo solo risolviamo la siccità, le guerre in corso e future, lo scioglimento dei ghiacci e l'inflazione :D
Mi azzarderei a dire la registrazione manuale sullo SkyQ ma forse quello è troppo
 
Ma come ti permetti di dare dell'ottuso al mio ragionamento? Ma chi te l'ha detto che le vittorie nelle nazionali giovanili portano poi a un nucleo vincente anche nella Nazionale maggiore? Imporsi contro dei coetanei non fa di te uno che poi si imporrà contro giocatori di 5/10 anni più giovani? A cosa hanno portato le vittorie delle giovanili della Spagna se poi ci si affida ancora a Llull, Rubio (assenti per infortunio), al 32enne americano Brown, Rudy Fernández (37).
Petrucci non c'è da 20 anni, bensì da 9. Pensi che sotto Meneghin (2008-2013) sia stato meglio? Quelli erano gli anni d'oro della Monte Paschi Siena, do you remember? Gli anni in cui l'Italia non si qualificava né al Mondiale 2010 né ai Giochi del 2012, che fece una figuraccia a EuroBasket 2011 (1 vinta - 4 perse), 8ª a EuroBasket 2013.

Chiudo qui la discussione per quanto mi riguarda perché a me è sempre e solo interessato parlare di basket giocato, non di politica federale né di diritti TV.

i risultati della Spagna, sono 20 anni che é tra le prime e vince, vince anche medaglie nel settore giovanile, noi sono 20 anni che non vinciamo nulla, il primo mandato di Petrucci era nel 1992, io nemmeno avevo la patente, e fino al 1999, dove almeno il movimento funzionava e i risultati c'erano, poi si é spostato al Coni, tutti sanno cosa ha fatto e poi é tornato come una minestra riscaldata, con le stesse idee del primo mandato e ha affossato completamente il movimento.

il resto del basket europeo si é mosso in avanti, noi abbiamo piantato l'ancora Petrucci e ci siamo goduti anni di insuccessi a livello olimpico, mondiale, europeo, di club. un personaggio attaccato al carro dei perdenti, la FIBA, quando il basket che conta in europa é un altro, e guarda caso chi ha 4 squadre in eurolega produce giocatori di talento che poi vincono, ok quest'anno hanno naturalizzato Brown, ma sono 20 anni che sono al livello piú alto del basket. noi dove siamo? a battere la serbia sperando poi che la francia non ci elimini come sempre accade prima di poter anche solo annusare le medaglie.
 
in risposta ad un articolo di basket magazine (ed anche ad un mio commento), è intervenuto personalmente massimiliano mascolo di RAISPORT per spiegare la situazione dei diritti. Ed ha ribadito che Sky e Rai si sono decisamente svenate nella famosa asta per assicurarsi i diritti che la fiba, non la fip, non petrucci, mette in vendita. e Che sky ha vinto stando a lui "spendendo parecchio" e rispendendo parecchio per anche per il prossimo pacchetto (quello dal 2023 in poi)
la polemica che faceva lui e che è la domanda che mi faccio anhe io è...perchè la federazione internazionale del volley può vendere a più emittenti televisive - quindi no internet - (lo fa per le coppe europee e per la nazionale) mentre la fiba no.

quindi per una volta non incolpiamo petrucci della vendita a sky (che poi lui sia contento e si vanti è un altro discorso), ma sky ha deciso che questo prodotto andava preso e l'ha preso. e l'ha ripreso (mondiali europei, qualificazioni ,coppa d'asia, coppa d'africa e coppa america) quindi vuol dire che gli va bene cosi come ascolti.
 
Sinceramente non lo so ma dovrebbe essere dovuta al fatto che la FIVB aveva venduto alla RAI l'evento e poi Sky si è accordata con la RAI per la co acquisizione... per esempio è stato così anche per gli Europei di nuoto con RAI che faceva l'host e Sky il supporting... invece per gli eventi FIBA è stata Sky a comprare un pacchetto grosso e evidentemente non ha ritenuto di condividere questo contenuto nell'accordo. Poi che Sky spenda tanto in questo momento ci sta, visto che non deve spendere per la Serie A, lo vediamo dai palinsesti piuttosto ricchi di altri sport.
Detto questo io penso che se l'Italia dovesse arrivare in finale (difficile se non impossibile) la partita verrà trasmessa in chiaro
 
Che arbitraggio mediocre! Un arbitro ha fermato un nostro contropiede 5vs3 per fischiare un tecnico a un francese. Così ci ha penalizzato. Dopo un inizio choc ci siamo ripresi.
 
Vittoria al 40° buttata nel cesso per colpa di quei due liberi sbagliati da Fontecchio. Ora nel supplementare sarà dura, di solito l'inerzia è per chi ha recuperato.
 
peccato, ci avevo creduto davvero, tutti bravissimi, tutti con il massimo impegno
 
contiamo davvero cosi poco a livello internazionale per avere un trattamento arbitrale simile?
 
Davvero un peccato però questa partita l'ha persa l'Italia negli ultimi 2 minuti (avanti di 7 punti), c'è poco da dire la medaglia era possibile
 
Questa mi costa cara...adesso mi tocca darmi al padel...

C'è un campo prenotato a nome Luka & Phelps per stasera..

Scherzi a parte, negli USA è penetrato un che di stile polemico.. nei talk show sportivi (esistono ma non sono così popolari come in Italia) si polemizza sui campionati europei di basket, vedendo così tanti giocatori NBA in una forma "smagliante" che viene definita "da stagione NBA inoltrata".. molti commentatori vorrebbero evitare queste partite ai giocatori NBA che rischiano di presentarsi all'inizio della stagione "spompati". Ad esempio lo stesso Doncic mi pare che abbia detto di non essere fisicamente al 100% (da quel poco che ho letto) e che addirittura ha dovuto giocare "infiltrato".
 
C'è un campo prenotato a nome Luka & Phelps per stasera..

Scherzi a parte, negli USA è penetrato un che di stile polemico.. nei talk show sportivi (esistono ma non sono così popolari come in Italia) si polemizza sui campionati europei di basket, vedendo così tanti giocatori NBA in una forma "smagliante" che viene definita "da stagione NBA inoltrata".. molti commentatori vorrebbero evitare queste partite ai giocatori NBA che rischiano di presentarsi all'inizio della stagione "spompati". Ad esempio lo stesso Doncic mi pare che abbia detto di non essere fisicamente al 100% (da quel poco che ho letto) e che addirittura ha dovuto giocare "infiltrato".
Questo ragionamento penso lo posano fare anche quelli del eurolega anche se è una cosa diversa dal. Nba
 
Questo ragionamento penso lo posano fare anche quelli del eurolega anche se è una cosa diversa dal. Nba

Va beh, ma l'Eurolega non ha trasmissioni intere che parlano di quella competizioni sulle TV. La NBA ha una serie di talk show che foraggiano argomentazioni.

Inoltre io penso che un europeo del genere può essere solo d'aiuto all'Eurolega, mentre negli USA la competizione viene seguita molto distrattamente (anzi direi quasi solo per gli aficionados), in Europa la competizione ha dimostrato di avere seguito, come da sempre hanno seguito le competizioni tra nazionali.

P.s.
spero si sia capito che la polemica è giornalistica, non arriva dagli uffici della NBA..
 
Ultima modifica:
Anche Doncic saluta e se ne va, per mano della Polonia..
Dimostrazione del fatto che puoi essere anche un fenomeno assoluto ma se ti presenti con 10 kg in sovrappeso non riesci a fare la differenza... è vero che lui tende a prendere peso ma fossi stato nello staff sloveno l'avrei mandato a casa. Un atleta non può permettersi di prendere così tanti chili in due mesi di off season.
 
Dimostrazione del fatto che puoi essere anche un fenomeno assoluto ma se ti presenti con 10 kg in sovrappeso non riesci a fare la differenza... è vero che lui tende a prendere peso ma fossi stato nello staff sloveno l'avrei mandato a casa. Un atleta non può permettersi di prendere così tanti chili in due mesi di off season.

è il suo dna...non può farci nulla...se ha problemi articolari, non può passare l'estate a fare quello che faceva Bryant e che fa LeFlop...ops...LeBron...deve per forza riposare e di conseguenza mette su peso (e fidati, quelli che propongono di fare nuoto per tenersi in forma quando non si può correre e saltare non sanno di ciò che parlano...non risolvi nulla e ti procuri altri problemi, tipo infiammazioni a gomiti e spalle...se va bene, fai solo un po' di "fiato")...
 
Indietro
Alto Basso