Mah! 100/150K su di un budget di almeno (dico almeno) 3 milioni (ovviamente non da pagare subito ma da spalmare durante la stagione) quanto influiscono? Sui soldi non ci devi mai sputare, ma quelli della TV non fanno la differenza come la fanno nel calcio di Serie A.
Questo non per "sputtanare" Gandini, ma solo per dire che alla fine dai soldi della TV non ci cavi tantissimo, ed allora o ti rassegni a rimanere "nicchia" e quelli che prendi adesso vanno bene, oppure cerchi nuovi sviluppi.
Al momento il basket di serie A, come quasi tutto lo sport professionistico che non è calcio, si basa sui presidenti/sponsor/patron che mettono i soldi "buoni".
Milano e Bologna con Armani e Zanetti (ma ci metterei pure Tortona) si possono permettere di rinunciare ai 150K annuali (o totali? Non saprei) della Rai, agli altri se glieli togli debbono cercare un altro sponsor da 150K, secondo me la differenza sta tutta qui.
P.s.
Detto questo, puntualizzo che non penso che ci sia un metodo per "raddoppiare" gli incassi dai diritti TV dall'oggi al domani, sarà sempre un aumento non enorme se rimaniamo con questo pacchetti, ricordando che all'ultima asta i diritti per il chiaro e la pay in pratica non li voleva nessuno. Adesso sembra che li voglia la Rai, ma Gandini sia restio a concederli. In ogni caso in prima battuta ci sarà un'asta e se una eventuale offerta di Rai (o altri editori) sarà presentata in prima istanza, la LBA dovrà accettarla se l'offerta sarà congrua.