Basket, Sportitalia acquista i diritti di Eurolega per le prossime tre stagioni

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ma x Torino il Broadcast ke produce l'evento nn penso possa essere SI...Sky l'anno scorso faceva tanto...Tranquillo,l'angiolini contavano tanto all'interno della Lega...adesso boh...cmq cercherò di guardare lo stesso l'evento anke xkè cmq motivi d'interesse c'è ne sn a parte le italiane ( se Siena può essere definita un team italiano:icon_rolleyes: )
 
Tranquillo lavora ancora per Eurolega, ha pure un blog sul sito della competizione.

Non credo che SportItalia produrrà le Final Four del 2011, sarà un'altra televisione/azienda a farlo
 
Mio personale giudizio sulla prima stagione di Euroleague on Sportitalia:
Copertura : Ottima,forse migliore di quella di Sky,con 4 match ogni settimana
Commento : Pessimo...purtroppo il buon Trigari nn salva il mio giudizio...Bagatta un disastro ( ognivolta ke dice Tripletta Naismith si rivolta nella tomba...)presuntuoso,arrogante,fuori luogo...il coach cn Trigari limita i danni ma a mio avviso ha una visione del basket preistorica basata solo sulle sue esperienza professionali...il resto della banda senza lodi e senza infamie...
Immagini : qui il dato dolente di Sportitalia...bitrate nn degni di uno straming,grafica illeggibile,niente 16/9...ci si lamentava della mancanza dell'HD su Sky ma qui siamo tornati nella preistoria e nel 2010 nn ci sta...
Voto finale : 5+...si può solo migliorare sperando ke le squadre italiane nn ripetano la peggiore stagione da quando è nata la competizione...anke se i segnali purtroppo vi sn tutti...e il passaggio da una tv economicamente forte come Sky a una tv in chiaro ma secondaria cm Sportitalia,cm hanno detto molti,segna il definitivo tracollo mediatico del basket in Italia...
Aggiungo anke ke è a rischio la prox Final four di Torino,visto ke il contratto nn è stato firmato( nn vi era nessuna delegazione italiana a Parigi )x via del cambio di governatore di regione del Piemonte...Barcelona è pronta a subentrare...
 
Ultima cosa negativa, la produzione dell'evento televisivo molto americano, anzi completamento uguale alle tv americane
 
dado88 ha scritto:
Ultima cosa negativa, la produzione dell'evento televisivo molto americano, anzi completamento uguale alle tv americane

beh, la "cultura sportiva/televisiva" di Flavio Tranquillo è quella, essendo lui il responsabile non ci si può aspettare qualcosa di diverso...
 
Villans'88 ha scritto:
Mio personale giudizio sulla prima stagione di Euroleague on Sportitalia:
Copertura : Ottima,forse migliore di quella di Sky,con 4 match ogni settimana
Commento : Pessimo...purtroppo il buon Trigari nn salva il mio giudizio...Bagatta un disastro ( ognivolta ke dice Tripletta Naismith si rivolta nella tomba...)presuntuoso,arrogante,fuori luogo...il coach cn Trigari limita i danni ma a mio avviso ha una visione del basket preistorica basata solo sulle sue esperienza professionali...il resto della banda senza lodi e senza infamie...
Immagini : qui il dato dolente di Sportitalia...bitrate nn degni di uno straming,grafica illeggibile,niente 16/9...ci si lamentava della mancanza dell'HD su Sky ma qui siamo tornati nella preistoria e nel 2010 nn ci sta...
Voto finale : 5+...si può solo migliorare sperando ke le squadre italiane nn ripetano la peggiore stagione da quando è nata la competizione...anke se i segnali purtroppo vi sn tutti...e il passaggio da una tv economicamente forte come Sky a una tv in chiaro ma secondaria cm Sportitalia,cm hanno detto molti,segna il definitivo tracollo mediatico del basket in Italia...
Aggiungo anke ke è a rischio la prox Final four di Torino,visto ke il contratto nn è stato firmato( nn vi era nessuna delegazione italiana a Parigi )x via del cambio di governatore di regione del Piemonte...Barcelona è pronta a subentrare...

Il rugby col 6 nazioni ha fatto il processo inverso eppure c'è stato lo stesso un tracollo mediatico... la verità è che gli sport che non sono calcio in Italia interessano sempre meno... sono passeggeri finchè la nazionale vince in alcuni periodi.. poi niente più...
 
Anakin83 ha scritto:
Il rugby col 6 nazioni ha fatto il processo inverso eppure c'è stato lo stesso un tracollo mediatico... la verità è che gli sport che non sono calcio in Italia interessano sempre meno... sono passeggeri finchè la nazionale vince in alcuni periodi.. poi niente più...

Può darsi...per intanto il rugby tiene sui giornali,nelle pubblicità e negli sponsor con la nazionale...i dati di la7 sn stati buoni fino alla vittoria con la Scozia...dopo purtroppo cn la pancia piena siamo andati incontro a figuracce negli ultimi 2 TM e gli ascolti cm l'attenzione sn calati drammaticamente...il basket deve ancora mettere la faccia di Meneghin x apparire in tv...questo la dice lunga sulla crisi del basket italiano in termini di visibilità...
 
phelps ha scritto:
beh, la "cultura sportiva/televisiva" di Flavio Tranquillo è quella, essendo lui il responsabile non ci si può aspettare qualcosa di diverso...
Si è vero pero sembrava prodotta da ESPN :D
 
Ma le partite dei preliminari sono incluse nel contratto che ha firmato Sportitalia o sono vendute a parte e quindi potebbero anche essere trasmesse altrove o non essere affatto trasmesse?
L'anno scorso mi ricordo che la Benetton Treviso la fecero vedere.
 
ale83_webmaster ha scritto:
Ma le partite dei preliminari sono incluse nel contratto che ha firmato Sportitalia o sono vendute a parte e quindi potebbero anche essere trasmesse altrove o non essere affatto trasmesse?
L'anno scorso mi ricordo che la Benetton Treviso la fecero vedere.
Dovrebbero essere fuori dal contratto, che inizia con l'Opening Game.
 
Speriamo bene! Il 21 settembre la JuveCaserta sarà già in campo e credo che a Sportitalia converrebbe proprio assicurarsi anche i diritti di queste partite, perché i bianconeri hanno un enorme seguito di pubblico.
Poi, se consideriamo che, se il Khimki vince il campionato russo, anche l'Olimpia Milano (ex squadra di Dan Peterson) dovrebbe disputare i preliminari, credo che ci siano buone, se non ottime possibilità di vederle su questi canali.
 
ma il campionato russo non è già stato vinto dal CSKA ? qui vedo che il CSKA è avanti 3-0 contro il Khimki in finale. non so se è finito o se si gioca al meglio delle 7 partite però non vedo in lista altre partite nei prossimi giorni, quindi l'Olimpia dovrebbe essere salva... :D :D
 
È vero, non c'avevo pensato. In effetti anch'io sapevo così, però stasera stavo ascoltando per radio la diretta del saluto che i giocatori della JuveCaserta hanno voluto rivolgere ai tifosi al Palamaggiò e il giornalista ha detto 'sta cosa.
Credo che sia sbagliato.
 
Il campionato russo è stato vinto dal CSKA Mosca, 3 partite a 0 contro il Khimky ;)
 
Sorteggio durissimo per le italiane...

Group A: Caja Laboral, Maccabi, Partizan, Prokom, Zalgiris, Qual. B

Group B: Olympiakos, Real Madrid, Malaga, Roma, Brose, Qual. A

Group C: Barça, Siena, Lietuvos Rytas, Fenerbahce, Cibona, Cholet

Group D: Cska, Pana, Valencia, Efes, Milano, Lubiana

A parte la solita Siena per Roma e Milano e davvero dura per non parlare di Caserta,la cui avventura in Eurolega può già essere finita visto che il sorteggio l'ha messa davanti al Khimki...
 
Villans'88 ha scritto:
Sorteggio durissimo per le italiane...
Vabbè, tanto alla fine della fiera, e considerando che, Siena a parte, partivano da 4° e 5° fascia, una vale l'altra
 
Spero che le due partite di Caserta ce le facciano vedere, per capire anche di che pasta è fatto sto Khimki.
 
Ieri dettero la notizia a Sportitalia 24 e intervistarono il GM Antonello Riva, poi dissero "Vi ricordiamo che l'Eurolega è un'esclusiva dei canali Sportitalia" senza specificare se facevano vedere anche i preliminari, ma credo di sì.

Comunque, più che vedere il Khimki, io vorrei vedere la mia JuveCaserta! :evil5:
Almeno in trasferta, visto che non è proprio dietro l'angolo Mosca. :D

L'unico vantaggio forse è avere l'andata in casa (il 21 settembre) e il ritorno in trasferta (il 24 settembre) che costringerà i russi ad un doppio viaggio Mosca-Caserta e Caserta-Mosca in un paio di giorni.
 
ale83_webmaster ha scritto:
Ieri dettero la notizia a Sportitalia 24 e intervistarono il GM Antonello Riva, poi dissero "Vi ricordiamo che l'Eurolega è un'esclusiva dei canali Sportitalia" senza specificare se facevano vedere anche i preliminari, ma credo di sì.

Comunque, più che vedere il Khimki, io vorrei vedere la mia JuveCaserta! :evil5:
Almeno in trasferta, visto che non è proprio dietro l'angolo Mosca. :D

L'unico vantaggio forse è avere l'andata in casa (il 21 settembre) e il ritorno in trasferta (il 24 settembre) che costringerà i russi ad un doppio viaggio Mosca-Caserta e Caserta-Mosca in un paio di giorni.

Secondo me il fatto che non l'hanno specificato vuol dire che ancora non hanno i diriiti dei preliminari, ma c'è anche da dire che sarebbe l'unico canale ad essere interessato a quelle partite.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso