Perfetto ma non sviamo il discorso citando altre competizioni. La discussione originale era: sky ha le coppe europee di calcio E le coppe europee di basket, è possibile che il calcio influisca sulla quantità di partite di basket trasmesse? La risposta a questa domanda per me è no, avere sovrapposizione parziale per un numero risicato di turni non è sufficiente a impedire una corretta trasmissione del basket. Che poi non venga fatto lo stesso è un altro discorso e lo abbiamo già ripetuto centinaia di volte (me compreso), la storia di sky insegna che il 100% delle partite non lo vedremo mai manco se non ci fosse nient'altro in onda, basta vedere adesso, eurobasket femminile trasmettono tutto? No, e non ci vanno lontanamente vicini, il tutto avendo al massimo 2 partite di calcio in contemporanea per 2/3 volte.
Quella discussione si esaurisce lì, cosa fanno le leghe nazionali non importa perchè non fa parte del discorso, altrimenti dovremmo considerare qualunque altra sovrapposizione di pallavolo pallamano, freccette sport americani e snooker e giungeremmo rapidamente alla conclusione che ci sono sovrapposizioni 24/7 365 giorni l'anno.
Un appunto sul costo mensile e sul passaggio eurosport - sky. Eurosport ha avuto i diritti a X e ha proposto un servizio quasi impeccabile, sky ha offerto X + K e offrirà un servizio sicuramente inferiore (al massimo uguale) a Eurosport. La logica vuole che accetti anche una somma inferiore per avere un servizio migliore che garantisca un seguito maggiore e costante nel tempo, ma non è avvenuto. Questo a mio parere significa che il signor Eurolega ha visto i dati di Eurosport in Italia, ha notato che nonostante un servizio praticamente regalato gli spettatori sono rimasti pochi e ha detto pochi per pochi tanto vale prendere più soldi, poi tra 3 anni ci penseremo. Ripeto, mia opinione.