Basket: stagione 2020-2021

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Si, ma anche delle coppe europee di calcio non vedrai il 100% delle partite disponibili, già in questo triennio per l'Europa League nella fase a gironi ci andavano solo alcune in singola e la maggior parte solo su Diretta Gol, adesso c'è pure la Conference.

Per chi era abituato come me a vedere la partita di basket che più gli piaceva sul player, è proprio questa la fregatura..........
 
È ufficiale?

Perche le proposte del cambio format erano due eh.

Campionato unico o due gironi da 10…

Cambia comunque totamente rispetto agli anni passati…e per me tra qualche anno rischiano pure di cavarla del tutto ingrandendo l eurolega a 24 squadre
Ho letto su alcuni siti questo format, io abito a Genova ma tifo Virtus da quasi 35 anni. Di conseguenza cerco di tenermi informato il più possibile sulle vicende della mia squadra del cuore. Spero di non aver dato informazioni sbagliate
 
Si, ma anche delle coppe europee di calcio non vedrai il 100% delle partite disponibili, già in questo triennio per l'Europa League nella fase a gironi ci andavano solo alcune in singola e la maggior parte solo su Diretta Gol, adesso c'è pure la Conference.

Appunto. A dimostrazione che il fatto di non trasmetterle tutte non dipende dalla presenza o meno delle coppe europee di calcio.
 
Dopo la fine del eurolega i telecronisti non anno detto nulla e questo mi fa pensare a un accordo possible e possibile no usare anche eurolega tv
 
Dopo la fine del eurolega i telecronisti non anno detto nulla e questo mi fa pensare a un accordo possible e possibile no usare anche eurolega tv

Ma sono tue congetture come quella che dazn e tim non avessero l esclusiva e dessero le altre partite di serie a a sky…..difatti taaaaac.
 
Ma sono tue congetture come quella che dazn e tim non avessero l esclusiva e dessero le altre partite di serie a a sky…..difatti taaaaac.

Non dico che siano impossibili, ma a volte ho la sensazione che si danno come estremamente facili gli accordi tra aziende di per se' concorrenti tra loro, vi ricordo che un accordo c'è quando ci sono due volontà di farlo e non sempre ci sono obiettivi convergenti :) Questo a carattere generale, non nel caso specifico.
 
Dopo la fine del eurolega i telecronisti non anno detto nulla e questo mi fa pensare a un accordo possible e possibile no usare anche eurolega tv
Semplicemente perché non potevano dire i vediamo anno prossimo non avendo i diritti e poi nessuna tv dice questa ultima volta perché abbiamo perso i diritti
 
Perfetto ma non sviamo il discorso citando altre competizioni. La discussione originale era: sky ha le coppe europee di calcio E le coppe europee di basket, è possibile che il calcio influisca sulla quantità di partite di basket trasmesse? La risposta a questa domanda per me è no, avere sovrapposizione parziale per un numero risicato di turni non è sufficiente a impedire una corretta trasmissione del basket. Che poi non venga fatto lo stesso è un altro discorso e lo abbiamo già ripetuto centinaia di volte (me compreso), la storia di sky insegna che il 100% delle partite non lo vedremo mai manco se non ci fosse nient'altro in onda, basta vedere adesso, eurobasket femminile trasmettono tutto? No, e non ci vanno lontanamente vicini, il tutto avendo al massimo 2 partite di calcio in contemporanea per 2/3 volte.

Quella discussione si esaurisce lì, cosa fanno le leghe nazionali non importa perchè non fa parte del discorso, altrimenti dovremmo considerare qualunque altra sovrapposizione di pallavolo pallamano, freccette sport americani e snooker e giungeremmo rapidamente alla conclusione che ci sono sovrapposizioni 24/7 365 giorni l'anno.

Un appunto sul costo mensile e sul passaggio eurosport - sky. Eurosport ha avuto i diritti a X e ha proposto un servizio quasi impeccabile, sky ha offerto X + K e offrirà un servizio sicuramente inferiore (al massimo uguale) a Eurosport. La logica vuole che accetti anche una somma inferiore per avere un servizio migliore che garantisca un seguito maggiore e costante nel tempo, ma non è avvenuto. Questo a mio parere significa che il signor Eurolega ha visto i dati di Eurosport in Italia, ha notato che nonostante un servizio praticamente regalato gli spettatori sono rimasti pochi e ha detto pochi per pochi tanto vale prendere più soldi, poi tra 3 anni ci penseremo. Ripeto, mia opinione.

tutte le sovrapposizioni di questo mondo sono gestite alla perfezione da eurosport player e DAZN, solo sky non é in grado di offrire lo stesso servizio.

sky chiede per abbonato i soldi del pacco base + lo sport, totale 30 euro al mese piú altre pippe, ma metti anche solo i 16 dello sport. in un anno sono 192 euro, eurosport chiede 50, é logico che anche se su eurosport la finale avesse fatto 1 milione di spettatori, sky va da eurolega e raddoppia l'offerta di eurosport semplicemente perché in 3 mesi prende quanto un anno di eurosport. e fará lo stesso con la serie A, non perché faccia 2 milioni a partita o 20 spettatori, ma semplicemente perché hanno un potere di acquisto molto piú grande di eurosport.

e nonostante la differenza di costo il servizio é e rimane indietro di 10 anni. per me é una cosa inconcepibile, per uno skyboy é l'apoteosi. tutto qui. io tifo virtus e non sky quindi questa situazione per come tu la voglia dipingere mi fa schifo.
 
Che poi alla fine la soluzione è semplicissima, basta fare come han fatto per l'Europa League.

Su Sky mandi le italiane e con la username del sito se vuoi puoi vederti le altre partite su sky.it. Per l'Europa League lo facevano, anche se ovviamente di base si parte da un bacino d'utenza più ampio potenzialmente.
 
Infatti, la sentenza dice solo che ci dev'essere un altro player che trasmette le partite sul web. Essendoci Euroleague.tv non serve che Sky venda i diritti web in co-esclusiva.
Non è sky che vende.

Al detentore dei diritti rimane la titolarità dei diritti OTT, in co-esclusiva con sky. Il detentore dei diritti poi decide cosa fare:
1) trasmetterli in proprio (in questo caso attraverso Euroleague.tv)
2) assegnare i diritti OTT ad un nuovo operatore.
3) tenerli senza trasmetterli né direttamente né indirettamente.

Resta il divieto a sky di pubblicizzare che ha i diritti in esclusiva
 
Allora speriamo li prenda anche Eurosport per trasmetterli sul Player così sono tutti contenti.
 
Allora speriamo li prenda anche Eurosport per trasmetterli sul Player così sono tutti contenti.

Al 100% l'Eurolega non venderà a nessun altro.

Ha Euroleague.tv, già funzionante in altri Paesi.
Deve solo sbloccarlo in Italia (finora era "geobloccato" dall'accordo appena concluso con Eurosport).
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso