in una gara secca non si vede quasi mai il vero valore delle squadre...
all'inizio c'è troppa tensione perchè si sa che un errore può mandare tutto in vacca, per i giovani c'è sempre il fattore emotivo che impatta pesantemente almeno all'inizio del match (salvo rarissime eccezioni) e, soprattutto, una gara secca è quasi sempre condizionata da arbitraggi "politici" o dalla serata storta di una delle presunte stelle delle 2 squadre o dalla "magata" tattica imprevista di uno dei 2 staff tecnici...
il valore "vero" di 2 squadre si vede solo ed esclusivamente in serie "lunghe", dove un arbitraggio assassino, un infortunio (non grave da lasciarti fuori più di 2/3 giorni), una "magata" tattica o qualsiasi altro fattore occasionale al massimo possono spostare l'esito di una partita, ma non certo di tutta la serie, dove emerge la profondità dei roster, la maggior qualità dei protagonisti principali, la maggior capacità di lettura delle partite e di adattamento degli allenatori...
solo così si garantisce sempre la vittoria del migliore (invece che del più fortunato o comunque di chi ha avuto "il giorno buono" nel momento più adatto)...