Basket: stagione 2020-2021

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
sfida molto tesa tra virtus e juventut!

adesso virtus e gran canarie sono in semifinale e domani ci sono le gare tre degli altri due quarti. certo che la serie al meglio delle 3 é davvero corta.

Tesa nel senso che la virtus qualitativamente si è dimostrata nettamente superiore a badalona nonostante sia allenata da un pelato incapace in panca?allora ok.
 
Stasera scontro kazan-kuban per prossima sfidante la virtus in semi

Kazan tostissima.

Ricordiamo che in russia giocano a palazzi aperti...vantaggio non di poco conto...
 
Valencia invece con una vittoria stasera si metterebbe, purtroppo, in una posizione di prestigio per accedere ai playoff, giocherà alle 21 contro l'olympiacos, diretta eurosportplayer
 
Tesa nel senso che la virtus qualitativamente si è dimostrata nettamente superiore a badalona nonostante sia allenata da un pelato incapace in panca?allora ok.

Più che altro, nella prima partita, non la mettevano dentro al canestro, neanche se gli mettevano un lavandino! La prima è andata di lusso!

Poi, certe scelte dell'allenatore sono poco comprensibili, Adams deve avergli molestato una figlia, visto che non lo tiene mai in campo più di 7-8 minuti quando va bene, e anche Abbas, che è in piena forma, è sottoutilizzato.
 
Stasera scontro kazan-kuban per prossima sfidante la virtus in semi

Kazan tostissima.

Ricordiamo che in russia giocano a palazzi aperti...vantaggio non di poco conto...
Non capisco perché non facciano Final 4 come in Eurolega, soprattutto in questo periodo in cui meno si fanno spostamenti da nazione a nazione, meglio è.
 
Non capisco perché non facciano Final 4 come in Eurolega, soprattutto in questo periodo in cui meno si fanno spostamenti da nazione a nazione, meglio è.

Han sempre giocato al meglio delle 3 gare anche la finale in eurocup se ben ricordo...

Penso sia anche dovuto al fatto che le finaliste prendono il pass per l eurolega quindi diciamo che non possono essere giocate con partita secca visto che un posto in eurolega senza wild card costa migliaia di euro...presumo eh
 
Più che altro, nella prima partita, non la mettevano dentro al canestro, neanche se gli mettevano un lavandino! La prima è andata di lusso!

Poi, certe scelte dell'allenatore sono poco comprensibili, Adams deve avergli molestato una figlia, visto che non lo tiene mai in campo più di 7-8 minuti quando va bene, e anche Abbas, che è in piena forma, è sottoutilizzato.

é la convinzione di sempre più persone.

Djordjevic non sa gestire roster cosi lunghi come quello V e non è neanche un grande stratega...quando li vedi giocare sembra non abbiano neanche uno schema un gioco si basa tutto sulle qualita individuali il che molte volte ti va bene se hai dei belinelli e teodosic in squadra ma se girano storti loro o li fermano(perche gli altri coach come de raffaele son bravi e le studiano bene) allora finisce in melma...

Mettiamoci anche che per quest anno la virtus in campionato gliel ha data su tanto milano non si agguanta...si punta tutto sull eurocup per andare in eurolega senza pagare e amen...

A me dispiace pure perche djordjevic era un gran giocatore e si vede che come coach ci crede ma ha dei grossi limiti....

Io per la V l anno prossimo prenderei scariolo o trinchieri se accettano.ovviamente se fosse confermata l eurolega
 
Valencia invece con una vittoria stasera si metterebbe, purtroppo, in una posizione di prestigio per accedere ai playoff, giocherà alle 21 contro l'olympiacos, diretta eurosportplayer

Ecco no questo speriamo di no.se no mi sa che dall eurocup in eurolega ne va su solo una....

Gufare valencia a piu non posso
 
Han sempre giocato al meglio delle 3 gare anche la finale in eurocup se ben ricordo...

Penso sia anche dovuto al fatto che le finaliste prendono il pass per l eurolega quindi diciamo che non possono essere giocate con partita secca visto che un posto in eurolega senza wild card costa migliaia di euro...presumo eh
Perché, facendo Final 4 a gara secca cosa cambia per la qualificazione all'Eurolega? Perché una squadra deve avere il fattore campo in semifinale e finale?
 
Perché, facendo Final 4 a gara secca cosa cambia per la qualificazione all'Eurolega? Perché una squadra deve avere il fattore campo in semifinale e finale?

oddio mi fai domande a cui non so risponderti...il format è sempre stato quello...vogliono avere la garanzia che chi va in eurolega se lo meriti sul campo e non per caso in gara secca...il fattore campo comunque è dettato dalle vittorie precedenti e lo trovo giusto(magari si dovrebbero contare tutte le vittorie e non solo quelle della top16 ma son scelte)

La virtus comunque le ha vinte tutte e 18 e le giochera giustamente tutte in casa sia la prima che l eventuale bella...

Tra l altro cosa curiosa è al secondo posto dei record di vittorie consecutive in eurocup...davanti ale Vnere solo kuban(guardacaso) con 20 vittorie nel 2015 mi sembra...anzi 2018

Record vittorie consecutive in una singola stagione di EuroCup:
– 20 Lokomotiv Kuban Krasnodar (2017/18)
– 19 Lokomotiv Kuban Krasnodar (2014/15)
– 18 Segafredo Virtus Bologna (2020/21)
– 15 Khimki Moscow Region (2013/14)
– 12 Herbalife Gran Canaria (2014/15)
– 12 Valencia Basket (2015/16)
– 10 Besiktas Cola Turka (2007/08)
 
oddio mi fai domande a cui non so risponderti...il format è sempre stato quello...vogliono avere la garanzia che chi va in eurolega se lo meriti sul campo e non per caso in gara secca...il fattore campo comunque è dettato dalle vittorie precedenti e lo trovo giusto(magari si dovrebbero contare tutte le vittorie e non solo quelle della top16 ma son scelte)

La virtus comunque le ha vinte tutte e 18 e le giochera giustamente tutte in casa sia la prima che l eventuale bella...

Tra l altro cosa curiosa è al secondo posto dei record di vittorie consecutive in eurocup...davanti ale Vnere solo kuban(guardacaso) con 20 vittorie nel 2015 mi sembra...anzi 2018

Record vittorie consecutive in una singola stagione di EuroCup:
– 20 Lokomotiv Kuban Krasnodar (2017/18)
– 19 Lokomotiv Kuban Krasnodar (2014/15)
– 18 Segafredo Virtus Bologna (2020/21)
– 15 Khimki Moscow Region (2013/14)
– 12 Herbalife Gran Canaria (2014/15)
– 12 Valencia Basket (2015/16)
– 10 Besiktas Cola Turka (2007/08)
È proprio in gara secca in campo neutro che dimostri il tuo valore.
Come dissi in precedenza, è una formula del cavolo perché non puoi dare il fattore campo a una squadra rispetto a un'altra con cui magari non si è mai incontrata prima. Il fattore campo dovrebbe esserci nelle semifinali di Eurolega. Lì ti fai il mazzo per 34 partite, incontrando le altre 17 due volte, per avere il fattore campo solo ai quarti? Sarebbe più giusto fare il contrario fra le due competizioni.
 
È proprio in gara secca in campo neutro che dimostri il tuo valore.
Come dissi in precedenza, è una formula del cavolo perché non puoi dare il fattore campo a una squadra rispetto a un'altra con cui magari non si è mai incontrata prima. Il fattore campo dovrebbe esserci nelle semifinali di Eurolega. Lì ti fai il mazzo per 34 partite, incontrando le altre 17 due volte, per avere il fattore campo solo ai quarti? Sarebbe più giusto fare il contrario fra le due competizioni.

Boh non so sai...tra infortuni e squalifiche gara secca è sempre un rischio..nel basket poi...per carita spettacolare è spettacolare ma meritocratico non saprei...

Aggiungi anche eventuali assenze causa covid con gara secca quest anno insomma.....
 
in una gara secca non si vede quasi mai il vero valore delle squadre...

all'inizio c'è troppa tensione perchè si sa che un errore può mandare tutto in vacca, per i giovani c'è sempre il fattore emotivo che impatta pesantemente almeno all'inizio del match (salvo rarissime eccezioni) e, soprattutto, una gara secca è quasi sempre condizionata da arbitraggi "politici" o dalla serata storta di una delle presunte stelle delle 2 squadre o dalla "magata" tattica imprevista di uno dei 2 staff tecnici...

il valore "vero" di 2 squadre si vede solo ed esclusivamente in serie "lunghe", dove un arbitraggio assassino, un infortunio (non grave da lasciarti fuori più di 2/3 giorni), una "magata" tattica o qualsiasi altro fattore occasionale al massimo possono spostare l'esito di una partita, ma non certo di tutta la serie, dove emerge la profondità dei roster, la maggior qualità dei protagonisti principali, la maggior capacità di lettura delle partite e di adattamento degli allenatori...

solo così si garantisce sempre la vittoria del migliore (invece che del più fortunato o comunque di chi ha avuto "il giorno buono" nel momento più adatto)...
 
boh io mi ricordo di Virtus Valencia al meglio delle 5 per l'eurolega ed é stata una serie fenomenale. le F4 sono solo uno spettacolo. solo meglio delle F8. queste manifestazioni sono ottime per il tifoso, per il merchandising, ma dal punto di vista sportivo dicono molto poco.

l'eurolega ha il pregio di essere un campionato europeo dove tutti giocano contro tutti, il che é giusto sportivamente, e le F4 sono un obbrobrio. mille mila partite giocate e poi ti riduci a 2 partite in campo neutro. o fai eliminazione diretta sempre come la NCAA oppure serie, in mix superstagione regolare, turno singolo 3 su 5 e poi F4 non é una formula seria.
 
ieri partite assurde! Valencia per 3 quarti sembrava una squadra di CSI con 41 punti in 3 quarti, poi segna 38 punti in 10 minuti e a momenti rimonta l'olympiacos. adesso il buon Oly il suo lo ha fatto, quindi sarebbe gradito ne prendesse 20 a Madrid così siamo tutti più tranquilli e ci rilassiamo un attimo. in alternativa il buon Zenit può vincerne due delle tre che gli rimangono, tutte in casa, con il pubblico.

intanto Kazan si prende il pass e andrà a giocare l'ennesima finale anticipata con la Virtus, che ha il problema Markovic, forse vedremo 5 minuti in piú di Adams e Abass, ma é piú probabile invece vedere i soliti che giocano di piú e Abass, Ame, Adams e Amar che fanno la doccia a fine terzo quarto, tanto dopo non giocano piú. DJ a chiaramente dei problemi con la A.
 
in una gara secca non si vede quasi mai il vero valore delle squadre...

all'inizio c'è troppa tensione perchè si sa che un errore può mandare tutto in vacca, per i giovani c'è sempre il fattore emotivo che impatta pesantemente almeno all'inizio del match (salvo rarissime eccezioni) e, soprattutto, una gara secca è quasi sempre condizionata da arbitraggi "politici" o dalla serata storta di una delle presunte stelle delle 2 squadre o dalla "magata" tattica imprevista di uno dei 2 staff tecnici...

il valore "vero" di 2 squadre si vede solo ed esclusivamente in serie "lunghe", dove un arbitraggio assassino, un infortunio (non grave da lasciarti fuori più di 2/3 giorni), una "magata" tattica o qualsiasi altro fattore occasionale al massimo possono spostare l'esito di una partita, ma non certo di tutta la serie, dove emerge la profondità dei roster, la maggior qualità dei protagonisti principali, la maggior capacità di lettura delle partite e di adattamento degli allenatori...

solo così si garantisce sempre la vittoria del migliore (invece che del più fortunato o comunque di chi ha avuto "il giorno buono" nel momento più adatto)...
Non sono d'accordo. Il basket non è come il calcio dove un errore arbitrale o dei giocatori può condizionare il resto della gara. In questa Eurocup è assurdo che ci siano teste di serie in semifinale e finale, visto che non si è giocato a girone unico o comunque le squadre non si sono affrontate tutte fra di loro come nei campionati nazionali o nella NBA.
 
boh io mi ricordo di Virtus Valencia al meglio delle 5 per l'eurolega ed é stata una serie fenomenale. le F4 sono solo uno spettacolo. solo meglio delle F8. queste manifestazioni sono ottime per il tifoso, per il merchandising, ma dal punto di vista sportivo dicono molto poco.

l'eurolega ha il pregio di essere un campionato europeo dove tutti giocano contro tutti, il che é giusto sportivamente, e le F4 sono un obbrobrio. mille mila partite giocate e poi ti riduci a 2 partite in campo neutro. o fai eliminazione diretta sempre come la NCAA oppure serie, in mix superstagione regolare, turno singolo 3 su 5 e poi F4 non é una formula seria.
Proprio il concetto che ho espresso io. O si ritorna alla formula a gironi e allora è giusto che ci sia il fattore campo solo ai quarti di finale, oppure che si metta il fattore campo in semifinale perché non è giusto sportivamente che la quarta parta alla pari con la prima. Dopotutto la Serie A, la Liga, la NBA, il campionato russo ecc. non si concludono con una Final 4, ma viene rispettata la classifica.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso