Basket: stagione 2020-2021

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Incredibile la ferocia della Virtus, l'Olimpia è irriconoscibile sembra essersi spenta dopo le F4.
 
Incredibile la ferocia della Virtus, l'Olimpia è irriconoscibile sembra essersi spenta dopo le F4.

Ma cosa spenta dai…messina ha perso il manico…ma tenere fuori delaney e leday è da malati di mente….giusto cosi. Virtus nettamente piu forte sinora. Se vincera lo scudo sará meritato.

Ricordiamo che l anno scorso la virtus domino’ la regula ingiustamente sospesa(anche se motivi di forza maggiore)
 
Ma cosa spenta dai…messina ha perso il manico…ma tenere fuori delaney e leday è da malati di mente….giusto cosi. Virtus nettamente piu forte sinora. Se vincera lo scudo sará meritato.

Ricordiamo che l anno scorso la virtus domino’ la regula ingiustamente sospesa(anche se motivi di forza maggiore)
Mi sa che uno dei due era indisponibile. Ha perso anche con Leday in campo in queste finali. Qualcuno doveva pur rimanere fuori per regolamento. La scorsa stagione non conta e comunque la formula giusta è "stava dominando", non "dominò", mancavano ancora 12 partite alla fine.
 
Ultima modifica:
Mi sa che uno dei due era indisponibile. Ha perso anche con Leday in campo in queste finali. Qualcuno doveva pur rimanere fuori per regolamento. Comunque la scorsa stagione non conta.

L infortunio muscolare a delaney è una balla….dopo barcellona qualcosa si è rotto in spogliatoio….lasciare fuori leday è roba da tso immediato…messina ha perso il manico.ormai è bollito.

La scorsa stagione invece conta eccome perche la virtus era prima e non ha avuto nessuna occasione di terminare un campioanto dominato per cui se vincesse lo scudetto sarebbe il giusto “karma”
 
L infortunio muscolare a delaney è una balla….dopo barcellona qualcosa si è rotto in spogliatoio….lasciare fuori leday è roba da tso immediato…messina ha perso il manico.ormai è bollito.

La scorsa stagione invece conta eccome perche la virtus era prima e non ha avuto nessuna occasione di terminare un campioanto dominato per cui se vincesse lo scudetto sarebbe il giusto “karma”

Ma perché devi fare sempre l'ultras calcistico qua? L'anno scorso mancavano ancora 12 partite alla fine, quindi dominato un par de ciufoli e ci sarebbe stati da giocare i playoff. Ma tu da ultras dai per scudetto sicuro quello dell'anno scorso. Negli ultimi anni spesso non ha vinto la prima della stagione regolare, quindi il karma non c'entra niente. Semplicemente sta meritando finora il netto vantaggio in finale.
 
Ma perché devi fare sempre l'ultras calcistico qua? L'anno scorso mancavano ancora 12 partite alla fine, quindi dominato un par de ciufoli e ci sarebbe stati da giocare i playoff. Ma tu da ultras dai per scudetto sicuro quello dell'anno scorso. Negli ultimi anni spesso non ha vinto la prima della stagione regolare, quindi il karma non c'entra niente. Semplicemente sta meritando finora il netto vantaggio in finale.

L ha detto djordjevic post partita mica io.
io dico che si poteva benissimo riprendere la stagione sospesa come hanno fatto nel calcio.cosi non è stato amen.l anno scorso milano era piu debole di questa….ma anche noi…
 
Ha passato due turni di playoff a 0. Dire così sarebbe come sminuire le partitone che sta facendo la Virtus.
Non voglio sminuire anzi, stanno facendo dei partitoni e la stanno vincendo in difesa. Milano però ha un roster che non avrebbe dovuto avere problemi. Ribadisco quello che scrivevo ieri, con questa ferocia la Virtus avrebbe vinto l'Eurocup senza problemi e sarebbe in Euroleague, peccato.
 
Più che altro mi chiedo perché una finale scudetto di pallacanestro maschile (o playoff di serie c di calcio) non sia considerata evento abbastanza di rilievo da trasmettere su rai2 / rai3.

La risposta che viene data è sempre la solita.. gara3 di una finale al meglio delle 4 su 7 non è partita "decisiva". Non è la mia risposta ma quella che ho spesso sentito dire da dirigenti Rai. Tendono a dare la precedenza a partite che chiudono una serie o che assegnano un "titolo" (coppa o campionato). Ragionamento incoerente forse, perché da tempo RaiSport predilige gli sport "che fanno Auditel".. sull'Auditel dei play off di Serie C di calcio io conosco niente.. quindi non saprei giustificare.. Alessandria-Albino Leffe di ieri sera era l'ultima partita di play off?
 
Semifinale di ritorno.

Venerdì gara4 che potrebbe chiudere la serie sarà ancora su raisportSD con orario di inizio 19:00

Alle 19 la gara decisiva imho é un crimine.vero è che nessuno poteva immaginerselo(a parte i tifosi dell olimpia che per loro era una passeggiata)
 
Come ha già risposto qualcuno, Alessandria-Albino Leffe era partita decisiva per definire chi andava a giocare la finale di play off con il Padova. Giustificazione "debole".. però una giustificazione. Gara4 guardando su Raiplay la programmazione è ancora data su HD.. ci sono notizie ufficiali su Gara4 in SD?
 
Il sito della legabasket ore 19 raisport sd, eurosport2 e eurosportplayer.

Alle 19:30 c'è diretta Azzurra che introduce a Italia-Turchia sul canale principale

Sul sito della lega io vedo che va su rai sport + HD, nonostante non ci sia il "+ HD" il logo è diverso da quello che compare sulla gara di ieri che invece aveva scritto in piccolo "canale 58 DT". Inoltre in chiusura di trasmissione Dembisky ha detto che per gara 4 "si torna in HD"
 
Non voglio sminuire anzi, stanno facendo dei partitoni e la stanno vincendo in difesa. Milano però ha un roster che non avrebbe dovuto avere problemi. Ribadisco quello che scrivevo ieri, con questa ferocia la Virtus avrebbe vinto l'Eurocup senza problemi e sarebbe in Euroleague, peccato.

Concordo sul roster, ma se usi male il roster di Milano per assurdo é corto, ma non per numero per assurde scelte. cosa ha cinciarini di meno di Nikolic? perché non gioca nemmeno 1 minuto? poi prendi Tarczewski invece di Leday e lo fai giocare 11 minuti? tra l'altro imbarazzante come dopo 2 minuti di partita fosse giá spompato. poi in una partita con una virtus che corre a 1000 ti permetti di partire con Rodriguez che é fortissimo, ma non ha 30 minuti, se lo spompi all'inizio cosa ti rimane alla fine? alla fine le rotazioni di milano sono i soliti USA + datome, e qualche minuto inutile di moraschini e biligha. fine, se hai 6 stranieri soli fai fatica, se poi di questi qualcuno non rende al 100%, e dopo una lunga stagione ci sta, il risultato é semplice.

infatti il secondo parzialone di Milano é arrivato con 4 ITA in campo, cosa che non si era mai vista in questa serie, poi la veritá é che i due parziali di milano sono stati merito della Virtus e di un Belinelli non in serata, se fosse stato normale, non dico da NBA, questa gara finiva di 30 e nessuno poteva dire nulla.

lato virtus invece, se DJ non avesse deciso di giocare a segnare 1 punto in piú con Kazan, ma avesse messo questa organizzazione, con Abass attivo e non relegato a comparsa, ma soprattutto con Markovic e Weems sani, avremo vinto l'eurocup senza mai perdere, purtroppo é successo, ora vediamo la squadra quando fisicamente é al 100% tiene milano sotto gli 80 sempre e ieri sotto i 60, poi non é milano che fa terza in eurolega, ho giá detto sopra perché, ma é pur sempre Milano.

ultimo appunto, ieri sera su eurosport é uscito il discorso delle 90 partite di Milano, stagione lunga, solito discorso a metá fatto solo per scusare una prestazione inguardabile. é vero che milano ha giocato 90 partite, la virtus ne ha giocate 20 di meno, ma guardiamo anche quanti giocatori ha il roster di milano e quanti la virtus, solito discorso di prima, se fai giocare 30 minuti al Chacho perché sei alla canna del gas e 0 a moraschini non é per 90 partite, é perché l'allenatore lo tiene in panca. e con lui tutti gli italiani che non sono Datome, giocano 4 minuti quando va male con gli usa.
 
Assolutamente d'accordo, la scusa delle 90 partite è appunto una scusa e basta. L'unica cosa stile NBA che ha avuto Milano ieri sera (e non solo) è la difesa. Decisamente insufficiente. E se alla difesa aggiungi un pessimo attacco (anche, ma non solo, per merito di Bologna), non puoi che perdere. Tiri non solo sbagliati ma spesso mal costruiti, si fa spesso (giustamente) ironia sulle abitudini d'oltreoceano di andare nell'altra metà campo e tirare da 8/9 metri senza senso da 3 ma tutto sommato è un tiro preso con equilibrio e quasi sempre totalmente libero, certo è molto lontano, ma se l'alternativa è avvicinarsi 2 metri e tirare con l'uomo attaccato e fare una mezza penetrazione che non ti porta nemmeno vicino al ferro e ti costringe a tirare mezzo storto mentre stai cadendo beh allora tanto vale la tripla da metà campo....

Sulla gara in sè poco da dire onestamente, 18/60 milano dal campo dopo 20/60 in gara1 e 20/60 di nuovo in gara 2, sono riusciti a fare peggio e non era facile, blackout totali in tutti gli inizi di quarto, 4 minuti abbondanti per segnare nel primo, 3 e mezzo nel secondo altri 4 nel terzo, nell'ultimo segnano subito (ma ne concedono 11 in 2:20) e poi si fermano lì, tenuti in vita dai momenti bui che anche la virtus ha avuto altrimenti era un +20 facile all'intervallo. E' evidente che sia cambiato qualcosa a livello mentale, con prestazioni del genere non meriti i playoff, altro che titolo.
 
Scudetto numero 16 arrivato dopo la grande delusione dell'eurocup.
Sicuramente Milano ha pagato la delusione dell'eurolega
Adesso brutta gatta da pelare quella di djordjevic...io lo volevo fuori dopo Kazan ma dopo questi playoff è più difficile.
Vediamo... stamattina si parla anche di scariolo.
Capitolo Eurolega... Zanetti lo ha fissato come obbiettivo...ma tramite Eurocup sembra complicato...la formula ad eliminazione diretta non permette serate no.
 
Peraltro anche l'unicaja Malaga sembra che stia per optare per la Champions League invece che dell'eurocup. Sempre questione di soldi
 
Complimenti alla Virtus per il dominio in finale scudetto, titolo strameritato. Gara 4 ho visto qualche minuto a sprazzi quindi non posso giudicare, però guardo il riassunto e vedo milano 20/52 dal campo male ma meglio delle prime 3 poi guardo meglio e vedo 2° tempo 7/27 per 19 punti totali per un totale di 20 (20 !!!!) palle perse.
Non ho la minima idea della storia del campionato ma sarei molto sorpreso se non fosse la peggior prestazione di sempre al tiro. Peccato perché le premesse per una grande seria combattuta e indecisa fino alla fine c'erano, che sia finita in 4 (e senza nemmeno un finale punto a punto) dispiace.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso