Basket USA: stagione 2025-2026

Jokic alla 41.
Murray alla 7.
Porter alla 14.
Titolo costruito al Draft, pezzo dopo pezzo, pazientando dopo lo sconfitte e i tanti infortuni, nella super mega competitiva Western Conference.
Anello strameritato.
Non sottovaluterei gli scambi di mercato che hanno portato KCP, ma soprattutto Gordon che in questa serie è stato fondamentale.
 
Non sottovaluterei gli scambi di mercato che hanno portato KCP, ma soprattutto Gordon che in questa serie è stato fondamentale.

Sì certo, senz'altro hanno fatto la loro parte come Brown e Braun del resto ( quest'ultimo pescato anche lui al Draft ).
Però il nucleo fondamentale lo hanno pescato al Draft, anche con fortuna perchè selezionare un MVP con la 41 è senz'altro anche quello ( ma bravi a crederci comunque )
 
Vista la gara, partita bella e combattuta fino alla fine.

Sono contento per Denver, il primo titolo con un bel gruppo.

Dispiace un pò per Miami, ha fatto delle ottime finali, eliminando la N°1 e la N°2 dell'est ed è arrivata in finale da sfavorita.
 
Vista la gara, partita bella e combattuta fino alla fine.

Sono contento per Denver, il primo titolo con un bel gruppo.

Dispiace un pò per Miami, ha fatto delle ottime finali, eliminando la N°1 e la N°2 dell'est ed è arrivata in finale da sfavorita.
E ha fatto il doppio turno di play in non dimentichiamolo
 
E ha fatto il doppio turno di play in non dimentichiamolo
Ha fatto il doppio turno di play in per colpa propria, visto che ha perso in casa contro Atlanta il primo nonostante il fattore campo. Comunque la vittoria dei Nuggets conferma ciò che penso da anni: cioè che la Western Conference è complessivamente più competitiva e forte della Eastern da decenni.
 
Ultima modifica:
Io è da quest'anno che seguo la NBA in TV, ma, se avessi puntato su una squadra a inizio playoff, avrei puntato su Boston.

Comunque, rispetto alle partite di inizio stagione, Denver ha migliorato molto, tanto che pronosticavo una finale Boston - Denver.
 
Inizia il mercato ed i primi colpi.
I Phoenix Suns ottengono Bradley Beal dai Washington Wizards, in cambio di CP3, Shamet ed un paio di scelte al secondo giro.
Decisamente poco per la squadra della capitale, ostacolati dalla clausola no-trade concessa l'anno prima a Beal, il quale in pratica ha deciso la destinazione.
Non è ancora chiara la destinazione per Paul, ma la maggior parte pensa che possa tornare a Los Angeles sponda Clippers ( o magari Lakers )
A questo punto Miami punta decisamente su Lillard
 
Nella notte fra giovedì e venerdi alle 2 italiane si terrà il draft. Diretta su Sky Sport NBA. Repliche ore 11, 14, 17:30, 20, 22:30.
 
Gallo a Washington nella trade che ha portato Porzingis a Boston e Smart a Memphis, ma a sensazione potrebbe essere tagliato presto dalla squadra della capitale per poi cercare approdo in una squadra da titolo ( finale romantico a Denver o ritorno ancora più romantico a Milano ? parafrasando Billy Beane in Moneyball, come si fa a non essere romantici con il basket:D )
 
Chris Paul passa ai Warriors: ai Wizards Jordan Poole, una prima scelta (con protezioni) e una seconda scelta future.
 
Bienvenu, Monsieur Wembanyama! Go Spurs!
Ecco tutte le scelte del primo giro:
22cc0ee35fd4d006dd0768cf0331e7ce.jpg
 
Ho visto la presentazione su sky sport 24, ma quanto è alto? :D
Poi quel saltino quando tira a canestro diventerà un tormentone nel prossimo futuro :)
Dicono che a braccia alzate arrivi a 7 centimetri dal ferro. Ciò se si mette in punta di piedi schiaccia senza staccarli da terra.
 
Mi basterebbe anche solo la metà di ciò che abbiamo fatto io e David. Mi auguro che rimanga a lungo, anche se ormai il giocatore franchigia è quasi sparito (sono rimasti i tre dei Warriors e Lillard).
Similarità e differenze tra Tim e Wemby?
 
Indietro
Alto Basso