Basket USA: stagione 2025-2026

Nel comunicato di vendita di diritti c'è scritto:

Disney will distribute NBA games on ESPN-branded assets in several international markets, including Latin America, sub-Saharan Africa, Oceania and the Netherlands, and via Disney+ in select markets in Asia and Europe.
Si appunto, quindi dobbiamo aspettare a vedere se l'Italia farà parte dei select market, il fatto che non l'abbiano ancora comunicato in Italia significa poco perché non l'hanno fatto neanche da altre parti...
 
Si appunto, quindi dobbiamo aspettare a vedere se l'Italia farà parte dei select market, il fatto che non l'abbiano ancora comunicato in Italia significa poco perché non l'hanno fatto neanche da altre parti...

Stiamo parlando di un contratto che sarebbe stato firmato un anno fa, fino a quando dovrebbero aspettare ad annunciarlo? Il giorno prima dell' opening day???

Amazon un anno fa aveva già scritto in quali Paesi avrebbe avuto i diritti estesi....

E l'ha riannunciato tipo già 3 volte nel 2025

Disney "strombazza" la leggendaria Champions League femminile di calcio il giorno stesso dell'acquisizione ma la NBA no....

Tutto secondo logica, insomma....
 
Ancora questa interpretazione del tutto inventata. Per il calcio femminile, Disney ha acquisito i diritti completi in tutto il mondo per la sua piattaforma principale, Disney+.

Discorso completamente diverso per la NBA, dove si parla di diritti internazionali in mercati selezionati, che comunque non sono pochi, società controllate diverse e piattaforme diverse.

Il vecchio contratto di Sky è terminato a giugno o comunque lo sarà il 30 settembre 2025, come quello di TNT Sports nel Regno Unito, quello di DAZN in Germania e quello di Movistar Plus+ in Spagna, che non citano più la NBA. Tutti avevano preso i diritti nel 2023 e parlavano di accordo pluriennale. Evidentemente era solo per due anni.

Il 30 settembre 2025 sarà anche l'ultimo giorno in cui esisterà il canale ufficiale della NBA che TNT Sports gestisce negli USA. Quella data potrebbe essere importante, perché dovrebbe essere quella in cui terminano i contratti di cui sopra.

La possiamo chiudere questa storia? Disney dovrebbe avere i diritti per l'Italia per le stesse partite che trasmetterà negli USA, escluse quelle inserite del pacchetto globale esteso di Amazon Prime Video, e difficilmente li venderà. Aspettiamo nuovi comunicati, ma quello che hanno già scritto tutti i soggetti interessati, Disney, Comcast, Amazon Prime Video, la NBA e lo stesso commissioner, non è interpretabile.
 
Ultima modifica:
Poi parla di logica chi, dopo i primi comunicati della NBA e delle tre parti, diceva che nella nuova stagione in Italia non sarebbe cambiato nulla e invece dopo i comunicati di Amazon Prime Video e la chiusura del canale su Sky ha cambiato versione, inventando uno scenario completamente senza senso.

Aspetto di vedere cosa dirà la prossima volta.
 
  • Haha
Reazioni: d65
Poi parla di logica chi, dopo i primi comunicati della NBA e delle tre parti, diceva che nella nuova stagione in Italia non sarebbe cambiato nulla e invece dopo i comunicati di Amazon Prime Video e la chiusura del canale su Sky ha cambiato versione, inventando uno scenario completamente senza senso.

Aspetto di vedere cosa dirà la prossima volta.
Quale scenario ha raccontato?
 
Quale scenario ha raccontato?

Non ho inventato nulla io. Semmai è lui che ha inventato che il contratto di SKY Italia è stato stracciato senza nessun motivo e che Disney avrebbe dei diritti della NBA in Italia (e altrove) da un anno che però, non si sa per quale assurdo motivo, si rifiuta di annunciare a noi comuni mortali...

Un anno fa l'unica cosa che non potevo sapere (perché non si sapeva) è che Amazon avrebbe avuto fin da subito l'esclusiva delle partite che ha preso per l'Italia. Per il resto tutto quello che dico da un anno è rimasto uguale

Ma lasciamolo parlare da solo, ognuno si diverte come vuole...
 
Ultima modifica:
L'unico utente che sostiene questo fatto, per nulla verificato, del contratto di Sky Italia ancora valido non è il sottoscritto.

Adesso invece, sulla parte di Amazon Prime Video, dice che non poteva sapere. Però lo aveva detto in tutti i modi che il primo anno non sarebbe cambiato nulla con tutte le partite ancora su Sky, perché evidentemente sapeva. Cosa sapesse e cosa sappia ancora non si sa.
 
Non ci sarà più il Christmas Day? quando potremo sapere qualcosa in merito?
No è nel contratto disny biongrebbe saprei se dinsy lo trasmette lei con la sua pitaforma ho le vende a sky ho Amazon finché non ci sono annunci e difficile saper le cmq parte tutto a ottobre c'è tempo
 
Situazione in Spagna.
Anche da loro Prime trasmetterà le stesse 87 partite.
Movistar, storico partner TV della NBA in Spagna come Sky da noi, sta cercando di rinnovare l'accordo.
Movistar probabilmente ha il contratto scaduto e da rinnovare come Sky, ma a differenza della pay TV italiana non fa parte del gruppo NBC.
Probabile che vi sia un pacchetto per le TV europee diverso
 
Situazione in Spagna.
Anche da loro Prime trasmetterà le stesse 87 partite.
Movistar, storico partner TV della NBA in Spagna come Sky da noi, sta cercando di rinnovare l'accordo.
Movistar probabilmente ha il contratto scaduto e da rinnovare come Sky, ma a differenza della pay TV italiana non fa parte del gruppo NBC.
Probabile che vi sia un pacchetto per le TV europee diverso

Peccato che il contratto di SKY Italia non sia scaduto, al massimo è stato rinegoziato, ma scade il 30 giugno 2026

Su Movistar non so niente, ma ancora una volta dei famigerati diritti Disney, inventati, non c'è nessuna traccia neanche in Spagna :D
 
Ultima modifica:
Probabile che vi sia un pacchetto per le TV europee diverso

A me continua a sembrare poco probabile. In Spagna ci sarebbero SkyShowtime e Disney+. Movistar Plus+ è fuori e forse può prendere una parte di diritti senza esclusiva o accordarsi con una delle altre due parti, sempre che quelli della NBA siano d'accordo.
 
Ultima modifica:
D'accordo, poniamo il fatto che Comcast e Disney, ma anche Amazon Prime Video, non abbiano i diritti per tutti i mercati. E questo è un fatto sicuro, visto che nel Nord dell'Europa e in alcuni altri Paesi ha preso i diritti Warner Bros. Discovery.

Amazon Prime Video ha preso i diritti internazionali per 66 partite e un pacchetto esteso con almeno altre 20 partite che riguarda i cinque principali Paesi europei, il Messico e il Brasile.

Comcast trasmetterà le partite almeno dove è presente con Sky. Intende anche SkyShowtime? Non si capisce. In Francia, per esempio, mi sembra che tale servizio non sia presente.

Disney trasmetterà le partite dove è presente con ESPN e in altri mercati selezionati in Asia e in Europa attraverso Disney+.

Questi sono i fatti. I vecchi contratti sono sicuramente terminati, come detto in un post precedente. La cosa più ragionevole per l'Italia è che tutti abbiano i diritti. Sky parla di partite selezionate, ma non cita quali e soprattutto non specifica quelle più importanti, cosa che invece aveva sempre fatto. Quasi sicuramente, ha solo la parte di NBCUniversal. Il resto si vedrà, ma Disney qualcosa dovrà comunicare.

Il resto sono interpretazioni personali. Non ho ancora letto informazioni diverse che fossero verificate. Io penso che, almeno dove c'è Sky, la situazione sia questa e si devono ancora considerare la Germania, l'Austria e la Svizzera come parte del gruppo. Mentre negli altri Paesi a questo punto è possibile che le cose siano diverse.
 
Ultima modifica:
D'accordo, poniamo il fatto che Comcast e Disney, ma anche Amazon Prime Video, non abbiano i diritti per tutti i mercati. E questo è un fatto sicuro, visto che nel Nord dell'Europa e in alcuni altri Paesi ha preso i diritti Warner Bros. Discovery.

Amazon Prime Video ha preso i diritti internazionali per 66 partite e un pacchetto esteso con almeno altre 20 partite che riguarda i cinque principali Paesi europei, il Messico e il Brasile.

Comcast trasmetterà le partite almeno dove è presente con Sky. Intende anche SkyShowtime? Non si capisce. In Francia, per esempio, mi sembra che tale servizio non sia presente.

Disney trasmetterà le partite dove è presente con ESPN e in altri mercati selezionati in Asia e in Europa attraverso Disney+.

Questi sono i fatti. I vecchi contratti sono sicuramente terminati, come detto in un post precedente. La cosa più ragionevole per l'Italia è che tutti abbiano i diritti. Sky parla di partite selezionate, ma non cita quali e soprattutto non specifica quelle più importanti, cosa che invece aveva sempre fatto. Quasi sicuramente, ha solo la parte di NBCUniversal. Il resto si vedrà, ma Disney qualcosa dovrà comunicare.

Il resto sono interpretazioni personali. Non ho ancora letto informazioni diverse che fossero verificate. Io penso che, almeno dove c'è Sky, la situazione sia questa e si devono ancora considerare la Germania, l'Austria e la Svizzera come parte del gruppo. Mentre negli altri Paesi a questo punto è possibile che le cose siano diverse.
E' stato detto più volte anche da Sky che nei mercati dove sono loro hanno il pacchetto di NBC. Quindi Inghilterra, DACH e Italia. Poi per il resto si vedrà, a parte quello nemmeno in Germania sanno dove andranno le partite perchè son scaduti tutti i contratti. Sanno solo di Amazon e Sky per ora, anche Prosieben per il chiaro non ha ancora detto niente.
 
Tutti qui a parlare di diritti tv (ma quanto vi piace?! ), poi inizia la stagione e a commentare saremo i soliti quattro gatti.

È sempre così. Non so se ricordi sul forum nel mentre l’Italia vinceva il suo ultimo europeo c’erano molti post sui diritti del calcio sul forum.
Le famose chiacchiere di Biscardi. Ci aveva visto giusto
 
È sempre così. Non so se ricordi sul forum nel mentre l’Italia vinceva il suo ultimo europeo c’erano molti post sui diritti del calcio sul forum.
Le famose chiacchiere di Biscardi. Ci aveva visto giusto
Non ricordo la situazione, però c'è da dire che non si poteva parlare di calcio giocato. Di basket si può parlare, invece qui non ne vedrai nemmeno uno da ottobre a giugno di quelli che ora si lanciano frecciatine sulla questione Disney.
 
Ammetto di essere uno spettatore casuale di basket americano. Ad esempio guardo solo le fasi finali dell'NBA Cup, l'All Star Game, qualche gara domenicale in prima serata e le finals tutte rigorosamente in differita. In tanti anche per motivi lavorativi sono nella mia stessa situazione.
 
Io poi sono a postissimo a prescindere. Ho Sky Amazon e Disney con annuali attivi per questi due.
Quello che mi preoccupa sono eventuali aumenti di prezzo
 
Indietro
Alto Basso