Basta pubblicità martellante per la F1!

marcobremb ha scritto:
PS: la cosa di cui avrei fatto a meno è la MotoGp, che è trattata benissimo da Mediaset. Un acquisto inutile... anche visto l'interesse in declino verso questo sport.

con l'hd nativo si
 
marcobremb ha scritto:
Forse non hai idea di quanto la F1 sia seguita in Europa: in Italia fa share del 50% (tanto per dirti... più della finale di Coppa Italia tra Juventus e Napoli) :evil5:
Cmq 20 ne ha presi dalla Rai (sicuri) e 30 li prenderà dalla pubblicità (se tutto va bene). Come vedi è tutto ripagato ;)

Sono d'accordo che sia stato un ottimo affare per sky.

L'unico tampone esistente, al momento, per fermare l'emorragia di abbonati... secondo me al prossimo rapporto si torna sopra i 5 milioni.
 
rvd_88 ha scritto:
E allora perché fare i tirchi per gli altri diritti (vedi eurolega o tennis femminile tanto per dirne 2 che potevano acquisire per un tozzo di pane)?:eusa_whistle:
1)
crisi1.gif

2)ora c'è la politica dei grandi eventi:evil5:
rvd_88 ha scritto:
Comunque ritornerei molto volentieri al periodo d'oro di sky quando c'era tutto lo sport e il calcio che uno sportivo volesse, e i grandi eventi giustamente erano in chiaro per TUTTI,e non penso di essere il solo...
ma anche no,con il free ora sembra di essere su sky sport,cose che da bambino riuscivo solo a sognare(tipo vedere più partite di serie a possibili,oggi in un modo o nell'altro posso,con sky purtroppo produceva "solo" 3 partite)
 
rvd_88 ha scritto:
E allora perché fare i tirchi per gli altri diritti
Loro non fanno i tirchi ma prendono delle scelte in base al prezzo dell'evento e all'interesse che quell'evento porta a loro
 
E adesso è il turno della MotoGp...a turno in questo forum ci si scaglia sempre contro gli eventi presi da SkySport...ciclicamente si ripetono sempre le stesse cose...colpa della F1,colpa delle olimpiadi,colpa del troppo calcio,colpa del rugby...
E io sono uno di quelli che ha criticato l'acquisto della MotoGp fin da subito però ci sarà sempre qualche appassionati non felice della copertura Mediaset e rivendicherà il suo diritto di cittadinanza nell'offerta di SkySport
 
Nessuno da colpa al moto gp o agli appassionati.

Però è anche vero che questo categoria sta calando di interesse e con Rossi quando se ne andrà perderà ancora più interesse.

La F1 alla fine riesce ad attirare un bel pò di ascoltatori indipendentemente da cosa fa la ferrari,la moto gp non ha questo potere.

E in questo momento di crisi era meglio evitare di comprare questo prodotto.poi alla fine può succedere il tutto contrario di quello che dico
 
sawyer83 ha scritto:
E in questo momento di crisi era meglio evitare di comprare questo prodotto.poi alla fine può succedere il tutto contrario di quello che dico

Quando fu acquistato il MotoGp,più o meno un anno fa,la situazione per Sky Italia non era ancora così grave;)
 
e intanto mediaset ha preso un altra partita di fa cup inglese!io capisco che ce crisi ma sky cosa pretende di trasmettere???serie a,champions mondiali e olimpiadi e formula uno e moto dal 2014????
 
gigio82 ha scritto:
E anche allora c'era gente che si lamentava in continuazione e minacciava disdetta perchè "nel pacchetto Sport ormai non c'è più niente".
Cercare nei vari thread per credere...:laughing7: :laughing7: :laughing7:

Ma anche no, visto come venivano trattati.
Basta fare un confronto tra Pechino2008 e Londra2012 o tra Torino2006 (finale di hockey in differita per dar spazio a Quelli che il calcio...:icon_redface: ) e Vancouver2010 per accorgersene:eusa_whistle: :eusa_whistle: :eusa_whistle:

Scusa, ma dove leggi il fatto che io apprezzi tutto, se ti ho semplicemente fatto notare che hai scritto delle robe sbagliate?
1-infatti io sono uno di quelli,non è possibile che una pay tv che paghiamo fior fior di soldi non abbia nulla da trasmettere durante la settimana e solo repliche e rubriche inutili :eusa_whistle:
2-stai paragonando una pay tv con a disposizione un sacco di canali a una tv di stato che ha a disposizione pochi canali e cerca di fare il massimo per tramettere tutto
Ma poi te con i mille canali di sky guardavi tutto in contemporanea? Che sei un mago?:eusa_think:
Io ho sempre apprezzato lo sforza della rai per trasmettere i grandi eventi e ricordo che è solo in italia che i grandi eventi vanno a pagamento,in tutti gli altri stati d'Europa vanno anche loro sulle tv di stato :laughing7:
3-boh mi sembra che ogni volta che qualcuno critica stai sempre a difendere sky,vedi questione wta che sky poteva prendere e te dicevi che tanto non fa ascolti e quindi meglio lasciar perdere o stessa cosa per il basket e campionati Esteri
 
dado88 ha scritto:
Loro non fanno i tirchi ma prendono delle scelte in base al prezzo dell'evento e all'interesse che quell'evento porta a loro
Dado se guardiamo così allora togliamo tutto e lasciamo solo il calcio e cinema,tanto la gente solo quello guarda
Io invece mi aspetto che sky risponda delle mancanze che ha e faccia qualcosa per fermare l'emoraggia e ci prenda qualche evento che non sia di "nicchia";)
 
Il problema della crisi è un problema vero, che colpisce tutte le aziende e quindi anche Sky. Allo stesso tempo però è vero anche che proprio a causa della crisi la gente è meno aperta a sottoscrivere un contratto per la televisione, dato che non è un servizio primario e comunque ci sono in chiaro molti canali validi, quindi Sky dovrebbe paradossalmente impegnarsi ad arricchire la propria offerta al fine di convincere i più restii e non a tagliarla. Perché se già con la crisi la gente è meno propensa a spendere e tu, in tutta risposta, deturpi la tua offerta rendendola meno appetibile, alla fine rischi di generare un circolo vizioso e perdere anche quei clienti che ti sono rimasti.

Per farvi un esempio di quello che voglio dire: io lavoro indirettamente nel settore dell'automobile, un settore che, come sappiamo, in Europa e in Italia (in particolare) sta vivendo una della crisi più forti della sua storia. Tutti i costruttori hanno i conti in rosso, ad eccezione di quelli di lusso come Ferrari, Lamborghini e simili, ma nonostante questo tutti i gruppi investono, non si fermano e anzi propongono di continuo nuovi modelli e nuove versioni per coprire tutte le nicchie di mercato, basta dare un'occhiata alle novità presenti al Salone di Ginevra per rendersene conto.

Lo fanno perché i produttori di auto sanno bene che se si fermassero sarebbero perduti, non venderebbero nemmeno quei pochi pezzi che riescono a piazzare oggi. Lo stesso ragionamento, a mio parere, dovrebbe applicarlo qualsiasi azienda che vende un prodotto al dettaglio, quindi anche una pay TV. Invece per Sky sento parlare di grossi tagli che, invece di concentrarsi unicamente sui costi di gestione (ad esempio io mi accontenterei che ci fossero meno giornalisti sul posto durante le telecronache, con studi pre e post partita meno ricchi, purché non diminuisca il numero di eventi), sembra si riverseranno proprio sull'offerta, cioè sul prodotto, che invece dovrebbe restare l'unico a non essere toccato.
 
Ultima modifica:
rvd_88 ha scritto:
Dado se guardiamo così allora togliamo tutto e lasciamo solo il calcio e cinema,tanto la gente solo quello guarda
Infatti è quello che sta facendo, basta vedere quali sono stati gli ultimi tre acquisti: EuropaLeague, F1 & MotoGp i tre eventi più richiesti dalla massa di abbonati (se segui questo forum da tempo lo sai benissimo) ;)

Poi ci sono due modi diversi di pensare di fare la tv tra Sky e le altre. Come vedi Mediaset, Rai e SportItalia fanno di tutto per riempire il palinsesto e offrire sempre qualcosa invece Sky evita di prendere una o due partite solo per riempire il palinsesto
 
rvd_88 ha scritto:
Io ho sempre apprezzato lo sforza della rai per trasmettere i grandi eventi e ricordo che è solo in italia che i grandi eventi vanno a pagamento,in tutti gli altri stati d'Europa vanno anche loro sulle tv di stato :laughing7:

Non proprio...anche in Francia sono messi come noi a parte le Olimpiadi e nello stesso Regno Unito la F1 va a pagamento
 
dado88 ha scritto:
Infatti è quello che sta facendo, basta vedere quali sono stati gli ultimi tre acquisti: EuropaLeague, F1 & MotoGp i tre eventi più richiesti dalla massa di abbonati (se segui questo forum da tempo lo sai benissimo) ;)

Poi ci sono due modi diversi di pensare di fare la tv tra Sky e le altre. Come vedi Mediaset, Rai e SportItalia fanno di tutto per riempire il palinsesto e offrire sempre qualcosa invece Sky evita di prendere una o due partite solo per riempire il palinsesto

se è cosi allora io non ci sto e passo a mediaset.io penso che alcuni eventi di massa come mondiali,olimpiadi e formula uno devono essere disponibili x tutti!o quantomeno se propio devono essere pay non devono esssere pagati cifre folli come hanno fatto.perche cosi mi pare di capire che hanno investito tutto x i grandi eventi e non ci sono fondi x altri eventi(calcio internazionale ed eurolega x esempio)
 
ciak.83 ha scritto:
se è cosi allora io non ci sto e passo a mediaset.io penso che alcuni eventi di massa come mondiali,olimpiadi e formula uno devono essere disponibili x tutti!o quantomeno se propio devono essere pay non devono esssere pagati cifre folli come hanno fatto.perche cosi mi pare di capire che hanno investito tutto x i grandi eventi e non ci sono fondi x altri eventi(calcio internazionale ed eurolega x esempio)

Ma anche se ci fossero stati puoi stare pur certo che non gli avrebbero comunque investiti in eventi di nicchia;)
 
Villans'88 ha scritto:
Ma anche se ci fossero stati puoi stare pur certo che non gli avrebbero comunque investiti in eventi di nicchia;)
e allora mi collego al discorso di Gpp...se non investono su altro come attirano i telespettatori??io x mondiali,olimpiadi e formula uno mi accontento del chiaro!in fondo a me interessa l'evento e non tutto il contorno(pre e post evento,piu canali).meglio piu eventi che coprono tutto l anno che pochi in poco tempo.
 
La loro politica è l'esatto opposto e purtroppo per noi i fatti per adesso gli danno ragione...perchè per me la perdita di abbonati è da collegare quasi esclusivamente alla spaventosa crisi economica che sta attanagliando questo paese
 
Villans'88 ha scritto:
La loro politica è l'esatto opposto e purtroppo per noi i fatti per adesso gli danno ragione...perchè per me la perdita di abbonati è da collegare quasi esclusivamente alla spaventosa crisi economica che sta attanagliando questo paese
se e come dici tu e una triste realta!e vista la crisi avere un doppione di quello che si vede in chiaro,mi costringera acpassare a premium x vedere il grande calcio e pazienza x il resto!!
 
ciak.83 ha scritto:
se e come dici tu e una triste realta!e vista la crisi avere un doppione di quello che si vede in chiaro,mi costringera acpassare a premium x vedere il grande calcio e pazienza x il resto!!
Se in tanti fanno come te, Sky cambierà le sue idee dopo meno di 10 secondi ;)

@Ciak.83: Ti prego un favore, non inquinare tutte le discussioni con lo stesso argomento...hai scritto la stessa cosa su più di una discussione ;)
 
Indietro
Alto Basso