BASTA pubblicità su Sky!!

anche scegliendo myskyhd se non è attivabile e te lo dirà lìistallatore o ti lasciano myskyHD senza registrazioni abilitate...oppure con un solo cavo che con qualche limitazione e un T sul tuo cavo ti consente cma quasi tutte le funzioni. bisogna vedere che istallatore ti capita
 
_Zanna_ ha scritto:
Hai postato a caso nel primo thread che hai trovato vero ?

Intanto ciao eh, primo post, almeno un saluto per educazione magari.

Circa il tuo "problema":
- non è un problema di costi perchè entrambi i decoder vengono dati in comodato d'uso gratuito.
- Non è un problema di dimensioni perchè gli attuali MySkyHD sono grandi come gli SkyHD.
- Se non te ne frega niente delle registrazioni puoi benissimo usare il myskyHD con un singolo cavo e usarlo come uno SkyHD.
- Se comprerai un DVDRecorder lo puoi usare sul MySkyHD così come sullo SkyHD (che cmq registrerà tutto via scart in SD perchè dall'HDMI non puoi registrare senza fare giri assurdi).

La mia domanda è: quale è esattamente il problema ?

Innanzitutto scusatemi, ammetto di non aver usato le buone maniere che si devono usare quando si entra in un forum per la prima volta.
Saluto tutti e vi ringrazio anche per le risposte che mi hanno chiarito.
Non voglio attenuanti però ero reduce da una "vivace" discussione con una
signorina di sky dallo spiccato acccento sardo (non è un'aggravante) che tassativamente mi diceva che l'unico prodotto è "My sky HD" mentre una settimana fa un'altra persona del call center mi aveva detto che avrebbe potuto anche inviarmi il semplice decoder HD.
Non capisco poi perchè quelli di sky trattano i clienti (sono abbonato da sempre) in questo modo invece di cercare di risolvere il problema, mi sembra una stupidità assoluta.
Grazie a voi apprendo però che sarebbe possibile utilizzare My sky HD con un solo cavo, tra l'altro un altro utente mi dice che si possono attivare diverse funzioni senza dover toccare la parabolica e l'installazione di uno SCR.
Quindi per me sarebbe già sufficiente, il mio unico problema è che ho difficoltà (dovuta ad un condomino che vorrei non irritare) per l'accesso alla parabola posta sul tetto della sua mansarda.
Attualmente ho installato sky con il decoder standard e con illuminatore LNB.

Grazie veramente.
 
E' purtroppo vero che spesso si trovano persone incompetenti e scortesi ai call center (e non solo in Sky) ma non bisogna generalizzare con "quelli di sky", ci sono anche persone gentili e cordiali con cui spesso è un piacere parlare, purtroppo non si è sempre fortunati, ci dovrebbe essere un sistema per segnalare queste persone.

Tornato al discorso tecnico, prendi tranquillamente il MySkyHD, con un singolo cavo (quello che già hai collegato allo Skybox) hai la visione dei canali senza problemi e potrai anche registrare un singolo evento (premendo manualmente R senza usare la programmazione dall'EPG perchè il decoder usa casualmente uno dei due tuner quindi potrebbe iniziare a registrare sul tuner non collegato) senza bisogno di ricorrere ad un LNB SCR.
 
sasquash ha scritto:
Innanzitutto scusatemi...
Attualmente ho installato sky con il decoder standard e con illuminatore LNB.

Grazie veramente.

cerco di chiarirti come funziona a grandissime linee un callcenter sono tutti uguali e si basano sullo stesso principio.

un bello spaccato lo ottieni dando un occhiata al film tutta la vita davanti

dunque...persone sottopagate, che vengono assunte con contratto settimanale senza nessuna esperienza in quel che vendono(xkè vengono assunte dal callcenter e non da sky....ipoteticamente quella signorina la scorsa settimana vendeva aspirapolveri)...capirai bene quindi che queste persone non sono assolutamente invogliate a dare il meglio(devono VENDERE non dare il meglio di se e aiutare il cliente già abbonato, ma liquidarlo xkè la prox telefonata magari è di un nuovo abbonato)

gli viene posta una domanda loro cercano la risposta sul computer(risposte precompilate).

quindi se tu gli chiedi di skyHD a loro gli esce + o - il messaggio che esce anche sul sito sky...e cioè: skyHD=myskyhd allo stesso prezzo. poi non sanno neanche la differenza ecc quelle cose te le dovrà spiegare l'istallatore se ha voglia.

detto questo. te richiedi myskyHD se non vuoi o non puoi istallarlo ci sono varie opazioni che puoi proporre all'istallatore e in base alla sua rigidità nei confronti del contratto sky potrà

istallare uno skyHD
istallare myskyHD e NON attivare le funzioni di registrazione
istallarti myskyHD attivarne a pieno le funzioni anche con un solo cavo e stop
istallarti myskyHD attivarne a pieno le funzioni anche con un solo cavo ma dividendolo in due in modo che in alcuni casi tu possa usarlo nel pieno delle sue funzionalità
 
cavolo... fa riflettere...
è scandaloso che dal 6° all'11° ci siano solo canali fox...
 
Flask ha scritto:
Scandaloso si ;) Ma dillo sotto voce che sennò corrono quelli che dicono che gli spot sono buoni e belli e bla bla bla :)
Trovami qualcuno che lo abbia mai detto in questo forum ;)
 
Io ho mai detto che sono belli e buoni? Oppure ho sempre detto che al sottoscritto non danno nessun fastidio per quello che guardo in tv?....se poi alcuni di voi vogliono leggere solo quello che gli fa comodo sono affari loro
 
dado ma hai la coda di paglia per caso? ;) Ci vuole un minimo di elasticità mentale nell'interpretare un post ironico, lo ammetto. Quindi magari se scrivo che c'è chi dice che gli spot son belli e buoni magari c'è qualcuno, come te, che pensa che davvero io pensi che c'è chi li trova così ;)
 
ah scusa dado88 il mio quote non era polemico... :eusa_shifty:
non mi sono letto tutto il thread, non avevo capito che per te non faceva molta differenza avere gli spot.
comunque la mia affermazione "scandalosa" è che i fox facessero tutta quella gran pubblicità, tutto qua. ;)
 
Se7en ha scritto:
comunque la mia affermazione "scandalosa" è che i fox facessero tutta quella gran pubblicità, tutto qua. ;)
Ma non ho mai negato questo.

Visto che ogni volta io vengono accusato di preferire la pubblicità ed è qualcosa di assolutamente falso ecco mi da fastidio questo ;)
 
Mmm si la pubblicità è snervante...


ma senza pubblicità non si potrebbero comprare i diritti sportiivi, di serie TV, di Film, etc etc.

senza considerare che televisioni che campano anche con la pubblicità come Sky , Fox e altri editori.. con un tetto pubblicitario più basso si trovano a dover affrontare strategie particolari per non avere un calo di utili massiccio e mandare a casa anche gente con lincenziamenti vari.

Per cui , capisco che la pubblicità è snervante...ma senza di quella.... si chiude il sipario.
 
Basterebbe accettare di avere meno utili. Parliamo di aziende che non chiudono il bilancio in pari, ma in attivo di svariati milioni di euro. Non casca il mondo se invece di guadagnare 100 milioni di euro all'anno se ne guadagnano 50. I licenziamenti ci sono quando con minori entrate si preferisce risparmiare sui dipendenti piuttosto che voler guadagnare di meno.
 
Flask ha scritto:
Basterebbe accettare di avere meno utili. Parliamo di aziende che non chiudono il bilancio in pari, ma in attivo di svariati milioni di euro. Non casca il mondo se invece di guadagnare 100 milioni di euro all'anno se ne guadagnano 50. I licenziamenti ci sono quando con minori entrate si preferisce risparmiare sui dipendenti piuttosto che voler guadagnare di meno.
quotone!!! ;)
 
Flask ha scritto:
Basterebbe accettare di avere meno utili. Parliamo di aziende che non chiudono il bilancio in pari, ma in attivo di svariati milioni di euro. Non casca il mondo se invece di guadagnare 100 milioni di euro all'anno se ne guadagnano 50. I licenziamenti ci sono quando con minori entrate si preferisce risparmiare sui dipendenti piuttosto che voler guadagnare di meno.
Non mi sembra che sky italia sia cosi abbondantemente in utile. Ultimamente sta a cavallo tra perdite e utili e l'abbiamo anche commentato nel topic dedicato.
 
Siamo seri...quale azienda al mondo non cerca di avere il maggior numero di ricavi possibili???
La pubblicità è ormai una realtà in tutte le pay-tv del mondo...
 
Villan's so benissimo ciò che dici ;) E proprio su questa base non tollero che si difenda una azienda che martella di spot i clienti. Se fossero spot finalizzati solo ad offrire una maggiore offerta di contenuti uno se ne fa una ragione. Ma non si provi a prenderci per fessi giustificando la marea dilagante degli spot come l'unico modo per avere più contenuti perché il motivo è solo che voglion fare più soldi.
 
Indietro
Alto Basso